Buongiorno a tutte! Oggi ti parlero’ di un problema che affligge una buona fetta della popolazione femminile: L’ odiatissima cellulite e ritenzione idrica su gambe e cosce e come i sali di Epsom con bagni e bendaggi con garze e leggings possano aiutarci!
Stavolta parto col botto, comincio subito andando dritta al nocciolo della questione:
I sali di Epsom per cellulite e ritenzione idrica funzionano davvero! Testato sulla mia pellaccia come sempre. Scusate lo spoiler, ma non ho saputo resistere 😀
Chi non ci è passata alzi la mano: trovarsi con gambe e cosce gonfie, fenomeno scientificamente chiamato “ritenzione idrica”, perché fa più chic che dire “ho le gambe che sembrano due cotechini di capodanno”, no?
Che questo gonfiore sia dovuto al pre ciclo, alla genetica o semplicemente per sfortuna, sono poche le fortunelle che non hanno mai avuto questo problema. E diciamolo, bonariamente vi odiamo un pochino!
Non so tu, ma io non sono mai l’eccezione che conferma la regola e quindi sono sempre li a lamentarmi che non so se le mie cosce abbiano piu cellulite o ritenzione idrica. Una “bella” lotta!
Ma care fanciulle e signore, non disperate perchè ho la soluzione a portata di mano e che, udite udite, funziona davvero, ma già lo sapevate perchè ho fatto spoiler prima, quindi torno seria, metto il camice bianco da ricercatrice di prodotti validi e vi daro’ la mia personale esperienza su:
- Cosa sono i Sali Di Epsom e I loro benefici Contro la Cellulite e ritenzione idrica
- Come preparare un bagno con i Sali di Epsom nel modo giusto
- Con quale frequenza usarli
- Come fare i bendaggi con i sali di Epsom (Bende o leggins)
- Quanto costano, dove comprarli e quali sono i migliori
- Dopo quanto si vedono I risultati
- Sali Di Epsom Contro La Cellulite: Funzionano?
- I Sali Di Epsom fanno anche dimagrire?
Questa è una guida completa su tutto ciò da sapere sui Sali di Epsom (comunemente chiamati “Sali Inglesi”), quindi mettiti comoda e cominciamo!
Cosa sono i Sali Di Epsom e I loro Benefici Contro Cellulite e Ritenzione Idrica:
I sali di Epsom, chiamati anche Sali Inglesi o Sali di Magnesio fanno parte di una categoria di sali (ce ne sono parecchie) che contengono un’alta percentuale di magnesio e solfati e prendono il loro nome dalla cittadina di Epsom in Inghilterra, ecco spiegato il nome “sali Inglesi”.
Hanno parecchi benefici ma non provare a metterli a tavola al posto del sale marino perché sono amarissimi e non adatti alla cucina 🙂
Tra i vari benefici dei Sali di Epsom, oltre a contrastare cellulite e ritenzione idrica, sono anche dei miorilassanti, cioè rilassano la muscolatura e sono ottimi dopo un allenamento per contrastare i DOMS (quei dolori a volte quasi invalidanti dopo un esercizio fisico intenso).
I sali di Epsom sono anche anti stress, ottimi per i pediluvi, riducono il mal di testa da tensioni muscolari al collo e hanno funzioni depurative per l’organismo.
E, non meno importante, mi hanno ridotto il giro coscia di 2 cm (misurati!) dopo aver passato l’inferno del bombardamento ormonale dovuto al mio percorso di fecondazione assistita.
Come preparare un bagno con I sali di Epsom nel modo giusto:
Ora che sappiamo cosa sono i Sali Di Epsom e che sono ottimi per cellulite e ritenzione idrica , vediamo come ottenere l massimi risultati.
Eccoti servita, qui sotto troverai una lista con tutti gli accorgimenti e i trucchetti che ho usato io per anni!
- Usa la vasca da bagno se ti è possibile, altrimenti puoi fare i bendaggi con leggings o garze(di cui parlero’ a breve).
- Metti almeno 300/400 grammi di sale di Epsom in acqua tiepida non troppo calda.
