PEELING-CHIMICO-VISO

Peeling Chimico Per Il Viso: Guida Per Una Pelle Splendida!

In ANTI RUGHE, ESFOLIANTI-PEELINGS, GUIDE UTILI by Clelia MattanaLascia un commento

Peeling chimico viso: Cos’è? Da testatrice seriale di peeling, ricevo spesso domande su come funziona, quali sono i migliori in commercio e con quale frequenza farli.

Se anche tu hai questi dubbi, eccoti servita! In questo articolo rispondero’ alle domande più comuni sul peeling chimico per il viso.

Premessa: A 29 anni ho sofferto di una grave forma di acne papulocistica. Risultato? brutte macchie e cicatrici sul viso. Da allora, adesso ho 45 anni, utilizzo la tretinoina (Retin-A) e dopo alcuni anni ho iniziato ad effettuare anche peeling chimici.

Ed è stata la svolta per la mia pelle!

In combinazione con l’uso della tretinoina, il peeling chimico è efficacissimo per eliminare cicatrici e macchie e, a seconda del tipo, anche rughe medio profonde, macchie solari e per contrastare l’invecchiamento.

Vista la mia soddifazione con questi trattamenti,  ho deciso di scrivere questo articolo, per farti considerare Il peeling chimico come alleato di bellezza numero uno!


Cosa è e a Cosa Serve un Peeling Chimico al Viso?

peeling-chimico-viso-rughe-foto-prima-e-dopo

Prima di entrare nel dettaglio dei diversi tipi di peeling chimico e dei benefici di ognuno, parliamo di cosa si tratta, a cosa serve e come funziona.

Il peeling chimico (dall’inglese “to peel”: sbucciare)  è una procedura che prevede l’applicazione controllata di un acido sulla pelle per trattare diversi inestetismi.

Secondo l’Accademia Americana di Dermatologia (AADA), i dermatologi utilizzano svariati tipi di peeling chimico per trattare condizioni quali:

  • Cicatrici da acne
  • Rughe e pelle invecchiata e cadente
  • Iperpigmentazione (macchie solari sul viso e corpo)
  • Danni da sole (fotoinvecchiamento)
  • Melasma
  • Verruche
  • Psoriasi
  • Rosacea

Un buon peeling al viso può inoltre ridurre i segni dell’invecchiamento cutaneo su viso, mani, collo e decoltè.

Per esperienza personale confermo pienamente. Dopo essermi sottoposta a peeling chimici al viso per anni, la mia pelle a 45 anni ha un aspetto migliore di quando ne avevo 29.

All’epoca andava di moda l’abbronzatura selvaggia che mi ha causato danni non da poco, incluse rughe premature e colorito spento e opaco.


Cosa Succede Alla Pelle Dopo Un peeling chimico (come agisce):

Vediamo assieme come reagisce la pelle al peeling

peeling-chimico-viso-come-funziona-benefici
Giorno 1 post peeling TCA, pelle brucuata e raggrinzita prima di spellare. Tutto nella norma!

L’applicazione di un peeling sul viso crea una bruciatura chimica controllata che, a seconda del tipo di peeling, penetra nel primo strato della pelle (strato corneo, ma anche nell’epidermide) o, con un peeling medio-profondo, nel derma.

La pelle bruciata viene eliminata tramite esfoliazione, mostrando quella sottostante sana e priva (o quasi) di imperfezioni.

Questo processo è un vero e proprio “shock” per la pelle, che per proteggersi, stimola la crescita di nuove cellule ricche di collagene ed elastina, conferendo un aspetto liscio e  giovane sia nel breve che nel lungo periodo (dipende dal tipo di peeling chimico utilizzato e dalla concentrazione)

Esistono diversi tipi di peeling chimici e io li ho provati praticamente tutti: vediamoli insieme! 🙂


Quanti Tipi di Peeling Chimico Ci sono?

I peeling per il viso sono degli “esfolianti chimici” (al contrario di quelli “meccanici”) e ne esistono di diversi tipi, alcuni conosciutissimi altri meno.

 

Peeling Chimici Viso Superficiali

I piu’ comuni peeling superficiali, chiamati anche “peeling leggeri”, contengono una minore concentrazione di acido che penetra solo negli strati superficiali della pelle (da qui il loro nome). Esistono diversi tipi di peeling chimici superficiali, a seconda della concentrazione e del tipo di acido.


Peeling chimico agli AHA

Gli AHA, noti come alfa-idrossiacidi, sono i tipi più comuni di peeling chimici superficiali. I più noti sono:

PEELING ALL’ACIDO GLICOLICO

peeling-chimico-viso-acido-glicolico

Tipo di pelle: Normale, pelle invecchiata, macchie sul viso, pelle con acne. Non adatto alle pelli sensibili e alla rosacea.

Benefici dell’acido Glicolico:

Il peeling all’acido glicolico è il migliore tra gli AHA per l’esfoliazione perché penetra bene nella barriera cutanea, raggiungendo l’epidermide inferiore, come suggerito da questo studio scientifico. Il risultato è una pelle più liscia, con pori più puliti e un colorito sano.

E’ ottimo per ringiovanire l’aspetto della pelle e le macchie sul viso. Anche l’acne leggera risponde bene al peeling con acido glicolico.

Tempi di Recupero:

Il peeling chimico all’acido glicolico è disponibile a diverse concentrazioni, che danno risultati e tempi di recupero diversi.

L’acido glicolico a basse concentrazioni (20%) produce un peeling leggero o nullo, quindi il recupero è immediato. Aspettati solo una leggera esfoliazione e pelle secca per 2-3 giorni dopo il peeling.

Maggiore è la concentrazione, maggiore sarà l’esfoliazione. Ti consiglio di iniziare lentamente con la concentrazione più bassa e di abituare la pelle.

Frequenza di utilizzo:

È sempre meglio non usare l’acido glicolico tutti i giorni. La pelle deve rigenerarsi e, secondo i dermatologi, sono necessarie fino a 1- 2 settimane prima di poter fare un altro peeling.

Per ottenere risultati migliori con l’acido glicolico, si eseguono serie di 6/8 peeling, una volta alla settimana o ogni due settimane, a seconda di come la pelle reagisce.

Fare l’acido glicolico a casa:

L’acido Glicolico è sicuro da usare in casa a concentrazioni fino a circa il 30% ma ricorda che questo peeling per il viso è il più forte della famiglia degli AHA e ha effetti collaterali di rilievo se si esagera con la frequenza o a concentrazioni troppo alte.

