MIGLIOR-CREMA-ANTIRUGHE-LE-MIE-PREFERITE

Migliore Crema Antirughe Dopo I 40 anni? Ecco Le Piu Efficaci!

In ANTI RUGHE, RECENSIONI by Clelia Mattana51 Comments


CONSIGLI SULLA MIGLIOR CREMA ANTIRUGHE CHE UTILIZZO

E Una lista delle altre che ho testato e uso per mantenere la pelle giovane dopo i 40 anni nella mia routine mattutina

clelia-mattana-headshot

“Clelia qual’è la miglior crema antirughe che usi e che funziona davvero?!”

 Se mi dessero un euro per tutte le persone che me lo chiedono, sarei piu’ ricca di Bill Gates. Questo articolo è nato da una email che poneva questa domanda (ancora una volta)

?

QUESTO POST FA PER TE SE:

  • Hai meno di 30/40 anni e al pensiero di aggiungere il numero “4”  (o peggio ancora 5) davanti alla tua età ti scatena un’ansia incontrollabile.
  • Quando sorridi noti delle rughe che prima non avevi e, preoccupandoti di sembrare tua nonna in una settimana, corri a comprare una crema/siero viso antirughe (a caso).
  • Hai raggiunto la soglia dei 40 o la hai superata e sai che devi cominciare a utilizzare una crema o siero antirughe con un buon Inci e dei principi attivi validi, se non vuoi ritrovarti con la faccia incartapecorita.

Non preoccuparti, ci sono passata anche io. Personalmente ho avuto una sola crisi (a 25 anni, e di rughe nemmeno l’ombra nonostante non mi prendessi cura della mia pelle con una crema viso come faccio adesso).

Ora che di anni ne ho 43 sono invece molto più tranquilla. Se ti prendi cura della tua pelle con costanza ogni giorno, e usi le creme antirughe adatte al tuo tipo di pelle, arrivata ai 40 non devi per forza sembrare tua nonna 😉

Quindi bando alle ciance, in questo articolo menzionero’ la miglior crema antirughe al mondo, quella che funziona davvero (si esiste!) e parlero delle creme/sieri viso antirughe con un ottimo Inci per viso e contorno occhi

Considerato che ho superato la fatidica soglia dei 40, faro’ un elenco delle creme accessorie, cioè quei prodotti che non hanno  degli ingredienti che cancellano le rughe e i segni dell’età, ma aiutano la pelle a restare giovane e prevenirne la comparsa.

Perchè diciamolo chiaramente, le rughe sul viso, quando cominciano a diventare profonde e non soltanto di espressione, a parte ad Anna Magnani e a mia nonna, non piacciono quasi a nessuno. Non dico che ci si debba aspettare di avere un viso senza rughe a 90 anni (anche se mia nonna materna incredibilmente ne aveva pochissime), ma che tutte noi, apertamente o di nascosto, non le amiamo particolarmente.


NOTA IMPORTANTE SULLE CREME ANTIRUGHE:

Migliore-crema-antirughe-e-sieri-antieta
  • Io ho una pelle che tende al grasso (ho anche sofferto di una grave forma di acne papulocistica di cui parlero’ in seguito), e nonostante la pelle grassa e l’acne non siano piacevole, hanno un effetto anti rughe”naturale (provato da questo serio studio scientifico)

  • I prodotti che elenco all’inizio non sono la mia miglior crema antirughe e non servono per riportare indietro l’orologio biologico della pelle, quello lo faccio, con la sola unica crema antirughe che funziona (vedi punto 1).

Queste creme/sieri per il viso che utilizzo sono comunque essenziali se in combinazione alla crema antirughe, per evitare di creare nuovi danni alla pelle.

Hanno quindi una funzione molto importante: protettiva per la pelle e di prevenzione, oltre che ad avere un Inci con ingredienti specifici che aiutano a far penetrare sostanze idratanti, antiossidanti ed emollienti nel primo strato dell’epidermide, rendendo la pelle  piu’ liscia, idratata ed elastica.


 

E I SOLARI? POSSONO ESSERE CONSIDERATI COME CREMA ANTIRUGHE?

solari-come-miglior-crema-antirughe

In questo articolo, come noterai nella lista delle creme  e sieri antirughe che uso, ho escludo completamente le creme solari perchè sono dei prodotti di bellezza e antirughe FONDAMENTALI di cui parlo nell’articolo delle Migliori Creme e Polveri Solari Minerali Senza Filtri Chimici.

Per esperienza personale e ovviamente di studi medici decennali posso dire che oltre all’Acido Retinoico (Retin A) ritengo che sia proprio il solare ad altissima protezione la “miglior crema antirughe al mondo”, per il semplice fatto che se usato correttamente, elimina i danni provocati dal sole (prima causa non solo di rughe ma del ben più pericoloso melanoma)  e di conseguenza la pelle rimane piu’ giovane a lungo.

Un prodotto antirughe del genere merita quindi un articolo approfondito e nel dettaglio su come utilizzarlo al meglio per prevenire le rughe. Io ne posseggo diversi tipi e ti spiego meglio perchè nell’articolo citato sopra sulle migliori creme solari che uso e raccomando.


LA MIA MIGLIORE CREMA ANTIRUGHE E LE CREME DI PREVENZIONE

Eccoci al dunque! Qual’e la miglior crema antirughe per me? Non l’ho messa nella foto perchè parlero’ soprattutto delle proprietà delle importantissime creme viso e sieri che uso giornalmente per la prevenzione delle rughe e quali risultati puoi aspettarti!

miglior-crema-antirughe-che-funziona-sieri-antieta
CONSIGLIO SEMPLICE MA EFFICACE: NON SIAMO IN MOLTE A SVEGLIARCI LA MATTINA CON TUTTA STA VOGLIA DI METTERE LE VARIE CREMINE SUL VISO, QUINDI PER INVOGLIARMI, HO CREATO UNA SORTA DI “SANTUARIO” CARINO DA VEDERE CHE MI INVOGLIA UN PO’ DI PIU’ A NON SALTARE LA MIA ROUTINE QUOTIDIANA  CON ME FUNZIONA, PROVACI!

Premessa doverosa, se non si fosse capito, la crema che io considero l’unica in grado di cancellare le rughe è solo la Tretinoina/Acido Retinoico. Quindi per me questa resta la “migliore crema antirughe”. Ma se per “antirughe” si intende anche la prevenzione e come migliorare la qualità della pelle, mantenendola idratata e nutrita, ecco che questo articolo ti potrà essere molto utile!

E ricorda: Ogni pelle è diversa e reagisce diversamente ai vari ingredienti, quindi anche alla crema viso antirughe.

Ogni consiglio che daro’ è riferito alla mia PERSONALISSIMA esperienza dopo aver provato parecchie creme e sieri antirughe, sia blasonate che super economiche e aver finalmente trovato quelle che la mia pelle ama.

Quindi il mio consiglio è di andare  per tentativi, testando una sola crema/prodotto alla volta per un periodo ragionevole (un mese minimo) per capire come reagisce la tua pelle.

miglior-crema-antirughe-irritazione-pelle-viso-come-evitarla
Puoi anche usale la migliore crema antirughe al mondo ma se non la applichi correttamente potrebbe crearti piu’ problemi che benefici!

Da considerare anche il periodo dell’anno in cui sperimenti (in inverno si tende ad avere la pelle piu’ secca e in estate piu’ oleosa o comunque sudata, creando interazioni che potrebbero falsare il risultato. Difatti la routine giornaliera, se si usano sieri etc, va cambiata a seconda delle stagioni

Per le piu’ fortunate a volte basta una sola crema viso o un prodotto con ingredienti specifici da usare tutto l’anno (questo quando si è ancora giovani, poi volenti o nolenti qualcosina in più, senza esagerare, si deve fare per le pelli con qualche primavera sulle spalle).