- Non esagerare con le quantità, perlomeno non all’inizio, potresti avere giramenti di testa e altri effetti poco piacevoli.
- Aggiungi una o due buste si sale marino (tanto costa poco) e mischiale ai sali di Epsom. Se vuoi combattere la ritenzione questo metodo è quello che funziona meglio a mio parere. D’altronde si sa che i cotechini in salamoia sono ottimi!
- Metti abbastanza acqua nella vasca da coprire ALMENO tutte le cosce. Se ne metti di piu, devi aggiungere piu sale.
- Assaggia l’acqua. Si, come fai con la pasta. Prendi un cucchiaino e bagnati le labbra. Se usi solo sale di Epsom sentirai un forte sapore amarognolo, se usi anche sale da cucina, sentirai molto il salato. Se non senti nessuno di questi due sapori in misura sufficiente significa che c’è poco sale disciolto e il trattamento sarà meno efficace. Quindi riduci l’acqua se è troppa o aggiungi altro sale dopo.
- Porta sempre una bottiglietta d’acqua con te: restare idratata mentre sei nella vasca è essenziale.
- Metti qualche candela, creare una atmosfera con le luci soffuse ti aiuterà a vedere i bagni coi sali di Epsom come una abitudine piacevole, e non starai li a fissarti i cotechini cellulitici sperando che si riducano per magia, perchè ci sarà la penombra ad aiutarti.
- Stai a mollo per almeno 20 minuti. Con molta probabilità (ma non è sempre così, ti verrà lo stimolo di urinare, quindi preparati a uscire dalla vasca di tanto in tanto, metti un asciugamano a bordo vasca e torna subito a mollo.
- Usa solo i sali di Epsom per le prime due volte che li fai: così capisci come ti senti dopo il loro utilizzo e potrai attribuire tali sensazioni solo ai sali di epsom.
- Inizialmente non superare i 30 minuti. Quando sarai abituata potrai stare a mollo molto di piu’.
- Sii costante: Come per quasi tutte le cose, I risultati arrivano con la costanza quindi stare a bagno anche solo 20 minuti aiuta a non mollare e vedrai piu risultati che stare un’ora ma una volta ogni luna piena.
Con Quale Frequenza Usare i sali di Epsom?
Essere costante nell’utilizzo dei Sali Di Epsom è la chiave per vedere risultati su cellulite e ritenzione idrica, ma ogni quanto andrebbero fatti?
Come sempre “In medio stat virtus”, per farla breve: Non esagerare! Due, massimo tre volte a settimana è piu’ che sufficiente. Anche una volta a settimana per 45 minuti è sufficiente all’inizio se non hai effetti avversi. L’importante è non saltare troppi bagni, sprechi solamente il sale per non vedere risultati.
Ok, ti sarai comunque rilassate ma non ti stupire che non funzionano se li fai una volta al mese. Lo so, ci vuole tempo ma pensa ai cotechini e immaginati dei fenicotteri invece, ti tornerà la voglia di farti il bagnetto salato!
Usare i Sali Di Epsom troppo spesso non è necessario. Se hai tempo e voglia alternali con bagni fatti esclusivamente col sale marino.
In estate le gambe di molte donne che amano il mare migliorano sensibilmente. Perchè? Vuoi le nuotate, il movimento, il relax e l’abbronzatura che rende tutta la parte dall’ombelico in giu’ piu’ sopportabile alla vista, cio’ che fa la differenza è il costante contatto con l’acqua di mare.
Il sale richiama acqua per osmosi. Cosa vuol dire per le donne affette da ritenzione idrica e cellulite? Piu’ l’acqua a contatto con le nostre gambe è salata e piu’ l’acqua negli spazi intra e inter cellulari delle nostre cosciotte verra’ richiamata all’esterno ed eliminata.
E tutto cio’ accade tramite la pelle, come quando si suda,ed eliminando l’acqua in eccesso svuotando la vescica. Lo stesso principio di osmosi quindi si applica con i sali in vasca da bagno.
