RETIN-A-TRETINOINA-RUGHE-ACNE-FUNZIONA-PREZZI

RETIN-A / Tretinoina Anti Rughe: Funziona?Recensione e Prezzo!

In ANTI RUGHE, ESFOLIANTI-PEELINGS, GUIDE UTILI, RECENSIONI by Clelia Mattana287 Comments

Il Retin-A ( Tretinoina o Acido Retinoico) è un derivato della Vitamina A, usato principalmente per curare acne e cicatrici cutanee per il suo potere rigenerante dello strato più superficiale dell’epidermide e creare nuovo collagene (quindi è anche un eccellente anti rughe).

Io utilizzo il farmaco allo 0.1% come antirughe, (concentrazione non presente in Italia) dall’età di 29 anni, quindi 17 anni di utilizzo continuativo. Posso dire con certezza, supportata da testi scientifici seri che la tretinoina/Acido Retinoico o Retin A (nomi diversi per indicare la stessa molecola)  è l’unica crema con reali proprietà antirughe in commercio. Anche Harvard University concorda in Questo Articolo.


Differenze Tra Retin-A (Acido Retinoico) e Retinolo

retin-A-acido-retinoico-e-retinolo-differenze-anti-rughe
Acido Retinoico= Tretinoina o Retin A (nome commerciale) . Da non confondersi col Retinolo.

Il Retin-A o Acido Retinoico (farmaco) non deve essere confuso con i il RETINOLO. Fanno entrambi parte della famiglia dei I retinoidi, derivati della vitamina A, ma il potere del retinolo non è comparabile a quello dell’Acido Retinoico (Retin-A/ tretinoina ).

Esiste molta confusione tra il Retinolo e l’acido Retinoico e spesso le due molecole vengono confuse: Sia Il Retin A e’ che il Retinolo sono derivati della Vitamina A, ma presentano forme e proprieta’diverse.

In breve:

L’acido retinoico: è un farmaco almeno 100 volte più potente del retinolo e necessita di prescrizione medica. E’ generalmente prescritto per curare l’acne, ma grazie alle sue proprietà di rigenerazione cellulare, è anche l’unica molecola capace di ridurre o eliminare anche le rughe medio-profonde se utilizzato per lunghi periodi.

Il Retinolo: Non è un farmaco ed è largamente utilizzato in cosmesi per la produzione di creme e sieri. Ha effetti piu’blandi rispetto all’Acido Retinoico e non necessaria di prescrizione medica.

L’effetto è piu blando perchè la sua molecola, per sortire effetti sulla pelle, deve trasformarsi in acido retinoico, e necessita di due passaggi per la trasformazione. Utilizzando l’Acido Retinoico la pelle assorbe direttamente la molecola senza passaggi intermedi.

Il Retinolo, presente nelle creme NON è ciò di cui voglio parlarti oggi in quanto i risultati NON sono, secondo la mia esperienza diretta, comparabili a quelli dati dal Retin A.

Le creme al retinolo, per mia esperienza, possono aiutare per problematiche come:

  • Pigmentazione/ macchie non marcate
  • Linee di espressione molto sottili
  • Uniformare l’incarnato
  • Miglioramento generale della pelle.

Ma non rimuovono, ne attenuano visibilmente le rughe marcate, come invece alcuni marchi sostengono.

E’ molto semplice: il Retin-A ad alte concentrazioni necessita di ANNI per dare risultati apprezzabili sulle rughe (a volte eliminandole del tutto), come puo’il retinolo dare risultati comparabili in termini di rughe profonde? E’scientificamente impossibile.

Per concludere  la parentesi creme al Retinolo, non sto affermando che non siano utili. Alcune creme e sieri (che nomino nell’articolo della mia miglior crema antirughe e altre che uso) sono molto validi. Ma se il tuo goal è ridurre la profondita’delle rughe marcate e avere miglioramenti visibili, allora il retinolo non fa per te (tranne nei casi in cui tu davvero non tolleri la tretinoina).

Non fidarti di promesse di riduzione significativa di rughe o miglioramento (visibile a occhio nudo) del rilassamento cutaneo. Apprezzane altre caratteristiche come la compattezza temporanea e il miglioramento della grana della pelle. Ma per le rughe ragazze mie, affidatevi ancora al vecchio caro Retin-A se potete.


Premesse importanti prima di leggere come utilizzare il Retin A al meglio

  • Il Retin A mi e’stato prescritto per curare una grave acne cistica all’eta’di 29 anni. Non conoscevo i suoi effetti anti rughe, ma da subito ho notato che oltre a curare l’acne, ha riportato indietro l’orologio biologico della mia pelle, e col tempo ha cancellando alcune rughe e prevenuto la formazione di nuovi segni dovuti all’invecchiamento cutaneo.

  • Il Retin-A è un medicinale, NON una crema antirughe da spalmare come un qualsiasi prodotto cosmetico. Ha controindicazioni ed effetti collaterali seri che devi conoscere. Inoltre non deve essere mai usato in caso di gravidanza e se non hai intenzione di utilizzare uno schermo solare tutti i giorni. 

 

La tretinoina è anche un ottimo alleato per preparare la pelle prima di effettuare peeling come il TCA e altri tipi di peeling chimici. Puoi leggere i relativi articoli cliccando sui link.


Quanto Costa il Retin A e quanto ci mette ad agire?

RETIN-A-QUANTO-COSTA-PREZZO-MEDIO

I prezzi variano tantissimo da paese a paese, vediamoli singolarmente per avere un’idea.

  • In Italia se preso in farmacia con ricetta costa circa 15/20 euro.
  •  In USA costa dai 50 ai 100$ a seconda del tipo di crema prescritta.
  • In Canada i prezzi sono leggermente piu’ bassi che in US.
  • In Spagna si trova a circa 20 euro nelle farmacie online (anche qui, non garantisco, una volta ho provato ad ordinare e non mi e’arrivato nulla, quindi attenzione a chi vi affidate)
  • In Messico: Io ho vissuto in Messico per 3 anni e nel 2017/2019 pagavo circa 30/40$ per una confezione di Retin A da 40 grammi, contro i 20 grammi del tubetto in Italia.

Con la concentrazione allo 0,1% comprata in Messico ho eliminato due rughe abbastanza profonde sulla fronte e a quasi 46 anni sto prevenendo la formazione di nuove rughe nella stessa area senza utilizzo di botox.

Nota Importante: Tra la tretinoina 0,1% e la 0,05% non ho notato differenze considerevoli, quindi non stressarti a cercare la 0,1%. L’importante non è solo la concentrazione ma soprattutto la costanza e l’utilizzo corretto del prodotto.


Nomi commerciali del Retin A Per Paese:

Il Retin A è il nome commerciale più conosciuto fino a qualche tempo fa, ma ogni paese ha diversi nomi, tutti ad indicare creme o gel all’Acido Retinoico puro.

Se decidi di comprare online (vedi le raccomandazioni importanti di seguito), oltre che trovare una farmacia sicura, devi anche conoscere i nomi commerciali usati che variano da stato a stato. Ecco un elenco:

Nomi Commerciali Tretinoina Italia:

  • Tretinoina Same 0,05% : Al momento la sola concentrazione disponibile.
  • Isotretinoina/Isotrex: La molecola varia leggermente ma gli effetti sono gli stessi. L’isotretionina e’un isomero della tretinoina e funziona allo stesso modo. In genere viene usata per via orale, ma esiste anche la forma in crema o gel (ho testato il gel per mancanza in magazzino della tretinoina same).

Menzione di prodotti che contengono Acido retinoico ma non in forma pura (cioè contengono altri ingredienti attivi oltre il retinoico):

Airol Crema (prescritta specificatamente per l’acne, non l’ho mai testato, quindi non ne conosco le qualità antiage, ma alcuni studi indicano che per contrastare l’invecchiamento sia più efficace l’acido retinoico puro.)

Nomi Commerciali Tretinoina US

  • Renova
  • Avita
  • Retin-A /Retin-A Micro
  • Refissa
  • Altreno
  • Atralin
  • Tretin-X

Nomi Commerciali Tretinoina UK

  • Retin-A
  • Tretinoin same (medicinale generico a base di tretinoina, identico al Retin-A)
  • Iso Tretinoin Composizione leggermente diversa a livello molecolare (e’un isomero) ma con risultati equiparabili, l’ho testata allo 0.1% e l’ho trovata più forte della Tretinoina convenzionale.

Nomi Commerciali Tretinoina Canada

  • Rejuva-A
  • Stieva-A Cream/Forte/Gel/Solution
  • Vitamin A Acid

Nomi commerciali Tretinoina Spagna

  • Retin-A
  • Retirides: Qualche tempo fa era venduta senza prescrizione in Spagna, ma è sempre meglio informarsi da chi è aggiornato.

Dove Comprare la Tretinoina / Retin A Online (In Italia)

farmacia-dove-comprare-tretinoina-online

Premessa Importante: valuta le farmacie online solo se sei pienamente a conoscenza dei rischi ed effetti collaterali di questo medicinale.

A causa dell’uso indiscriminato da parte di consumatrici poco responsabili, attualmente è molto difficile, se non impossibile, reperire la tretinoina online in Italia. Le informazioni che ti darò sono solo a scopo informativo.

Il mio consiglio è quello di rivolgerti al tuo medico di famiglia/dermatologo, ma soprattutto di leggere con attenzione come si usa il retin-A correttamente e seguire le istruzioni del tuo medico. 


Dove trovare il Retin-A in farmacie Online all’estero

E’ più facile trovare il Retin-A/Tretinoina nelle farmacie online in Canada, America e Asia, ma stai attenta/o che siano legittime e considera i costi di spedizione. Ne vale comunque la pena visto che dura tanto, ma il prezzo si alza. Se dalle tue parti non è reperibile, controlla prima le recensioni degli utenti e fai un giro sui forum.

Questa è una crema strettamente controllata, prescritta per l’acne e non come antirughe. Quando trovi la tua farmacia di fiducia, online o meno, non la mollare più perchè perlomeno hai la sicurezza della serietà del venditore e della qualità del prodotto.

Se ti trovi in Messico  (o conosci qualcuno della zona) approfittane perche’ la vendono in farmacia. Costa molto meno che in altri posti (anche se devi pagare un extra per la ricetta), la qualità l’ho testata personalmente ed è come in Italia. Nelle zone turistiche la si trova in quasi tutte le farmacie a prezzi contenuti (io ho la mia da parecchio e funziona ancora molto bene).


 Consiglio sulle Farmacie Online

Stai molto attenta e armati di pazienza. Il business delle farmacie online è una giungla piena di truffe! Per trovare una farmacia seria segui questi consigli:

  • Scegli quelle che richiedono la prescrizione medica: A volte per un costo superiore te la fanno loro tramite il loro medico certificato. Questi sono i siti, a mio parere, dove seppur spendendo di più si ha una garanzia maggiore.
  • Diffida da chi non chiede la ricetta: Una farmacia seria non spedisce farmaci potenzialmente dannosi senza prescrizione. Detto ciò vedi punto successivo, dato che alcune vendono prodotti legittimi.
  • Cerca sui vari forum: Come questo in Italiano sulle farmacie online sicure con veri utenti e veri consigli. Indicano anche le truffe, chi ha ricevuto i prodotti, se erano originali e altro. Ma anche qui, procedi con cautela.

Come Funziona Il Retin A / Acido Retinoico per ridurre le rughe e come anti eta’?

clelia-faccia-bianca-retin-a-uso-per-anni
Questo è un esempio di quali siano stati gli effetti del Retin-A dopo un uso costante di 11 anni (all’epoca in cui è stata scattata la seconda foto). Ovviamente è CHIARO che sono invecchiata, non è l’assenza di rughe a rendere un viso giovane. Ma se si parla di rughe, sono rimasta tale e quale a quando avevo 25 anni. Semplicemente non ne ho ancora.

Come funziona il Retin-A/ Acido Retinoico contro le rughe?

Con il suo meccanismo di “riprogrammazione delle cellule” l’Acido Retinoico aumenta il turnover cellulare, quindi la pelle si rigenera più velocemente. Come conseguenza, la parte piu’superficiale della pelle è costanemente esfoliata. Ecco perché il Retin A viene usato principalmente contro l’acne, perchè evita la formazione di comedoni e cisti.

Come anti eta’, grazie alla esfoliazione costante e produzione di collagene, le rughe e le macchie da foto invecchiamento non riescono a formarsi o a diventare profonde/visibili.

L’utilizzo costante dell’Acido Retinoico nel tempo aiuta la pelle nella formazione di nuovo collagene rendendola:

  • ELASTICA
  • COMPATTA
  • ROSEA CON INCARNATO UNIFORME
  • LEVIGATA
  • PIU’FRESCA

Ma Anche:

  • PIU’ SENSIBILE AL SOLE
  • DELICATA E MENO PROTETTA
  • FACILMENTE IRRITABILE

Come vedi ci sono anche dei contro nell’ultilizzo del Retin-A. Come prima cosa, se vuoi ottenere tutti i benefici dell’Acido Retinoico devi rinunciare completamente ad una abbronzatura (naturale) sul viso.

E’ altamente controindicato esporsi al sole diretto senza protezione, anche se è nuvoloso o si è dentro casa ma vicino alle finestre.

Se non si usano le dovute precauzioni non solo l’azione del Retin A sara’ completamente annullata, ma esiste anche un maggior rischio di melanoma perchè la pelle riusulta molto meno protetta.


Effetti Antirughe Del Retin A Su pelli Over 40 (La mia Esperienza con Foto)

clelia-mattana-retin-a-use-anti-age
Foto da cellulare. Novembre 2019, 42 anni. Le 2 rughe orizzontali in fronte sono scomparse verso i 33 anni, dopo circa 4 anni di utilizzo giornaliero di Retin-A. E non si sono formate altre rughe di rilievo. Il colorito durante l’utilizzo (aiutata dal fatto che ho smesso di fumare e dai peeling al TCA), tende al roseo e qui non ho trucco di nessun tipo ,filtri o botox.

Qui una foto a 42 anni, quindi con più anni all’attivo nell’utilizzo del medicinale. Nonostante la qualita’della foto non sia eccellente, la pelle e’ esente da iper pigmentazione e rughe (non dinamiche).

Dopo 13 anni, il mio colorito dorato e’stato rimpiazzato da una carnagione molto chiara, ma con l’utilizzo di un fard leggero sembro nuovamente umana (e non rinuncio al mare con protezione Spf 50++++)

rughe-di-espressione
Scusate la luce, ma ho scattato una foto veloce per mostrare le rughe di espressione che abbiamo tutti naturalmente, dette anche “rughe dinamiche”, in genere presenti sulla fronte e contorno occhi.

Disclaimer Importante:

Quando affermo che il Retin-A ha eliminato le mie rughe non intendo dire che ho la faccia senza espressione. Se mi sorprendo, rido o mi arrabbio, le rughe di espressione compaiono eccome.

Ma non sono più molto pronunciate come a 30 anni (un anno dopo l’inizio del Retin-A), avendo la pelle più elastica, come succede alle pelli più giovani, quando “non mi esprimo” più, tutto torna al suo posto e le rughe non lasciano il segno.

Ecco perchè ho giurato amore eterno alla tretinoina e l’ho usata con costanza durante i mie sette anni di viaggio zaino in spalla. Anche nel deserto in Namibia o delirante con la malaria. Non salto mai l’applicazione. E’ questo il mio “segreto”per ottenere i riusultati che vedete in foto. Oltre che ottimi filtri solari, cappelli e ombra 🙂

Anziche’ entrare nel dettaglio del perchè il Retin-A sia cosi potente nel combattere e prevenire l’invecchiamento, preferisco rimandarti ad articoli scientifici, supportati da decenni di studi, che ne hanno comprovato l’efficacia e, se usato correttamente, la sicurezza.

In sostanza: Non devi fidarti della mia parola o delle foto. Basta una ricerca su internet per trovare parecchi studi scientifici validi che attestano l’efficacia e la sicurezza dell’acido retinoico per la prevenzione e il trattamento dei danni da foto invecchiamento e come principio attivo anti rughe.


Come Usare il Retin A Riducendo Gli Effetti Collaterali?

Clelia-mattana-tretinoina-over-40-anti-rughe
No arrossamenti, irritazioni e altri effetti avversi con uso continuativo di tretinoina ad alta concentrazione da ormai 17 anni. Come ho fatto? (foto Ottobre 2019 = 42 anni)

La tretinoina/Acido Retinoico come già specificato, ha effetti collaterali importanti, quindi è necessario sapere quali sono e come evitarli, o ridurli al minimo. Continua a leggere per sapere come fare nel dettaglio!

Miti da sfatare sulla Tretinoina e i suoi effetti collaterali

Prima di entrare nel vivo voglio sfatare alcuni miti. Ho letto in diversi articoli che alcuni preferiscono optare per il retinolo perche’ non tollerano gli effetti collaterali e l’irritazione provocata dalla tretinoina. Ho anche letto dichiarazioni allarmistiche che non corrispondoino alla realta’ dei fatti, nel dettaglio:

  • La tretinoina e’ utilizzabile solo per brevi periodi (NON CORRETTO). E’ proprio l’uso continuato che permette di sviluppare tolleranza agli effetti avversi.
  • La pelle trattata NON si abitua alla tretinoina nel lungo periodo e manifesta intolleranza (ASSOLUTAMENTE NON CORRETTO, anzi, succede esattamente l’opposto, come dimostra questo studio).

Facciamo chiarezza: come ogni sostanza, alcuni individui potranno risultare intolleranti, ma si tratta di una minoranza (ecco perchè prima di usarla è bene consultare un dermatologo).

La prima volta in cui avrei dovuto applicare il Retin-A per l’acne ero terrorizzata dai possibili effetti collaterali, si parlava di infiammazione, pelle a scagle, arrossamenti, desquamazione pesante e peggioramento dell’acne stessa nei primi mesi.

A causa di questo terrorismo mediatico ho impiegato due settimane a convincermi ed applicare la crema (e ringrazio ancora di aver avuto il coraggio!).

Tutto cio’ che ho letto era comunque fedele alla realta'(in maniera meno esagerata nel mio caso), perlomeno nei primi mesi. Ma (ed è un grosso MA) è possibile ridurre al minimo questi effetti collaterali, e superare le settimane in cui la pelle si sta adattando senza grossi traumi, leggi come!


Come ridurre l’irritazione e l’esfoliazione causata dalla tretinoina/acido retinoico

1| Parti Dalla Concentrazione piu’ bassa:

Devi avere pazienza. Il Retin-A è una maratona per la pelle, non uno sprint. In Italia la versione in commercio (sia in crema che in gel) e’ attualmente lo 0,05%. La concentrazione che utilizzo io ora dopo anni è 0,1% (comprata in Messico) ed è la più forte in assoluto, non venduta in Italia.

Non preoccuparti, quando la pelle non è abituata all’acido retinoico anche le percentuali più basse vanno benissimo, anzi sono consigliabili per iniziare senza grossi traumi. 

Se non hai mai applicato il Retin-A, parti dalla concentrazione piu’bassa. Se non la trovi in commercio puoi chiedere un galenico o metterla inizialmente solo 2 max 3 volte a settimana.


2| Usa la giusta quantita’ di prodotto (Poco per tutto il viso)

RETIN-A-quanto-prodotto-usare

Errore in cui quasi tutti cascano (me compresa), pensare che se si abbonda nelle applicazioni, i risultati arrivino prima. Sbagliatissimo.