Dei cambiamenti che subisce la pelle del viso e del corpo dopo i 40 anni parlero’ In un post separato perchè l’argomento merita un capitolo a parte. 


LE MIE CREME “ANTIRUGHE” DA GIORNO CHE USO IN SINERGIA CON LA TRETINOINA

MIGLIORE-CREMA-ANTIRUGHE-LE-MIE-PREFERITE

 Qui ti elenco le creme che utilizzo (al momento) durante la mia beauty routine la mattina, specificandone le qualità, come mi trovo e valide alternative se una crema/siero non si trova più in commercio.

Considera comunque che come già specificato, ogni tanto introduco qualche siero o crema antirughe nuovo da testare quindi non ti propongo una lista definitiva ma sicuramente aggiornero’ la mia routine quotidiana quando cambiero’ qualcosa.

Sto sistemando il mio canale Youtube (che utilizzavo principalmente per il mio sito di viaggi) e lo sto trasformando per poter pubblicare video in Italiano dove mostro anche I vari prodotti che uso e tanto altro! Se ti fa piacere iscriviti e quando avro’ qualche video caricato ti arriverà la notifica!


LA MIA ROUTINE MATTUTINA: PRODOTTI PER PULIZIA & ANTIRUGHE

benessere-corpo-trattamenti-accessori

1| CERAVE Moisturizing Cleansing Lotion

prodotti-beauty-routine-mattina-per-pelli-mature-over-40-cerave-lozione-pulente-idratante

Irrinunciabile nella mia beauty routine mattutina da ormai qualche anno.

Ho provato altri detergenti delicati ma nessuno mi lascia la pelle morbida e idratata come questo. Lo trovo piu’ adatto per la pulizia del mattino che per struccarsi la sera (dove uso il mio amatissimo olio di cocco organico), perchè rimuove le impurità in maniera delicatissima grazie alla presenza delle ceramidi. Lo consiglio vivamente!

Clicca per vedere il prodotto!


2| Spazzola Pulente con massaggio in Silicone

prodotti-beauty-routine-antirughe-over-40-spazzola-viso-pulizia-e-massaggio-in-silicone-

Prima spalmo delicatamente la lozione Cerave sul viso e poi massaggio con questa spazzola in silicone super morbida.

In molte mi hanno parlato bene anche della sorella piu’ costosa della Foreo, e vorrei provarla per capire se ci sono differenze e fare una recensione accurata. Ma già con questa mi trovo benissimo. Facile da disinfettare e piacevolissima da usare!

Clicca per vedere il prodotto!


3| Tonico Acqua Di Rose

prodotti-beauty-routine-per-pelli-mature-over-40-tonico-acqua-di-rose-roberts

Un classico che non tramonta mai per la bellezza del viso.

Lo usavo da ragazzina e continuo a usarlo anche oggi per rinfrescare, tonificare e preparare la mia pelle over 40. Fa egregiamente il suo dovere, io lo utilizzo principalmente sull palpebre con dei dischetti di cotone imbevuti e picchietto delicatamente poi tutto il viso. Rapporto qualità prezzo imbattibile.

Clicca per vedere il prodotto!


4| Siero Alla Vitamina C + E + Ialuronico

siero-vitamina-c-e-ialuronico-miglior-crema-antirughe-per-over-40

Una scoperta recente e graditissima dalla mia pelle! Dopo aver finito il siero della Timeless Skin (impossibile da reperire in Italia), mi sono imbattuta in questo siero che contiene anche vitamina E + Acido ialuronico.

Che dire? A parte il profumo leggermente aranciato molto buono, la mia pelle lo adora. Ne metto qualche goccia su fronte guance, mento e collo e picchietto. Si assorbe vlocemente e in due minuti posso già mettere gli altri prodotti. STRA consigliato!

Clicca per vedere il prodotto!


5| Siero Al Coenzima Q10

migliore-crema-siero-antirughe-per-over-40-coenzima-q10-timeless-skin

Un MUST per la mia pelle! Da quando l’ho scoperto su un canale Youtube non l’ho più abbandonato.

Il Coenzima Q10 è ben conosciuto per le sue proprietà antiage (lo prendo anche in capsule ed è fenomenale). Questa formulazione è ancora più efficace, potenziata con Acido ialuronico, Vitamina E, Aloe e la formula matrixil 3000. Se dovessi scegliere un solo siero per la mia pelle andrei su questo senza dubbi.

Clicca per vedere il prodotto!


6| Siero Acido Ialuronico Puro

migliori-creme-antirughe-pelli-mature-over-40-siero-acido-ialuronico-collistar

Una nuova aggiunta validissima per la mia pelle trattata con il Retin-A e bisognosa di tanta idratazione.

Lo uso solo quando sento che la mia pelle ha bisogno di maggiore idratazione, quindi in inverno, climi secchi o se sento che la pelle ne ha bisogno. Nonostante tutti gli altri sieri contengano comunque Acido Ialuronico, devo dire che questo è davvero efficace e ha un rapporto qualità prezzo ottimo (ne bastano pochissime gocce)

Clicca per vedere il prodotto!


7|Siero Alla Niacinamide (Nicotinamide)

migliore-crema-antirughe-per-over-40-siero-alla-niacinamide-nicotinamide

Un siero poco costoso ma efficacissimo quando voglio dare una sferzata di energia alla mia pelle e per contrastare qualche imperfezione.

La Niacinamide (O nicotinamide /Vitamina B3) è una molecola fenomenale che riduce infiammazioni cutanee se usata fino al 5%, (altrimenti potrebbe provocarle). Mi aiuta a eliminare piccoli brufoli, macchie e rinforza la barriera cutanea con un effetto rassodante. Il siero è trasparente, ha una consistenza leggera e si assorbe in un attimo.

Clicca per vedere il prodotto!


8| Crema Idratante Cera Ve Per Pelli Secche

migliore-crema-antirughe-pelli-mature-over-40-cerave-idratante

Eccola, la unica e sola! La crema che devo comprare a litri perchè me la ruba anche il fidanzato ?

Non posso che tessere le lodi di questo OTTIMO prodotto che mi lascia la pelle vellutata e super idratata. Ho tutte le sue versioni, dal barattolo a quelle con erogatore e a parte una che mi ha irritato leggermente (forse un batch non buono?) per il resto è un must per tutte le pelli. La consiglio come crema per tutti i giorni dopo I sieri.

Clicca per vedere il prodotto!


9| Connettivina Zone secche e Contorno Occhi

Ecco un’altra crema che non manca MAI in borsa (ne ho sempre una scorta).

Per la Connettivina ci vorrebbe una recensione a parte perchè è fenomenale per parecchie problematiche, soprattutto per chi usa acidi per esfoliare la pelle ma anche come contorno occhi, come maschera e come idratante puro (è acido ialuronico e si usa come cicatrizzante e rigenerante per la cute. Se non l’hai mai provata, la devi testare assolutamente, te ne innamorerai. E’ un segreto di molte donne la Connettivina 🙂

Clicca per vedere il prodotto!


Questo è il mio elenco dei prodotti e delle creme/sieri antirughe che sto usando al momento al mattino e con cui mi sto trovando molto bene in termini di risultati (e di spesa). Per la mia routine serale sto scrivendo l’articolo, se non vuoi perderlo iscriviti alla newsletter!

Come specifico nei vari box dei prodotti, non uso sempre tutti i sieri tutti i giorni, ma di sicuro quelli che sono una costante nella mia routine sono in ordine di applicazione dopo aver pulito il viso:

  • Siero Vitamina C
  • Siero Coenzima Q10
  • CeraVe Idratante
  • Connettivina (perlomeno nel contorno occhi ogni giorno)

E tu hai altri prodotti da consigliare? Ti servono consigli per la tua skincare quotidiana? Fammi sapere nei commenti!