I sali di Epsom essendo ricchi di magnesio potrebbero (e uso il condizionale perché gli studi approvati sono pochi al momento) causare qualche effetto collaterale in più come spossatezza eccessiva, a volte mal di testa, e perfino dissenteria.
Questi effetti capitano quando c’è un eccesso di magnesio nel corpo ma si sa poco del vero assorbimento da parte della cute di questi sali. Si parla più per le innumerevoli segnalazioni che quindi hanno certamente un fondo di verità.
La cautela è quindi d’obbligo, io una volta ho voluto strafare usando parecchio sale e stando quasi due ore a mollo. Subito dopo ero spossatissima e mi girava la testa. Non l’ho più fatto e ora non ho problemi.
Come Fare I bendaggi Drenanti Con I Sali Di Epsom con leggings e Garze:
Se non hai una vasca da bagno per utilizzare i sali di Epsom, non preoccuparti perchè c’è la soluzione alternativa altrettanto valida: I bendaggi (con leggings o garze). Ecco come fare!
Inizialmente ci vuole un po’ di organizzazione ma una volta presi tutti gli “strumenti” sei a posto.
Prepara l’occorrente, ecco cosa ti serve:
- Una bacinella di media grandezza.
- Delle garze per bendaggi
- Dei leggins vecchi imbevuti (ma i risultati qui possono variare a seconda del legging, utilizza questa soluzione solo se non puoi/vuoi usare le garze)
- Un telo impermeabile /Busta grande di plastica per l’immondezza ad esempio
- Asciugamani
- Se è inverno anche una copertina in pile 🙂
- Una bottiglietta di acqua
Non sai quali garze usare? Io ho comprato queste, ovviamente ne ho prese due, una per gamba. A volte preferisco fare i bendaggi, soprattutto d’estate, percio’ ho anche tutto l’occorrente nonostante abbia la vasca.
Bendaggi con Leggings/Garze e Sali Di Epsom Step by Step:
- Trova un posto adatto come la doccia o dove puoi bagnare il pavimento, quindi metti un tappeto vecchio o un grosso asciugamano.
- Decidi dove metterti in totale relax (su un letto o un divano a leggere o ascoltare musica) e sistema la busta o il telo di plastica, posiziona un asciugamano sopra per evitare di bagnare tutto e stare comoda.
- Porta la bottiglia d’acqua e tutto cio’ che ti occorre perchè poi non potrai più muovervi per una mezz’oretta.
- Consiglio anche un pit stop al bagno in caso ti venisse lo stimolo di urinare durante il periodo di posa. Meglio cominciare a vescica vuota.
Quando hai tutto pronto si puo’ cominciare!
Riempi la bacinella di acqua tiepida e fai sciogliere una quantità adeguata di sali di Epsom. Dico adeguata e non indico una misura precisa perchè dipende dalla bacinella, ma ad occhio io direi almeno 2 misurini o se non hai i misurini, una tazza piena.
Assaggia l’acqua come faresti per la vasca da bagno per assicurarti che ci sia abbastanza sale. Il sale deve essere ben sciolto prima di aggiungerne altro, altrimenti rischi di metterne troppo e sprecarlo.
Immergi le bende o i leggings nella bacinella e quando rimuovi il tutto fai in modo che non grondino di acqua, devono essere bagnati al punto giusto ma non gocciolanti.
Se usi le garze, comincia dalla caviglia e, senza stringere troppo, sali fino alla parte alta della coscia arrotolando la benda a spirale in maniera dolce, senza fretta.
Fai in modo che tutta la coscia sia ben coperta e ripeti il procedimento sulll’altra gamba.
Se usi i leggins per i bendaggi con i sali di Epsom, segui le istruzioni precedenti e semplicemente infila i leggings e fai in modo che aderiscano bene su tutta la gamba.
Vai nella postazione sistemata in precedenza, mettiti sopra il telo o metti le gambe dentro la busta di plastica e rilassati per una mezz’oretta o 45 minuti.