Non solo, è anche pericoloso perché si crea maggiore irritazione, forzandoti a interrompere le applicazioni per far riprendere la pelle, disturbando la continuità del trattamento.

Io ne uso una puntina minuscola per tutta la faccia. Ecco perché il Retin-A, se conservato bene dura parecchio, quindi risparmi senza danneggiare la pelle. I risultati arrivano lo stesso.


3| Inizialmente evita contorno occhi, collo e decolte’

RETIN-A-COME-UTILIZZARLO-CONTORNO-OCCHI

Contorno occhi, collo e decoltè sono notoriamente le aree con la pelle più delicata e sottile, quindi inizialmente è meglio vedere come reagisce il viso prima di testare il Retin-A nelle zone sensibili.

Come applicare il Retin A nel contorno occhi evitando rischi ed effetti collaterali:

C’è chi per precauzione non ha mai applicato il Retin-A nella zona del contorno occhi. Io lo sto facendo solo di recente e non mi avvicino MAI piu’di 1 cm alla zona del solco lacrimale, e non metto MAI il prodotto sulla palpebra mobile.

Il rischio che la tretinoina migri ed entri nell’occhio e’ alto, soprattutto mentre si dorme, e potrebbe causare danni anche permanenti agli occhi. Questo si può evitare con qualche accortezza.

Per scongiurare questa eventualità, io applico prima una crema che faccia da barriera nella zona piu’vicina all’occhio e poi, con movimenti delicati, porto su una quantità minima di prodotto. Essendo la pelle più delicata e sottile, il Retin-A viene assorbito comunque nell’area non a rischio vicino all’occhio.


4| Abitua la pelle gradualmente

Anche qui, chi va piano va sano e va lontano. Inizialmente non metterlo ogni sera . Testa prima come reagisce la tua pelle.

Sono necessari diversi giorni per vedere la reazione del Retin-A sulla tua pelle, anche solo dopo una applicazione. Quindi se non vedi immediatamente rossore/irritazione o desquamazione, non applicarlo di nuovo perché “tanto a me non fa nulla”.

  • Il primo mese prova con 2/3 volte a settimana, se la pelle regge puoi aumentare. Considera che un minimo di desquamazione all’inizio è normalissima (a volte anche tanta, dipende dalla reazione individuale). Significa che la tua pelle si sta gradualmente adattando e il Retin-A sta facendo il suo dovere.

Non è piacevole, ma è normale (a meno che non abbia irritazione con pus, prurito etc, in tal caso una visita immediata dal dermatologo e’ d’obbligo).

  • Il mese successivo passa a 3 volte a settimana fino ad arrivare ad applicarlo ogni sera senza effetti avversi. Io lo applico tutti i giorni da anni e non ho desquamazione (visibile) o arrossamenti perché ho abituato la mia pelle gradualmente nel corso di 17 anni.

 

5| Se la pelle si irrita, usa i prodotti giusti

Nonostante tutte le precauzioni, a volte capita che la pelle sia più sensibile o secca e si irriti con l’utilizzo del Retin-A. In questo caso io smetto l’applicazione per uno o due giorni per ristabilire la barriera cutanea grazie all’ uso della Connettivina Plus (per evitare infezioni) e all’unguento a base di Calendula

La Connettivina è FANTASTICA, è puro acido Ialuronico e aiuta la pelle a rigenerarsi in pochissimo tempo, lasciandola idratata. E’ L’unico prodotto che uso, assieme all’unguento alla calendula della Weleda, se ho la pelle irritata dal Retin-A. Si trovano in farmacia o su Amazon. Clicca sulle Immagini per vedere i prodotti.

Importante: Nella fase di desquamazione e irritazione MAI utilizzare prodotti irritanti e con profumo.


 

6| Non mollare se ti vedi peggiorata/o !

RETIN-A-ACNE-RUGHE-PEGGIORAMENTO

Sai come si dice: prima di migliorare si peggiora. Questo è un concetto valido se applicato al Retin-A. Purtroppo è cosi. Salvo rari casi di pelli che sopportano tutto, ti vedrai peggiorata dalle 2 settimane ai 2 mesi circa.

Pelle secca, che si desquama più o meno marcatamente, impedendoti di usare fondotinta e ciprie senza che si noti, e anche un improvviso peggioramento dell’acne. Questo è cio’ che devi aspettarti i primi mesi.

Non è una passeggiata ma è superabile, sapendo che poi ti ritroverai con una pelle liscia come una pesca, rosea, senza macchie e con rughe attenuate e poi sparite! A me questa fase e’durata circa 4 mesi e poi la mia pelle e’diventata quasi perfetta. Non demordere!

Perchè succede questo? Innanzitutto la pelle si sta abituando ad un ricambio cellulare molto più veloce del solito e si ritrova esposta agli agenti atmosferici, al sole e all’inquinamento, e tende ad irritarsi.

Lo strato superficiale della pelle viene  esfoliato giornalmente e per chi ha la pelle grassa c’è anche il problema acne. Tutta la “sporcizia” sotto pelle viene in superficie, creando antiestetici brufoli e cisti.

Per fortuna il Retin-A accelera la guarigione di brufoli e macchie. Con l’uso costante, dopo qualche settimana, ti ritroverai a non dover mettere il fondotinta se proprio non ti piace. La pelle, una volta passata la fase di “spurgo” e desquamazione è perfetta.

Ricordo dopo i primi due anni di utilizzo costante, prima il peggioramento (a me durato 4 mesi per via di un’acne molto pesante), poi quasi improvvisamente, dopo che le macchie e le cicatrici sono sparite, la pelle era talmente raggiante che diverse persone mi hanno fatto i complimenti.

Mai nessuno in vita mia aveva fatto commenti positivi sulla mia pelle. MAI.


8| Detergi il viso e applica il Retin-A SOLO a pelle completamente asciutta.

Azione importantissima che viene spesso dimenticata. Perché utilizzare il Retin-A solo con la pelle super asciutta? Perché i residui di umidità fanno si che venga assorbita una quantità maggiore di  prodotto irritando la pelle e rendendo la desquamazione più visibile.

Attendi quindi circa 10 minuti (a seconda anche dell’umidita’ nell’aria potrebbe volerci di piu o di meno) e applica il prodotto. La tua pelle ringrazierà!


9| Evita di applicare creme prima o dopo il retin A

Face-beauty-treatments-and-products-clelia-mattana-website
Dimentica l’abbronzatura selvaggia se usi il Retin-A (e la pelle ti ringrazierà in ogni caso!) Puoi sempre usare degli ottimi auto abbronzanti!

Questo è un consiglio basato sulla mia esperienza. Alcune persone dopo aver applicato il Retin-A lasciano passare un lasso di tempo sufficiente affinchè la pelle lo assorba completamente (20-30 min circa) e poi applicano la loro crema antirughe o idratante preferita.

Questo metodo, molto in voga nei paesi anglosassoni, è conosciuto come “Sandwich Method” (prodotto idratante, attesa per l’assorbimento, tretinoina, attesa di 30 minuti e infine routine serale con sieri e creme)

Io evito accuratamente questo metodo per un paio di motivi:

1) Ho la pelle che tende al grasso e anche se inizialmente sento che la Tretinoina mi sta seccando la pelle, durante la notte la mia cute bilancia il tutto producendo una quantità sufficiente di sebo per compensare. La mattina lavo il viso con acqua tiepida eliminando l’eventuale desquamazione e tratto bene la mia pelle con le creme e i sieri di cui parlo nell’articolo sulla miglior crema antirughe dopo i 40 anni.

2) Non voglio minimizzare l’effetto e i benefici del Retin-A:  Nonostante la pelle abbia assorbito tutto, aggiungere altri prodotti (a seconda di cosa si usa) potrebbe andare a intaccare il lavoro di rigenerazione cellulare del Retin-A, quindi per sicurezza evito di mischiare più prodotti la sera.

Con una sola eccezione: quando metto la crema nella zona contorno occhi prima di applicare il Retin A:

Una volta ho sbagliato e ho applicato prima il Retin-A, atteso 30 minuti e poi messo crema idratante. Un pò del prodotto è migrato nella zona del contorno occhi dandomi una splendida pelle incartapecorita la mattina seguente.

Se succede non preoccuparti, è un effetto transitorio. Con connettivina o unguento alla calendula risolvi in un giorno o due.


10| Proteggi la tua pelle dal sole con una crema solare adeguata e se puoi usa filtri fisici (almeno all’inizio).

Step fondamentale. Il Retin-A non va d’accordo col sole, anzi oserei dire che sono acerrimi nemici. Quando usi l’Acido Retinoico hai di fatto uno strato di pelle “in meno”, lo strato corneo, protettivo, e costituito da cellule morte pronte a lasciar spazio a quelle nuove.

Quindi la sensibilità al sole aumenta in maniera esponenziale, mettendoti a rischio non solo di ustioni e irritazioni ma anche di problemi più seri. Perciò consiglio vivamente uno dei solari con filtri fisici all’Ossido di Zinco durante le prime fasi. Successivamente puoi passare a filtri chimici se li preferisci e la tua pelle li tollera senza irritazioni.

Articolo correlato: migliori creme solari minerali per una pelle piu’ giovane

In ogni caso, qualsiasi solare è meglio che non usare nulla, finché non trovi quello adatto al tuo viso. Usalo SEMPRE anche se è nuvoloso o piove.

I raggi piu’dannosi, gli UVA, passano sempre anche se non c’è il sole. Se non te la senti di utilizzare il solare 365 giorni l’anno, allora e’ meglio rinunciare al Retin-A. Faresti più danni che benefici alla tua pelle.

Quindi ragazze, tanta, tantissima attenzione! Lo ripeto per la millesima volta perche’ e’importante: Il Retin A e’ un medicinale, non una cremina qualsiasi, ed è per questo che come anti rughe non lo batte nessuno.


Allora chi non ha rughe a 40/ 50 anni usa il retin A o ha altri “trucchetti”?

jennifer-aniston-retin-a-anti-rughe

Ok il trucco e le luci giuste, ma si vede che la pelle di questa ultra CINQUANTENNE è in ottime condizioni, non ci vuole uno scienziato a capirlo. Spesso però non basta solo la tretinona.

Oggi con l’uso spropositato di filtri non si sa mai cosa sia genuino e cosa non lo sia. Quindi è bene avere le giuste aspettative e non credere a tutta la perfezione che si vede sui social media.

Non avere rughe a 50 anni è possibile (genetica, alimentazione ed esposizione al sole giocano un ruolo fondamentale), ma sembrare delle ragazzine di 20 anni , senza cedimenti, stento a credere sia tutto frutto della natura. Prima o poi la gravità non fa sconti nemmeno alle pelli più resistenti.

Quando vedi le stars di Hollywood alla Jennifer Aniston con una pelle favolosa a 50 anni, i loro VERI segreti sono di solito questi elencati qui sotto. In combinazione o singolarmente:

  • Hanno vinto la lotteria genetica (è raro ma capita, beate loro, io ho una pelle geneticamente orrenda).
  • Fanno uso di Botox (piu’ o meno estremo, in alcuni casi non si nota, in altri casi è imbarazzante).
  • Usano Il Retin-A con una costanza ammirevole, tutte le sere.
  • Si sottopongono a peeling  aggressivi come il TCA (post a parte perché l’ho sperimentato parecchie volte).
  • Usano schermi solari a protezione altissima anche in condizioni nuvolose o in inverno.
  • Fanno sedute Laser di vario tipo, usano fili di trazione e altri mini interventi di chirurgia estetica
  • Utilizzano filler con acido Ialurionico per riempire rughe non dinamiche profonde.
  • Hanno effettuato un lifting facciale in combinazione con i punti menzionati precedentemente.

Riflessione: Tretinoina/ Retin A e Uso di Botox

Altra premessa doverosa: Non sto scrivendo questo articolo per fare la morale a nessuno ma per informarti su come utilizzare la tretinoina come antiage nel modo corretto.

Io non faccio uso di botox sulla fronte, ho provato una volta a 33 anni e mi ha dato un effetto di palpebra pesante. Vista l’ assenza di rughe grazie all’uso della tretinoina, peeling aggressivi al TCA etc per ora sono a posto, ma non escludo di provare se ne sentissi il bisogno in futuro.

Conosco persone che se ne fregano altamente delle rughe e ne vanno anche fiere (ok…forse l’unica davvero credibile era mia nonna), ma alcune donne non ne sono particolarmente preoccupate.

Altre, come me, tengono a mantenere la pelle del viso in buono stato, per quanto la natura e la genetica lo consentano, perchè prima o poi invecchiamo tutti, facciamocene una ragione 🙂 Perchè ho fatto questa premessa? Molto semplice.

Perché tutte le creme, lozioni e sieri miracolosi che ci vengono proposti dalla pubblicità ( per quanto  alcuni siano validi nel migliorare l’aspetto della pelle) NON CANCELLANO  O ATTENUANO LE RUGHE GIA’ PRESENTI. ZERO, NADA, SCORDATEVELO.

Conosco persone che spendono stipendi in creme di marchi famosi che promettono di cancellare rughe ed eliminare la lassita’ cutanea a soli 150 euro per 30mg di prodotto se va bene. E poi magari criticano chi utilizza il botox, o hanno il terrore di provare la tretinoina perchè non vogliono rinunciare alla tintarella. Io evito queste critiche perche’ ognuna ha diritto di decidere per sè.

Personalmente non amo gli eccessi o chi si cambia i connotati, tranne nei casi in cui la persona soffra per un difetto evidente. Preferisco preservare ciò che la natura mi ha dato il piu a lungo possibile, senza troppi accanimenti. Perche’ arriva un punto in cui ci si puo’anche stirare la faccia e non avere una ruga, ma non si avrà piu la freschezza dei vent’anni.

Quindi per me la combinazione botox e trattamenti/ creme valide non è da condannare se fatta con buon gusto e solo se davvero necessario. Questo resta un mio parere e non un giudizio assoluto.

Le creme e i sieri antietà, quelli buoni, funzionano, e infatti li consiglio, ma per migliorare l’aspetto della pelle, e prevenire altri danni. Non spianano proprio nulla purtroppo. Meglio pochi prodotti mirati ma buoni!

madonna-fillers-effetto-cuscino
Combinazione di fillers sulle guance (non Botox, quello non si fa, di norma, sulle guance) E sicuramente ha utilizzato parecchio botox. Nonostante cio’, si vede la differenza di eta’ che e’dovuta a molti altri fattori, non solo dall’assenza di rughe.

Ed eccoci arrivate alla fine (per ora!) di questo articolo. Volevo postare le domande più frequenti anche inerenti all’ uso dell’Acido Retinoico per l’acne severa, ma ho pensato di preparare un secondo articolo dedicato, altrimenti rischio di fare un minestrone!


Hai mai provato il Retin -A ? Se si lasciami la tua esperienza nei commenti, o se hai dubbi, lascia un commentoqui sotto e provero’ a rispoderti come meglio posso!

Grazie! Clelia


POSTALO SU PINTEREST!

retin-a-tretinoina-rughe-funziona-uso-prezzo
tretinoina-retin-a-efficacia-prezzo-opinioni

Comments

  1. Ciao. Uso la tretinoina da alcuni anni uso la tretinoina e sono partita dalla 0,05, poi 0.1 ed ora 0,2%.
    Ho sempre spalmato anche sulla palpebra inferiore ma con questa concentrazione le rughe della palpebra inferiore sono diventate più evidenti e marcate. Pensavo fosse un problema transitorio ed ho insistito peggiorando la situazione. C’è un modo per rimediare ?

    1. Author

      Ciao Aurelia, posso chiederti dove trovi la Tretinoina 0,2%? Te l’ha prescritta il medico in forma galenica? perchè non la vendono in Italia e il massimo in commercio e’0,1% a livello mondiale che io sappia, forse gli stati Uniti hanno regole diverse ma sono comunque preparati galenici (pura curiosità perchè è una percentuale parecchio alta).
      Se e’davvero un 0,2% non mi stupisco affatto che le palpebre inferiori siano peggiorante in quanto la cute della zona e’molto delicata e sottile quindi la pelle risulta molto più esposta con relative problematiche annesse ed e’decisamente disidratata. Parlane con il dottore che ti ha prescritto una percentuale cosi alta e decidi con lui il da farsi. Di sicuro quando la barriera cutanea e’compromessa come nel tuo caso, si sospende e si utilizzano prodotti specifici per ristabilire l’equilibrio idrolipidico dell’area. A seconda di quanto la pelle e’compromessa , dopo aver sospeso la Tretinoina ci potrebbero volere anche alcuni mesi prima di tornare alla normalità. Spero di esserti stata di aiuto e mi raccomando procedete sempre con cautela nell’area oculare. E’delicatissima.

      1. La concentrazione 0.2% è venduta in Spagna (Farmacia Tristaina, si trovano tutte le concentrazioni). No, non me l’ha prescritta il medico. Ho voluto provare e vedo che la pelle si esfolia, cosa che non vedevo con la concentrazione da 0,05% e pochissimo con la concentrazione da 0.1%. Ho voluto provare con la 0.2% e vedo che la pelle diventa più secca ma si esfolia e si rinnova. La mattina metto la bava di lumaca e la crema Marco Viti rigenerante all’acido ialuronico. Comunque in questa farmacia spagnola esistono concentrazioni da0.1%, 0.2% e addirittura 0.4% di tretinoina con l’aggiunta dello 0.2% di acido ialuronico che, come sappiamo tutti, è molto idratante. Non ho mai provato quelli con aggiunta di acido ialuronico quindi….non so.
        Adesso non stendo più sulla palpebra inferiore e sulle palpebre stendo una goccia di olio di argan oppure olio di oliva. Così ho risolto il problema della secchezza sul contorno occhi che rendeva le rughe più marcate.

        1. Author

          Grazie delle informazioni Aurelia! Io ho usato per anni la concentrazione 0,1% e sulla mia pelle non ha dato risultati molto diversi dalla 0,05%. Nel senso che all’inizio ho avuto il processo di retinizzazione (cioe’irritazione, esfoliazione visibile etc) ma e’ andato via dopo qualche settimana. E in teoria dovrebbe essere cosi, il fatto che la pelle si abitui e’un buon segno e la tretinoina funziona ugualmente. Forse la mia pelle potrebbe tollerare anche lo 0,2% ma per ora, considerando che faccio peeling anche aggressivi, preferisco mantenere la barriera cutanea intatta per quanto possibile senza esfoliare piu del dovuto. Allo 0,4% nemmeno lo considererei, per quello ho i peeling. Il fatto che aggiungano ialuronico mi lascia un po perplessa perche’ la molecola e’troppo grande per essere davvero assorbita nel derma, piuttosto avrei messo la glicerina che e’super idratante, ma ovviamente non sono una farmacista 🙂 Per le tue palpebre inferiori perche’non provi a lasciarle riprendere per qualche mese e poi usi una concentrazione minore? Io con lo 0,05% dopo un periodo di secchezza estrema e rughe (che mi aspettavo) ora la mia pelle la tollera e non e’piu secca come prima. La pelle della zona perioculare e’molto piu’ sottile qundi una concentrazione minore da’sicuramente i suoi risultati. Il punto peggiore per me e’il collo, davvero molto molto sensibile.

          1. Si il collo è proprio da evitare ma con la ginnastica facciale (con istruttrice), dei massaggi ed un po’ di olio di argan, riesco a tenere la situazione sotto controllo. Per il contorno occhi, seguirò il tuo consiglio usando lo 0.05%. Per il resto del viso con lo 0,2% va benissimo. Certo, sento la pelle che tira, prurito e pellicine che si staccano ma il tutto verrà ripagato.
            Di usare concentrazioni più alte per ora non ci penso. Faccio abituare la pelle e poi, man mano aumento e vediamo cosa succede. Buona giornata.