POSTALO SU PINTEREST!

miglio-crema-antirughe-prodotti-anti-eta-viso-dopo-40-anni
migliore-crema-antirughe-prodotti-antiage-routine-giorno-skin-care

Comments

  1. Ciao Clelia, ho 56 anni e vorrei iniziare a provare la tretinoina, nonostante non abbia una bella acneica (anzi al contrario non ha imperfezioni se non due piccole macchioline da sole, potrebbe essere un problema non avendo una pelle problematica?
    Grazie per i tuoi consigli

    1. Author

      Ciao Claudia, no assolutamente, l’unico problema potrebbe essere che il medico non vuole prescriverla perche’le prorpieta’anti rughe non sono il motivo per cui viene prescritta. A me la dottoressa non ha mai detto nulla, ma io ho sofferto d acne in passato, altrimenti io ho trovato da poco nuovamente un sito onlne valido dopo diverse fregature, se vuoi posso provare a chiedere perche’mi hanno mandato due campioni e mi sto trovando bene ma fanno eccezioni per spedire in Italia. In ogni caso se hai un medico di fiducia chiedi prima a lui chiaramente! In bocca al lupo 🙂

      1. Ciao Clelia, quale è il prodotto ed il sito online di cui parli ? Grazie

        1. Author

          Ciao Manu, parlo di diversi prodotti in questo articolo, a quale ti riferisci in particolare? Cosi posso aiutarti 🙂

        2. Ciao Clelia,
          Hai prodotti esfolianti per il corpo da consigliare?
          Che ispessiscano la pelle riducendo i pori dilatati e migliorino l’aspetto della pelle cosiddetta a prugna secca. 😉

          1. Author

            Ciao Alba, intendi prodotti “antieta'”per il corpo? perche’se esfoliano in teoria non ispessiscono la pelle, ma piu che altro la rendono liscia. Poi dipende anche dalla parte del corpo dove usi la crema, ginocchia, gomiti etc hanno una pelle gia spessa di loro quindi ci vanno prodotti che non ispessiscano ulteriormente. Se mi dai piu informazioni si cosa intendi esattamente (prodotti antieta’che diano tono alla pelle? Dove vuoi usarli sul corpo? Vuoi esfoliare o migliorare l’elasticita’ e idratazione della pelle? Visto che citi “pelle a prugna secca” 🙂 )

            Io per il corpo la faccio molto semplice, al momento sto testando una crema con retinolo che idrata e si assorbe subito, solo che non si trova in Italia e ho dovuto ordinarla dagli Stati Uniti. Ci faro’una recensione tra un mese o due per capire se funziona un pochino per migliorare in generale la pelle.

            Se mi dai le info che ti ho chiesto posso aiutarti in maniera piu specifica!
            Grazie 🙂
            Clelia

  2. Ciao Clelia grazie per questo articolo! Conosco anche io la CeraVe e mi piace molto, devo provare i sieri che raccomandi perche’ oramai (ho 41 anni) ho bisogno dell’aiutino in piu, soprattutto in zona contorno occhi. Tu usi i sieri coi anche sul contorno occhi? O hai altro da consigliare? Un caro saluto

    1. Author

      Ciao Serena, si la CeraVe per me è fantastica, considerando anche quanto mi dura! Per il resto consiglio vivamente i sieri della Timeless Skin (anzi devo rifornirmi di nuovo di quello al CoQ10) 🙂 Io uso tutti i prodotti su tutta la faccia per m non c’è differenza di trattamento col contorno occhi se non come lo tratto (cioè piu delicatamente) mentre spalmo e picchietto leggermente per far assorbire il prodotto. Un caro saluto anche a te!

      1. Ciao Clelia, innanzitutto grazie per i tuoi preziosi articoli, molto chiari! Io ho appena comprato Tretinoin Cream USP Tretiheal 0.05% e vorrei cominciare ad applicarla due volte a settimana, ogni tre giorni, però ho ancora delle creme da giorno e da notte in uso che non vorrei buttare, soprattutto prodotti Shiseido della linea Vital Perfection che contengono un derivato del retinolo. Va bene usarli nei giorni quando non uso la tretinoina? Grazie mille!
        Seconda domanda: posso usare le gocce Collistar come autoabbronzante per il viso, mentre uso la tretinoina, oppure faccio un pasticcio? Grazie!

        1. Author

          Ciao Elena, mi fa piacere che trovi utili i miei articoli! Per quanto riguarda quello che mi hai chiesto, se usi prodotti con retinolo o derivati va benissimo alternarli finche’ non li finisci, poi io ti consiglierei di proseguire (gradualmente come gia’stai facendo) con la Tretinoina finche’ la tua pelle non sara’ in grado di sopportarla tutti i giorni. In questo ultimo periodo mi sto leggermente ricredendo sui prodotti al retinolo, prima affermavo che non fossero efficaci, ma ora con nuove formulazioni possono essere di aiuto in zone dove la tretinoina non viene sopportata molto bene (vedi contorno occhi e collo, almeno nel mio caso).
          Se anche tu vedi che ti secca troppo o ti irrita in quelle zone, evitala e prosegui con il retinolo, o retinaldeide solo in quelle zone.
          Per quanto riguarda le gocce autoabbronzanti io le uso ogni tanto e non mi hanno mai dato alcun problema, tanto la tretinoina la metti la sera e le gocce di giorno per cui non interagiscono. Poi in genere gli auto abbronzanti vanno a ossidare lo strato corneo, nulla di piu’.
          Spero di esserti stata di aiuto e fammi sapere come ti trovi con la tretinoina!
          Un caro saluto
          Clelia

  3. Ciao Cleila,
    come stai? spero benone!! e rieccomi qua a raccontarti un po’ di passi fatti..!! Approfitto nuovamente a ringraziarti per tutti i consigli che dai.. li trovo davvero molto utili e interessanti.
    Ho iniziato ad usare come da tuo consiglio per i pori e la poca luminosità il siero alla niacinamide (quello proprio della Pinpoxe) e all’inizio ho visto davvero un bel miglioramento e lo uso da fine novembre 2020.. a distanza di mesi mi trovo bene e seguirò con lo stesso.. proprio quando stavo per riprenderlo ho notato che esiste anche questa versione sempre della stessa casa “Siero di acido lattobionico” sempre Pinpoxe sembrerebbe molto indirizzato per minimizzare i pori e volevo chiederti se l’avevi mai usato e se si possono usare in contemporanea o non prenderlo proprio in considerazione?… 🙂
    Inoltre raccontarti che da inizio 2021 mi sono decisa di usare la tretinoina (0.05%), quando il dottore mi chiese quale.. non mi ricordavo le percentuali e ho detto va bene la 0.05 credendo fossi la più bassa 😀 😀 comunque ho iniziato e alla seconda volta che ho messo la crema ho sentito un po’ di irritazione.. mi sono fermata per un paio di giorni e ho iniziato ad applicarla due volte a settimana.. la pelle non si è più arrosata fino ad ora.. l’effetto di desquamazione per quanto durerà? io continuo ad squamarmi.. 😀 seguo il trattamento come indicato nei tuoi consigli.. siero, ialuronico, crema idratante e protezione.. faccio tutto! e devo dire che mi trovo bene e mi piace il risultato che ho.. non so se a distanza di 3 mesi che ho iniziato, dovrei cominciare ad applicarla 3 volte a settimana o devo continuare a 2 volte fino a che non smetto di squamarmi?. 🙂
    Carissima ti ringrazio in anticipo della risposta e approfitto in augurarti una Buona Pasqua!!
    Un abbraccio

    1. Author

      Ciao Helen, grazie mille per il resoconto dettagliatissimo, fa sempre un grande piacere leggere di essere utile! 🙂 Ma veniamo a noi, ti rispondo su ogni punto cosi non ci perdiamo!
      1) Siero di acido lattobionico: Non lo conosco ma mi ha incuriosito quindi ci daro’ senz’altro un’occhiata! Dovresti vedere se ha sostanze che possono irritare la pelle (considera che la Niacinamide dipende dalla % potrebbe procurare qualche irritazione se non usata con cautela, quindi da valutare anche con quali prodotti la si abbina).
      2)Tretinoina: Per la percentuale, la 0.05% qui in Italia è quella piu’ alta quindi direi che va bene 🙂 Che tipo di irritazione hai riscontrato? Per la desquamazione, varia da pelle a pelle, e da quanti giorni la usi, io se non avevo rossori ma solo una leggera desquamazione aumentavo gradualmente fino a metterla una volta al giorno dopo qualche mese. Ma ogni pelle è diversa quindi se ti accorgi che non migliora nel giro di 2 mesi prosegui con quella quantità, per poi aumentare. Se invece la desquamazione è sempre uguale e non aumenta, io oserei aggiungere un giorno alla tua routine e proseguire cosi per qualche mese. La pelle accettera molto meglio il retin-a a lungo termine. Sempre meglio andare piano ma lontano!