Passati i 45 minuti, rimuovi tutto, sciacqua subito le bende/ leggings e asciugati bene. Io non risciacquo i sali dalle gambe con acqua corrente, perchè sento che la pelle resta più morbida se non lo faccio. Tu testa e vedi come ti trovi meglio.
Metti subito una crema idratante o meglio dell’ olio alle mandorle elasticizzante, ti aiuterà a mantenere la pelle tonica potenziando l’effetto anti cellulite dei sali anche tramite il massaggio.
Procedi cosi per almeno due volte a settimana e ti ritroverai con le gambe molto piu leggere, meno gonfie e con la cellulite attenuata visibilmente!
Quali Sono I Migliori Sali Di Epsom,Quanto Costano e dove Comprarli
Io ho scoperto i sali di Epsom per la cellulite e ritenzione idrica nel 2006 a Londra. All’epoca l’online shopping non era comune quindi li acquistavo in farmacia e costavano di più. Oggi faccio scorte di sacchi da 6 kg l’uno per due confezioni su Amazon e compro soltanto i Sali di Epsom Nortembio.
Ne ho provati diversi ma solo con questi vedo 1) Risultati piu’ evidenti 2) Sento la pelle liscia dopo averli fatti. In piu’ li trovo estremamente convenienti come prezzo.
Ecco le prove che sono una consumatrice leale dei Sali di Epsom Nortembio (e questo solo per il 2021!)
Compro sempre la confezione da 2 perchè tanto so che li uso e mi risulta piu conveniente economicamente. In piu conservo i secchielli e li uso come contenitori di vario tipo, sono utilissimi.
Dopo Quanto si vedono i risultati con i Sali di Epsom per Cellulite e Ritenzione:
La risposta è quella che tutte odiamo: DIPENDE. Ma è quella giusta. Dipende da:
- Quanta ritenzione idrica e cellulite hai (e se è davvero ritenzione idrica quella che pensi di avere)
- Il motivo scatenante della ritenzione e cellulite (bevi poco? Cure ormonali, pre ciclo, scarso movimento, genetica?)
- Cosa intendi per “risultati”: Ognuna di noi ha una idea specifica che potrebbe non coincidere con la realtà dei fatti.
Partiamo da un presupposto fondamentale, e cioè cosa intendo IO per risultati. E cosa mi aspetto dai Sali di Epsom. Come gia spiegato sopra, i sali agiscono per osmosi quindi richiamano l’acqua bloccata nelle caviglie e gambe, eliminandola.
Percio’ mi aspetto gambe piu leggere e, a seconda del grado di ritenzione e cellulite, buccia d’arancia meno evidente. Se la ritenzione è tanta, con gambe e caviglie gonfie a occhio nudo, voglio vedere una diminuzione di circonferenza nel prima e nel dopo (usando un metro da sarta).
Ecco perchè alcune ragazze credono di non ottenere risultati, perchè partono da una situazione con poca cellulite o ritenzione idrica. Cio’ che vedono è una gamba “grossa” probabilmente dovuta a fattori che nulla hanno a che vedere con ritenzione e cellulite.
Consiglio: Se vuoi essere certa al 100% di soffrire di ritenzione, fatti misurare da un nutrizionista.
Ha degli strumenti appositi che permettono di misurare la quantità di liquidi intrappolati nei vari distretti corporei, incluse le gambe, e ti dirà lui se e quanto soffri di ritenzione o se il tuo problema sono accumuli di grasso, cellulite o altre problematiche.
Io tendo ad avere un approccio scientifico (per quanto posso) quando si tratta di valutare i risultati. E se partiamo da premesse sbagliate, è chiaro che valuteremo i risultati in maniera incorretta.
Quindi, se sei sicura di soffrire di ritenzione e conosci la gravità della condizione, questo è ciò che ho riscontrato: I risultati per chi ha poca ritenzione e cellulite si vedono, paradossalmente, dopo piu’ tempo (qualche mese), mentre chi ne soffre in maniera palese potrà notare cambiamenti già dalle prime applicazioni.