    2. Ciao, usa la tretinoina da circa 4 mesi, volevo sapere se è possibile fare uso anche nel periodo estivo ? Grazie 😊

      1. Author

        Se sei nuova io ti direi di sospendere per l’estate e ricominciare in autunno o fine estate se non vai al mare e sei super diligente col solare etc. Io la uso sempre ma abitavo in Messico e dovevo stare comunque attentissima tutto l’anno. Devi prendere confidenza con il proteggerti benissimo e una volta fatto, con tutte le precauzioni del caso (inclusi occhiali con filtro UV 400 etc) allora si puo. Considera che quando vivevo in Messico e Asia avevo sempre dietro l’ombrello apposito per schermare il sole, non un ombrello normale, per dirti quanto devi stare attenta e fai poi tu le tue valutazioni) 🙂

    3. Ciao Clelia,
      Hai provato dream peel?
      Hai idea della percentuale di acido retinoico contenuta?
      Come ti sei trovata?

      1. Author

        Ciao Alba! No, lo conosco (se e’ quello che intendi della Platinum Skin Care a base di vitamina A) ma non lo uso perche’ utilizzo la tretinoina prima e dopo i peeling al TCA. Da solo onestamente non lo userei perche’ la mia pelle e’ molto resistente e ha bisogno di qualcosa di piu’ forte. Per le concentrazioni, se hai gia comprato da loro puoi chiedere nel forum apposito. Altrimenti sul sito devo vedere un attimo che dice.

        Ah ecco, qui in Inglese nella loro pagina dedicata al prodotto: This one I am afraid that we cannot answer. Not because we don’t know, but because this is a patent-pending, protected formula and we can’t let our secret out. What we CAN tell you is that it is many, many, many times stronger than even our strongest retinol, Luminosity.

        Praticamente il prodotto e’ brevettato e non possono rivelare la % di retinolo, ma e’ molto molto alta, non e’ come metterlo giornalmente, e’ un peeling vero e proprio quindi direi che e’ piu’ che valido!

        Io ho altri prodotti comprati da loro, acido madelico e diverse percentuali di TCA e il Fade bright che uso per evitare iperpigmentazione dopo il peeling e mi trovo benissimo, sono prodotti cari. Ma la mia faccia vale di piu, ho visto quanto mi stanno durando, ho fatto l’ordine nel 2021 e ho ancora un bel po di prodotto da usare, direi che il gioco vale la candela almeno per me 🙂

        Fammi sapere se mai dovessi provarlo perche’ potrei un giorno decidere di aggiungerlo come ultimo step del mio TCA peel per accelerare il tutto (e’ consigliato anche cosi).

        Un caro saluto
        Clelia

        1. Ciao Clelia, ho comprato dream peel. Appena lo provo ti aggiorno.
          Ho comprato anche fade brighi. Mi spieghi come lo usi nella skincare mattutina?
          Grazie

          1. Author

            Ciao Alba! Curiosissima di vedere come va, mi raccomando segui le loro istruzioni alla lettera, sono molto precisi 🙂 Il Fade bright io lo uso come preparazione al peeling perche’ non ho macchie da schiarire, sono gia un mini cadavere cosi 🙂 Ma serve moltissimo per prevenire possibile iper pigmentazione da peeling. Io comincio ad usarlo almeno 2 settimane prima del peeling, come prima cosa al mattino, ne metto una piccola quantita’ e picchietto leggermente fino a completo assorbimento e poi aspetto un minuto e procedo normalmente col resto della routine. Mi sono trovata benissimo, nessuna irritazione anche vicino al contorno occhi e nessun effetto collaterale. E post peeling mai avuta iper pigmentazione. Lo uso anche dopo per mantenere il risultato per un po’ finche la pelle non si e’ completamente assestata, poi torno solo al siero alla vitamina C con L ascorbic acid che e’ quella piu potente! (Ma non tutti la tollerano per foruna io si, solo un leggero pizzicore che passa in un secondo). Mi raccomando fammi sapere del dream peel che dopo il mio viaggio in Messico devo riprendere tra peelings e fade bright e voglio piazzare un altro ordine per sicurezza anche per il TCA anche se ne ho ancora mi viene l’ansia se non ho la boccetta nuova 🙂

    4. Ciao, la tretinoina si usa anche in estate?Io vorrei riprendere, data la mia veneranda età (68), almeno vorrei mantenere un po’ la pelle genticamente ereditata dalla nonna…morta a 85 anni quasi senza rughe.
      Grazie 500

      1. Author

        Ciao Maria Rita, la tretinoina si puo’ usare anche d’estate ma solo se si e’ gia familiari con l’utilizzo corretto e con la prima fase in cui la pelle deve aggiustarsi. Se la usi gia’, devi ovviamente fare attenzione e proteggerti davvero bene, o rischi macchie etc,

  2. Ciao, quindi in Italia dove acquistare questa crema? Leggo che nn è più in commercio. Help please ☺️

    1. Author

      Ciao io ho due opzioni, la compro nella mia farmacia di fiducia oppure ho trovato un sito online valido (mi hanno mandato 2 campioni per provarli e li sto usando ora), Se vuoi , siccome hanno difficolta’a spedire in Italia per una questione di dogana, gli posso scrivere e riferirli a te. Io mi sto trovando bene. Altrimenti devi avere la ricetta del medico e la compri tranquillamente in Italia 🙂

      1. Ciao, Clelia! Posso sapere quali sono i siti online dove posso acquistare la tretinoina? Grazie mille.

        1. Author

          Ciao Io ne ho trovato uno (devo cercare il nome nelle emails) solo che ha problemi a spedire in Italia e a volte gli scrivo io per conto di altre ragazze perche’in europa fanno problemi.

            1. Author

              Ciao Irene, se intendi il sito dove acquistare la tretinoina, sto creando un articolo apposito, al momento non ho a disposizione l’informazione ma sara’ presto online!

        2. Ciao!! Mi daresti il sito dive trovi la tretinoina same al 0,1?? Grazie mille!!!

          1. Author

            Ciao Elisa, online non si trova, io l’ho trovata solo in farmacie in Messico dove ho vissuto. Ma come ti scrivevo nel precedente messaggio, credimi quando ti dico che la 0,1 non ha effetti miracolosi che la 0,05 non ha 🙂 Basta usarla con costanza, alle dosi giuste e farne uno stile di vita e i risultati li vedi eccome senza irritare la pelle. Casomai pensa di investire in peeling piu strong come il TCA. Quelli, con láiuto della tretinoina fanno una differenza enorme nella produzione di collagene e elastina. Piu che usare la tretinoina allo 0,1%. Ci ho scritto un articolo, magari l’hai letto gia, per referenza metto il link: TCA peeling
            Se hai domande chiedi pure senzà problemi! Ho anche un altro articolo sui peeling: Tipi di peeling dove spiego come funzionano e perche’io li adoro.
            Sono articoli lunghi ma preferisco andare nel dettaglio che essere sbrigativa quando si tratta di procedure che hanno anche potenziali effetti collaterali sulla pelle se non fatti bene.

            1. Ciao, questo autunno ho iniziato per la prima volta la tretinoina same, ho 40, le prime 2 settimane applicandola 1 volta, poi le seconde due settimane 2 vole e così via…ora sono all’ottava settimana e la applico 4 volte. Non ho avuto nessuna irritazione, vorrei sapere se è utile dopo una mezz’ora fare una Skincare serale completa e quali attivi abbinare, niacinamide…vitamina c….acido ialuronico….

              1. Author

                Ciao Raffaella, usi la tretinoina same a 0,05%? Mi sembra un po strano che tu non abbia avuto nessuna irritazione. In genere almeno le prime settimane dovresti vedere qualcosa. Mi potresti dire la routine con cui lo usi? Metti qualcosa prima? Quanto ne metti? Lo tieni in frigo? Insomma un po tutto… Perche’in base a questo posso capire se potresti usare la routine che mi dicevi. In ogni caso sconsiglio qualsiasi prodotto con vitamina C (puoi usarla ma al mattino), Niacinamide anche la eviterei assieme, insomma, nessuna molecola irritante per la pelle, solo al limite idratante, umettante e che ristori la barriera cutanea. Ma per massimi risultati io non uso nulla la sera quando metto la tretinoina. La mia routine e’la mattina. Al limite dipende da come sta messa la mia pelle, la stagione etc, posso aspettare un’ora o piu dalla applicazione del Retin A e poi mettere i miei sieri. Ma in genere solo contorno occhi per non disidratarlo troppo e nemmeno sempre.
                Fammi sapere se ti va cosi posso aiutarti meglio!
                Un caro saluto
                Clelia

      2. Uso da parecchi a ni la tretinoina same allo 0,01 vorrei utilizzare quella più forte!! Mi aiuteresti a trovarla?? Grazue

        1. Author

          Ciao Elisa, dove la trovi la trtinoina allo 0,01? Chiedo perche’ormai da anni e’impossibile da reperire in Europa (o che io sappia altrove), a meno che non sia una forma galenica che prepara appositamente il farmacista.

          Intendi per caso la 0,1? Perche’anche quella in Europa non la vendono ed e’comunque la concentrazione piu’alta in commercio. Considera che dopo anni di prove con varie percentuali io non trovo alcuna differenza tra la 0,1% e la 0,05%. L’importante con la tretinoina e’metterla con assoluta costanza. La Percentuale, a meno che no sia davvero minima, non cambia molto i risultati. Se usi il galenico allo 0.01 ti consiglio di comprare la normale 0,05% che trovi in tutte le farmacie come tretinoina same. Non c’e’ bisogno di andare a 0,1 che puo’irritare. Spero di esserti stata utile! Un caro saluto 🙂

      3. Ciao Clelia,
        la mia dermatologa mi ha appena prescritto RETINCARE che ho visto essere a base di acido retunoico/tretionina (però non ho capito in quale concentrazione). Tu conosci questa crema/gel? Mi potresti dare qualche consiglio per favore? Che concentrazione ha? La dermatologa me l’ha prescritta per una macchia nel viso ma mi ha consigliato di metterla su tutto il viso (ogni sera). È la prima volta che uso questa molecola (acido retinoico) e vorrei farlo al meglio, minimizzando gli effetti collaterali. Ogni sera, non è troppo? Forse questa è una formulazione più delicata? In Italia adesso, sotto prescrizione, si trova retin-A? oppure cosa si trova di equivalente?
        Ti ringrazio molto per la tua esperienza che hai condiviso e che credo sia utile per tutte. GRAZIE
        Simo

        1. Author

          Ciao Simo! Ho conntrollato la crema Retincare e se e’la stessa (immagino di si) ha una concentrazione molto bassa di Acido Retinoico 0.02% e ha anche un minimo di acido Glicolico. E’una formulazione decisamente piu’ blanda del retinoico puro che va prescritto (questa Retincare pare si possa acquistare senza prescrizione).
          In ogni caso essendo comunque un minimo esfoliante, valgono le precauzioni solite, protezione solare e buona cura della pelle. Non so che tipo di pelle hai, ma io seguirei i consigli della dermatologa che ti ha visitata. La tretinoina in Italia e’sempre stata disponibile sotto prescrizione (Retin A e’solo uno dei piu’noti nomi commerciali della tretinoina o Acido retinoico). L’ ultima volta che l’ho comprata in farmacia, l’unica concentrazione disponibile era lo 0.05%. Io al momento sto usando la 0.1% che mi era rimasta dal Messico, ma onestamente non ci sono enormi differenze con la 0.05%. Sicuramente lo 0.2% della tua Retincare e’una concentrazione molto piu’bassa, essendo anche in un mix di altri ingredienti, quindi starei tranquilla ma con un occhio di riguardo per il sole, sempre protetta 🙂

          1. GRAZIE Clelia!!
            Sei fantastica. Adoro la tua pagina e ti ringrazio enormemente per la tua spiegazione. Io ho la pelle molto sensibile, milto chiara, con lentiggini, e tendente al secco e ad arrossamenti. Vorrei iniziare però un protocollo per mantenere la mia pelle bella anche negli anni, minimizzando i segni delle linee di espressione e del tempo. Vorrei pertanto iniziare questo protocollo a base di tretionina, come hai fatto tu (anche se io non ho più 25 anni, ma meglio tardi che mai!!). Magari adesso inizio con retin care, che ha una formulazione molto bassa e dopo la tua spiegazione mi sento più sicura ad usarla allora tutte le sere (come prescritto). Poi se ti fa piacere magari aggiorno il mio commento nel tempo sulla base di questa mia esperienza con retincare. Inoltre, desideravo chiederti se hai mai avuto esperienza del dermaroller. Io ho abitato in Canada e in Nord America è il dermaroller è utilizzato molto spesso. Io ho provato ad usarlo in passato (nella versione più piccola e delicata) e mi sono trovata bene. Adesso che sto usando Retin care, mi chiedo se sia il caso di abbinare o non abbinare anche il dermaroller (una volta la settimana). Tu cosa ne pensi? Ultima domanda: ho notato che tu hai provato la connetivina bio plus; che differenza c’è con la connetivina bio crema?
            GRAZIE di cuore!!!!!!!
            Buon 2023 !!!
            Simo

            1. Author

              Ciao Simo! Mi fa piacere che ti sia stata d’aiuto 🙂 Per i retinoidi non e’mai troppo tardi , tranquilla! Secondo me il ragionamento che hai fatto puo’funzionare, inizia con Retin care e vedi come reagisce la tua pelle e nel caso andasse bene, col tempo puoi passare all’acido retinoico puro (che pero’in Italia si trova solo allo 0,05% quindi e’un salto abbastanza “alto”). Ma se consideri che io ho iniziato col puro senza fasi intermedie… si puo’fare!

              Per il dermaroller, io ce l’ho, mi piace l’idea ma non l’ho ancora mai usato (in genere mi informo e leggo tantissimo prima di provare qualsiasi cosa, soprattutto se “invasivo”come il dermaroller). Considera che io usando il retin A sto attentissima a non stressare troppo la pelle, perche’ a seconda della lunghezza dell’ago se va in profondita’bisogna vedere come reagisce la pelle. Magari io farei pausa nel giorno prima e dopo il dermaroller e non metterei nessun retinoide, ma onestamente al momento sto andando a ragionamento, senza troppe basi scientifiche, quindi io chiederei al dermatologo cosa ne pensa.

              Per la Connettivina, che coincidenza, oggi ho preso online entrambe perche’domani devo fare il peeling al TCA e devo avere gia’tutto pronto. La differenza e’semplice. Una e’solo acido ialuronico puro e l’altra ha un ingrediente aggiunto che aiuta ad evitare infezioni e a cicatrizzare la pelle (ad esempio io uso quella pura anche come contorno occhi a volte o per zone secche) e l’altra la riservo alla pelle dopo aver fatto un peeling chimico, perche’ la pelle e’piu’esposta e deve ricostituire lo strato che e’andato via col peeling.

              Io trovo entrambe ottime e ora anche l’unguento alla calendula della weleda, e’un unguento ricco che uso in situazioni di secchezza estrema e come trattamento notte in quelle aree. Tutto naturale, ti consiglio anche quello se hai la pelle secca (ma non come crema eh, e’ mooolto ricco e spesso!)
              E ovviamente certo che mi fa piacere se mi tieni aggiornata, e’la cosa che apprezzo di piu’ perche’spero di aver aiutato con la mia esperienza anche altre ragazze ad avere una bella pelle 🙂

              Un caro saluto!
              Clelia

              1. Ciao Clelia!!!! Grazie per la tua risposta e i tuoi consigli.
                Desidero provare anche la crema alla calendula della welweda, che hai provato tu.
                Intanto inizio con Retincare e poi ti tengo aggiornata sulla mia esperienza con questa crema. Per il dermaroller, io avevo provato un paio di volte con quello con gli aghi piu piccoli, per essere il più delicata possibile, poi mi sono fermata perché ancora non ho trovato una buona crema ricca di attivi utili per stimolare il collagene e aiutare la pelle a rigenerarsi e che sia al 100%
                naturale. Comunque, sto provando alcune creme allo scopo e se mi convincono, condivido la mia esperienza con te
                Nel frattempo desidero ringraziarti ancora per la tua condivisione.
                Domani inizio con retincare.
                A presto!!
                Simo

              2. Ciao Clelia!!!!
                Grazie per la tua risposta e i tuoi consigli. Li trovo molto utili, perché provengono dalla tua esperienza.
                Desidero provare anche la crema alla calendula della welweda, che hai provato tu.
                Intanto inizio con Retincare e poi ti tengo aggiornata sulla mia esperienza con questa crema. Per il dermaroller, io avevo provato un paio di volte con quello con gli aghi piu piccoli, per essere il più delicata possibile, poi mi sono fermata perché ancora non ho trovato una buona crema ricca di attivi utili per stimolare il collagene e aiutare la pelle a rigenerarsi e che sia al 100%
                naturale. Comunque, sto provando alcune creme allo scopo e se mi convincono, poi con piacere condivido la mia esperienza con te.
                Nel frattempo desidero ringraziarti ancora per la tua condivisione.
                Domani inizio con retincare.
                A presto!!
                Simo

                1. Author

                  Ciao Simo, si assolutamente sono molto interessata a come usare al meglio il dermaroller quindi fammi sapere tu come ti trovi e che creme usi. Prima o poi voglio provarlo e scrivere le mie impressioni quindi le tue sono super preziose!
                  Un caro saluto 🙂
                  Clelia

                  1. Certo Clelia. Ti terrò aggiornata. Al momento, visto che ho appena iniziato Retincare, vorrei capire come la mia pelle reagisce in questo mese alla tretionina (seguendo le indicazioni della mia dermatologa, ne sto mettendo una piccolissima quantità, alla sera – per ora – poi vedo come la mia pelle reagisce; se reagisce male, farò a sere alterne). Appena ho finito questo tubetto di crema poi provo a reinserire (poco per volta) il dermaroller (nella versione degli aghi più piccola possibile). Poi ti tengo aggiornata sulla mia esperienza d’uso! Intanto ti ringrazio ancora tanto!!!!
                    Ciao e a presto!!!! Simo

                    1. Author

                      Mi sembra un piano ben studiato! Non vedo l’ora di sapere come va sia con questa crema che con il dermaroller! Hai poi trovato una crema o siero validi da usare? Io nel frattempo sto in fase spellamento da peeling e sembro, al momento attuale, una anziana signora di 90 anni 😀
                      A presto!
                      Clelia

              3. Ciao !! Eccomi dopo un mese di utilizzo della Retincare, posso affermare che su di me non ha avuto alcun effetto, alcuna reazione, alcun arrossamento. Insomma, come acqua sulla pelle. Ora che l’ho finita, sono andata in farmacia e mi hanno detto che Retin A è andata fuori produzione. Ti risulta? questi giorni ho iniziato ad usare il dermaroller (con aghi piccoli da 0.3) e subito dopo metto un siero alla vitamina c della Florence e poi un olio di camelia, puro bio (ricco naturalmente di vitamina c e molto emolliente), e ti dico che con questa combinazione mi sto trovando molto bene.
                Mi piacerebbe provare Retin A ma tu sai perché è andato fuori produzione in Italia? Al posto di Retin A, tra quelli che tu hai citato qui, cosa consiglieresti per iniziare? la tretionina same? oppure altro?
                Per il momento ti saluto e ti ringrazio tanto per la condivisione della tua esperienza.
                Ciao!!!
                Simo

                1. Author

                  Ciao Simo!Probabilmente il farmacista voleva intendere che il nome commerciale Retin A non viene piu’prodotto, e questo e’vero. Io nel mio articolo infatti uso diversi nomi, da Retin A, a tretinoina, Tretinoina Same, Acido retinoico … Per farla breve, sono tutti la stessa cosa. ACIDO RETINOICO O TRETINOINA SONO LA stessa identica molecola commercializzata con nomi diversi.