      Un abbraccio e spero tu abbia passato una buona Pasqua 🙂
      Clelia

      1. Grazie mille Clelia!!
        tutti i tuoi consigli sono davvero ottimi!!
        Un abbraccio
        Helen

  4. Ciao Clelia, grazie per la tua risposta..ho usato acnatac per la mia acne cistica che ha una percentuale di tretinoina pari allo 0,025%. Ho di recente scoperto mask gel trattamento con la stessa percentuale di tretinoina che si vende senza ricetta medica. È un mix di tretinoina e acido gli oli o al 4%. Lo conosci? Cosa ne pensi? Grazie mille, a presto

    1. Author

      Ciao Teresa, risolto il mistero, per me! Ho cercato Acnatac online e ho capito di cosa si tratta, è un mix di clidamicina (antibiotico che ho usato anche io separatamente per l’acne) e tretinoina. A me non lo avevano prescritto perchè hanno ritenuto la terapia ormonale + Retin-A piu’ indicata. A riguardo del Mask Gel, si ne ho sentito parlare ma avendo a disposizione la tretinoina non l’ho mai usato. Cosa ne penso? Leggendo L’inci (contiene Tretinoina 0.02% + acido glicolico al 4%, non abbastanza per esfoliare e non al PH giusto per essere attivo) non la comprerei per me perchè so che farebbe poco o nulla sulla mia pelle. Credo possa andar bene per chi inizia ad avvicinarsi agli acidi e ci vuole andare molto piano. Ma se dovessi scegliere ad esempio retirides allo 0.025% e Mask Gel , sceglierei la prima. Non ha molto senso usare altri ingredienti con la tretinoina, soprattutto acidi per potenziarne l’effetto che pero’ nemmeno esfoliano. Piuttosto se uno ha problemi di acne o vuole esfoliare mi butterei sul salicilico o sul mix AHA+ BHA di The ordinary che sto testando al momento e mi sembra molto efficace.
      Ma ripeto, dipende da cosa vuoi ottenere e da quale livello parti. Tu hai già provato questo prodotto?
      Un caro saluto!

      1. Ciao Clelia che bello ricevere quasi in diretta le tue risposte☺️…no io non ho mai provato mask gel …lmi sono imbattuta per caso sul web e volevo sapere cosa ne pensavi visto che si può comprare anche senza ricetta medica…per il retirides conosci qualche sito di qualche farmacia spagnola affidabile o a cui si è affidato già qualcuno? Grazie ancora per essere sempre così disponibile ☺️, Teresa

        1. Author

          Ciao Teresa, figurati 🙂 A volte capita che sto lavorando al sito e quando vedo un commento rispondo, altre volte invece è possibile che ci metta qualche giorno! Torniamo al nostro caro Retin-A! Allora io personalmente non ho comprato Retirides online ma proprio nei commenti non ricordo se su questo articolo o su quello della tretinoina, c’era qualche ragazza che me lo aveva accennato. Magari se fai una ricerca mettendo ctrl+ F e scrivi Retirides dovrebbe comparire. Apparentemente questa versione è più facile da trovare online mentre le altre proprio no purtroppo. Fammi sapere se riesci a reperirlo. Per esperienza personale online comunque di solito il prodotto arriva, ma cambiano i nomi molto velocemente per diverse ragioni quindi alla fine ho smesso di consigliare un particolare sito, se poi dopo 6 mesi o giu’ di li non esiste piu’ e ne hanno creato uno nuovo. Percio’ dico sempre, dove possibile, di andare in farmacia e chiedere se ve la danno (ad una ragazza l’hanno data senza ricetta) altrimenti convincere il medico di famiglia o dermatologo.
          Un abbraccio e in bocca al lupo!
          Clelia

  5. Buongiorno Clelia trovo molto molto interessanti i tuoi articoli sulla tretinoina. Io ho 39 anni e da quando ero giovane ho sempre sofferto di acne cistica fino a quando non ho incontrato la mia dermatologa di fiducia che mi ha prescritto una cura sia orale che topica a base di tretinoina..acnatac , non so se conosci questo farmaco.non ho mai più avuto brufoli ma dopo la cura ho smesso di usarla…ora vorrei riprenderla solo come antirughe ma temo che la mia dermatologa non voglia prescrivermela…hai qualche consiglio o conosci qualche sito dove posso procurarmela senza ricetta? La mia pelle credo che ormai sia abbastanza abituata…grazie dei consigli utilissimi. A presto, Teresa

    1. Author

      Ciao Teresa, grazie per il tuo messaggio! Io quando avevo l’acne cistica stavo valutando di prendere il roaccutan (è quello che intendevi? perchè non conosco la medicina che mi hai indicato), ma per svariate ragioni ho deciso per la terapia ormonale che con me ha funzionato molto bene, seguita poi dalla tretinoina /retin-a a livello topico.
      Per la prescrizione io proverei prima a chiedere alla dottoressa, anche a me non volevano darmela, soprattutto in UK dove sono davvero fiscali, ma ho spiegato che senza quella l’acne avrebbe potuto tornare e che avevo curato le mie cicatrici con la crema. Alla fine me l’hanno prescritta. Altrimenti leggevo che alcune ragazze sono riuscite a procurarsi il Retirides online (la versione spagnola), alla concentrazione dello 0.025% che potrebbe sembrare poco ma onestamente l’importante è utilizzarla con costanza, poi se riesci a prendere successivamente la 0.05% puoi sempre farlo, ma meglio iniziare. PSe poi l’hai gia usata sai bene come funziona, usa sempre il solare e vai serena.
      In bocca al lupo!
      Clelia

  6. Ciao cara,
    ho iniziato a leggere i tuoi post e lo trovo molto interessante, volevo chiederti quando si dice “visibilità dei pori e poco luminosa” che tipo di creme o sieri si può usare per migliorarla.

    Apprezzerei molto il tuo consiglio, calcola che ho la pelle mista, sono completamente persa e non saprei a quali prodotti affidarmi.