Quando si tratta di peeling, è bene usare sempre cautela e buon senso. Procedi lentamente e aumenta la concentrazione, la frequenza e la potenza nel tempo per ottenere risultati ottimali.

Sicurezza dell’acido glicolico:

I peeling all’acido glicolico sono sicuri, anche in gravidanza. Tuttavia, non sono privi di potenziali effetti avversi, soprattutto irritazione e fotosensibilità. Il fumo e l’esposizione al sole prima e dopo un peeling chimico possono peggiorare gli effetti collaterali.

Quale peeling all’acido glicolico comprare e dove:

Come per tutti i prodotti per la cura della pelle, è consigliabile acquistare i peeling all’acido glicolico solo da fornitori affidabili. Un prodotto che vale non solo è più efficace, ma è anche di migliore qualità, non è diluito, ha la giusta potenza ed è più sicuro per la pelle.

Prodotti che ho usato e che consiglio:


PEELING ALL’ ACIDO MANDELICO

peeling-chimico-viso-acido-mandelico

Tipo di pelle:  Adatto a tutti i tipi di pelle, comprese quelle sensibili e affette da rosacea.

Benefici peeling Acido Mandelico:

Grazie alla struttura molecolare che penetra a livello superficiale, questo peeling chimico è più delicato sul viso rispetto al glicolico.

Per questo motivo, l’acido mandelico è ideale per pelli sensibili ed è uno dei pochi tipi di peeling approvati per la rosacea (concentrazione massima del 20%). È perfetto anche per chi usa i peeling chimici per la prima volta. I suoi benefici:

  • Migliora l’incarnato
  • Attenua macchie solari e melasma
  • Contrasta danni solari leggeri (linee sottili su viso e contorno occhi)
  • Perfetto per acne leggera e infiammata e cicatrici superficiali
  • Ottimo per aree sensibili come collo, decoltè e mani

Per migliori risultati, io faccio cicli di peeling all’acido mandelico al 40% settimanalmente (la mia pelle non è sensibile ed è abituata ad acidi molto forti). Se non sei come me, parti da una concentrazione piu’ bassa come il 20% e applicalo a settimane alterne o ogni 10 giorni.

Tempi di Recupero: 

L’acido mandelico è un peeling leggero, quindi il tempo di recupero è immediato. Non è detto che si veda l’esfoliazione, al limite pelle secca per 2-3 giorni dopo il peeling. Questo non significa che non sia efficace. È solamente delicato, ma svolge correttamente il suo lavoro.

Acido Mandelico a casa:

Questo peeling chimico è sicuro e può essere usato a casa e durante la gravidanza perché il suo assorbimento sistemico è trascurabile. Gli effetti collaterali sono minimi, ma la pelle diventa fotosensibile, quindi, come qualsiasi altro agente esfoliante, la protezione solare è d’obbligo.

Dove comprare L’acido Mandelico e quali sono I migliori:

Io compro online. Ecco I miei peeling all’acido Mandelico preferiti:


PEELING VISO ACIDO LATTICO

peeling-chimico-viso-acido-lattico

Tipo di pelle:  Pelle secca, invecchiata, con macchie sul viso. Adatto alle pelli sensibili.

Benefici Dell’acido Lattico:

È quello che fa per te se cerchi un peeling chimico molto superficiale e senza esfoliazione. Si usa 1-2 volte a settimana per migliorare l’idratazione della pelle grazie alle sue proprietà igroscopiche. Da usare regolarmente per trarne beneficio.

I benefici principali che ho notato con l’uso dell’acido lattico sono carnagione più luminosa e pelle liscia e morbida.

Funziona bene per le macchie solari sul viso se usato costantemente perché blocca un enzima, la tirosinasi, responsabile della produzione di melanina. Ottimo per le pelli sensibili e per l’uso in aree delicate.

Secondo la mia esperienza, NON aiuta a contrastare le rughe; puo’ aiutare a prevenirle, ma se le hai già meglio usare un altro tipo di peeling (TCA, Jessners, glicolico ad alta concentrazione o una serie di sedute di acido mandelico al 40%).

Tempi di Recupero: 

Il peeling all’acido lattico provoca una esfoliazione minima, praticamente invisibile, per 2-3 giorni dopo il peeling (se non nulla). È il più delicato dei peeling AHA.

Sicurezza e utilizzo a casa dell’Acido Lattico: 

Come l’acido glicolico e il mandelico, anche l’acido lattico è considerato sicuro da usare in gravidanza ed essendo molto delicato non provoca effetti collaterali. Tuttavia, a causa del leggero effetto esfoliante, la pelle sarà più esposta ai raggi ultravioletti (UV). La protezione solare è quindi essenziale.

Quale acido lattico comprare:

Lo trovi ovunque. Il mio preferito è l’acido lattico Platinum Skincare al 50%. Lo tengo sempre a portata di mano quando non posso usare l’acido retinoico o il TCA per migliorare la carnagione.

Ho provato anche l’Acido Lattico + Acido Ialuronico 10% The Ordinary, che funziona bene per aggiungere un po’ di idratazione alla pelle e per esfoliarla delicatamente. Perfetto per il contorno occhi.


Peeling chimico agli BHA (Beta Idrossi Acidi)

ACIDO SALICILICO

peeling-chimico-viso-acido-salicilico-BHA

Tipo di Pelle: 

Pelle grassa, con acne, pori ostruiti. Pelli normali con macchie solari, iperpigmentazione post-acne e danni solari. Adatto alle pelli sensibili (alla giusta concentrazione). In caso di pelle sensibile e di rosacea, consultare un dermatologo prima di utilizzare un peeling all’acido salicilico o qualsiasi altro tipo di peeling.

Acido Salicilico per Acne (e non solo):

L’acido salicilico è l’unico acido che, grazie alla sua composizione molecolare (liposolubile), penetra e scioglie la barriera lipidica della pelle, per questo è perfetto per trattare acne attiva infiammata, pori ostruiti, comedoni e pelle mista a tendenza acneica.

Per chi soffre di acne, l’acido salicilico riduce l’infiammazione e il rossore e impedisce la crescita dei batteri che la scatenano, grazie alle sue proprietà antisettiche.