                  Quindi ti cambia il nome commerciale ma quando parlo di Retin A, sto parlando di acido retinoico/ tretinoina pura (in crema o gel).

                  Detto cio’, che io sappia in Italia vendono tranquillamente la tretinoina Same (nome commerciale per tretinoina/acido retinoico) allo 0,05%. L’ho presa giusto l’altro giorno in farmacia con prescrizione del mio medico e non hanno alcun problema di stock.

                  La tretinoina Same e’ la stessa identica molecola del Retin A.
                  Spero che si sia chiarita la confusione, nell’articolo metto anche, per ogni paese, quali sono i nomi commerciali piu’ utilizzati ma si tratta sempre e solo di ACIDO RETINOICO/ TRETINOINA.

                  Un caro saluto! 🙂

      4. La tretinoina allo 0,2% è venduta in Spagna. Per il viso va bene ma meglio evitare il contorno occhi o, a limite, usarne una quantità piccolissima. Per ora la stendo solo sul viso ed evito il contorno occhi. Sulla palpebra solo una goccia di olio di oliva o argan e va bene così.

        1. Author

          Wow addirittura vendono lo 0.02%?? Ma senza prescrizione? (chiedo perche un tempo sapevo che in Spagna non serviva).
          Per gli occhi direi non e’l’ideale a quella concentrazione, meglio andarci gradualmente come ti dicevo. E tutto torna normale.

  3. Ciao Clelia 🙂 come stai? A me tutto bene,
    E’ ormai più di un anno che utilizzo la tretinoina same, e l’anno scorso (verso ottobre/novembre, non ricordo bene) il mio compagno ha fatto uso della mia crema per eliminare delle piccole macchie del viso, le ho spiegato come metterla, quando e di proteggersi bene dal sole applicando sempre la crema solare la mattina, MA…un mesetto fa ha smesso la tretinoina e ho scoperto che adesso non applica il solare!
    A parte il discorso che il solare è importante, rischia macchie? Dopo un mese la pelle non è “troppo fragile”?
    Comunque onde evitare…le ho sconsigliato l’uso! Spero non la rimetta in autunno di nascosto 😀 ahah

    1. Author

      Ciao Emilia, scusa ho visto il commento solo ora! Se il tuo compagno l’ha usata solo su parti ridotte si spera che non abbia fatto troppi danni. Magari le macchie non gli vengono subito ma un danno alla pelle lo ha purtroppo fatto. Pero’ non disperare 🙂 Puo’ cominciare a mettere la protezione solare religiosamente da ora in poi e magari fare un paio di peeling (io mi trovo benissimo col peeling al TCA , che rimuove parecchie imperfezioni, ci ho anche scritto un articolo , MA digli che va fatto dal dermatologo e che deve usare il solare a prescindere:) Io oramai lo faccio a casa perchè la mia pelle è abituata e so come farlo dopo anni e anni in cui l’ho fatto dal medico. Fammi sapere come va e controllalo, anche mio marito ogni tanto vorrebbe usare la Tretinoina ma glielo proibisco perchè non è costante col solare (ma sta migliorando quindi dai, tutto è possibile!) Un grande saluto e scusa il ritardo!

  4. Ciao Clelia, mi fa piacere che il mio commento ti abbia donato qualcosa, certe volte siamo duri con noi stessi e non immaginiamo che la nostra parte faccia molto per gli altri! Non sai quanto sono contenta! Torno qui per dirti che ho acquistato il siero della Florance (cliccando dal tuo link dei sieri) devo dire che mi sta piacendo davvero molto, nonostante il prezzo irrisorio mi ha schiarito tantissimo le macchie, chi lo avrebbe detto, tu lo tieni in frigo? Io l’ho lasciato fuori, ormai lo ho dai primissimi di Gennaio quindi mi sa che anche volendo è tardi. Grazie ancora, ormai so che se consigli qualcosa è validissimo. Questa estate mi sa che mi compro anche la crema solare in polvere, quella sorta di cipria che andava messa con un erogatore a pennello, sicuramente mi hai capita, non ricordo il nome perdonami! Grazie 🙂

    1. Author

      Ciao Federica! Anche io sono contentissima che in qualche modo ci aiutiamo a vicenda, io non sarei qui senza di te e tutte le ragazze e i ragazzi che cercano consigli e quindi amo aiutare 🙂 Ah il siero della Florance! Per me è stra ottimo, nel mio caso, usando gia la tretinoina da anni non avevo molto da schiarire (sono gia un fantasmino di mio eheheh) ma per il resto è un siero che dimostra come non sempre bisogna spendere un patrimonio per dei prodotti validi. Io non lo tengo in frigo. La vitamina C contenuta nel siero è stabilizzata , non è acido L ascorbico, quello si che ossida facilmente sia con la luce che con le alte temperature. Pero’ in estate per precauzione e c’è davvero tantissimo caldo lo faccio. In inverno non è necessario a mio avviso.

      Ho sorriso vedendo che nominavi il siero perchè mi stava giusto finendo e sono corsa online a riordinarlo per l’ennesima volta , assieme all’altro mio preferito della Timeless skin. Per me dopo svariate prove, questi 2 sono quelli che , se mi dicessero “puoi portare solo 2 sieri in un’isola deserta, sarebbero loro 😀

      Per quanto riguarda le mie raccomandazioni, ci tengo a precisare che sono tutte basate sulla mia pellaccia, che non sempre è uguale a quella delle altre ma tenendoci, valuto sempre ingredienti e composizione, ecco quello si. Pero’ puo capitare che un prodotto con cui io mi trovo benissimo, ad alcune non vada bene perchè magari hanno una pelle molto diversa dalla mia. Questo devo dirlo per onestà intellettuale. E dico sempre, provate sulla pelle per almeno un mesetto e capirete se fa per voi, alla fine è sempre la pelle a decidere per noi!

      La povere solare è quella della colorescience, io ho preso sia la versione fair (chiara) che medium e ne ho diverse confezioni. Quello costa parecchio ma è una garanzia per me. Dopo tutti i sacrifici che faccio per avere una pelle con meno danni solari, scegliere il solare in base al prezzo e non la qualità lo trovo assurdo. poi se posso spendere meno ben venga eh! 🙂
      PS, ho scoperto con orrore che in Italia non lo trovo su Amazon, solo su Amazon UK, per fortuna ne ho 4 ancora, mi riforniro’ da li.Non capisco perchè lo abbiano tolto. Ho visto quello della ISDIN (marchio che amo per i solari) ma le recensioni per la versione a pennello sono pessime, non so se è la stesa cosa del Colorescience (cioe’ che non sanno quanto prodotto esce etc), ma io onestamente mi sono trovata benissimo con la Colorescience. Ho deciso pero’ che testero’ anche ISDIN (Questo qui per intenderci) e magari lo recensisco. Voglio capire se il tappo e l’erogazione sono davvero cosi tremendi.

      Ti faro’ sapere come va, anche se onestamente, sapendo che Colorescience ha protezione UVA P++++ (è il massimo assoluto) mentre Isdin ha P+++ mescolero’ le due polveri per essere piu’ protetta. Si sono paranoica, ora che poi sto facendo dei peeling medio profondi ancora di piu! 😀

      Un caro saluto!

  5. Ciao Clelia! 🧸 È da un po’ che sto pensando di iniziare a utilizzare la tretinoina.
    Ho 20 anni, a gennaio ne farò 21.
    A l’età di 18 ho iniziato a usare il retinolo leggero e poi a 19 sono passata a quello molto più forte, il mio scopo è proprio prevenire le rughe.
    Uso la crema solare tutti i giorni, anche di inverno.
    Non ho mai sofferto di acne e ho una pelle molto pulita senza brufoli, mi vengono massimo 3 quando ho il ciclo e non ho nemmeno neanche una ruga di espressione però sai vorrei prevenire qualunque ruga futura.
    Dunque volevo chiedere.. come posso farmela prescrivere? Perché purtroppo vivo in un paesino un po’ bigotto e vecchiotto nel quale se non hai un problema serio i medici non ti prescrivono nulla..
    Anche leggendo su internet ho visto che se vai dalla dermatologa e gli chiedi la prescrizione senza avere acne o un altro problema non te la fanno..
    Sapresti consigliarmi qualche farmacia online affidabile (anche estera tipo spagnola) nella quale vendono per esempio Retin-A o un altra marca del prodotto senza chiedere la ricetta?
    Ti ringrazio in anticipo! Ti auguro buone vacanze 🎄🎅

    1. Author

      Ciao Alessia! Grazie per aver scritto 🙂
      A mio parere cio’ che stai facendo ora alla tua età va bene, anzi direi che è già forse un pochino aggressivo sulla pelle, ma se tu lo tolleri va bene. Se il tuo scopo è prevenire le rughe, ti assicuro che utilizzare la tretinoina prima dei 25 anni non apporterebbe grossi benefici. Ti spiego anche il perchè. Prima dei 25/28 anni la nostra pelle è un organo che funziona perfettamente e si rinnova ogni 28 giorni. Piu’ vai avanti con l’età e piu’ tempo ci mette la pelle a rigenerarsi. E a creare nuovo collagene ed elastina, che contribuiscono a mantenere la pelle giovane.
      Quando la pelle è già giovane e senza problemi come acne etc, stressarla troppo con creme che vanno a deviare il corso del suo rinnovo cellulare potrebbe addirittura essere controproducente e alterare il perfetto equilibrio che ha al momento.
      Io sono per la prevenzione, assolutamente ma quella vera per le rughe, che si comincia da appena nati è una sola: Un’ottima crema solare, riapplicata a dovere. Credimi, quella si che è prevenzione!

      Tu hai una pelle che di suo già si rinnova ogni 28 giorni da sola senza avere bisogno di aiuto, se aggiungi la tretinoina rischi di esporla troppo anche ai danni del sole. Con effetto controproducente. Io ti direi di aspettare a usarla dopo i 25 anni. O se vedi che la tua pelle è magari meno luminosa, ma se non ha problemi, lasciala cosi tranquilla. Il retinolo già sta rinnovando piu’ velocemente del dovuto le tue cellule, io mi fermerei li.
      In tutti questi anni se c’è una cosa che ho capito, anche grazie a sbagli che ho fatto, è che se una cosa non ha problemi e funziona, meglio non aggiungere nulla per non turbarne l’equilibrio.
      Se avessi avuto acne allora sarei stata la prima a consigliarti la tretinoina. Ma cosi’ non ha molto senso. Spero che la mia risposta ti aiuti a fare chiarezza. Mi raccomando sempre una buona crema solare (che tanto quando inizi sia retinolo che tretinoina se non la usi rischi danni anche pesanti, meglio abituarsi subito):)

      Buone vacanze anche a te e fammi sapere se hai qualche domanda 🙂
      Clelia

      1. Ti ringrazio molto Clelia! 🧸 La crema solare la uso ormai da anni perché per fortuna mia mamma mi ha sempre ”costretta” quando ero piccola ad utilizzarla e successivamente negli anni è diventata un abitudine.
        Ti ringrazio molto per la spiegazione, allora aspetterò i miei 25 anni per iniziare perché se utilizzarla adesso significa rischiare di alterare l’equilibrio della mia pelle e non porterebbe neanche grossi benefici allora non ha senso iniziare adesso.
        Grazie mille ancora per la spiegazione! 🙂

        1. Author

          Ciao Alessia, bravissima ia tu che tua madre per essere cosi diligenti nel mettere la crema solare! Vedrai che gia solo quella farà una enorme differenza nel contrastare rughe e foto invecchiamento. Stai facendo tutto allaperfezione quindi apetta tranquillamente i 25 anni prima di iniziare con la tretinoina 🙂
          Un caro saluto
          Clelia

      2. Ciao Clelia intanto bellissimo articolo,solo così ho capito tante e tante cose,volevo chiederti ma in caso di ceretta cosa succede alla pelle??grazie mille

        1. Author

          Grazie mille Rosaria! Per la ceretta, meglio non farla o se proprio devi, sospendi la tretinoina per qualche giorno (almeno 3 gg) e poi fai la ceretta. La pelle è gia esfoliata , se ci aggiungi la ceretta rischi di togliere un secondo strato di pelle (a me è successo una volta, orrendo :D)
          Quindi mi raccomando attenzione!
          Un caro saluto
          Clelia

  6. Ciao Clelia! Che bello scriverti, sono passati tanti mesi dopo aver finalmente ottenuto la faticosa prescrizione della tretinoina, non so se ti ricordi di me, ero con l’acne e la dermatologa mi faceva spendere soldi per creme inutili, ci ho messo 7 mesi prima di vedere dei risultati con la tretinoina, e qualche brufolo mi ha anche lasciato delle lievi cicatrici che fortunatamente la tretinoina smussa e lo vedo solo io con pelle struccata! Grazie di cuore per aver scritto questo articolo, per avermi letteralmente salvato la pelle, io ho fatto tutto con lentezza, non ho mai avuto un bruciore, ho dovuto eliminare la cerave perchè mi causava più brufoli, mi trovo bene con la cetaphil. Adesso mi sono rimaste macchiette rosse da acne e volevo introdurre la vitamina c, la migliore che consigliavi che hanno tolto dal mercato… hai delle alternative che consigli?
    Cambiando argomento, per casp hai mai sofferto di lievi micosi alle unghie? Sono incappata in questo problema al piede dopo un periodo di tante cure, da un po’ di tempo vado da un podologo e ho visto dei miglioramenti ma mi fa mettere delle gocce che non fanno nulla, ho visto che la same vendo un antimotico in crema e volevo provarlo. Un abbraccio e grazie ancora

    1. Author

      Ma ciao Federica! Certo che mi ricordo di te! Dopo aver letto il messaggio ho visto mia madre e le ho fatto leggere le belle parole che hai scritto. Essendo un periodo un po’ nero per il lavoro, le ho detto “questa è la ragione per cui faccio questo lavoro” anche se spesso non ci guadagno nulla. Perchè mi riempie di gioia leggere che sono riuscita nel mio piccolo ad aiutare qualcuno con le mie esperienze e consigli.

      Sono felicissima che tu abbia avuto la pazienza di proseguire con la tretinoina e di aver visto tali risultati. So che a tratti puo’ non essere stata una passeggiata, ci sono passata 🙂 Ma vedrai non solo ora ma a lungo termine! Per le creme , usa quella con cui ti trovi meglio. Io amo la Cera Ve per la consistenza ma ho usato la Cetaphil in passato e mi trovavo bene. Ogni pelle, come dico sempre, reagisce a modo suo. Io vengo scannata viva nei gruppi se dico che la mia pelle, e quella di mio marito pure, ama l’olio di cocco. Ho provato di tutto, ma questo resta un must. E tutte a dire che è comedogeno etc. Ok non tutte la molte. A me, che ho sofferto anche io di acne pesantissima, non fa uscire un singolo brufolo! Mi lascia la pelle stupenda. Quindi fai bene, segui cosa ti dice la pelle. Io ascolto i consigli ma alla fine è la pelle che decide 🙂

      Per quanto riguarda la vitamina C (devo ancora finire l’articolo mannaggia a me) io straconsiglio il siero che oramai se sta per finire vado in panico :D, e costa pure poco ma è praticamente tutto naturale, quello della Florence alla vitamina C, Vitamina E e Ialuronico. E’ una coccola infinita per la pelle e ho notato che non irrita.

      Se prendi acido L- Ascorbico come nella formulazione di cui parlavo che qui in Europa non c’è piu’,è vero che è tanto efficace ma è pure aggressiva e in questo momento la tua pelle anche se non è irritata è in una fase delicata, la tratterei con prodotti buoni ma meno aggressivi. Il siero Florence l’ho preso quasi per scherzo, basandomi sulle recensioni e ora non posso piu farne a meno, ne compro sempre due barattoli per volta e uno lo metto in frigo. Altre alternative di cui tutti parlano bene ma che io personalmente non ho ancora testato è il siero di Paula’s Choice , e che sto per ordinare, visto che ha la formulazione molto simile a quella della timeless skin (Vit C + Acido Ferulico che apparentemente combinati sono una bomba per la pelle), pero’ attenta che contiene la forma piu’ pura di Vitamina C (L’acido ascorbico di cui ti parlavo prima) , non ho visto in che percentuale. Magari prima abitua la pelle al siero della Florence, e poi puoi inserire piano piano quello di Paula’s Choice. E’ più caro, ma ne sento parlare benissimo sui vari siti e da alcune youtubers di cui mi fido ciecamente (ecco perchè sono disposta a spendere quei soldi). Poi magari faccio la recensione nell’articolo vit. C perchè è nel capitolo di quelli che voglio testare.

      Per le micosi, incredibilmente mi mancano, non ne ho mai avute, quindi direi di affidarti al medico e se non vedi miglioramenti faglielo presente o cambia medico, perchè da quello che ho sentito con la cura giusta passano abbastanza in fretta, ma non prendermi in parola su questo perchè non ho esperienze dirette, quindi in bocca al lupo e grazie per le bellissime parole!
      Un abbraccio a te e fammi sapere come va con la Vitamina C e le chiazze post acne!
      Clelia

  7. Ciao Clelia,
    ho letto il tuo articolo tutto d’un fiato, davvero molto istruttivo! Da qualche mese medito sulla possibilità di iniziare ad usare la Tretinoina (ho 31 anni) ma sono un po’ preoccupata per gli “effetti collaterali”. Da un paio d’anni uso con costanza, durante l’inverno, un siero al retinolo all’1% ma so bene che, a parte migliorare un po’ la grana della pelle, non può dare risultati strabilianti. Posso chiederti esattamente “come” hai chiesto il farmaco al medico? Per curare l’acne? Perché io ho un problema di periodici brufoli sotto pelle sul mento (vanno e vengono, di solito se ne presenta uno, gonfio e doloroso, nel periodo dell’ovulazione) e ci metto davvero molto a farli andare via, utilizzando l’acido salicilico. Non so però se questo possa bastare per giustificare un trattamento con tretinoina.
    Ti ringrazio anticipatamente per la risposta,
    Olga

    1. Author

      Ciao Olga!
      Guarda nel mio caso me l’hanno prescritta loro perchè la mia non era la solita acne con qualche brufoletto ma avevo proprio il viso sformato da 3 straati di cisti, ci ho messo un anno tra cure interne e topiche a risolvere. Pero’ quando poi ho risolto è stata dura in principio farmelo prescrivere di nuovo. Capisco da un lato i medici. Oramai tra internet e informazioni spesso superficiali, ho letto di ragazze che hanno usato la tretinoina in modo completamente sbagliato creando danni alla pelle. Quindi se sei certa che lo userai in maniera corretta, spiega al dottore che hai sofferto e soffri di acne e che per evitare di utilizzare acidi che non funzionano su di te vorresti te la prescrivesse e che ogni tot, se lo ritiene necessario, potete assestare la situazione.
      Per gli effetti collaterali a volte nemmeno ci sono, altre si. Ma se si guarda il grande schema delle cose preferisco uscire di casa con la pelle spellata e brutta per qualche mese per poi ritrovarmela piu’ giovane e sana anni e anni dopo. Se la vedi cosi tutti gli effetti collaterali (possibili, non certi) passano in secondo piano 🙂

      In bocca al lupo e fammi sapere!
      Clelia

    2. Ciao uso tretinoina same 0,05 e vorrei sapere quando arriva l estate come devo espormi al mare?

      1. Author

        Ciao Loredana
        Dipende moltissimo dalla tua plle. Come regola generale NON si usa la tretinoina in estate per evitare danni alla pelle (che ricordiamolo, manca del primo strato dell’epidermide quindi è piu sposta al sole). Dovresti fare una pausa e riprendere in autunno. Detto cio’,io ho vissuto in luoghi dove era sempre estate tutto l’anno per 8 anni e quindi va da se che non potevo smettere per 8 anni. Ma non è stata una passeggiata all’inizio. Protezione sempre con me, da riapplicare ogni 2 ore, cappello sempre, se facevo il bagno subito protezione solare, insomma… vivevo mettendo la protezione solare 🙂 Pero’ poi mi ci sono abituata ed è diventata una routine. Prendevo quella in polvere minerale per le riapplicazioni e stavo a posto. Chiaramente consiglio a chi puo’ di fare una pausa, non succede nulla e non è come ricominciare da zero. O se non si vuole fare la pausa, farla perlomeno quando si è in vacanza al mare. Smettere una settimana prima e una dopo le vacanze e ridurre l’uso da quotidiano a bisettimanale (e chiaramente protezione assoluta).