    1. Author

      Ciao Helen! Dunque io sto testando divrsi sieri ultimamente e ti posso dire quello che sta funzionando per la mia pelle (tenendo sempre conto che ogni pelle è diversa). Per i pori e la poca luminosità mi trovo benissimo con sieri alla niacinamide. Io al momento sto usando questo (lo mettero tra le foto quando finisco l’articolo) e lo trovo ottimo per la mia pelle.
      Anche io ho la pelle mista quindi capisco la fristrazione, La niacinamide è conosciuta cpome un buon coadiuvante per pelli con problemi di acne o pori dilatati e anche a me sta facendo un buon effetto. Non mi secca ma pian piano sto vedendo i pori migliorati e la pelle piu luminosa e non lucida. Anche se in combinazione devi comunque ricordare di bere tanto! Io metto il siero dopo aver deterso bene la pelle con acqua (personalmente non uso saponi perchè mi seccano troppo e l’acqua mi basta conuna sfregata gentile di asciugamano in microfibra), dopodichè metto il siero. poi aggiungo un siero per le zone secche all’acido ialuronico. Io uso questo al momento. E’ molto conveniente ma noto che ci sono prodotti che mi danno un effetto migliore, per ora lo finisco e poi ne testero’ altri. Intanto ti consiglio vivissimamente la connettivina! Che è puro acido ialuronico, usata per rimarginare in fretta tagli e ferite ma anche rigenerare la pelle. La trovo fantastica e non manca mai nel mio beauty!
      Non so se tu abbia problemi anche di brufoletti o solo pelle mista.Fammi sapere perchè posso indirizzarti meglio! Il mio consiglio comunque è quello di sperimentare sulla tua pelle per qualche settimana con costanza e UN PRODOTTO ALLA VOLTA, altrimenti se noti miglioramenti o peggioramenti non sai chi è il colpevole! Io inizierei con questi 3 che ti ho detto:
      Siero alla Niacinamide
      Siero allo Ialuronico
      Connettivina (per il contorno occhi a me fa miracoli)
      Io poi sigillo il tutto nel contorno occhi con un lievissimo strato di olio di cocco organico, solo nella zona occhi perchè io la sera metto il retin-a come anti rughe (se non hai visto l’articolo, ecco il link) e dopo aver messo quella crema non metto assolutamente niente altro in viso per non vanificarne l’efficacia.

      Fammi sapere se ti servono altre info e stai tranquilla che troverai cio che la tua pelle ama! 🙂

      1. Carissima Clelia,
        grazie mille della pronta risposta, seguirò i tuoi consigli alla lettera, in merito alla tua richiesta infatti spesso mi vengono certi brufoli (non piccoli insomma), solo però nella parte del mento o a volte sulla guancia.

        Ho letto il tuo articolo e devo dire che mi hai aperto un mondo, non nego che mi fa un po’ paura la retin-a (insomma vado in office e farmi vedere con la faccia distrutta non sarebbe il massimo) in merito alle conseguenze, anche se dovrei iniziare ad usare un-anti età/antirughe e sono sempre più indirizzata ai tuoi consigli. Al momento uso solo un idratante.
        Voglio dirti che mi ha fatto molto piacere leggerti e condividere queste informazioni con te.
        Ti mando un carissimo saluto e grazie ancora!
        Ti faro sapere come va!!
        Helen

        1. Author

          Grazie Helen! E guarda non è detto che tu debba per forza diventare impresentabile, magari hai un leggerissimo spellamento e qualche brufoletto in piu. Ogni pelle è diversa! Comunque si tenimi aggiornata mi fa tanto piacere, e in bocca al lupo!

  7. Dimenticavo!! Metto ogni giorno il solare..voglio provare alcuni che hai consigliato..devo cercarli..ne stavo finendo uno protezione 50 eucerin..ma non mi convince..mi pare che peggiori la situazione..

  8. Ciao io sto usando Airol 0,05 da quasi 2 mesi e sono ancora in fase pitone, premesso che ho una pelle terribile, macchiette post acne, pelle spessa, pori dilatati ecc.. ti ho tanto sentito parlare del Retin A, credi che sia migliore dell Airol? Calcola che io sto usando l acido puro non la crema. Inoltre volevo chiederti se posso usare di giorno acido ialuronico puro e bava di lumaca ?

    1. Author

      Ciao! Guarda L’airol è comunque Acido retinoico, stessa sostanza del retin-A semplicemente sono formulati diversamente e alcune pelli preferiscono la crema piuttosto che il gel etc. Io ad esempio iniziai con il Retin-A 0.025% in gel, mi trovavo benissimo, passai alla crema e mi venivano piu’ brufoletti inizialmente ma poi la pelle si è abituata. Io ti direi se puoi prova a cambiare con la tretinoina same e vedi come ti trovi. Dico la Tretinoina Same e non il marchio Retin-A perchè qui in Europa ormai è difficilissimo trovarlo e farselo spedire, io l’ho trovato in Messico per dire. Quando mi finisce passo alla Tretinoina same, volente o nolente. Ala fine la pelle si abitua, la prima fase di “spurgo” purtroppo varia da caso a caso ma si risolve alla fine. Per il giorno lo ialuronico è una mano santa quindi vai pure tranquilla, la bava di lumaca non l’ho provata, quindi non posso darti un parere personale, controlla sempre che non abbia profumi che possano irritare la pelle sensibilizzata dall’airol soprattutto se sei agli inizi. Se non ha nulla di irritante vai pure tranquilla, sarà poi la tua pelle anche a dirti se le piace o meno. Io a parte consigliare di evitare il piu possibile certe sostanze che possono occludere o irritare, per il resto consiglio sempre di sentire il parere della pelle di ciascuna di noi! 🙂 Fammi sapere come va e porta pazienza… lo so, all’inizio non è bella la fase “pitone” ma considerala come la pelle che si sta liberando delle “schifezze” che aveva nascoste e quindi si sta rigenerando. E mi raccomando, sempre sempre il solare!

  9. Ciao Clelia,
    Grazie mille per le prezione informazioni.
    Qui tretinoina inizia a fare il suo effetto…” spellante”, arrossato e qualche nuova impurità che fa capolino? spero non duri tanto questa fase e sono ansiosa di vedere i risultati..con pazienza.. sto cercando i prodotti timeless ma per ora non li ho trovati..ma continuo la ricerca! Volevo chiederti anche per il contorno occhi.. Ho borse (le avevano anche mia mamma e mia nonna..credo in parte sia genetico)e iniziano rughette..ufff ..c’é qualcosa di specifico che a tuo parere aiuti? Mi procureró anche la ceraVe.
    Grazie mille

    1. Author

      Ah benissimo, resisti un po’ per la tretinoina, e vedrai gia i primi risultati a breve! I prodotti timeless per fortuna anche mia si trovano su amazon italia (prima dovevo ordinarli dall’America e con le dogane era una rogna infinita), qui trovi quello che io amo di piu in assoluto Il siero al Q10 e matrixyl 3000. Non posso piu’ farne a meno, la mia pelle letteralmente rinasce dopo che lo metto (se mai lo comprassi, sappi che la consistenza lattiginosa è perfettamente normale) :).

      La vit C + Ferulico non lo consiglio su amazon perchè a mio parere non si sa come lo tengono in stoccaggio e la vit C è ultra sensibile quindi per quello che costa io mi affiderei piu’ al loro sito sperando che la dogana non faccia impicci.A me è andata male la prima volta (3 mesi ferma, assurdo!) la seconda, completamente ripagata indietro da loro e mi hanno spedito gratis altre 2 confezioni invece è riuscita a passare prima. Per il Q10 mi sta bene Amazon al momento perchè credo stiano vendendo gli ultimi lotti disponibili in Europa (la bottiglietta sul loro sito è cambiata, ma io ho la stessa di Amazon e la consistenza è uguale.

      Dopodichè, finite le scorte si potrà comprare solo sul loro sito ufficiale</a> anche il Q10 (percio ho fatto scorta su Amazon :D)
      Per la
      Cera Ve, anche quella su Amazon, in negozio costa di piu’ dove sto io (in farmacia) e non dappertutto l’ho trovata. Ti consiglio di iniziare con quella semplice da giorno (anche se tutte le versioni hanno gli stessi ingredienti alla fine ma consistenze diverse).