Alcuni importanti studi scientifici hanno rivelato che l’acido salicilico è anche un eccellente peeling chimico per l’iperpigmentazione della pelle e per contrastare il fotoinvecchiamento!

Tempi di Recupero: 

L’esfoliazione può essere da leggera a moderata per 2-4 giorni, e il peling all’acido salicilico al 15/20% puo’ essere usato una volta alla settimana o una volta ogni due settimane, a seconda della reazione della pelle e della concentrazione usata.

Acido Salicilico, è sicuro da fare a casa?: 

Il peeling all’acido salicilico a bassa concentrazione (3-5-15%) è sicuro da fare a casa se eseguito correttamente preparando la pelle prima del peeling.

Sebbene la comunità scientifica non sia unanime, i peeling all’acido salicilico dovrebbero essere evitati durante la gravidanza, poiché è stata riscontrata una correlazione tra l’assorbimento sistemico e il ritardo nella crescita del feto.

 Se hai fatto uso di Roaccutane (Isotretinoina in pastiglie) per l’acne da 3 a 6 mesi prima del peeling, devi aspettare e chiedere al medico prima di applicare qualsiasi tipo di peeling.

Migliori Peeling all’acido Salicilico: 

Adoro i peeling all’acido salicilico e i prodotti di


I Retinoidi  Topici (per acne e rughe)

peeling-chimico-al-viso-uso-dei-retinoidi

I retinoidi sono derivati della vitamina A, un gruppo di molecole tra cui il famoso acido retinoico (noto come tretinoina o Retin A) e il piu’ blando retinolo.

Anche se non possono considerarsi “peeling chimici” veri e propri, esfoliano comunque lo strato superficiale della pelle; perciò li ho inclusi tra i peeling chimici perché hanno effetti simili.

I dermatologi li consigliano per preparare la pelle prima di effettuare peling piu’ aggressivi come il TCA.

I retinoidi si usano principalmente per trattare l’acne ma come “effetto collaterale”, accelerano il ricambio cellulare, combattendo invecchiamento cutaneo, macchie e rughe.

Parlo in modo approfondito della tretinoina/acido retinoico per le rughe nel mio articolo sulla Retina A.


Peeling Chimico per il viso di media profondità

Questo tipo di peeling chimico penetra nell’ epidermide, lo strato che precedente il derma, e nel derma stesso. Provoca piu’ irritazione, arrossamenti ed effetti collaterali. Ma è più efficace nel trattamento del tono della pelle, delle rughe più profonde e cicatrici da acne.

Secondo l’American Society for Plastic Surgeons, la soluzione di Jessner, l’acido glicolico e l’ acido tricloroacetico (TCA) sono peeling chimici di media profondità. A concentrazioni elevate per i primi due e al 10/25% per il tricloroacetico (sul viso) che puo’ essere medio o medio profondo.

In caso di acne grave, rughe profonde e pelle rilassata e invecchiata, un peeling di media profondità è più efficace di un peeling superficiale.


Acido Tricloroacetico (peeling al TCA sul viso)

peeling-chimico-viso-acido-tricloroacetico-TCA

Tipo di pelle:  Normale, pelle invecchiata, pelle rugosa, danneggiata dal sole (macchie solari su viso e corpo). NON è adatto a pelli sensibili, a chi usa o ha usato Roccutane fino a un anno prima del peeling e a donne in gravidanza. Utilizzalo solo dopo aver consultato il dermatologo.

L’acido tricloroacetico  o TCA è il mio peeling chimico preferito per viso e corpo. Lo uso regolarmente da quasi nove anni, prima dal dermatologo e ora a casa. Puoi leggere la mia esperienza con il peeling TCA a casa nel mio articolo (comprese le foto prima e dopo).

I benefici, soprattutto dopo una serie di peeling  all’acido tricloroacetico, sono straordinari. Il TCA offre tutto ciò che un peeling chimico superficiale non può fare: raggiungere il derma.

Un peeling all’acido tricloroacetico è utile per:

  • Rughe (leggere, medie e profonde
  • Iperpigmentazione
  • Danni solari/macchie solari
  • Per mantenere la pelle giovane ed elastica
  • Carnagione uniforme e luminosa
  • Cicatrici da acne profonde

Se sei alle prime armi con i peeling chimici, potresti non tollerare l’acido tricloroacetico. Devi abituare la pelle a quelli leggeri, come gli AHA e i BHA, e usare regolarmente la tretinoina per preparare la pelle prima di applicare i peeling più forti.

Successivamente puoi provare la percentuale più bassa di TCA (7% o 10%) e aumentare lentamente la resistenza della pelle a questo eccellente acido. Chiaramente questo peeling va fatto dal dermatologo all’inizio. MAI FARLO A CASA SE NON HAI DIMESTICHEZZA.

Tempi di Recupero: Dipendono dalla concentrazione, da 5 a 10 giorni circa per una completa esfoliazione. La mia pelle è completamente esfoliata al quinto giorno, ma varia da persona a persona.

Peeling al TCA (tricloroacetico) a casa:

Io applico il TCA su viso, collo e decoltè da anni e non ho mai avuto effetti collaterali permanenti. Perché sono estremamente attenta quando lo faccio a casa.

Farlo a casa è davvero cosi rischioso?

So che l’argomento è controverso qui in Italia, quindi voglio precisare. Conosco ragazze che hanno riportato cicatrici ed effetti collaterali dopo essersi rivolte a uno studio medico. Il mio consiglio è di Informarti sulla procedura prima di affidarti a un professionista. Fai domande per valutare la sua esperienza con i peeling all’acido tricloroacetico (e in generale).

Non me ne vogliano I professionisti, so quanto avete studiato, ma per esperienza personale con I medici (non solo dermatologi), so anche che hanno commesso errori gravissimi su di me, quindi permettetemi un approccio cauto e disilluso. Purtroppo questi colleghi hanno disintegrato la mia fiducia.

Ora faccio ricerca su testi scientifici prima di ogni appuntamento medico per valutare personalmente e fare domande appropriate sulle diverse procedure.

Alcuni dermatologi sono specializzati in aree che non hanno nulla a che vedere con I peeling. Conoscono  perfettamente la pelle e il funzionamento degli acidi, ma manca loro la manualità e anni di pratica alle spalle, con rispettivi casi di effetti avversi (che possono capitare anche in ambiente medico).