        Spero ti sia di aiuto!
        Clelia

  8. Buongiorno e buona domenica Clelia. Sono molto interessata alla questione ringiovanimento. Ho 33 anni ma la pelle mi sta cadendo a pezzi a causa di un repentino dimagrimento. Poichè al momento non mi va di farmi prescrivere il Retin A e tanto meno acquistarlo all’estero, ho trovato questo prodotto: Retincare gel la cui composizione è Acido retinoico 0.02%; Acido glicolico 4%; Polyvinyl A 0.2%. Ritieni sia opportuno provarlo, o perdo tempo e soldi?
    Grazie, ti auguro una buona giornata

    1. Author

      Ciao Roberta, intanto ti capisco per il dimagrimento, purtroppo il viso è una delle prime parti del corpo a perdere grasso e risultare sciupato se si perdono troppi chili e tutti assieme. Io che ho perso solo qualche chilo, a volte anche solo UN chilo, mi ritrovo subito col viso smunto e sciupatino.Dopo i 40 poi è ovviamente peggio. Detto cio’ la tretinoina aiuta con la produzione di collagene piu’delle sostanze che mi hai citato. L’acido retinoico allo 0.02% pero’ potrebbe (e dico potrebbe perchè non conosco come abbiano formulato la crema) aiutare un minimo.

      In genere i risultati migliori si hanno con l’acido retinoico puro (cioè la tretinoinina o Retin-A… stessa cosa).
      Io ti direi, se sei categoricamente contraria al Retin-A allora puoi provare, io non la comprerei perchè chiaramente so quali sono i benefici di usare per anni la tretinoina pura e non ho trovato paragoni. Ma ripeto, se non ti va, anche un minimo di acido retinoico combinato al glicolico potrebbe aiutarti a rinfrescare la carnagione, ma nulla di piu onestamente.

      Il collagene si forma negli strati piu profondi dell’epidermide ed è li che serve sostegno e avviene la vera rigenerazione cutanea, gli altri acidi aiutano solo superficialmente.
      Va anche detto che se la pelle è cadente con cedimenti molto importanti (ma non credo che a 33 anni sia il tuo caso) neanche il retin A puo’ nulla. Se non migliorare il tono, ma per la gravità solo il lifting puo’ rimediare purtroppo.
      Ma sono sicura non è il tuo caso. Prova questa crema e se ti va fammi sapere come ti trovi.
      Come mai hai scartato l’idea della Tretinoina, se posso?

      Un caro saluto!
      Clelia

      1. Retincare non contiene retinolo, ma acido retinoico al 2%

          1. Author

            Ciao Cristina a quale commento ti riferisci? Mi pare che qualche ragazza abbia chiesto a riguardo ma ci sono tantissimi commenti e non capisco di quale parli, fammi sapere, grazie 🙂

          2. Author

            Cristina, credo di aver capito, sei sul thread di Roberta, si infatti c’è scritto che il Retincare contiene acido retinoico, dove hai letto che contiene retinolo? Adesso ricordo di aver anche cercato L’INCI perchè non conosco personalmente il prodotto e ho dato la mia opinione a riguardo. Un saluto! Clelia

    1. Author

      Purtroppo pr le smagliature bianche non c’è molto che si possa fare se non minimizzarle e prevenirne di nuove. Io purtroppo non ho una pelle elastica e ne ho parecchie. Alcune dicono che il laser le minimizzi ma onestamente a mio parere il costo è troppo elevato per dei risultati che le minimizzano e basta. Ti consiglio una buona crema o olio elasticizzante per la pelle, come quello di mandorle dolci o comunque tieni sempre idratata la pelle, anche le smagliature si noteranno di meno. Un trucco che uso d’estate è l’auto abbronzante. Almeno nel mio caso le rende molto meno evidenti. Puoi provare!

      1. Ciao Clelia, ho iniziato ad usare la tretinoina same , quindi 0,05 % tre anni fa per poi passare, circa 6 mesi fa’, alla concentrazione più alta, lo 0,1% che mi faccio preparare in una farmacia che offre preparazioni galeniche. Ovviamente con ricetta medica .
        Ho chiesto di mettere il principio attivo in una crema base senza alcool perché per me questo componente è intollerabile , più con antiossidanti poiché la tretinoina same era davvero troppo irritante per me. In questo modo riesco ad usare la crema invece senza problemi, anche d’estate tanto non mi espongo al sole e uso sempre spf 50. niente irritazioni e desquamazione quasi invisibile, nel senso che il turnover c’è ma è subito come rigenerato dalla parte grassa della crema .
        Cosa ne pensi? Ho provato a cercare la retirides ma per adesso ho pensato di fare così
        Io dopo 2 , 3 ore applico i restanti 5 step tonico , essence , siero (cosrx snail 96 che è semplucemente favoloso) , latte idratante hada labo, anch’esso fantastico , crema non sempre e olio al resveratrolo
        Grazie, 🙂🌸

        1. Author

          Ciao! Se te la fai prescrivere e la tua pelle approva (nel senso che non hai piu desquamazione evidente etc) io direi benissimo cosi 🙂 Alla fine quello che ho capito è che ogni pelle essendo diversa va ascoltata. Ok con il Retin A, se dai retta alla pelle all’inizio in molti lo smetterebbero immediatamente, ma sapendo che c’è una fase di aggiustamento si supera. Passata quella (e dopo 3 anni direi che tu l’hai passata eccome!) se la pelle non ha problemi prosegui pure con la tua routine. Io ad esempio per anni non ho mai messo nulla dopo aver usato il Retin A, ora che ho 44 anni non voglio restare totalmente scoperta la sera e quindi prima metto i sieri che non occludono (Ialuronico, Vit C e Coenzima Q10) lascio assorbire almeno 3 ore, sono fissata io, basterebbe meno, e poi applico la tretinoina. Se sto lavorando e faccio tardi, vedo se la pelle è secca o meno, in tal caso dopo qualche ora dall’applicazione uso una crema che mi “sigilli” l’idratazione, di solito la Cera Ve. Altrimenti resto cosi.

          PS, io il tonico lo eviterei se è a base alcolica, ma ovviamente devi vedere sempre tu come risponde la tua pelle ai prodotti. Dopo vari tentativi ho capito che meno metto e meglio sta la mia pelle.

          Preferirei sempre usare il Retin A senza niente altro perchè la mia pelle si rigenera meglio cosi, ma devo anche valutare l’età e le esigenze della mia pelle 🙂
          Un abbraccio
          Clelia

    2. Author

      Ciao Iride, intendi usare il retin A per le smagliature? Purtroppo non so aiutarti perchè nonostante io le abbia, non ho mai usato la tretinoina li. Ma sono cicatrici a tutti gli effetti per cui dubito fortemente che possa fare qualcosa.

  9. Ciao Clelia! Bellissimo questo articolo, ben dettagliato. Vorrei un consiglio! Se dopo aver applicato la protezione solare, attendo 10/15 minuti, mi posso truccare? Io uso fondotinta in polvere e evito sempre il sole “diretto”, quando mi trucco è sempre per un periodo limitato cioè per una cena fuori o una passeggiata ma sempre un pò prima del tramonto.
    Secondo te rischio di “trasportare” la protezione nello stendere il makeup?
    Grazie mille in anticipo per la risposta 🙂
    Bacioni!

    1. Author

      Ciao Emilia! Stai tranquilla , stai facendo benissimo! Di solito si aspetta sempre qualche minuto affinche la crema solare venga assorbita, sia che tu metta il makeup o no, piuttosto se stai tanto fuori e non vuoi doverti rimettere il makeup, usa gli stick della colorescience come faccio io, un ritocco con quelli e stai a posto, testati sotto il sole africano per 2 mesi senza problemi, fungono da cipria e coprono lee aree lucide. Costicchiano ma valgono oro, io ne ho 7 stick a casa 😀 Se non hai letto il post sui solari te lo rigiro, eccolo. Un abbraccio!

      1. Grazie mille! Ti sto stalkerizzando anche su youtube 😅
        questi solari li trovo in farmacia?

        1. Author

          Tranquilla 🙂 Su youtube ancora ho poco o niente pero’! I solari onestamente io li prendo su Amazon, ma credo ci siano anche in farmacia, prova a vedere! Un abbraccio!

    2. Ciao Clelia,
      ti ho scritto anche via mail ma forse qui faccio prima. Intanto bellissimo blog e preziose informazioni….se solo ti avessi trovata 10 anni fa…Ho 39 anni, quindi vecchia, con una pelle rovitana da una giovinezza senza protezione solare. Ho la pelle piuttosto secca quindi con diverse rughe ma soprattutto la pelle ha perso la compattezza e il turgore di una volta 😭 , ho speso miliardi in creme inutili…. volevo provare ad usare la tretinoina, naturalmente dopo aver consultato un dermatologo, cortesemente riusciresti a darmi qualche informazione aggiuntiva:
      1. Posso usarla anche sulle mani? Ho le mani veramente da vecchia con la pelle ragrinzita
      2. Dopo quanto tempo posso sperare di vedere dei risultati intendo in termini di compattezza della pelle?… per le rughe ho capito che ci vorranno anni….
      3. Posso usare il trucco durante la fase “esplosiva”, giusto per andare al lavoro?
      Grazie infinite
      Sei super!!! Tieni duro per la gravidanza, vedrai arriverà 😘

      1. Author

        Ciao Stefania, non ho proprio visto alcuna email, che strano! ma eccoci qui…
        Eh quello che dico sempre anche io, se solo qualcuno mi avesse detto alcune cose molto tempo prima 🙂 ma non è MAI troppo tardi per iniziare. Certo uno non si aspetta di tornare ventenne, ma almeno se inizi, stai cominciando a fare meno danni e i risultati si vedranno, se non altro perchè il processo di invecchiamento rallenta, e non è cosa da poco! Quindi non scoraggiamoci, parlo anche per me perchè mica ho l’elisir della giovinezza eterna, magari!!
        A parte che a 39 anni sei tutto fuorchè vecchia. Io ne devo fare 44 quindi ti lascio immaginare. A mio parere la componente psicologica è anche importante, se sei cupa e triste perchè vedi i primi segni, è normale che anche la pelle ne risenta. Con questo non voglio minimizzare assolutamente i tuoi problemi, ma è un fattore che dobbiamo considerare.
        Iniziare con la tretinoina è ottimo credimi! Rispondo alle tue domande qui sotto per praticità:

        1. Posso usarla anche sulle mani? Ho le mani veramente da vecchia con la pelle ragrinzita: In linea di massima no, ma per le mani puoi fare moltissimo, compra dei guanti in cotone, la sera spalmati bene di crema e quando si sta assorbendo aggiungi un po di vaselina o aquaphor e metti i guanti per dormire. La mattina saranno molto piu distese! Usa poi sempre una crema solare che non secchi anche sulle mani, fanne una abitudine, è importante per migliorarle ed evitare altri danni. Hai anche macchie solari sulle mani, o sono solo secche? Bevi abbastanza (almeno 2-3 litri di acqua al giorno? lavi spesso piatti/tocchi acqua senza guanti appositi? Se cominci a prenderti cura di queste piccole cose vedrai la differenza (lo vedo anche io e ci faro’ un articolo perchè vengono spesso trascurate)

        2. Dopo quanto tempo posso sperare di vedere dei risultati intendo in termini di compattezza della pelle?… per le rughe ho capito che ci vorranno anni…. Domanda difficile, perchè non conosco il tuo punto di partenza, Il retin A è un processo lento ma costante, non devi esaminare la pelle ogni giorno anche se la tentazione è forte 🙂 La compattezza dei 20 anni non torna ma attenzione, non hai nemmeno 40 anni, e io ho notato dei cedimenti piu evidenti solo dopo i 42, quindi significa che se cominci ad utilizzare retin-A piu crema solare religiosamente, dopo i 40 avrai molti meno danni e pelle molto piu’ compatta che se non lo usassi. Vedrai anche pian piano la pelle con un bel colorito, piu liscia, quindi in generale ti vedrai meglio, ma ci vogliono mesi, almeno 6/8 per notare differenze. Pero’ vedi lo schema generale, stai investendo sul futuro della tua pelle. Oltre a lifting etc non c’è nulla che fa tornare la pelle indietro di 10 anni in un giorno. Ahime. Ma non scoraggiarti, sii costante, non esagerare inizialmente e prendila con calma, se hai fretta di ottenere risultati rischi di irritarti di piu. Ma vedrai che i risultati arrivano!

        3. Posso usare il trucco durante la fase “esplosiva”, giusto per andare al lavoro? Innanzitutto non è detto che ti debba venire una fase esplosiva esagerata, se ci vai piano a volte non succede, dipende se hai molti punti neri o no. Per la desquamazione, se vedi che ti da fastidio i primi tempi basta aumentare di un giorno le pause tra una applicazione e l’altra. Non è cosi tragica, credimi. Un po fastidiosa, ma con una buona idratazione e un fondotinta o bb cream che non seccano non si noterà troppo quindi non ti preoccupare per ora.
        Mi sono dilungata ma non voglio vedere che ti butti giu, hai ancora tanto da poter fare per migliorare e vederti con una bella pelle.
        Per quanto mi riguarda devo aggiornare sulla gravidanza, visto che l’hai nominata. In realtà è arrivata subitissimo, a Febbraio e ho perso il bimbo da pochissimo, quasi al terzo mese. Sono ovviamente devastata ma voglio parlarne per tante ragioni. Non mi abbatto e spero di riuscire.
        Un abbraccio grande e sempre positiva che aiuta tanto!

        1. Grazie Clelia,
          In effetti non sto passando un periodo felice perché dalla mattina alla sera mi sono vista invecchiata, con le rughe e la pelle cadente, piena di pori dilatati e dal colore spento. Mi sembra che tutti attorno a me siano più giovani e non so più neppure come vestirmi per non cadere nel ridicolo, cioè il fisico non mi ha ancora abbandonato, anzi, ma non voglio cadere nel ridicolo!. Per quanto riguarda le mani sembra come che la pelle abbia perso la polpa sottostante, come un abito troppo largo che fa le pieghe. Non ho macchine, al massimo qualche vena visibile e come idratazione sono molto ligia!
          Per quanto riguarda la maternità io ti consiglio di tenere duro e non guardare le statistiche. Mia suocera e mia mamma hanno avuto figli dopo i 40 e ormai sono passati oltre 30 anni. Poi ogni gravidanza non è facile, io per esempio sono epilettica e ho dovuto fare un calvario prima di rimanere in cinta per sospendere i miei farmaci, ho avuto anche delle crisi, che sono pericolosissime durante la gravidanza e poi c’era il rischio malformazione dietro l’angolo. Diventare mamma è un percorso in salita bisogna portare pazienza e guardare sempre avanti. Ti auguro il meglio.

          1. Author

            Ciao Stefania, ti posso capire, te lo assicuro. Dopo quello che ho passato la mia pelle è entrata in rivoluzione. Ma credimi, la nostra pellaccia è tanto sensibile e non esiste che invecchi di botto dalla sera alla mattina. Ha tutto il necessario per riprendersi se la coccoliamo. Io ho visto risultati eclatanti su di me questi giorni (ho postato su instagram le foto!) Un giorno sembravo avere il contorno occhi di mia nonna, e il giorno dopo la pelle si stava riprendendo, quindi forza e non abbatterti. Poi figurati la pelle fa tutto o niente. O sta bene o viene assieme secchezza, pori dilatati, colorito spento e quant’altro. Malefica! 🙂
            E per quanto riguarda sentirti ridicola, te lo dico col cuore… la vita è una, e davvero passa via in un lampo. Non stare a preoccuparti di cosa pensano gli altri. Tu come ami vestirti? cosa ti fa stare bene davvero? FALLO. Ti faccio un esempio. Io ho degli scaldamuscoli rosa che chi mi segue sui social avrà visto in tutti i paesi che ho visitato nei miei 8 anni in giro per il mondo. E tutti a prendermi in giro che ero antica, ridicola bla bla. Io li adoro, li mettevo pure in Messico con 40 gradi fuori. Beh hanno visto che le critiche non mi hanno intaccata, e ora si preoccupano se non li vedono in foto da un po! Per gli sconosciuti, ma che ti guardino come pare a loro, sei solo un pensiero sfuggente di un secondo.Vale la pena decidere cosa metterti in base a loro? Fai quello che ami, mettiti cio’ che ami. Sorridi, prenditi anche un po in giro se serve. So che non è facile e non voglio fare la psicologa dei poveri, ma ci sono passata, percio’ te lo dico col cuore. Una bella risata dal cuore fa meglio alla pelle di mille antirughe.
            Per le mani, io credo sia forse che la pelle si sta semplicemente assottigliando con l’età… purtroppo è normale, se vuoi puoi chiedere a un medico estetico perchè fanno iniezioni di ialuronico o biorivitalizzazione e dicono che danno buoni risultati. Tutto sta in quanto ti da fastidio e se proprio non ne cavi piede con creme, guanti notturni e quant’altro.
            In ogni caso abbiamo delle similarità, io non sono epilettica ma soffro di attacchi di panico per cui prendo clonazepam che danno anche per le crisi epilettiche. Non ti dico per diminuirlo all’osso proprio. Stavo malissimo senza ma i dottori dicono che sospendere del tutto causa piu danni spesso. Quindi avevo le mie 2 (contate eh) gocce ogni tanto se stavo proprio sull’orlo di una crisi. Ma vabbè, abbiamo superato anche quella.
            Io ti auguro tanti sorrisi, fanno bene a tutto, anche se non hai voglia di sorridere. MI accorgo che quando abitavo a Londra, con un lavoro che odiavo, la mia pelle era sciupata e avevo 30 anni. A 35 mollo tutto per viaggiare, sono felice, prendo pure un po troppo sole e strapazzo la pelle … eppure non sono mai stata tanto radiosa! Proprio oggettivamente. Lo vedi anche dagli occhi, e la pelle migliora di conseguenza, ha piu afflusso di sangue, gli ormoni dello stress diminuiscono e tutto è molto piu bilanciato… Poi da li puoi coccolare anche la tua pelle con le creme. Ma prima dobbiamo coccolarci l’anima 🙂
            Un grande abbraccio!