      Non ho ancora provato quella con SPF, io preferisco non mischiare le due cose soprattutto usando il retin A e nemmeno quella contorno occhi. Onestamente credo che una buona crema o siero vada bene senza comprare prodotti appositi per gli occhi se non strettamente necessario. L’ho fatto per un po in anni passati ma noto che non fa differenza. L’unica cosa che faccio in più è che visto che non metto il retin-a nel contorno occhi, la sera sto ben attenta a mettere il siero e/o la cera ve solo li, e quando sono asciutti un filo semi invisibile di olio di cocco, cosi tengo l’idratazione. Mi funziona a meraviglia. Senza comprare creme costose solo contorno occhi che per carità saranno buone, ma per tutta la faccia (e viceversa). La pelle li è solo piu’ sottile, bisogna piuttosto fare attenzione a come la metti e picchiettare non spalmare come nel resto del viso, quello si.

      In bocca al lupo e fammi avere notizie sul Retin-a e come sta andando la fase “pitone” 🙂

  10. Ciao Clelia,
    Leggo con piacere il tuo blog..davvero interessante..e che dà speranza..a chi come me a quasi 38 anni combatte ancora con pelle grassa, acne e punti neri. Ho girato dermatologi,fatto controlli ovaie(niente ovaio policistico) ma non ho mai risolto..solo un dermatologo mi prescrisse anni fa tretinoina same..che ho usato per diversi mesi e in effetti dava risultati dopo iniziale peggioramento. Per un grave lutto in famiglia ho smesso di prendermi cura di me..ma ora, a distanza di alcuni anni, voglio ricominciare… Sono riuscita a farmi scrivere la tretinoina nuovamente..volevo chiederti cosa ne pensi della crema tiobec..ho letto sul web che diverse la usano assieme alla cura con tretinoina..io ho la pelle molto sensibile..e cercavo prodotti giorno adeguati(oltre al solare) e una crema notte da usare nelle sere in cui non uso tretinoina. Ho preso anche la connettivina. Ti ringrazio in anticipo, buona giornata!

    1. Author

      Ciao Elena, grazie per il tuo commento e mi spiace tanto per il lutto, capisco che non si abbia voglia di curarsi di se. Io al momento (ragioni simili) sto facendo il minimo indispensabile e spero di riprendermi presto perchè amo dare consigli e se posso anche aiutare! Guarda io provai la crema tiobec per un periodo, a me non era piaciuto l’abbinamento con la tretinoina perchè il pizzicore della crema (fisiologico e normale) non mi piaceva e inoltre non notai differenze particolari. Ora utilizzo maggiormente sia mattino che sera il siero coenzima Q10 + ialuronico+ matrixil 3000 (quello che vedi in foto qui nell’articolo).

      Lo adoro, si assorbe su pelli grasse che è una bellezza, la pelle (la mia) lo ama e bonus se non si ha voglia di mettersi 800 robe in faccia, è veloce da applicare perchè si asciuga velocemente. La mattina se vedo che la pelle è secca o ha bisogno di cure, aggiungo lo step vitamina c+ ferulico prima e invece dopo il Q10 metto un lieve strato di Cera ve e la pelle sta bella idratata tutto il giorno. Ma ovviamente il consiglio principale è usare tretinoina e un buon solare, quelle sono le 2 cose che in mancanza di tutto il resto non possono mancare!

      Tu comunque prova il tiobec sulla tua pelle, magari lo tolleri meglio e lo ami piu’ di me, Io non faccio l’assolutista, perchè ogni pelle è diversa e anche la nostra pelle cambia da stagione a stagione, con gli anni e anche di giorno in giorno. Percio’ si deve variare ogni tanto per darle modo di essere stimolata a dovere, e cio’ che puo andar bene a me puo’ non avere effetti strabilianti su altri. Pero’ in genere dalle recensioni ci azzecco spesso. Ad esempio il Q10 l’ho preso sentendo gente che ne parlava benissimo e anche io mi unisco al coro.

      Ah poi la connettivina è la mia mano santa. Non la uso tutti i giorni ma sul contorno occhi quando sento che vuole essere “coccolato”…è una bellezza!
      Fammi sapere se hai bisogno di altre dritte e non demordere con la tretinoina, i tempi sono lunghi ma vale la pena.

      PS, ottima cosa che non hai l’ovaio policistico nonostante il fastidio punti neri e grasso, vedrai che risolverai bene come avevi gia fatto con il Retin-A!
      Buona giornata a te! 🙂

  11. Ciao! davvero interessante il tuo blog!! sto usando la crema airol, vorrei iniziare una cura viso giorno piu strutturata come te! Ho una pelle grassa, tremenda, che crema solare usi? Io le trovo terribili!
    Grazie!!

    1. Author

      Ciao Rossella, Grazie…è un progetto ancora nuovissimo e ci dovro’ lavorare (con piacere) un bel po prima che diventi quello che immaginavo 🙂 Per quanto riguarda il solare,se hai la pelle davvero tanto grassa e sei giovane ti posso consigliare quello colorato SPF 50 della Australian Gold (tuto minerale, quindi non fa male alla pelle ed è molto leggero) oppure quello in polvere minerale. E’ caro, molto caro ma ne ho ancora dopo anni e funziona a meraviglia anche come cipria. Si chiama Sunforgettable della Colorescience. Cerchero’ di sbrigarmi a fare un post dedicato ai solari perchè sono (a parte il mio retin-A) l’unica vera crema antirughe. Seriamente , se potessi tornare indietro e darmi un consiglio, sarebbe quello di usare sempre il solare.
      Un abbraccio e farmi sapere se hai bisogno di ulteriori consigli. Se vuoi puoi iscriverti alla newsletter cosi ti arriva la notifica quando pubblichero’ qualcosa (ora sono un po’ lenta purtroppo ma mi rifaro’!)
      Buona domenica!
      Clelia

      1. Grazie mille! Non sono piu molto giovane??! Cerchero questi prodotti! Grazie! A presto!

        1. Ciao Clelia,
          Come stai? Ti aggiorno dopo 2 mesi e mezzo di tretinoina..ho iniziato con un paio di volte a settimana e ora sono arrivata a 5 volte. Il cammino è in salita..ma non mollo..a volte mi demoralizzo un po’..come ora..complice il preciclo! Più brufoletti e puntini sottopelle. La grana é più liscia ma a vedersi non si direbbe..sempre pori molto dilatati e punti neri..sto abbinando anche il trattamento con ultrasonic skin scrubber anlan 2 volte alla settimana che mi aiuta a togliere più velocemente le schifezze sottopelle. E uso siero acido ialuronico, a breve useró anche quello con vit C. Ho finito il siero timeless q10 e volevo provare quello the ordinary niacinamide. Ho visto anche il trattamento peeling di the ordinary AHA 30% +BHA 2%.. So che son acidi..ma dici che dopo quasi 3 mesi di tretinoina potrei azzardarmi a interrompere 3 gg..provare questo peeling(invogliata dalle recensioni positive) e dopo altri 3 gg riprendere con la tretinoina?o è troppo poco tempo ed é meglio aspettare? Non voglio fare paciocchi o rischiare di aggravare la situazione. La fase maxy pitone l’ho passata..a volte mi spello ancora ma non tantissimo.. specie il naso. Al mattino i puntini neri saltano proprio via..stile skin gritting! Ora non più..ma ce ne sono ancora..All’inizio diventavo rossissima..ora poco. Subito mi seccava di più la pelle,ora,specie la fronte,al mattino é già untina..sigh. Spero sia un’altra fase e di vedere miglioramenti sostanziosi..so che ci vuole pazienza. Per le cicatrici hai qualche consiglio? A parte laser..ma mi han detto che finché ho fase ancora attiva non me lo fanno..anche se su questo ho avuto pareri diversi in centri diversi..non so più a chi credere…avevo anche chiesto di prendere vit A per bocca..ma mi han detto che non ne ho bisogno..ma intanto sti brufoletti e pori dilatati continuano.. Grazie per la tua disponibilità e scusa il post chilometrico!un abbraccio!