Non sottovalutare la scelta e trova un medico eccellente a cui affidare il tuo viso e la tua salute. O se vuoi fare a casa segui le istruzioni alla lettera e studia l’anatomia e la fisiologia della pelle su testi scientifici. Vedi i consigli che do’ qui sotto.

Non utilizzare MAI altri acidi dopo un peeling al tricloracetico e nelle settimane successive. La pelle ha deve rigenerarsi completamente, e questo processo richiedere un mese o più. La parola d’ordine con il peeling al TCA è pazienza.

Inoltre, con quasi tutti I peeling (tranne il mandelico, e bassisime concentrazioni di salicilico), la pelle diventa fotosensibile. Usa sempre il solare, senza profumi o sostanze irritanti per la pelle.

Puoi leggere qui  I miei solari minerali preferiti post peeling (poi faro’ un articolo anche su quelli con filtri chimici che puoi comunque usare).

Consiglio di utilizzare il TCA a casa? Sì e No.

SÌ, solo se hai un’ottima conoscenza del funzionamento dei peeling chimici e della tua pelle, dei diversi fototipi, e sai come curare la pelle post peeling. Va bene se ne hai fatti parecchi dal dermatologo nel corso degli anni e se sei davvero attenta e scrupolosa nel seguire I passaggi e le istruzioni alla lettera.

NO, se sei alle prime armi con i peeling chimici, se pretendi risultati immediati, non conoci i meccanismi di azione dei peeling o se hai usato acidi, laser, depilazione o trattamenti aggressivi al viso di recente. Ti consiglio vivamente di affidare la tua pelle alle mani esperte di un professionista.

Spendi di più, ma non scommetti sulla salute della tua pelle, rischiando cicatrici permanenti e altri effetti collaterali solo per risparmiare, giusto?

Dove comprare il TCA e quali sono I peeling al tricloracetico migliori: 

Anni fa acquistavo i peeling al TCA su Amazon da aziende affidabili. Ora non si trovano più per le regolamentazioni strette a livello Europeo. L’unico posto (relativamente sicuro) dove acquistarli è negli Stati Uniti. Non pensare nemmeno di comprare su eBay! Non puoi sapere se il prodotto è legale e di qualità.

Dopo anni di ricerche ho trovato una azienda di cui mi fido da cui acquisto peeling all’acido Tricloroacetico:

Ho una “collezione” di quasi tutti i peeling chimici prodotti da loro, a varie concentrazioni.

I tempi di transito variano da 3 settimane a un mese circa e a volte i dazi doganali e le spese di spedizione alzano il costo totale. Ma data la durata di conservazione del prodotto di 1-2 anni, faccio scorta e ammortizzo i costi.


Soluzione di Jessner

peeling-chimico-viso-soluzione-di-jessner

La soluzione di Jessner  (o peeling di Jessner) è composta da un mix di resorcina, acido salicilico e acido lattico.

La profondità di azione dipende da quanti strati si applicano. Spesso viene utilizzata pochi minuti PRIMA di usare il peeling al TCA per potenziarne l’effetto. E’ un protocollo che alcuni dermatologi amano usare, altri preferiscono separarli.

Io ho provato entrambi I modi e usando gia l’acido retinoico per preparare la pelle prima del peeling al tricloroacetico, preferico farli separatamente.

Il peeling Jessner a seconda di quanti strati vengono usati e della concentrazione del composto puo’ anche essere considerato un peeling medio/superficiale.

I benefici della soluzione Jessner sono principalmente:

  • Migliore aspetto della pelle (luminosa e incarnato uniforme)
  • Compattezza cutanea

Quale soluzione Jessner comprare:

Io uso e compro solo quello della Platinum Skincare, se un giorno dovessi provarne altri tipi faro’ delle recensioni apposite.

Raccomandazioni: Pur essendo un peeling leggero e poco irritante, meglio inizialmente affidarsi al dermatologo ed evitare di farlo nei mei estivi.


Peeling chimico profondo

È il livello più alto di peeling chimico per il viso, quello che agisce maggiormente sulla pelle, andando in profondità nel derma e aiutando enormemente la produzione di collagene. È anche il peeling con il maggior numero di effetti collaterali e tempo di ripresa.

I peeling chimici profondi per il viso utilizzano acidi forti ad alte concentrazioni per rimuovere lo strato superiore della pelle e penetrare in profondità.

Il peeling chimico profondo è utile per trattare l’acne, le rughe e altre condizioni della pelle, come l’iperpigmentazione e il melasma. Non è adatto a pelli sensibili e va fatto sotto stretto controllo dermatologico.


Peeling al Fenolo

Il peeling al fenolo è un peeling profondo che penetra molto in profondità nella pelle per provocare una significativa esfoliazione cutanea.

I risultati del peeling al fenolo sono significativi e in alcuni casi quasi comparabili a un lifting leggero. Questo peeling profondo può riparare danni cutanei considerevoli.

Efficace nel trattamento di cicatrici da acne, scolorimento della pelle, rughe e danni solari. Il fenolo è un agente peeling profondo e non è ideale per le persone con pelle scura. Questo tipo di peeling profondo viene spesso utilizzato solo sull’area del viso e non su collo, tronco o braccia.

A causa dei tempi di guarigione lunghi ed effetti collaterali seri, come la sua tossicità, è necessario riflettere seriamente prima di provare questo peeling, e il fai da te è vietato in tutti I casi.


Quante volte si puo’ fare un peeling chimico al viso?

Il tipo di peeling chimico a cui ti sottoponi determina la frequenza con cui puoi usarlo. Con peeling superficiali si possono fare settimanalmente o ogni due settimane.

I peeling medio profondi come il TCA, invece, dovrebbero essere eseguiti solo una volta ogni mese durante il ciclo da 4/6 o anche meno a seconda del tipo di pelle, perché richiedono un periodo di guarigione per la pelle piu’ lungo.

Il segreto sta tutto li: piu’ un peeling “danneggia” la pelle e penetra in profondità, piu’ I tempi di ripresa si allungano e potrai farne a distanza meno ravvicinata, piu’ il peeling è delicato e piu’ lo potrai fare con frequenza.

Frequenza per I Peeling chimici superficiali

La maggior parte delle procedure di questi peeling viene eseguita , di media, ogni 7-14 giorni, dando il tempo alla pelle di avviare il processo di guarigione prima di sottoporsi a un altro peeling. I risultati chiaramente non sono definitivi e I trattamenti vanno ripetuti.