La mia esperienza con i Sali Di Epsom:
Come già accennato, io arrivavo da sette mesi ininterrotti di bombardamenti ormonali per la fecondazione assistita. Sono rimasta incinta e purtroppo l’ho perso al terzo mese, per cui mi ritrovavo con ritenzione idrica e cellulite sulle cosce molto pronunciata.
Da quando ho iniziato ad usare i sali di Epsom (non sono consigliati in gravidanza quindi li avevo sospesi), ho notato non solo gambe e cosce piu’ leggere, ma anche una pelle piu compatta e liscia cellulite attenuata.
Le prime volte ero messa cosi male che dal prima al dopo ho perso quasi 2cm. Quindi si, posso affermare che su di me hanno funzionato egregiamente. E lo hanno sempre fatto.
Anche quando la ritenzione e cellulite non era cosi marcata e si vedeva a malapena, dopo qualche mese avevo gambe piu belle, con pelle compatta e senza gonfiori nelle zone critiche.
Sali Di Epsom Contro La Cellulite: Funzionano?
Domanda che tutte mi chiedono e che per fortuna (o sfortuna) ha una risposta molto semplice e diretta: SI e NO, I sali di Epsom non fanno scomparire la cellulite completamente, ma prima di gettare il telefono o il computer dalla finestra continua a leggere!
Cio’ che I sali di Epsom fanno per combattere la cellulite è ridurne la visibilità eliminando l’acqua in eccesso nelle tue gambe. Ricorda che scientificamente la cellulite e la ritenzione idrica non sono la stessa cosa. C’è tanta confusione a riguardo e in molte le confondono perchè molto spesso chi ha cellulite ha anche ritenzione e viceversa.
Per farla breve: La cellulite è una malattia vera e propria che coinvolge il tessuto connettivo, le cellule adipose e il microcircolo. La ritenzione idrica è la tendenza ad avere liquidi intrappolati nelle cellule adipose, e nelle zone intra ed extra cellulari. Se si vogliono avere delle belle gambe vanno affrontati entrambi i problemi in maniera mirata.
Nel caso dei Sali di Epsom, che richiamano acqua per osmosi, è chiaro che per la cellulite (intesa come la malattia, non gli inestetismi cutanei), le cellule adipose o il microcircolo non possono fare molto. Cio’ non significa che non vadano usati.
Il modo migliore per combattere la cellulite è attaccarla su piu fronti: eliminare la ritenzione aiuta ad attenuare la pelle a buccia d’arancia e a fare in modo che non peggiori. Dipende sempre dalla gravità e dallo stadio della cellulite.
Ho scritto un post dedicato perchè l’argomento è vasto: Trattamenti e creme anti cellulite migliori che ho testato (lo sto traducendo dall’inglese quindi sarà disponibile a breve!).
I Sali Di Epsom Fanno Anche Dimagrire?
Anche qui dipende! Come ho già spiegato nella parte precedente “quando si vedono i risultati”, cosa si intende per “dimagrire”?
Se è perdere peso quando si sale sulla bilancia, allora si, certo. I Sali di Epsom fanno perdere peso nell’immediato perchè si perdono liquidi.
Fanno perdere massa grassa? Che è poi quello che praticamente tutte intendiamo per “dimagrimento”? No, non fanno perdere massa grassa (ahimè).
Fanno diminuire la circonferenza cosce? Ecco un altro “metodo” per capire se si è dimagrite. Si, in casi specifici possono ridurre la circonferenza delle cosce, come è successo a me. Ma perchè partivo da un’edema diffuso e quindi se ho perso liquidi, si conseguenza la circonferenza cosce è diminuita.
Se si intende il dimagrimento come perdita di grasso la risposta è no.
I sali Di Epsom aiutano tremendamente per la ritenzione idrica e per gli inestetismi della cellulite, questo è il loro “mestiere”. La ritenzione idrica è associata al primo stadio della cellulite, aggravandola. Percio’ li uso con costanza. E dovremmo farlo tutte, se non si hanno problemi particolari.