  12. Ciao Clelia, potresti spiegare nel dettaglio la tua beauty routine giorno e quella notte?
    Grazie mille

    1. Author

      Ciao Ilaria, devo finire l’articolo (l’ho dovuto lasciare a metà causa problemi di tempo, personali, coronavirus etc) ma la scrivero’ nel dettaglio. Per ora dico sommariamente cosa faccio, ma l’articolo serve per specificare cose MOLTO importanti quindi prendilo con un grano di sale:

      Giorno: Lavo viso con acqua e basta (niente sapone o detergente di alcun tipo), metto siero Vit C + Acido Ferulico , poi Siero Coenzima Q10 con Ialuronico e matrixil 3000 (tutto in una boccetta, vitamina c+ ferulico in un altra). Vedo se sento la pelle idratata abbastanza, se no aggiungo la crema giorno Cera ve e un tocco sottilissimo di olio di cocco sotto gli occhi per non perdere idratazione, senza ungere. E poi immancabile sempre e comunque la crema solare protezione 50+ SEMPRE.

      Io sotto gli occhi metto solo un leggerissimo copri occhiaie se necessario, lascio respirare la pelle. Makeup, come fondotinta e cipria cerco di evitarlo se non ho grosse imperfezioni.

      NOTTE: Lavo viso, spruzzo olio di cocco ovunque in faccia e uso un pad riutilizzabile in tessuto morbido e delicatamente rimuovo trucco e impurita’, Lavo la faccia con sapone di marsiglia ora fatto da me con solo olio di oliva o olio di oliva e altri olii nutrienti, lascio asciugare, metto retin A e di solito non metto nulla altro. Se sento che la pelle tira o è stressata da altri agenti, metto dopo almeno 30 dall’applicaz. retin A anche la crema Cera ve notte.
      Per il contorno occhi e collo e decolte’ dove non uso il retin A metto sempre un tocco di cera Ve e chiudo l’idratazione con un velo di olio di cocco.

      Sembra lunga a scriverla ma in realtà ci va pochissimo, la cosa che mi fa sprecare piu tempo è mettere tanta crema solare e farla asciugare bene 🙂

      Se hai domande per ora fammi sapere poi come gia’ detto, scrivero’ l’articolo con i dettagli!

  13. Ciao cara Clelia,
    Grazie mille per il tuo illuminante articolo sul Retin A, ho acquistato oggi la tretinoina 0,5 e pazientemente attenderò (meno male che il Botox fa prima!). Ho 38 anni e la pelle grassa Come te, per questo stavo cercando di capire la tua beauty routine. Avrai certamente provato il CE Ferulic di Skinceuticals, tutti gridano al miracolo… Cosa ne pensi tu? Esistono sieri equivalenti e meno costosi? Grazie in anticipo per la gentile risposta, e attendiamo con ansia il tuo articolo completo!
    Saluti Giada

    1. Author

      Ciao Giada! Fammi sapere come sta poi andando con il Retin-A 🙂 Si ci va pazienza ma fai benissimo a cominciare credimi. Detto cio’, come ho scritto sopra a Ilaria, devo finire l’alrticolo con i dettagli, le ho scritto sommariamente cosa faccio ma ci sono varie cose che voglio chiarire e specificare, per ora basati su quello scritto (anzi copio e incollo anche qui):

      Giorno: Lavo viso con acqua e basta (niente sapone o detergente di alcun tipo), metto siero Vit C + Acido Ferulico , poi Siero Coenzima Q10 con Ialuronico e matrixil 3000 (tutto in una boccetta, vitamina c+ ferulico in un altra). Vedo se sento la pelle idratata abbastanza, se no aggiungo la crema giorno Cera ve e un tocco sottilissimo di olio di cocco sotto gli occhi per non perdere idratazione, senza ungere. E poi immancabile sempre e comunque la crema solare protezione 50+ SEMPRE.

      Io sotto gli occhi metto solo un leggerissimo copri occhiaie se necessario, lascio respirare la pelle. Makeup, come fondotinta e cipria cerco di evitarlo se non ho grosse imperfezioni.

      NOTTE: Lavo viso, spruzzo olio di cocco ovunque in faccia e uso un pad riutilizzabile in tessuto morbido e delicatamente rimuovo trucco e impurita’, Lavo la faccia con sapone di marsiglia ora fatto da me con solo olio di oliva o olio di oliva e altri olii nutrienti, lascio asciugare, metto retin A e di solito non metto nulla altro. Se sento che la pelle tira o è stressata da altri agenti, metto dopo almeno 30 dall’applicaz. retin A anche la crema Cera ve notte.
      Per il contorno occhi e collo e decolte’ dove non uso il retin A metto sempre un tocco di cera Ve e chiudo l’idratazione con un velo di olio di cocco.

      Sembra lunga a scriverla ma in realtà ci va pochissimo, la cosa che mi fa sprecare piu tempo è mettere tanta crema solare e farla asciugare bene.

      Per la tua domanda su CE Ferulic di Skinceuticals, no, in realtà io sto usando da mesi la Timeless Skin (marca Americana) con Vit C e Acido Ferulico e mi trovo molto bene, ma piu che con quella, la mia pelle adora il siero al coenzima Q10 + Ialuronico+ matrixil 3000. E’ una cosa stupenda come si assorbe e come rende morbida e idratata la pelle senza appiccicare. Costare costano anche questi, ma mi sento di consigliarli per la mia pelle almeno.

      Skinceuticals non ho mai provato nulla, io sono per il “meno impiastri metto, meglio sta la mia pelle. Ovvio che alla mia età devo mettere qualcosa in piu di una cremina idratante con glicerina ma non esagerando con 800 prodotti. Appena finisco la seconda scatola che ho ancora conservata in frigo provero’ altre marche. Non è sempre detto che le piu costose siano quelle piu’ efficaci. Basta saper leggere gli ingredienti. Per dire io mi sono trovata benissimo con la connettivina, puro acido ialuronico, usato per cicatrizzare una ferita e a volte lo uso al posto della Cera Ve sul contorno occhi se ce l’ho a casa ed è fenomenale come idratante aggiuntivo. E costa pochissimo 🙂
      Tanti Saluti, e fammi sapere come va!

        1. Oppure forse è meglio la Facial lotion rispetto alla nota Moisturizing cream, magari più tollerabile per una bella stressata dagli acidi?

          1. Author

            Rieccomi ora in diretta dalla Germania 😀 Allora, partiamo da una domanda per volta!
            1) La Cera Ve io di norma la adoro in quasi tutte le versioni e la mia pelle anche pero’ho riscontrato, perlomeno nel mio caso delle sottilissime differenze. Io ho la pelle mista e la Cera Ve crema Barattolo La uso piu’ sul corpo ma se ho solo quella a portata di mano ogni tanto anche sul viso, pero’ in quantità minore perchè è piu pesantuccia.
            Quella che invece a me a dato una reazione stranamente poco piacevole alla pelle (una sorta di pizzicorino leggero appena messa, soprattutto nella zona delicata del contorno occhi. Ed è questa: Cerave Lotion. Per riconoscerla , è quella che sta “a testa in giu” e devi premere il beccuccio per farla uscire. Quindi la sto usando piu per le mani finchè non la finisco.
            Invece quella che per me sul viso è un tocco di idratazione ottimo è questa qui (quella con l’erogatore da 500ml). A parte che il rapporto qualità prezzo è ottimo, poi la trovo leggera sulla pelle non mi da il pizzicorino dell’altra.
            Io della stessa linea ho anche la crema detergente idratante (sempre da 500ml ma il barattolo è verde invece che blu). In genere la sera per struccarmi benissimo uso solo latte di cocco e poi pulisco benissimo i residui con la salvietta e poi metto il retin-a, la mattina invece o lavo solo con acqua o se sento che la pelle mi tira leggermente o mi sembra abbia prodotto piu sebo uso questa crema detergente che è LA FINE DEL MONDO! La metti e gia senti la differnza. Io la spalmo delicatamente, e tolgo con un pad in cotone l’eccesso e poi una sciaquata veloce con acqua. Pelle super idratata e pronta a ricevere gli altri trattamenti. Se vai sulla Cera Ve io quella la consiglio. Ah senza contare che ne basta pochissima e dura tantissimo quindi magari fai una spesa iniziale ma a me dura tipo 6 mesi o piu eh! 🙂
            Poi ci sono altre creme della Cera Ve, ho provato quella AM, PM etc, e le ho trovate tutte molto valide senza pizzicori vari. Ma per questioni di soddifazione e anche di portafogli, mi oriento sui miei 3 preferiti ora (quelli di cui ti ho messo il link sopra), barattolone che uso per corpo, con risultato pelle di seta, sul collo, e a volte sul viso, poi l’idratante per pelli secche con erogatore da 500ml e la crema detergente con confezione uguale ma in verde per pulire la pelle. E hai coperto le basi per mesi e mesi 🙂
            Poi ti rispondo alle altre domande nel commento apposito cosi non facciamo confusione 🙂