  • AHA a basse concentrazioni: 7 giorni circa
  • AHA a concentrazioni medio alte: 14 giorni o piu’

Frequenza di utilizzo per Peeling di media profondità

La pelle impiegherà più tempo a riprendersi dai peeling medi perché questi penetrano un po’ più in profondità. E’ possibile sottoporsi a un peeling medio ogni 30/60 giorni come tempo minimo, ma aspettare di piu’ non guasta. Meglio farlo meno di frequente che accelerare I tempi.  I risultati non sono definitivi e il trattamento va ripetuto nel tempo.

Frequenza di utilizzo per Peeling profondi (Inteso come Fenolo)

Si eseguono al massimo ogni 2-3 anni. A volte a seconda della profondita’ e risultato raggiunto si effettuano solo una o due volte perchè I risultati sono permanenti.


Peeling chimico per Il contorno occhi

PEELING-CHIMICO-PER-CONTORNO-OCCHI

La zona del contorno occhi, essendo piu’ delicata con pelle piu’ sottile e scarse ghiandole sebacee e’ quella piu’ soggetta al passare del tempo con rughe piu’ o meno marcate e lassità cutanea. I peeling sono un ottimo modo per porre rimedio.

Ma quali usare? Dipende dallo stato iniziale della pelle e dai risultati che si vogliono ottenere.

  • Poche rughe sottilissime: peeling gentili agli AHA come il mandelico e il lattico che risultano più delicati.
  • Rughe piu’ marcate: Su puo’ usare il peeling all’acido tricloroacetico a bassissima concentrazione (il 5/7%)

Trattamento TCA Peel sotto gli occhi

È possibile sottoporsi a un peeling TCA nel contorno occhi se I danni sono evidenti. Questa tecnica conferisce una pelle piu’ compatta e soda, leviga  le micro rughe e attenua quelle piu’ marcate .

Il trattamento col TCA va eseguito da un dermatologo esperto.

Io ho applicato il peeling all’acido tricloroacetico nel contorno occhi anche a casa, una sola passata, ma perchè la mia pelle è resistente dopo anni di tretinoina e peeling piu’ leggeri.


Come Preparare La Pelle Prima Di Un Peeling Chimico

La preparazione della pelle prima del peeling al viso è importante quanto la bravura nell’applicazione e la cura post peeling.

peeling-chimico-viso-come-preparare-la-pelle

Se la pelle non è pronta, l’acido non penetra in maniera omogenea e in profondità, vanificando in parte l’effetto stesso del peeling.

Il drmatologo ti consiglierà il tipo di trattamento migliore per la tua pelle. Ma detta cosi è troppo generica, quindi vediamo quali sono I possibili trattamenti pre peeling:

  • Prodotti ai retinoidi: tretinoina o se non la sopporti, creme al retinolo. La pelle deve essere esfoliata (la parte più superficiale composta da cellule morte) per non ostacolare Il peeling
  • Prodotti schiarenti: A seconda del tuo fototipo (soprattutto olivastri e scuri), per evitare che il peeling crei macchie sul viso o pigmentazione irregolare, si usano creme a base di sostanze che schiariscono la pelle.
  • Evitare l’esposizione al sole (anche prima del peeling stesso) per evitare problemi di macchie. Prendere il sole senza protezione quando si utilizzano i peeling chimici non ha senso, perché si annullano gli effetti dei peeling danneggiando ulteriormente la pelle.
  • Usare ottimi sieri e creme: Piu’ la pelle è curata e sana e meglio reagirà al peeling, quindi massima attenzione alla skincare!

Cose da fare prima di un peeling chimico

Per essere sicuri di essere pronti per la procedura, ho compilato un elenco di tutto ciò che dovreste fare – o non fare – prima del peeling.

  • Parla con il dermatologo dei tuoi problemi di salute, allergie, intolleranze e di farmaci che stai assumendo (in particolare quelli che potrebbero interferire con il peeling, come l’Accutane
  • Fatti analizzare la pelle del viso e individua il tuo fototipo per determinare il tipo di peeling più adatto a te.
  • Spiega quali sono le tue aspettative e I tuoi dubbi. Assicurati  di conoscere i potenziali rischi del trattamento, i tempi di guarigione e I risultati.
  • Utilizza un farmaco antivirale prima e dopo il peeling chimico se soffri di Herpes labiale. La pelle quando è stressata tende a risvegliare l’infezione, meglio prevenire soprattutto se ne soffri spesso.
  • Fatti accompagnare o prendi un taxi dopo l’appuntamento. La procedura potrebbe risultare sgradevole (con rossori e fastidi) quindi pianifica come tornare a casa in modo sicuro dopo un peeling al viso.

Cosa aspettarsi prima di un peeling chimico dal dermatologo

Sia che si effettui un peeling chimico dal dermatologo o a casa, ecco un riassunto su cosa aspettarti:

Quanto tempo ci vuole per l’applicazione:

Nel mio caso, l’intera procedura richiede poco tempo, massimo 30 minuti. Con la preparazione di cio’ che mi serve (per il TCA a casa) impiego un’ ora o più perché devo essere molto attenta. Dal medico la procedura è veloce, non dura piu di 20/30 minuti.

Uso dell’anestetico locale:

Il medico può applicare un anestetico locale se lo si desidera o se si è nervosi, ma di solito viene dato solo per i peeling profondi. A me non l’hanno mai applicato.

Pulizia del viso:

Si pulisce l’area da trattare con una soluzione sgrassante, come l’alcool denaturato a 70/90 gradi. Un passo fondamentale perchè toglie residui di sporco e gli oli naturali della pelle, aiutando l’acido a penetrare in modo uniforme e profondo. Questo step è importantissimo.

Protezione delle aree sensibili:

Di solito gli occhi vengono coperti con una garzetta o si applica della vaselina nel contorno occhi, sopracciglia e angoli della bocca per evitare che l’acido finisca in quelle zone. Inoltre io non mi trucco, nè uso collane o orecchini prima del peeling al viso perché vanno comunque rimossi.

Antidolorifici, sì o no:

Per peeling leggeri o medi non serve. Io non li ho mai presi e non ho mai sentito nessuno che lo abbia fatto.