            1. Grazie Clelia, sei grande! Comunque… Ti seguo anche nei social,,. Ti ho vista in instagam 😜. Chissà che passi questo periodo buio. Un forte abbraccio anche a te!

  10. Ciao Clelia, da qualche giorno sto usando RetinCare prescritta dalla dermatologa. Conosci questa crema? È altrettanto efficace? Inoltre lei mi ha detto che durante il giorno non devo utilizzare alcuna crema ma solo un contorno occhi e il fondotinta mat, oil free da usare anche al mare. Che ne pensi? Per quanto riguarda il contorno occhi io uso anche preparazione h, in molte me l’hanno consigliata. Ne sai qualcosa? Infine per retin/A come fai in estate? Sospendi? Grazie

    1. Author

      Ciao Tiziana! Non conosco il marchio ad essere onesta. Per il Retin-A in estate io non sospendo perchè avendo vissuto 7 anni sotto al sole tra Tailandia e Messico ho imparato a proteggermi tantissimo e avevo sempre il solare da riapplicare appresso 🙂 Per cui io consiglio un protezione assoluta e magari sospenderlo se non hai modo di riapplicare il solare spessissimo. Dopodichè pero’ sempre fare attenzione, sia che lo si stia usando o no, altrimenti si vanificano tutti gli effetti.
      Per la preparazione H ho sentito parlarne ma non ho mai provato, se il tuo problema sono i capillari potrebbe (forse) giovare un pochino ma credo che ogni pelle reagisca diversamente, quindi io un tentativo lo farei perchè no. Non mi pare abbia ingredienti che possano nuocerti!

    2. Ciao ho 42 anni , h provato sieri e creme al retinolo senza risultato . Adesso che siamo ad aprile ha senso iniziare ? O meglio aspettare l’autunno ? Una protezione 50 al mattino è sufficiente ?

      1. Author

        Ciao Giulia! Il sieri al Retinolo non danno risultati comparabili alla Tretinoina purtroppo.Per quanto riguarda quando iniziare, dipende dal tuo stile di vita, se andrai al mare o starai al sole per lunghi periodi e quanto ti potrai sacrificare per mettere la crema solare costantemente. Se pensi di non stare troppo al sole allora potrebbe aver senso cominciare ora usando la protezione 50 da riapplicare (magari abbinaci una polvere minerale ad altissima protezione per i “ritocchi”, io faccio cosi se sono fuori e mi trovo benissimo. Altrimenti se sospetti di non riuscire subito ad abituarti, meglio aspettare fine Settembre. Fammi sapere se ti va! In bocca al lupo.
        Clelia

        1. Ciao sono Patty
          Anche io ho usato retin A quando ero più giovane e ho potuto constatare che ha un effetto positivo sulla pelle e la mantiene giovane. Ora ho chiesto sia al medico che in farmacia ma non è più in commercio. Ho provato online ma l’unica “farmacia” online trovata che la vende ( 3 tubetti alla volta) non mi pare una farmacia sicura , non chiedono ricetta, né propongono loro di rilasciarla pagando di più. Mi puoi consigliare un sito dove acquistare la crema? Grazie

          1. Author

            Ciao Patty, io lo trovo tranquillamente in farmacia. Hai chiesto esplicitamente Retin A? Perchè è ilnome commerciale piu’ conosciuto dell’acido retinoico e non è piu’ in commercio (con quel nome). La mia dottoressa me lo prescrive come tretinoina same 0.05% e in farmacia si trova perchè è un farmaco molto utilizzato come antiacne. Fammi sapere se cosi riesci a reperirlo!

      2. Buonasera io non ho mai provato questo prodotto vorrei provarlo come faccio dove lo trovo ? Ho letto abbastanza quello che lei ha scritto ma non ho capito bene come fare per reperire il prodotto ,credo che per me ci voglia retin A o.o10 o sbaglio ? Grazie!

        1. Author

          Salve Daniela, dovrebbe chiedere al suo medico di fiducia /dermatologo di farselo prescrivere come Tretinoina Same e seguire le istruzioni in modo molto preciso perchè non è una crema antirughe qualsiasi ma un farmaco molto potente. Alcuni medici sono restii a prescriverlo perchè ne viene fatto un uso scorretto (non dico che lei lo farebbe, ma in tante non rispettano le precauzioni). Detto cio’ ho letto che si puo a volte trovare in siti Spagnoli ma onestamente non ho testato con mano e non posso dare alcuna garanzia. Un tempo online era affidabile ora non piu’. Quindi preferisco che ci si rivolga a un medico competente che le potrà dare anche la % adatta al suo tipo di pelle. In bocca al lupo!

  11. ciao, grazie per il bellissimo articolo!Ti faccio una domanda sperando non ti sia già stata posta…la ceretta per il viso (baffetti e sopracciglia) posso comunque farla se assumo la tretinoina?Tu come hai gestito la questione depilazione?grazie:-)

    1. Author

      Ciao Roberta, non ricordo se è già stata fatta ma è una domanda da porsi 😀 Io una volta completamente dimenticandomi l’ho fatta e mi sono dovuta nascondere per 4 o 5 giorni perchè assieme ai peli è venuto via anche il primo strato di pelle! Considera che io ho il problema dei peli superflui quindi non la uso piu’ sui baffetti e cosi posso farmi la ceretta tranquillamente. Altrimenti meglio non rischare!

      1. Ciao Clelia ! Complimenti per il tuo blog , sei chiara e precisa …siamo coetanee e uso il retinoico da 11 anni circa e devo dire che i risultati si vedono e non poco ! Prima usavo airol crema e mi trovavo benissimo poi è uscita di produzione (grrrr) poi ho alternato airol lozione a tretinoina same (quest’ultima non mi piace granché ) . Cosa ne pensi della lozione ? Potrebbe alla lunga fare danni? A volte mi allungo anche nel contorno occhi, sono pazza 😅
        Le crema che usi tu a quella concentrazione non la riesco a reperire e non ho conoscenze all’estero.
        Abbino spesso il retinoico la sera con l’azelaico alla mattina perché non reggo nessuna crema ‘normale’…
        Ciao !

        1. Author

          Ciao Matilda! Grazie per il tuo commento e mi fa piacere che ti sia trovata bene anche tu col Retin A! Per quanto riguarda la lozione non ho avuto modo di provarla. Pero’ se la usi sempre con le dovute precauzioni (ed essendo una “veterana” come me per l’uso del Retin A, ti sai regolare immagino) non penso proprio possa causare danni. Ovviamente non andare troppo vicino all’occhio e sospendila in quella zona se ti secca troppo, altrimenti direi che non c’è problema! Io ho finito la 0.1% e sto usando la 0.05% e mi trovo comunque molto bene. Un abbraccio!

  12. Ciao! Avevo scritto in ottobre. Era da un mese che usavo tretinoina same per un acne cistica tardiva (ho 48 anni) ed ero nella fase “peggioramento”. Ci tenevo a dare un feedback a coloro che stanno usando questa crema, in quanto leggere questo blog mi è stato molto utile, ribadendo di tenere duro perchè i risultati arrivano. Ci ho messo quasi 5 mesi, ma ad oggi posso dire che essere tenaci ne vale la pena. Finalmente la mia pelle sembra rinascere. L’acne sta quasi scomparendo e nonostante la mia età, mi sembra di avere la pelle fresca di una adolescente sia al tatto che alla vista. Mi rendo conto di quanto sia fragile e sensibile, perchè basta un niente per arrossarla e se mi espongo alla luce solare, sento subito pizzicare. Ma posso ben convivere con questo “deficit” di dover usare protezioni 50 e stare attenta, se in cambio non devo più sentirmi a disagio per l’acne (e cosa non da poco, per una pelle fresca e ringiovanita). Quindi ringrazio Clelia per questo blog e dico a tutti di perseverare perché presto o tardi i risultati arrivano. Chiedo solo una cosa: per fare luce pulsata in viso per eliminazione peluria, quanto tempo prima bisognerebbe smettere con la tretinoina? Ho il terrore che se smetto di usarla la mia pelle torni come prima vanificando questi mesi.

    1. Author

      Ciao scusa il ritardo, periodo super intenso!
      Grazie mille per il tuo feedback, mi fa piacere che ti sia trovata bene e che stia risolvendo i tuoi problemi. Ci vuole un po’ per vedere i risultati ma ne vale davvero la pena come ben dici anche tu. per quanto riguarda qualsiasi procedura sul viso (anche la luce pulsata) in genere è sempre meglio smettere con largo anticipo perchè la pelle è sensibile ma cosa ancora migliore è dirlo a chi dovrà farlo e ti sapranno indicare ancora meglio cosa fare. Se vedi che non sono esperti, per precauzione smetti almeno 2 settimane prima. Non vanificherai tutti i mesi ma sicuramente è meglio riprendere ad usarla con piu’ cautela. Molto probabilmente non dovrai aspettare troppo per tornare al punto di prima perchè la pelle si abitua al suo uso costante.

  13. Ciao cara ti avevo scritto alla mail ma forse è meglio qui. Vorrei delle informazioni su come procedi per fare il TCA peeling perchè ormai sono decisa a farlo a casa. Il dermatologo mi chiede cifre esorbitanti ma su un sito ho visto che una boccetta al 20% costa poco più di 10€! Troppo alta la richiesta dei medici per un prodotto che si acquista ad un prezzo così basso. Ok, chiusa parentesi, parto subito con le mie domande:

    1) Hai iniziato sin da subito con la concentrazione al 25% o avevi abituato la pelle con percentuali più basse?

    2) Quante volte va fatto nell’arco dell’anno e quali mesi dell’anno dovrei preferire?

    3) Quanto tempo tieni in posa il TCA?

    4) Lo stendi su tutto il viso elo tieni in posa o procedi a zone?

    5) Trascorso il tempo di posa, come neutralizzi l’acido?

    6) Dopo averlo neutralizzato si sciacqua il viso con acqua?

    7) Penso che dopo aver fatto il trattamento, possa essere buono applicare la lozione ceravè con ceramidi ed acido ialuronico e la conettivina, tu che ne pensi? Come protezione solare io uso Rilastil 100+.

    Penso di iniziare con il TCA al 20%, benchè io abbia già usato la tretinoina, benchè la mia pelle sia stata sottoposta a resurfacing laser CO2 e benchè sopporto anche l’acido glicolico al 70%. Dopo questi trascorsi, forse potrei osare con una percentuale più alta (25% – 30%), ma inizio con il 20%. Meglio essere cauti.

    1. Author

      Ciao Aurelia,
      scusami tanto per il ritardo ma è un periodo super complicato 🙂
      Ecco la risposta alle tue domande (premetto che io non sono un medico e non consiglio di farlo a casa se non si sa esattamente cosa fare), mi raccomando massima attenzione perchè è un acido molto potente.

      1) Hai iniziato sin da subito con la concentrazione al 25% o avevi abituato la pelle con percentuali più basse?
      Ho iniziato prima con un testo in un angolo del viso, ma si la prima volta era al 25%

      2) Quante volte va fatto nell’arco dell’anno e quali mesi dell’anno dovrei preferire?
      Non piu’ di due volte onestamente. Se è fatto bene ti rigenera la pelle che pero’ essendo nuova va protetta e curata, se lo fai troppo spesso la pelle si stressa. Dopo averlo fatto aspetta un po’ e poi prosegui reintegrando gentilmente il retin-a (che va usato per preparare la pelle al TCA), solo con quello mantieni bene i risultati.

      3) Quanto tempo tieni in posa il TCA?
      Io aspetto di vedere l’effetto frosting e pii neutralizzo subito con acqua e bicarbonato. Ma non va lasciato troppo a lungo (anche se si neutralizza da solo, io non mi fido e max 4-5 minuti e lo tolgo)

      4) Lo stendi su tutto il viso elo tieni in posa o procedi a zone?
      Lo stendo molto attentamente su tutto il viso

      5) Trascorso il tempo di posa, come neutralizzi l’acido?
      Con acqua e bicarbonato. Preparo prima la ciotola e mi impiastro la faccia e poi lavo via

      6) Dopo averlo neutralizzato si sciacqua il viso con acqua?
      Si, io creo proprio una pastella di bicarbonato quindi direi che va tolta

      7) Penso che dopo aver fatto il trattamento, possa essere buono applicare la lozione ceravè con ceramidi ed acido ialuronico e la conettivina, tu che ne pensi? Come protezione solare io uso Rilastil 100+.
      Dopo l’applicazione spelli pesantemente, io ho comprato degli unguenti antibiotici per evitare infezioni e poi a pelle ristabilita tanta tanta connettivina. Protezione solare assolutamente MINERALE dopo peeling di questo genere, la Rilastil non l’ho mai provata ma puoi vedere cosa uso nel mio post sui solari.Non li cambio facilmente e se aggiungo qualcosa la aggiungo anche nel post!

      Mi raccomando non lo fare se non sei super sicura del prodotto che stai usando e degli effetti sulla pelle!

  14. Ciao. Uso la tretinoina same da 0.05% da ottobre. Ho seguito un protocollo assai lento ed ora sono alla quinta applicazione settimanale. La mia pelle riesce a tollerare molte sostanze acide, pensa che a casa uso ho usato l’acido glicolico al 70% senza conseguenze. Forse per questo non ho avuto effetti avversi ed ho assistito una sola volta a esfoliazione, mentre facevo ginnastica facciale: con i movimenti del viso, mi sono ritrovata delle pellicine bianche sparse su tutto il viso. Ho letto da qualche parteche tu fai il TCA peeling. Ma come fai con la tretinoina dopo aver fatto il peeling TCA? Il peeling lo fai a casa o dal dermatologo? E quante sedute sono necessarie? Tu in che concentrazione lo hai fatto? Grazie e buona giornata.

    1. Author

      Ciao di nuovo! Credo che tu abbia una pelle simile alla mia allora perchè anche io sopporto abbastanza bene gli acidi anche se a differenza tua io esfolio inizialmente ma è un processo che in realtà mi piace 🙂
      Detto cio’ io ho fatto 2 volte il TCA Peeling a casa… MA! Prima di avventurarmi in una procedura medica che non si dovrebbe fare a casa quindi non sono qui in veste ufficiale per consigliarla, ho passato piu di un anno a documentarmi su come effettuarla in modo serio e sicuro. Ho inoltre fatto un patch test per valutare la mia reazione e poi con molta cautela l’ho fatto.
      Nel mio caso ho fatto la concentrazione al 25% che è già alta e l’ho tenuto su per circa 5 minuti fino al frosting e poi ho neutralizzato. Ho spellato profusamente per circa una settimana e dopo avevo la pelle di un neonato. Ma super fotosensibile quindi sono stata a casa protetta per una ulteriore settimana e ho abituato gradualmente la pelle alla luce e al sole (con protezione massima chiaramente!)
      Se fatto da mani esperte ti ravviva moltissimo la pelle e a seconda del grado del peeling si fa una sola volta max in 6 mesi. Conosco chi lo fa piu’ spesso ma personalmente non stresserei la pelle più del dovuto.
      Sul combinarlo con il Retin-A, in realtà quest’ultimo è richiesto per preparare la pelle al meglio per ricevere il TCA ma va sospeso almeno una settimana prima e ripreso solo quando la pelle si è completamente assestata dopo il trattamento, quindi io ho ripreso un mese dopo per tenermi cauta.
      Buona giornata a te!

  15. Ciao. Ho iniziato ad usare la tretinoina ad ottobre seguendo un protocollo molto lento. Adesso sono alla quinta applicazione settimanale. A fine maggio sospenderò il trattamento in vista della stagione estiva. Non ho notato esfoliazioni evidenti, forse perchè uso dei buoni idratanti. Soltanto una volta, mentre facevo ginnastica facciale, con i movimenti eseguiti mi si è esfoliato tutto il viso mettendo in mostra delle pellicine bianche. Da allora, nient’altro. Solo un lieve bruciore quando applico altre creme ma nulla di che, non ho avuto problemi.

    1. Author

      Ciao Aurelia, mi fa piacere che non abbia avuto grossi effetti collaterali! Dipende tantissimo da come la si usa (e tu mi pare abbia fatto tutto per bene) e anche dalla condizione iniziale della tua pelle. Se noti spellamento comunque non succede nulla, è assolutamente normale e puo’ capitare ogni tanto se la pelle è stressata o piu’ secca per altre ragioni. In ogni caso direi che stai andando alla grande cosi!

      1. Ciao Clelia,
        Il tuo articolo è illuminante. Oggi ho comprato la tretinonina same. Seguirò scrupolosamente ciò che scrivi. Ho una domanda: si può fare Botox o acido ialuronico durante l’utilizzo della crema oppure è sconsigliato?
        Grazie mille!

  16. Ciao Clelia passo per un saluto. Ma volevo anche aggiungere che io la Tretinoina same 0,05 % la compro regolarmente da 1 anno circa in farmacia senza alcuna prescrizione medica.
    Dopo avere letto che era necessaria la prescrizione medica , con timore l ‘ho chiesta in farmacia senza prescrizione e me l’hanno data.
    Un saluto a tutte

    1. Author

      Ciao Luisa! Un saluto a te 🙂 ma dai in realtà ci sono farmacie che chiudono un occhio, secondo me hai trovato quella, ecco. Pensa che io ho la farmacia vicinissima, quindi conoscono benissimo me e tutti i miei familiari, quindi me l’ero tentata a chiedere senza ricetta e non c’è stato verso. Pero’ grazie per l’update, magari qualche ragazza puo’ provare!
      L’importante è sempre usare il prodotto con giudizio (non dico a te, ma a chi legge e la vuole a tutti i costi, mi raccomando a come la usate e a mettere sempre il filtro solare).
      Un abbraccio!
      Clelia

  17. Ciao Clelia! Sono la ragazza che era andata dall’endocrinologo e ti aveva raccontato tutto.

    Voglio dire che dopo mesi di acne (che continuo a cercare di contenere con il famoso biretix gel, qualcosina ina inissima credo abbia fatto) sono riuscita ad ottenere la prescrizione della tretinoina same da un medico che conosco!!! Giuro non ci speravo!