        2. Author

          Ho scritto tutto nel commento dove mi chiedi della lozione idratante con allegati i links cosi vedi di quale sto parlando in particolare 🙂

          1. Ciao Clelia, grazie per le tue risposte, sei gentilissima. Ho già messo in carrello e acquistato tutti e 3 i prodotti della Cera Ve 🙂
            Ho letto del siero o della crema alla niacinamide, prima di comprare qualcosa vorrei chiederti un consiglio: dopo 4 sere di fila di tretinoina ho iniziato a sentirmi la pelle irritata, con un leggero bruciore quando la lavavo o mettevo creme al mattino…cosi ho interrotto la Tretinoina x qualche giorno. Ora vorrei riprendere, magari meglio se a giorni alterni.
            Cosa fare per prevenire questo effetto irritativo?La soluzione è non usarla tutte le sere?Io quando la uso,poi dopo non aggiungo altre creme. Invece sarebbe il caso, dopo magari un paio d’ore dall’applicazione della tretinoina, mettere qualcosa di lenitivo tipo la Cerave oppure appunto la crema alla niacinamide, o connettivina (che già ho a casa) , olio di cosso ocosa? 🙂 O meglio fare agire la tretinoina da sola e soltanto ridurre la frequenza delle applicazioni?

            Ne approfitto per un’altra domanda sperando che non mi mandi a quel paese…:) Mi hai incuriosito parlando del peeling TCA e mi sono documentata un po. Considerato che siamo ancora in lockdown e che si esce sempre con la macherina,stavo pensando che quasi quasi… Vado da un medico estetico x bio al viso, potrei informarmi. Tu quanto tempo prima del trattamento interrompi la tretinoina?E, i risultati valgono la “menata” di essere impresentabili x 10giorni?Io non ho una pelle problematica con tante macchie o brufoli…ma ho sempre 45 anni..Me ne gioverei a prescindere vero?grazie infinite per le tue risposte

            1. Author

              Cio Silvia, fammi poi sapere come ti trovi tu con i prodotti della Cera Ve :)Per quanto riguarda quello che riporti, irritazione e bruciore è abbastanza standard ma hai fatto bene a sospendere se ti dava parecchio fastidio. Io riprenderei a giorni alterni, per riuscire a passare la fase critica e entrare in quella di mantenimento ci va pazienza quindi non smettere mai per troppi giorni di fila. Per l’aggiunta di creme lenitive dopo qualche ora… per me non è fattibile (e non dovrebbe esserlo) per il semplice motivo che la tretinoina andrebbe messa poco prima di andare a dormire, proprio come ultima cosa sul viso.Poi per carità non credo che a metterla prima caschi il mondo, io riporto quello che faccio da decenni, e non l’ho mai messa ore prima di dormire (comunque MAI quando c’è ancora luce fuori per dire).
              Io proverei prima a giorni alterni. Fai attenzione poi a metterla col viso PERFETTAMENTE ASCIUTTO. Io aspetto 10/15min da quando l’ho asciugato prima di metterla. Mettere la tretinoina col viso anche leggerissimamente umido aumenta il potere irrittivo.
              Se proprio anche a giorni alterni ti irrita scala di un giorno finchè non si stabilizza e risali piano piano.

              Per il TCA 🙂 E’ da fare con TANTISSIMA cautela. E’ ne piu’ ne meno che una bruciatura chimica sul volto, che aiuta la produzione di collagene. Per le tue domande, allora io preparo bene la pelle con la tretinoina per almeno 2-3 mesi prima e poi la smetto 2 giorni prima piu o meno. I risultati, per me, valgono eccome! Mia madre, che è sempre scetticissima su queste cose e mi ha visto sia farlo che la mia pelle nei giorni seguenti, terrorizzata e pensando che mi fossi rovinata per sempre (sei proprio un mostro, ma basta essere preparati!) poi dopo che la pelle morta è caduta è rimasta a bocca aperta. La pelle era davvero liscissima i pori talmente piccoli da essere quasi invisibili. Hai presente le guanciotte dei bambini? Rosee e liscissime? Ecco, cosi!
              Se non hai grosse problematiche non vedrai magari cambiamenti da wow (esteriori) ma di sicuro ci sarà una produzione maggiore di collagene, che aiuta sempre. Devi comunque stare attentissima al sole quindi consigliato farlo nei mesi invernali e mettere lo stesso la protezione, ed essere molto preparata sul post trattamento. Io avevo unguenti antibiotici e tanta tanta crema idratante. Quindi direi che a 45 anni ne gioveresti a prescindere ma ti consiglio di fartelo fare da mani esperte. Io lo feci da sola la prima volta ma ho guardato tutorials, chiesto a persone del settore e studiato la tecnica per piu’ di un anno prima di azzardarmi 🙂
              A me è andata bene, perchè ho seguito le indicazioni alla lettera e comprato un prodotto ottimo ma ho comunque fatto un patch test prima etc.
              Fammi sapere cosa fai alla fine, un abbraccio!

  14. Buondì Clelia? con calma sto leggendo tutti i tuoi articoli, ricchissimi di info e considerazioni. A quanto ho capito Anche tu hai la pelle grassa. Mi consiglieresti come regalo della domenica una buona crema non comedogenica? Ti farò una statua prima o poi ?
    Grazie mille, buona domenica!

    1. Author

      Buongiorno! 🙂 Io per la pelle grassa uso pochissimo, piu’ la stimoli e peggio si comporta! Sto usando il siero alla Vitamina C + Quello al coenzina q10 e li trovo ottimi, poi la sera un po’ di Cera Ve (strato leggero) e olio di cocco sil contorno occhi per non perdere idratazione. Nonostante ne dicano peste e corna io con l’olio di cocco organico mi trovo benissimo e lo uso per tutto e non mi crea problemi di acne, basta metterne pochissimo. Per chi non lo tollera consiglio olio di jojoba. Per la pelle non sono “idratanti” nel senso che non danno maggiore idratazione (olio e acqua si repellono dopo tutto), quello che fanno è qualcosa di diverso, dopo aver messo l’idratante, un leggerissimo strato la notte nelle zone come il contorno occhi o dove la pelle è screpolata per il retin-a e trattengono la naturale idratazione 🙂 Io lo uso assieme all’olio di ricino anche come maschera per capelli, a capelli umidi, mai secchi o li rovina di piu.
      Se fai una prova dimmi come ti trovi!
      PS, questo articolo è da finire perchè sto testando i sieri da 2 mesetti e prima di dare giudizio definitivo voglio aspettare di finirne almeno 2 confezioni. Ma per ora li consiglierei!
      Buona domenica a te!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.