Se si tratta di un peeling medio profondo, puoi prendere un antidolorifico. Nel mio caso, anche quando faccio il peeling al TCA al 20/25% non mi serve. Piuttosto quando l’acido comincia a bruciare parecchio, chiedi al medico un ventilatore per rinfrescare l’area. Ti aiuterà a sopportare il tempo di posa.

Per I peeling al Fenolo (con concentrazione al 60%) Il medico puo’ somministrare un sedativo per aiutarti a rilassarti prima del peeling.


Cosa Succede Durante Il Peeling Chimico Al viso

Come si applica l‘acido:

Per tutti i tipi di peeling chimici, voi o il vostro medico applicherete l’acido con un pennello, un batuffolo di cotone o una garza. Io preferisco la garza, opportunamente strizzata per evitare che goccioli perchè puo’ essere pericoloso.

Il peeling chimico brucia o fa male?

Dipende sempre dalla forza e dal tipo di peeling applicato.

Si può avvertire una sensazione di formicolio o di bruciore durante l’applicazione dell’acido. Questa sensazione può essere lieve o inesistente per i peeling leggeri e piuttosto forte per quelli medio-profondi.  

Durante il tempo di posa dell’acido, Il medico, se necessario, ti aiuterà ad alleviare la sensazione di bruciore utilizzando un ventilatore o, se il bruciore aumenta e diventa insopportabile, neutralizzerà immediatamente il peeling.

La sensazione di fastidio e di scottatura del viso può durare da 20 minuti a qualche ora, a seconda del tipo e della forza dell’acido (anche dopo averlo tolto).

Con I peeling al fenolo al 60% il dolore c’è, per cui si somministra una flebo e il cuore sarà monitorato durante la procedura. Il medico applica il fenolo sulla pelle ad intervalli di 10 minuti circa per evitare che venga assorbito a livello sistemico. Il fenolo è tossico per cuore, reni e fegato quindi la prudenza è d’obbligo.

Come si rimuovere l’acido:

Il medico utilizza un panno umido per rimuovere l‘acido, e applica una soluzione neutralizzante, se necessario. Non tutti i peeling hanno bisogno di essere neutralizzati (il TCA, ad esempio, non ne ha bisogno), mentre gli AHA e BHA devono essere neutralizzati.


Cosa Succede Alla Pelle Dopo Un Peeling Chimico Al Viso

Le aspettative variano a seconda del tipo di pelle e della sua resistenza. La mia dopo anni di peeling chimici è molto resistente, solo quando applico peeling medio/profondi (come il TCA ad alta concentrazione) si arrossa e si gonfia leggermente in alcuni punti subito dopo la procedura.

Alcune persone non hanno mai effettuato un peeling chimico che non causasse arrossamenti e irritazioni.Questo è normale se si ha una pelle sensibile o se si è alle prime armi con i peeling chimici.

Tuttavia, dopo qualche ora (o qualche giorno per le pelli più sensibili), il rossore e l’irritazione inizieranno a svanire e la pelle sarà liscia e chiara.

Per vedere le foto dei giorni post peeling all’acido tricloracetico (TCA) vai sul mio articolo nella sezione delle foto. Le immagini parlano meglio di mille parole 🙂


Quanti Peeling Servono Per Vedere I Risultati

La frequenza e i risultati dipendono dal tipo di peeling chimico utilizzato.

Peeling leggero:

come l’acido glicolico, i peeling illuminano la pelle e ne uniformano immediatamente il tono; i peeling all’acido salicilico aiutano a contrastare la pelle grassa, l’acne e gli arrossamenti dopo qualche applicazione. Di solito i risultati sull’incarnato sono immediatamente visibili. Se si desidera utilizzare i peeling leggeri per contrastare l’invecchiamento e le rughe sottili, si vedranno lievi risultati dopo molte applicazioni.

Peeling medio:

come il TCA, dal 10 al 15% rende la pelle più elastica, con un ottimo colorito e complessivamente più giovane dopo un solo utilizzo. Ma per risultati anti-invecchiamento notevoli, come l’eliminazione o la riduzione di rughe e macchie, è necessaria una serie di almeno 5-6 peeling. Ma credetemi, ne vale la pena!

Peeling profondo:  A parte il fenolo, che non ho mai provato e che è una procedura poco comune da usare solo in casi particolari, il TCA al 20/25% illumina la mia pelle, ne uniforma il tono, la rende più luminosa, e diminuisce o elimina le macchie solari, i danni del sole e le rughe in meno tempo (da uno a tre peeling). 

Avviso importante: La sicurezza è sempre al primo posto. Non utilizzate mai un peeling forte per accelerare il processo e vedere prima i risultati se la vostra pelle non è abituata prima a tipi di peeling chimici più leggeri. Si correre un rischio elevato di effetti collaterali potenzialmente permanenti.


Cosa Fare Dopo un Peeling Chimico : Cura Della Pelle

Il trattamento post peeling chimico è essenziale. La pelle dopo un peeling è molto più sensibile esposta e “fragile” del solito, quindi è necessario trattarla con estrema cura.

I prodotti che consiglio dipendono dal tipo di peeling chimico effettuato, e da come la pelle ha reagito alla procedura. 

Dopo un peeling leggero:

Usa una buona crema idratante, per proteggere  la pelle irritata. Un’ottima crema impedisce la perdita di idratazione della pelle e la protegge dagli agenti esterni e dall’inquinamento.  IL solare è sempre d’obbligo, anche in inverno e anche se è nuvoloso.

Dopo un peeling medio

È di fondamentale importanza trattare la pelle in modo impeccabile.  

  • Applica un unguento come Aquaphor subito dopo il peeling. Questo passaggio proteggerà la pelle ustionata dagli agenti esterni, riducendo notevolmente la possibilità di effetti collaterali.
  • Evita il sole: usa occhiali da sole, sciarpa e cappello, PIÙ una protezione solare minerale formulata per l’utilizzo dopo le procedure cosmetiche.
  • Usa Creme e sieri: Applica un siero all’acido ialuronico per dare alla pelle un’idratazione extra e chiudi l’idratazione con una crema come la CeraVe o con l‘Aquaphor se si resta a casa.
  • Routine quotidiana dopo un peeling medio: lava delicatamente il viso con un detergente a base oleosa, tampona la pelle per risciacquarla e asciugala con un panno molto morbido, appoggiandolo sul viso, MAI strofinare.
  • Cosa evitare: Tutte le creme che contengono retinoidi, profumi e agenti irritanti noti. Più semplice è la crema o il siero, meglio sarà per la vostra pelle.