Per concludere con una nota positiva, ricordiamoci sempre questa bella equazione:
Sali di Epsom=Meno ritenzione= Meno problemi al microcircolo (strettamente connesso con la cellulite). Direi che se non li conoscevate, vale la pena farci un pensierino.
Buon bagno o bendaggi a tutte!
Hai mai provato I Sali Di Epsom? O hai qualche altro dubbio? Scrivimi un commento qui sotto!
Alla prossima, un caro saluto 🙂
Clelia
Comments
buongiorno Clelia,
io uso i bendaggi Soamtoline freddi ed ora vorrei alternarli a quelli con il sale Epsom, ma vorrei sapere per cortesia, quanto tempo devo lascare le bende immerse nella soluzione prima di usarle? ed il liquido che rimane nella bacinella lo posso riutilizzare… o si assorbe tutto il litro di acqua? inoltre posso immergere una terza benda per fasciare l’addome?
grazie mille dell’aiuto.
Ciao Cosetta
Scusa il ritardo nella risposta! Le bende le lasci immerse 5 minuti, ma e’indicativo, quando sono sature dell’acqua e sale sono ok!Il liquido che resta certo che puoi usarlo, e’acqua e sale come sempre, mescolalo prima e poi usalo anche per la terza benda senza problemi! Un caro saluto, Clelia
Buongiorno,
Volevo sapere se durante la fase di stimolazione ovarica per la pma se si può contenere a fare i bendaggi con il sali di Epson.
Grazie
Ciao Virginia
In teoria se non esageri si, ma visto che a volte ci possono essere cali di pressione etc bisogna fare attenzione.In piu’ io che faccio anche fecondazione assistita non faccio bagni fino alle beta per evitare infezioni (sono molto scrupolosa,ma anche il medico che mi segue li ha sconsigliati). Io fossi in te chiederei al medico che ti segue per sicurezza.In bocca al lupo!
Clelia
Ciao, volevo chiedere, in quali proporzioni va mischiato il sale di Epson con quello da cucina?
Grazie
Ciao Virginia, guarda non c’è una proporzione assoluta, a me piace mettere sale da cucina e sale di epsom in proporzione 2:1, anche considerando l’ottima efficacia del sale di epsom ma di cui non bisogna abusare e il prezzo molto basso del sale marino, il rapporto costi/benefici con 2:1 è , per mia esperienza, il migliore.
Un saluto!
Clelia
Ciao Clelia. Per i bendaggi, il sale da cucina va usato?
Ciao Laura, certamente, tutto ciò che si puo’ fare in vasca vale anche per i bendaggi. Puoi fare solo sale di Epsom, solo sale da cucina o un mix 🙂 stando sempre attente ai tempi di posa etc 🙂
Grazie, tante. Su di te l efficacia migliore come la ottieni? Quali proporzioni? Intendo per i bendaggi, perché per il bagno ho visto che hai risposto e ho seguito il tuo consiglio😊
Ciao Laura! Io trovo che l’efficacia sia equiparabile, se si seguono le istruzioni (soprattutto per i bendaggi). Le proporzioni non sono precise ma provo a spiegare come faccio io. Abbi pazienza perchè sono una piccola chimica 😀 Io faccio soluzioni sature, cioè dove ad un certo punto l’acqua è satura di sale e se ne aggiungi altro si deposita senza sciogliersi. Li ho notato i risultati migliori, ma mi raccomando sempre un occhio alla pressione perchè potrebbe abbassarsi se si fa troppo tutto e subito 🙂
Ottimo! Appena avrò voglia li proverò, mi è rimasta ritenzione da anni passati in cui ho fatto uso di cortisone.
Mi dispiace per quello che ti è successo e ti mando un grande abbraccio, spero che ciò che desideri si avveri. Grazie per condividere le tue esperienze.
Ciao Federica! Grazie per il messaggio carino 🙂 Per i sali, continuo a stra consigliarli, sono andata l’altro giorno dal nutrizionista per la visita di controllo e mi ha detto che wow! La ritezione che avevi è praticamente scomparsa, cosa stai facendo?? E gli ho detto dei sali (che conosceva!). Sono la mia arma segreta!