    Ho fatto però una scoperta da “nata ieri”: nelle farmacie mi hanno detto che non esiste la tretinoina same con gradazione 0.025 o un equivalente e infatti io mi ritrovo con lo 0.05 ma è una novità? È sempre stato così?
    Ora, io ho iniziato a farmi venire 500 dubbi, che faccio? E pensare che volevo iniziare un percorso lentissimo!
    Pensa che non me la sento di usarla se prima non mi metto in casa la connettivina e il cicaplast baum b5 di la roche posay. Vorrei fare le cose per bene, che io sono un tipo perfezionista, precisina, che mi conosco bene.
    Quindi sono super confusa se comprare il retirides 0.025 o
    usare un puntino infinitesimale della 0.50 e usarla una volta alla settimana per almeno 4 settimane (poi passare a 2) sospendendo il biretix ( che contiene retinolo) e sospendendo la crema con vitamina c, tirando avanti solo con crema Cerave mattina e sera e stop come una monaca della skincare. Sigh.
    Volevo inoltre farti le mie congratulazioni per il tuo nuovo percorso, ho letto l’articolo sul blog, ho capito tutto il dolore, la forza e poi ancora il sole dopo la pioggia nelle tue parole. Ti mando un abbraccio 🙂

    1. Author

      Ciao Federica! Sono contenta che finalmente abbia trovato chi ti ha prescritto la Tretinoina. Io so di persone che hanno acquistato anche la 0.025% ma ora mi informo in farmacia, puo’ essere che abbiano cambiato nuovamente il regolamento. Di certo è che esiste 🙂 Ma io fossi in te non mi paralizzerei sulla concentrazione. Alla fine dipende molto dallo scrupolo con cui si usa il Retin-A. Certo che se inizi con lo 0.05% ci vai piano, abitui la pelle con molta calma, sopporti un pochino di irritazione e desquamazione (quella inizialmente c’è quasi sempre) e vedrai che nel lungo periodo sarai molto contenta di aver superato la paura. Comprensibilissima perchè come ho scritto anche io ero terrorizzata. Esagerando, col senno di poi, ma preferisco essere cosi che lanciarmi a provarla tutti i giorni con risultati poco piacevoli! Una cosa che non ho ben capito è che hai trovato il Retirides 0.025 (che è Retin-A in versione “Spagnola”) ? Se si, io ti direi allora di cominciare con quello, altrimenti se ho capito male ed è un altro prodotto, inizia con lo 0.05%. Tanto in entrambi i casi devi essere cauta.
      Per quanto riguarda la routine quotidiana, ti assicuro che seppure basica, basta che idrati molto bene la pelle. Quando si sarà abituata potrai incorporare molto di piu’ sempre seguendo le regole di non aggredire la pelle con piu’ sostanze assieme ma suddividendo la routine in mattina ad esempio vit C e sera Retin-A oppure saltare un giorno la tretinoina per applicare il salicilico, o altri acidi.
      Io sto iniziando ora a testare per poi fare delle recensioni proprio su questo. Fammi sapere cosa hai deciso!
      Grazie per le belle parole sul mio percorso, ora pazientemente attendo e vediamo cosa succede. Dita incrociatissime 🙂 L’unico lato positivo sarebbe che se dovessi riuscire, devo dimenticare il retin-a per parecchi mesi, anche per questo sto testando altri acidi piu’ sicuri da usare!
      Un abbraccio a te!

      1. Per il retirides allo 0,025 lo acquisterei da farmacia andorra però mi sono fatta due conti, la tretinoina same che ho io scade a gennaio 2022 quindi avrei un anno per usarla e se uso lo 0,025 per 6 mesi resterei con due prodotti a metà. Quindi mi sa che userò a prescindere la 0.050 tante hanno iniziato così tra cui pure tu se non erro, ti aggiorno su come va!
        Ah sì ho letto che stai testando i prodotti di the ordinary io li ho provati per un anno, posso dire che il prodotto che secondo me funziona bene è il peeling chimico rosso, (che visto l’uso della tretinoina sicuramente saluterò). Ho dei dubbi su buffet e l’acido ialuronico, nel senso che non mi sembrano dei sieri veramente idratanti, ma non riesco a capire se è perché la mia pelle è provata dal retinolo (e con la tretinoina allora?) Sto continuando a usare l’argirelina due gocce per contorno occhi e onestamente non so dire se funziona o se previene a me pare che si sia segnato lo stesso, non vorrei dire peggiorato. Leggerò poi la tua recensione o video!

        1. Author

          Si decisamente, comincia con lo 0.05% facendo attenzione chiaramente ma vedo che non hai bisogno di essere avvertita 🙂 Per i prodotti The Ordinary io al momento sto testando un solo prodotto, il buffet. Ma sto facendo prove su come inserirlo nella routine perchè molto dipende anche da quello, perlomeno da mia esperienza. Una volta capito quando la mia pelle lo preferisce (se al mattino o alla sera) posso aggiungere un secondo prodotto. Ora sto aspettando di finire alcuni sieri che avevo già e poi posso testarne di piu’ in maniera corretta. In ogni caso chiaramente ogni pelle reagisce a modo suo ai prodotti, pero’ dipende anche da altri fattori, quindi sono curiosa di vedere come va. Il peeling rosso e’ AHA30% BHA2% giusto? Io quello ancora devo provarlo ma ho sentito molti pareri positivi. Comunque poi faro’ una recensione (anzi piu’ recensioni visto che ho parecchi prodotti che voglio testare), non so se video o post (o entrambi).

          Nel tuo caso io non partirei sconfitta, nel senso che se usata correttamente la pelle si abitua alla tretinoina e dopo un pò puoi alternarla con altri acidi, non devi abbandonarli per sempre se la usi, ecco. Ovviamente tu dovrai avere un po’ di pazienza all’inizio. Piu’ che altro non capisco cosa intendi quando dici di avere la pelle provata dal Retinolo? Cioè come te la vedi? Perchè il Retinolo è davvero acqua a confronto con il Retin-A e mi sembra stranissimo che ti abbia dato effetti visibili. Cosa usi come idratante? Bevi almeno 2 litri di acqua al giorno? Tutte cose da valutare perchè la pelle potrebbe essere disidrata all’interno etc.
          Fammi sapere e comunque col Retin-A inizialmente lo sai che la pelle “peggiora”, dubito che il retinolo dia lo stesso effetto. Onestamente non ho mai sentito nessuna parlarne male o che abbia provato la pelle in qualche modo.
          Fammi sapere!

          1. Per provata intendo più secca, io ho sempre avuto una pelle mista, il biretix che uso la secca molto (è lui che dentro ha il retinolo più credo acido salicilico). Se prima del biretix applicavo una crema e stavo ok, ora sento che mi servono cose davvero idratanti. Ma in realtà con l’avvicinarmi ai 30, ho visto tutta la mia pelle cambiare (incluso acne) probabilmente anche legata ad esperienze che mi hanno provata psicologicamente o forse è proprio così che accade. Comunque è da una settimana che non lo uso più e con la crema alla vitamina c e stop la mia pelle sembra idratata e sana. Ho pure smesso di lavare il viso con sapone di giorno, uso solo acqua e tolgo l’olio di ricino che applico nel contorno occhi e ciglia con acqua micellare! Nel super ordine che ho fatto recentemente ho pure preso il detergente delicato la roche posay, avevo provato quello cerave ma non mi aveva fatta impazzire, non è un no ma un “vediamo se trovo di meglio”.
            Ti riaggiorno su tutto, sei sempre gentilissima, poco fa ho acquistato la crema biretiz 100 ml spf 50 cliccando dalla tua immagine non so se ti risulta, spero di sì! A presto

            1. Author

              Ciao Federica, non so perchè il tuo messaggio mi era finito nello Spam, per fortuna che controllo ogni tanto 🙂
              Grazie per l’update! Secondo me come dici anche tu potrebbe anche essere che la pelle abbia risentito di un periodo particolarmente provante a livello psicologico. te lo dico per esperienza diretta, ho notato grossi cambiamenti sulla mia pelle quando sono serena e quando invece ho da affrontare periodi non facili quindi nonostante le cure, la pelle non reagisce come vorremmo, ed è la vita. Ma chiaramente noi continuiamo a prendercene cura!
              Oh Grazie per aver preso la crema, fammi poi sapere come ti trovi, io sto continuando a usarla assieme ad altre che sto testando al momento. Se la senti grassa , associala ad una polvere minerale con spf, cosi’ amplifichi il risultato di coprenza.
              Un abbraccio
              Clelia

              1. Ciao Clelia!
                Bellissimo il tuo sito! Inoltre spieghi tutto molto bene e in modo approfondito.
                Volevo chiederti, la tretinoina è più efficace rispetto ad un siero di acido glicolico al 12% usato ogni sera?
                Te la tretinoina la continui ad usare anche durante l estate?
                Grazie mille per la tua cordiale attenzione
                Anna

                1. Author

                  Ciao Anna, grazie per le belle parole fa sempre piacere 🙂
                  Per quanto riguarda la tua domanda, si… la tretinoina è l’acido piu’ forte che ci sia (se non consideri i veri e propri peeling chimici come il TCA per esempio).
                  Questo non significa che il glicolico al 12% non faccia effetto ma la tretinoina è superiore non solo per quanto riguarda l’esfoliazione ma anche per il diverso meccanismo di azione che penetra piu’ a fondo, e senza contare che ci sono studi sin dagli anni 70 sulla tretinoina.
                  Io personalmente la uso sempre, ma giusto questi giorni sto facendo rifornimento di creme solari (faro’ un altro articolo a riguardo con quelle che testero’ questa estate soprattutto per il viso ma anche per il corpo). Per ora se non avevi già visto , ti consiglio di dare uno sguardo a quelle che sono sempre nel mio arsenale nell’articolo sulle migliori creme solari minerali.

                  L’ultilizzo o meno della Tretinoina in estate dipende da molti fattori:
                  1) Se sei una persona che è disposta a fare sacrifici (mettere preventivamente il solare 50+, lasciarlo asciugare, riapplicarlo…)
                  2) Se utilizzi la Tretinoina da parecchio. E non perchè la pelle si abitua al sole pur usandola (ASSOLUTAMENTE NO!) ma solo perchè con l’esperienza sai come gestire il sole e ormai sei abituata a fare estrema attenzione a tutto. Io sono in questa categoria perchè ho vissuto ai tropici per 8 anni di fila e ho dovuto adattarmi.
                  3) Quanto tempo starai sotto il sole diretto, andrai spesso al mare/montagna etc. se si e sei nuova all’utilizzo del Retin-A consiglio vivamente di cominciare a fine settembre con calma per prenderci la mano!

                  Un caro saluto!
                  Clelia

  18. Salve Clelia vorrei iniziare in maniera accurata…mi sono un po’ confusa nell’ordine come fare e cosa usare nel leggere tutti i tuoi consigli se potresti dirmi perfavore come iniziare con precisione e quali prodotti usare nel contorno occhi prima di mettere RETIN-A anche se ho capito che di tanto in tanto potrei metterla nel contorno occhi e che creme usare dopo RETIN-A e nei giorni che non la metto perchè ho capito che inizialmente dovrò usarla un 2 volte a settimana se non erro se mi dai una mano perfavore te ne sarò eternamente grata quindi ringraziandovi anticipatamente e aspettando i tuoi consigli di guida

    1. Author

      Ciao Giulia, si la materia è abbastanza complessa meglio avere chiaro tutto prima di iniziare. Provo a farti un “riassunto delle puntate precedenti” in punti sperando che ti risulti piu’ facile 🙂

      1) Quante volte Usare il Retin-A: Si inizia con una, max 2 volte a settimana per un mese minimo. Si vede come la pelle reagisce e nel mese successivo si puo’ passare a 3 volte e cosi via (ma sempre vedere come reagisce la pelle: finchè è TANTO desquamata e arrossata, aspettare che migliori un pò).

      2) Dove usare il Retin-A: Inizialmente mai metterlo su contorno occhi, troppo vicino alle labbra e sul collo. Dopo averlo testato per parecchi mesi si puo’ provare a mischiarlo con crema idratante su contorno occhi e collo. Partendo da una volta a settimana (vedi sopra). Alcune persone NON lo tollerano in queste zone, nemmeno mischiato con crema, altre si. Valutare dopo qualche settimana.

      3)Cosa mettere nel contorno occhi quando si usa il Retin-A: Io metto PRIMA la crema sul contorno occhi, facendo attenzione a non andare oltre e lasciare il resto del viso asciutto. Per quanto mi riguarda sto aggiornando la mia beauty routine e provero’ nuovi prodotti nel 2021, per ora metto o Connettivina o Acido Ialuronico o Cera Ve. In futuro provero’ la crema contorno occhi della Timeless Skin. Queste creme sono a tua discrezione, cioè sceglierai tu quale la tua pelle preferisce e io le metto SEMPRE prima di applicare il Retinoico.

      4) Che creme/sieri usare DOPO aver applicato il Retin-A: Di principio io per anni non ho mai messo nulla. Ora che ho comunque piu’ di 40 anni sto cominciando ad aspettare 45 minuti dall’applicazione del Retin-A e poi metto un siero allo Ialuronico o una crema idratante (sono in fase valutazione su cosa è meglio e faro’ un articolo con la mia routine serale con i prodotti che sto testando. Fai MOLTA attenzione a cosa usi quando metti il Retinoico, mai mischiarlo con sieri alla vitamina C o alla Niacinamide e in generale prodotti “stimolanti” per la pelle perchè si irriterebbe tantissimo. Ovviamente l’uso concomitante con altri acidi di qualsiasi tipo lo stesso giorno è da evitare.

      5) Creme /sieri per i giorni in cui NON si usa il Retin A: Inizialmente ci andrei leggera, quindi creme molto semplici, idratanti, con acido Ialuronico e per contrastare la desquamazione e rigenerare la pelle io uso anche un bello strato di Connettivina che lascio assorbire tipo maschera. Aiuta molto. Una volta assorbita la Connettivina, e dopo alcuni mesi (o settimane, a seconda della persona) in cui la tua pelle si è abituata, puoi alternare il Retin-A con altri acidi (la sera) e di giorno usare sieri alla vitamina C, Niacinamide, antiossidanti, creme al retinolo etc. Se usi altri acidi, io eviterei di metterli assieme ai sieri alla vitamina C e Niacinamide, meglio non irritare la pelle.

      Provo a farla facile:

      All’inizio , nel primo periodo di aggiustamento, metti meno ingredienti possibile. La pelle va fatta riposare e abituare al Retin-A. Sieri allo Ialuronico, Connettivina e creme idratanti semplici senza profumi o agenti irritanti.

      Dopo che la pelle si è abituata, userai il Retin-A tutte le sere e potrai osare di piu’ con i tipi di creme e sieri. Ma mai usare la sera sostanze irritanti assieme al Retin-a. Questo nemmeno quando la pelle è abituata. Puoi usare la mattina i principi attivi piu “irritanti” e la sera il Retin-A.

      Se decidi di provare un altro acido (Glicolico, salicilico, etc) salti una sera il Retin A e usi quello. Ma solo quando la pelle è abituata.

      Ricorda sempre la crema solare, metti pochissimo prodotto e fai pausa se la pelle si irrita troppo. Spero di non averto confusa di più. Ma ci sono tante varianti quando ti sarai abituata alla sostanza. L’importante è non strafare i primi mesi 🙂

  19. Okay, l’ho trovato. Il canale YT, dico. Ma sei sarda! Me too. 😀 Per ora ho visto solo il video della casa di Dexter. 😀

    1. Author

      Ora capisco perchè hai una bella pelle! Le Sarde senza scherzi sono quasi tutte fortunate di genetica a mio parere. Non saremo perfette per carità, ma ne conosco parecchie che dopo i 40 si difendono benissimo 🙂

      1. Concordo, è verissimo. Ho tanti esempi, sia nella famiglia di mia madre che in quella di mio padre. Nel mio caso la genetica ha sicuramente giocato un ruolo importante.
        Fa’ pure con calma per l’altro commento, nessuna fretta. Anzi ora la smetto, altrimenti sembro la tua stalker. 😀

    2. Grazie, la usavo anni fa, direi perfetta. Ora non la trovo più in commercio, hai suggerimenti in merito ?

      1. Author

        Ciao Antonella, credo tu ti riferisca al Retin-A? (qui si sono menzionate anche altre creme nei commenti) se si, al momento online è praticamente impossibile reperirlo quindi è necessaria la prescrizione del medico (anche di famiglia). Fammi sapere!

  20. Sempre io. 🙂 Mi pare di aver letto in uno dei tuoi post che usi anche degli integratori… Potresti scrivere anche di quelli, quando avrai tempo? Sarei molto interessata. In giro c’è una marea di roba. Mi piacerebbe provare ma scegliere è un incubo.
    Ora cerco anche il tuo canale YT. Scusa, è che sono anziana, non ho social (non scherzo) e parto sempre dal testo scritto. 😀

    1. Author

      Eccola!:) Si se sapessi QUANTI integratori uso ti metti a ridere ma analisi alla mano i miei valori sono diventati ottimali dopo il loro utilizzo quindi funzionano eccome! E di sicuro ci faro’ un articoli super approfondito perchè non sono da prendere alla leggera e soprattutto vanno presi quelli giusti con gli ingredienti e le molecole giuste e nella giusta quantita’ (ho letto tantissimo a riguardo e chiesto a medici quindi non parlo per sentito dire), anzi non vedo l’ora di parlarne!
      Per il canale Youtube non preoccuparti, per ora non ho messo nulla sul beauty perchè lo voglio trasformare in parte (prima era solo sui viaggi per il mio primo sito). Ah sul messaggio principale delle creme e cremine ti rispondo con calma tra un paio di giorni che ho un po di cose da sistemare e volevo rispondere a tutti i punti come sempre. Anticipo solo che anche io non sono una fan delle creme specifiche per il contorno occhi per ora. Tanto se un siero o una crema sono buoni si usano su tutto il viso. Anche secondo me c’è molto marketing dietro. Pero’ faro’ una ricerchina anche su quello 🙂
      A prestissimo!

  21. P.P.S. Scusa, sempre io. 🙂

    Mi spieghi perché trovi la connettivina così efficace rispetto per esempio a sieri e creme con la stessa percentuale (o anche di più) di acido ialuronico? La differenza sta nel fatto che il resto è semplice soluzione salina? Penetra di più? Grazie ancora. 

    1. Author

      Guarda curiosamente mi ero fatta questa domanda anche io. E sto ancora facendo ricerca su articoli scientifici per capire come mai per me la Connettivina sia davvero una mano santissima. Forse perchè essendo un medicinale è formulato in maniera tale da penetrare nel modo piu’ efficace possibile. O proprio per la sua semplicità di ingredienti. E conosco non poche donne che usano la Connettivina assieme ai vari sieri allo Ialuronico, non solo come cicatrizzante e rigenerante della pelle dopo mini ustioni o abrasioni. Che dire, squadra che vince non si cambia quindi faccio scorta! Poi quando avro’ una risposta soddisfacente sicuramente faro’ un articolo a riguardo perchè è una riflessione interessante.
Un abbraccio!
Clelia


  22. Ciao Clelia, e grazie mille per la risposta davvero esauriente.
Okay, direi che mi hai convinta a provare con i retinoidi. Hai ragione. Non fare nemmeno un tentativo sarebbe un peccato. Quella volta avevo decisamente esagerato, non conoscendo i vari effetti del farmaco. In seguito ho provato solo alcune cremine al retinolo e non ho riscontrato fastidi particolari, a parte un po’ di brufoletti sottopelle. La mia pelle è sensibile ma anche mista, e soffro di dermatite seborroica in forma lieve e saltuaria. Quindi non so, potrebbe essere un problema ma anche no. Dovrei testare, come suggerisci tu, a giorni alterni o anche due volte a settimane, almeno all’inizio. La verità è che ci rifletto da parecchio, ma non ne ho ancora avuto realmente bisogno. Adesso però vorrei iniziare a prevenire seriamente, prima che diventi tardi. Con il retinolo noto comunque degli effetti positivi. Non ho delle vere e proprie rughe, soltanto linee di espressione che anche il retinolo distende velocemente. Peccato non duri. Mi sembra sempre sia un effetto temporaneo, come quello dato dai siliconi. Ma ci sta che sia io, troppo viziata dalla mia pelle, a pretendere di vederla sempre super liscia, cosa impossibile a qualsiasi età figuriamoci alla mia. In ogni caso è per questo che ho cominciato a ripensare ai retinoidi.
Il contorno occhi è più complicato. Provo a darti un’idea. Appunto anche lì non ho rughe vere e proprie, cioè niente zampe di gallina, e torna abbastanza disteso quando smetto di sorridere, però subito sotto l’occhio la pelle è segnata con diverse microlinee che danno un effetto un po’ incartapecorito. Sembra sempre secco, ecco. Specialmente sotto il trucco. Credo sia anche colpa di un problema congenito agli occhi, ossia il canale lacrimale stretto, che mi provoca una lacrimazione molto frequente, soprattutto all’occhio sinistro (che infatti appare leggermente più segnato rispetto al destro). Ma forse è solo come dici tu, e cioè che qui non idrato abbastanza o idrato in modo sbagliato. Ho provato tante cose, alcune però finiscono per non idratare e farmi venire dei brufoli persino in una zona come quella del contorno povera di sebo. È possibile? Mi riferisco per esempio agli oli, perché ho letto che tu sigilli lo ialuronico con quello di cocco. Lo ialuronico non mi provoca brufoli ma non sembra sufficiente. Per cui non so più che metterci. 