Dopo un peeling profondo:

E’ necessario utilizzare una crema idratante, sieri specifici e un unguento ogni giorno per circa un mese e seguire una routine simile a quella del peeling medio. In seguito, si potrà utilizzare una crema idratante delicata.

Riassumendo:

Qualunque sia il tipo di peeling chimico, è necessario evitare completamente il sole per alcune settimane dopo la procedura. Inoltre, non cercate mai di togliere o toccare la pelle in eccesso. Accelerare la procedura può provocare cicatrici, depigmentazione e altri effetti collaterali.

Elenco dei prodotti che utilizzo per prendermi cura della mia pelle dopo un peeling:


Tempi di Recupero per I Peeling Chimici: Quanto Tempo Occorre Alla Pelle Per Guarire?  

Sarebbe meglio iniziare il trattamento post peeling chimico il prima possibile dopo il peeling per evitare infezioni o cicatrici.

Peeling leggeri: guarisce in circa un giorno o una settimana. Le visite di controllo dal dermatologo non sono necessarie, anche perché è comunque frequente farli a casa.

Peeling medi/profondi: Di solito il tempo di guarigione va da una settimana a due settimane al massimo (la media è di una settimana). È necessario consultare il dermatologo una o due settimane dopo la procedura.


Effetti Collaterali Dei Peeling Chimici Sul Viso

Di solito gli effetti collaterali di un peeling chimico sono arrossamento, gonfiore e desquamazione. In genere scompaiono in poche ore o alcuni giorni . Tuttavia, se il rossore e la desquamazione sono molto evidenti, è necessario rivolgersi immediatamente al dermatologo.

Di seguito sono riportati alcuni degli effetti collaterali dei peeling chimici, secondo l’AADA:

  • Croste, gonfiore e arrossamento
  • Cicatrici (permanenti o temporanee, cheloidi o appena visibili)
  • Cambiamenti nel colore della pelle
  • Infezione
  • Rischio più elevato di danni al cuore, ai reni o al fegato a causa di un’esposizione eccessiva al fenolo (non preoccuparti, è molto improbabile perché il fenolo viene utilizzato in rare circostanze, essendo il peeling più potente che esista).

Gli effetti collaterali di un peeling per il viso, soprattutto per quelli medio-profondi, possono essere importanti se non si esegue la procedura correttamente, quindi è essenziale trovare un dermatologo esperto. Tuttavia, se eseguito correttamente, il peeling chimico può essere davvero efficace con effetti collaterali bassi o nulli.


Quanto Costa Un Peeling Al Viso Dal Dermatologo?

I peeling chimici sono quasi sempre considerati procedure cosmetiche e raramente sono coperti da assicurazione o ticket. Quindi vanno pagati di tasca nostra.

Diversi fattori, tra cui dove ti trovi, il livello di esperienza dell’operatore e il tipo di peeling chimico scelto, influiscono sul costo della procedura. Un peeling al viso può costare anche solo 60/70 euro se è un peeling leggero o piu di 1000 euro per uno peeling profondo, soprattutto se richiede anestesia o degenza.

I prezzisono una media di cio’ che ho pagato io in Italia e all’estero e di dati raccolti online. E si intendono per peeling al viso, per una seduta. A volte ci sono sconti per un ciclo di peelings.

  • Peeling AHA – 70-300
  • Peel BHA – 100-300
  • Peel TCA – 150/300 euro
  • Peeling al fenolo (metodo classico al 60%) – a partire da 600/800 euro ma I prezzi possono salire anche tanto.

Peeling Chimico Fai Da Te A Casa : La mia Esperienza

Qualie tipo di peeling chimico al viso si puo’ fare a casa in modo sicuro?

I peeling chimici applicati a casa sono spesso peeling superficiali. Quando si esegue un peeling medio a casa, bisogna essere davvero attenti. I migliori peeling chimici da fare a casa sono:

  • Acido glicolico
  • Acido lattico
  • Acido mandelico
  • Acido salicilico
  • Tretinoina/Acido retinoico (sotto il controllo del medico)

In genere I peeling agli Alfa e Beta idrossiacidi a casa sono sicuri entro le concentrazioni reperibili sul mercato.  Bisogna pero’ sempre ricordarsi di rispettare I tempi di posa, usare il solare e neutralizzarli!

Quando esegui un peeling chimico a casa, usi gli stessi acidi a un costo decisamente inferiore, ma mi raccomando, sempre cautela e buon senso.


Peel chimici medio/profondi come il TCA (tricloroacetico) a casa: La mia esperienza.

Il peeling a media profondità è un TCA combinato con Jessner o solo TCA ad alte concentrazioni (da 15 a 25% pr il viso). Quindi è normale che esistano dei rischi associati nel fare un peeling chimico TCA a casa.

Non fare un peeling TCA (o un peeling medio in generale) a casa se:

  • Hai pelle screpolata, non intatta o scottata dal sole
  • Hai un’infezione aggressiva (raffreddore/Influenza etc)
  • Hai assunto Roaccutane nell’anno precedente.
  • Sei stata sottoposta a chemioterapia o radioterapia
  • Sei incinta o stai allattamento

Dove trovare le informazioni corrette per applicare un peeling chimico a casa propria

A seconda degli obiettivi e delle preferenze, fare i peeling chimici a casa può essere la decisione migliore. Tuttavia, è fondamentale sapere dove trovare queste informazioni (corrette):

  • Come applicare il peeling al viso nel modo giusto
  • Dove comprare gli strumenti, gli acidi e i prodotti post-cura più adatti e di qualità
  • Come ottenere i migliori risultati senza effetti collaterali di rilievo.

Puoi trovare queste informazioni su siti come il mio, dove riporto la mia esperienza diretta, su forum dedicati, video dimostrativi, articoli accademici e non ultimo, chiedere al medico.

Ecco come mi preparo io per effettuare un peeling chimico sul viso fai da te a casa.


Quali strumenti/prodotti sono necessari per fare un peeling chimico a casa:

  • Garze
  • Alchool denaturato rosa (70/90%)
  • Cotton fiock
  • Vaselina (in tubetto) per proteggere occhi e soprcciglia
  • Vaschetta con acqua e bicarbonato  di sodio per neutralizzare l’acido
  •  Un ventilatore o un asciugacapelli con l’impostazione “a freddo”.
  •  Un timer
  •  Molti test di prova, utilizzando prima l’acqua per padroneggiare la tecnica di applicazione.
  •  Un patch test se si sta usando un nuovo prodotto 48 ore prima
  •  Acquistate in anticipo tutti i prodotti per la cura post-peeling

Come Pianificare in anticipo il peeling fai da te a casa:

Dovete anche decidere quando è il momento migliore per fare un peeling chimico, a seconda del tempo che ci vorrà per l’esfoliazione: durante le vacanze, nel fine settimana, dovete prendervi qualche giorno di riposo?

Vi consiglio di pianificare tutto, soprattutto se volete sottoporvi a una serie di peeling, così come fissate un appuntamento dal dermatologo. Mai improvvisare con I peeling fai da te.  Ci vuole organizzazione, pulizia, buon senso e avere a disposizione tutto l’occorrente.


Domande Frequenti Sui Peeling Chimici Per Il Viso:

Peeling BHA: L’acido salicilico è l’opzione migliore per l’acne da lieve a moderata. Alcune persone con acne cistica grave o cicatrici da acne profonde optano per peeling medio-profondi combinati con altri trattamenti, come il metodo TCA 30% cross per le cicatrici da acne profonde, consigliato solo presso lo studio medico. In caso di acne cistica grave, è obbligatorio consultare un dermatologo prima di fare qualsiasi tipo di peeling.  

I peeling AHA, BHA e TCA sono i migliori per trattare l’iperpigmentazione del viso. Il TCA, essendo più forte, darà risultati migliori, ma solo se la pelle è già abituata agli acidi.

La mia scelta principale è il TCA o il peeling di Jessner (una serie di peeling). Sono in grado di affrontare le rughe e le linee sottili causate dall’invecchiamento. I peeling AHA possono aiutare solo a livello superficiale per attenuare le linee molto sottili, niente di più.

Certo che si può! J Mani, collo e decoltè devono essere trattati delicatamente, utilizzando un peeling chimico che comprenda il TCA, insieme a un acido più blando come il mandelico o il lattico, per ottenere un risultato morbido come la seta. Oppure si possono usare separatamente.

Premessa essenziale: consultate sempre il vostro medico se avete la pelle scura, perché alcuni peeling chimici potrebbero non essere adatti a voi e provocare gravi effetti collaterali come scolorimento, cicatrici e altro. I peeling chimici più efficaci per la pelle scura sono quelli contenenti acido glicolico, acido salicilico, acido retinoico e soluzione di Jessner.

È possibile eseguire peeling chimici su tutto il corpo, ma è necessario farlo in fasi successive. Un trattamento non dovrebbe coprire più del 25% della superficie corporea, perché il corpo richiede una concentrazione più elevata e potente di soluzioni peeling che NON possono essere applicate al viso. Il TCA può essere efficacemente utilizzato sul corpo, in particolare su gambe, spalle e schiena, per eliminare le macchie solari.

Ci sono alcune eccezioni: Quando si applica il peeling su aree sensibili come il collo, il decoltè, le mani e qualsiasi altro punto in cui la pelle è sottile, è necessario trattare queste aree con una forza più leggera (simile a quella applicata sul viso o ancora più leggera).

I peeling enzimatici agiscono per rimuovere le cellule morte della pelle e rivelare una pelle nuova e sana, proprio come fanno i peeling chimici. Tuttavia, la differenza significativa tra i peeling chimici e quelli enzimatici è che questi ultimi sono molto più delicati. I frutti, tra cui papaya, zucche, melograni e ananas, forniscono gli enzimi utilizzati nei peeling enzimatici.

I peeling chimici all’acido Glicolico possono aiutare a curare il melasma e a ridurre le macchie scolorite della pelle. Anche il TCA è un’ottima alternativa.

Quasi tutti i peeling chimici rendono la pelle piu’ sensibile al sole quindi vanno tassativamente evitati d’estate. In genere si possono cominciare a fare a fine Settembre e si smettono verso Aprile Maggio.

Ma anche durante questo periodo, anche se è nuvoloso, mettere la protezione solare è d’obbligo. Deve diventare una abitudine, soprattutto se fate peeling.


Dove Acquistare I Peeling Online (In Modo Sicuro): I miei preferiti

L’acquisto di peeling chimici online è un modo comodo per effettuare i peeling a casa. Sempre che si tratti di peeling leggeri.

Io acquisto regolarmente acidi AHA e BHA su Amazon o sul sito ufficiale di The Ordinary. Mai su E-bay, perché non so chi vende il peeling e non ne conoco la qualitò. Non rischierei mai la salute della mia pelle per spendere meno.

E’ comunque essenziale sapere cosa cercare quando si acquista un peeling chimico online e dove trovarlo.  Ecco alcuni dei siti web dove ho comprato e che consiglio per ottenere i migliori prodotti:

  • Peel medi e profondi: Platinum Skin Care,sito Americano, non si possono comprare certi tipi di peeling in Europa.
  • Retin A /Tretinoina: In passato l’ho acquistata online su siti affidabili. Oggi ci sono troppi siti truffaldini. Ora la acquisto in farmacia e a breve testero’ un sito americano che spedisce anche in Italia. Ma non lo raccomando ancora prima di averlo testato sulla mia pelle.

Trovare  siti affidabili con recensioni REALI non è semplice, ma è il modo più sicuro per proteggere te stessa e la tua pelle.


Conclusioni:

Spero che questa guida vi sia stata utile! Fatemi sapere nella sezione commenti qui sotto se avete domande. Sarò felice di aiutarvi! Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo con i vostri amici e familiari utilizzando i pulsanti qui sotto.

Grazie per aver letto! Un caro saluto e a presto

Clelia

Iscriviti alla newsletter  per ricevere aggiornamenti sui nuovi prodotti e trattamenti che sto testando sulla mia pellaccia 🙂


Articoli correlati:


Fonti:


SALVA E CONDIVIDI L’ARTICOLO SU PINTEREST

peeling-chimico-viso-come-usarlo-per-acne-macchie-e-rughe
tipi-di-peeling-chimici-la-guida-completa
peeling-chimico-Viso-guida-completa

HAI DUBBI O DOMANDE SUI PEELING CHIMICI? SCRIVIMI UN MESSAGGIO QUI SOTTO E TI RISPONDERO’ APPENA POSSO!


Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.