    La fitostimoline me la porta dietro da anni perché per le piccole ustioni è portentosa. Così, nel tempo, l’ho usata spesso sulle chiazze dermatitiche (anche sotto gli occhi o a lato) e, almeno a me, fa sparire tutto in due giorni. Mi è sempre sembrata estremamente idratante, anche se difficile da usare, certo non quotidianamente, è collosa e sgradevole come texture. E magari anche qui è una mia impressione parzialmente errata. A volte penso che l’effetto incartapecorito sotto gli occhi sia dovuto a un po’ di dermatite o infiammazione e quindi funzionano meglio creme come la fitostimoline piuttosto che i normali idratanti perché semplicemente sfiamma e ripara e la pelle si distende naturalmente al di là dell’idratazione. Boh, ipotizzo. 

    
Insomma, ora proverò a ricattare un’amica perché mi prescriva i retinoidi. 

    E appena mi deciderò a cominciare ti farò sapere come va.
Che altro… Fra le cose del tuo altro post, ieri ho ordinato il siero alla vitamina C. Per lo ialuronico ne ho ancora uno da finire (quello di The Ordinary, 2% di ialuronico + vitamina B5). Sono indecisa sulla CeraVe, e sul siero al Q10, che segnali e che non conoscevo. Ma ho troppe cose da finire… caso mai aspetto al prossimo mese. Altrimenti divento tremenda e arraffo tutto senza senso, e non è proprio il momento giusto. 
    
Intanto muoio dalla curiosità di sapere che altro stai testando… quindi posta presto. 
    Baci e grazie di nuovo!
P.S. Che ne pensi di quegli aggeggi infernali tipo il dermaroller? Lo hai mai provato? Serve effettivamente a qualcosa?

    1. Author

      Oddio Rox, leggendoti pensavo “questa donna deve diventare una delle mie migliori amiche!” 🙂

      Siamo davvero molto simili su tantissime cose (soprattutto shopping di beauty products compulsivo per citarne una! Detto cio, veniamo a noi punto per punto cosi non ci confondiamo  🙂

      
1) TRETINOINA: 
      Bravissima, fallo il tentativo con i retinoidi, vacci cautissima certo ma considera che avere già una bella pelle è motivo in piu’ per aggiungerlo all’arsenale. Per me assieme alle creme solari è il top per contrastare l’invecchiamento. Io comincerei con 2 giorni a settimana, perchè capisco anche i tuoi timori. Non so se ricordi ma nell’articolo dico che io ci ho messo un bel po prima di decidermi ad aprire il primo tubetto.
 Ah cosa importante, dici che ti vengono brufoletti facilmente, quindi potresti sperimentare la cosiddetta fase di “spurgo”, cioè noiosissimi brufoli che prima non avevi per circa un mesetto o due. La cosa positiva è che con l’uso del retin-a scompaiono molto velocemente (io faccio trattamento sul singolo brufolo col retin-a per accelerare la guarigione. Basta una puntina. Abbi pazienza se noti questa cosa e un po’ di desquamazione,significa che il prodotto sta cominciando ad agire e avrai risultati splendidi nel lungo periodo!


      2) CONTORNO OCCHI: 
      Credo proprio di aver capito, e la tia descrizione casca proprio a fagiolo come si suol dire perchè l’altro ieri ero sovrapensiero e ho applicato il siero alla Niacinamide sotto agli occhi assieme al resto e nel giro di qualche ora mi si è incartapecorito il tutto perchè la Niacinamide tende a seccare abbastanza e la evito in zona. Quindi capisco quel tipo di secchezza che intendi. Non è tragica ma anche a me col trucco si nota di piu per forza.
Le creme, tutte, con retinolo o no, tendono a distendere per qualche ora la zona ma qui ci va un trattamento d’urto quando si secca molto.
Io l’altro giorno quindi ho preso prima la connettivina e l’ho messa come maschera sotto all’occhio, in strato spesso e l’ho lasciata assorbire. Che dire? mi ha risistemato tutto!Pelle morbida e distesa, che persino il mio ragazzo mi ha detto che era liscissima e ovviamente mi ha rubato la connettivina perchè ha sempre la palpebra secca. Non contenta ho preso lo ialuronico che ho ora e sto per finire e ho dato una bella passata anche di quello, aggiunto il mio siero al CoQ10 e ho chiuso il tutto con pochissimo olio di cocco. Nel tuo caso se dici che sei sensibile agli olii, puoi provare e vedere se ti da quell’effetto. Usa comunque sempre un olio di cocco purissimo, bio, per cucinare. Non gli olii cosmetici. Se quello ti da noia, io uso la Cera Ve che con le Ceramidi mi sigilla abbastanza la zona e la liscia e idrata per bene. Da incartapecorita sono passata a contorno occhi liscio e morbido in qualche ora! Quindi il consiglio è di andarci giu pesante di idratazione, Ialurorico in primis e poi quando puoi comprati il CoQ10, io ci faro’ un articolo a parte perchè merita proprio una standing ovation.


      3) PERCHE’ IL CONTORNO OCCHI E’ SECCO? 
      Tu indichi una dermatite, opzione plausibilissima! Oppure puoi essere iper sensibile a uno degli eccipienti che usi nei sieri/creme. A me è capitato una volta di usare un solare con filtri chimici (mai piu) e mi ha incartapecorito tutto. Quindi direi di fare attenzione anche ai prodotti che metti, magari fai prove e smetti di usare qualcosa per x giorni e vedi se migliora o peggiora, cosi ti fai un’idea. Intanto se a te va bene la fitostimoline perchè no, continua a usarla, l’importante è che faccia il suo dovere su di te 🙂

      4) IALURONICO DI THE ORDINARY: 
      Ok ti do’ un’anteprima, ho preso praticamente tutto il negozio di The Ordinary di recente e voglio scartare i pacchi in un video che (se supero la fobia della telecamera) mettero’ su Youtube. Ma in ogni caso ho preso davvero quasi tutto e testero’ (a scaglioni) i vari prodotti per capire se sulle pelli mature over 40 sono validi. Ti faro’ sapere. Sono curiosa pero’ anche di sapere come ti sei trovata con il loro siero Ialuronico +B5 perchè ho preso anche quello chiaramente.


      5) SIERO CoQ10 E CERA VE: 
      Guarda, io seguo una Youtuber over 50 Americana ed è da lei che ho scoperto una marea di prodotti ottimi, tra cui il CoQ10 e la Cera Ve. per me ora sono irrinunciabili. Tu vedi come ti trovi se ti va di provarli. Io so che la mia pelle li adora!


      6) DERMAROLLER: 

      Ho riso di gusto all”aggeggio infernale” …Perchè ovviamente ce l’ho ma sto aspettando ad utilizzarlo. Preferirei quando non fa cosi tanto freddo perchè non voglio stressare troppo la mia pelle con trattamenti aggressivi. Ma direi che un tentativo lo faccio senza dubbio. Ho preso anche il disinfettante chirurgico perchè non mi ficco aghi in faccia che non siano immacolatamente disinfettati. Inoltre sto aspettando la scomparsa di un paio di brufoletti per fare il TCA al 25% (lo faccio una volta all’anno) e postero’ anche su quello perchè è un altro “segreto” che uso per avere la pelle liscia e senza imperfezioni. Quindi diciamo che il dermaroller dovra’ aspettare ancora qualche mesetto!Che io sappia comunque i risultati seppure non eclatanti a occhio nudo li da. Detto sia da chi lo ha usato ma anche da personale specializzato, ovviamente va usato correttamente e senza esagerare ma le micro lacerazioni che crea sotto cute portano alla formazione di nuovo collagene, che male non fa.
Per l’altra domanda ti rispondo di la! 🙂

      1. Intanto grazie per la “migliore amica”. :B Ma volentieri. Tutto il tempo a ciacciare di creme, cremine e sieri. 😀 Bello. Può sembrare stupido in un momento come quello che stiamo vivendo, e probabilmente in parte lo è, ma alla fine credo siano proprio queste cose un pochino “superficiali” a darci una parvenza di normalità. Ogni tanto staccare il cervello è necessario. Che sia per un libro, una serie TV, un film, o chiacchierare di rughe e cosmesi. Magari senza esagerare, ora come ora. Perlomeno io sto cercando già da qualche mese di darmi una bella regolata e legarmi le mani, che altrimenti vagherebbero sulla tastiera senza controllo (dannato Bezos & Co. :D). Mi piacerebbe anche arrivare a una beauty routine più efficace ed essenziale, un po’ come mi sembra essere la tua, da quello che scrivi.

        Allora… per la tretinoina adesso sono abbastanza convinta, ma aspetto di vedere la mia amica medico. Avremmo dovuto farlo questa settimana, tra una festa e l’altra, poi però, visto che le cose non pare stiano migliorando granché, abbiamo deciso di rimandare.

        Nel frattempo continuo con quello che ho. La mattina ho sostituito (dopo aver letto il tuo altro post) il mio detergente Shiseido con quello della CeraVe. Mi trovo quasi sempre bene con Shiseido, specialmente per il make-up, ma la CeraVe mi sembra ottima e ovviamente la differenza di prezzo è notevole. Mi lascia la pelle morbida e tira pochissimo. Da un paio di giorni ho aggiunto il siero alla vitamina C Florence (sempre consigliato da te). Per ora nulla di speciale. Ma sono solo due giorni. Vediamo come procede. Continuo con il siero allo ialuronico di The Ordinary e con l’idratante. Al momento devo finire Hidra filler di Filorga e Waso mega hydrating di Shiseido. La prima è a base del solito ialuronico, la seconda boh, carote mi sa 😀 ma adoro la roba giapponese. Questa poi ha una texture piacevolissima e si assorbe subito, per me perfetta prima del trucco, forse non abbastanza quando si ha bisogno di maggiore idratazione.

        Per la sera sono passata da poco al siero di The Inkey List, 1% di retinolo e 0,5% di retinoidi attivi, che ancora non ho capito che cavolo siano. Se ne sai di più, illuminami ti prego. Ho notato un siero della The Ordinary che arriva al 5% di questi retinoidi attivi di “ultima generazione”, e vorrei tanto saperne di più… Quale sarebbe la differenza con il retinolo? E perché differenziano le percentuali?
        Dopo il siero metto una crema abbastanza ricca della Eucerin. Per giudicare il siero è presto. Ma mi sembra possa andare per qualche altra settimana, in attesa della tretinoina. Potrebbe essere anche una valida preparazione. Non so. Prima stavo usando la Redermic della Roche Posay (mi pare 0,5% di retinolo, non sono sicura). Non male. Altra marca con cui di solito mi trovo bene. Delicata, mai strong. Quindi non grandi risultati, ma sulla mia pelle un pochino sì. Grana più fine e linee di espressione più distese.

        Lo stesso posso dire del siero di The Ordinary dopo circa 20 giorni di utilizzo. Appena messo mi piace molto. La pelle è visibilmente più distesa. Ha una buona consistenza, non troppo denso né troppo liquido e si assorbe bene e in fretta. Unica pecca è che gli effetti positivi non mi pare durino. Ogni mattina ho l’impressione di ricominciare da capo. Forse per risultati più concreti ci vuole più tempo. In ogni caso per me è assolutamente promosso. Apprezzo molto queste linee low cost. Le poche cose provate erano tutte discrete, a fronte di prezzi davvero bassi, spesso meglio di creme o sieri decisamente più costosi, per cui, secondo me, vale la pena testarli e hai fatto bene a prendere diversi prodotti. Spero ci farai sapere presto. Sono molto tentata da quelle ai peptidi, ma anche dal peeling al 30%, che però è quasi sempre sold out e in riassortimento. Queste nuove marche sono tutte simili, tutte con validi inci e principi attivi, dallo ialuronico, ai peptidi, alla vitamina C, alla niacimide, al Q10, al retinolo, alle ceramidi, e ai vari acidi. Sembrano quasi fatte in serie, ma finché i prezzi rimangono tanto competitivi, appunto, credo valga la pena sperimentare.

        Per il contorno occhi, nonostante le mie lagne, non ho cambiato granché. Cioè uso sieri e creme per tutto il viso anche lì. Magari sbaglio, però ho sempre pensato che i prodotti specifici fossero principalmente marketing. Nelle ultime sere ho aggiunto anche un velo di connettivina, come mi suggerisci. Per ora non vedo miglioramenti (il sinistro, quello più problematico per la dermatite e la lacrimazione, dopo qualche ora torna un po’ incartapecorito), ma aspetto. Immagino sia come scrivi tu, e cioè che essendo un medicinale che nasce per altri scopi probabilmente ha un potere di penetrazione maggiore rispetto alle creme cosmetiche a base di ialuronico. Andrebbe capita meglio questa cosa, in effetti.

        Sì, il dermaroller fa ridere. 😀 Sembra sul serio uno strumento di tortura cinese (forse perché sono tutti made in China, almeno quelli che vende Amazon :D), però anche io ho letto e sentito un sacco di opinioni positive e so che è utilizzato anche dai professionisti, e sono tentatissima. Alcuni giorni fa l’ho ordinato, poi ho guardato per due ore le foto degli aghetti e alla fine ho cancellato l’ordine. 😀 Mi raccomando, eh, devi farci sapere anche di questo, appena deciderai di usarlo.

        Approfitto per chiederti un’altra cosa: quanto aspetti tra un siero e l’altro, e poi tra sieri e crema la mattina? Per la sera so già che preferisci andare solo di acido retinoico.

        Grazie delle risposte davvero esaurienti. Baci!

  23. Ciao Clelia, ho letto il tuo post con molto interesse. Conosco il Retin A da una vita. Lo fregai a mio fratello, a cui era stato prescritto per un problema di acne, secoli fa. Allora non sapevo dell’azione esfoliante e ne utilizzai una dose eccessiva per un paio di brufoli. Risultato: mi squamai come un serpente. Una cosa impressionante. Da allora, terrorizzata, niente più Retin A o simili. Ora però vorrei riprovare. Fra un mese compio 48 anni. Ho una pelle ottima, praticamente priva di rughe e senza aver mai fatto un tubo per preservarla. Sono fortunata, immagino, e non dovrei lamentarmi. In realtà una cosa l’ho fatta: stare lontana dal sole il più possibile, portare sempre la frangia o il ciuffo e usare perennemente gli occhiali da sole, anche se piove e sotto l’ombrello. Credo che questo, aggiunto alla mia scarsa mimica facciale, mi abbia aiutata parecchio. In ogni caso adesso, con i 50 praticamente all’orizzonte :D, vorrei fare qualcosa di più, vorrei riuscire a mantenere la mia pelle così com’è, almeno finché dura. L’acido retinoico però non so… continua a sembrarmi forte (mi irrito facilmente). Quindi… che ne pensi dei sieri al retinolo? Ho letto anche l’altro tuo articolo sulle creme consigliate dopo i 40. Sono davvero così inefficaci? Avevo in mente quello di The Inkey che, se non ho capito male, ha un 1% di retinolo, e perciò uno 0,05% di acido retinoico. Anche se forse non è la stessa cosa, se paragonato alle percentuali del Retin A. Magari per cominciare? Useresti questa percentuale anche sul contorno occhi? Il contorno occhi è la mia fissazione. L’unica parte un po’ segnata. Nulla di eccessivo, niente zampe di galline, solo alcune piccole rughette d’espressione proprio sotto l’occhio. Ma ognuno ha le sue fisse e questa è la mia. Non dovrei lamentarmi alla mia età, ma per il contorno occhi mi lamento lo stesso. 😀 A questo proposito, posso chiederti altri consigli su come trattare il contorno occhi? Solo ialuronico come se piovesse? Ho iniziato di recente con i sieri allo ialuronico e mi piacciano abbastanza, ma dopo poche ore mi pare si torni un po’ punto e a capo. Continuo a vederlo secco. La connettivina la uso da anni al bisogno (piccole irritazioni, momenti di particolare secchezza), anche se forse preferisco la fitostimoline. Okay, chiudo qui, non voglio farla troppo lunga :D. Aspetto una tua opinione e/o i tuoi consigli, se ti va. Intanto ti auguro un sereno anno nuovo.

    1. Author

      Ciao Rox! Non ti preoccupare se hai scritto tanto, mi fa piacere sentire le diverse testimonianze nel dettaglio! Complimenti per aver preservato cosi bene la tua pelle! E devo dire che sicuramente è una combinazione di genetica ma anche della crema solare e dell’evitare il sole. Se solo lo avessi saputo anche io prima… Ma meglio tardi che mai 🙂

      Per quanti riguarda le creme al Retinolo, bada che io non dico non servano a nulla eh, assolutamente. Tutte le creme che cito (anzi a breve uscirà un altro post con altre creme e sieri che sto testando) sono buone per mantenere la pelle idratata e sana. Il Retinolo contenuto nelle creme semplicemente non puo’ essere comparato, in termini di efficacia all’acido Retinoico, tutto qui. Non ti darà mai i risultati decisi in termini di turnover cellulare e produzione di collagene e elastina che ti da la tretinoina. Pero’ se mi dici che la tua pelle è sensibilissima forse non fa per te.

      Io farei una cosa. Proverei ad utilizzarlo cominciando molto lentamente, se vedi che in un mese non ti ha creato irritazioni importanti (oltre a quella normale + desquamazione tipica del primo periodo che comunque va via), allora ti direi di proseguire con quello e se vuoi puoi alternare le sere che non lo usi con una crema al retinolo. E’ un peccato no provarci nemmeno ecco. Se poi la tua pelle non lo tollera allora è un altro discorso.

      Ma ricorda che quando lo hai rubato a tuo fratello dici tu stessa di averne usato una dose eccessiva, e tra l’altro come dicevo prima, un minimo di esfoliazione iniziale è il prezzo da pagare ma in un mesetto o poco piu’ non la noti e non si vede assolutamente nulla e puoi proseguire tranquillamente l’ultilizzo. Insomma, io ci penserei! Soprattutto se dici di avere ancora una bella pelle, col retin-A le fai un grandissimo favore e la mantieni sana e giovane piu’ a lungo. poi chiaramente vanno usate altre creme/sieri di contorno a una certa età, e sono utilissimi per mantenere i risultati del retin-A.

      Per il contorno occhi eh… il cruccio un po di tutte perchè essendo la pelle piu sottile si sciupa piu’ facilmente. Quindi le tue rughe di espressione restano li anche dopo che smetti di sorridere? Cerco di capire a che livello siamo, magari è davvero solo una tua fissa 🙂

      In ogni caso il contorno occhi va sempre trattato con i guanti, se lo senti secco dopo un po’, hai la possibilità di riapplicare un siero o una crema di tanto in tanto? Purtroppo a volte metterla una sola volta soprattutto in climi secchi non basta. Io proverei anche a usare i patch imbevuti di Ialuronico da lasciare su finche’ il prodotto non si è completamente assorbito. Dovrebbe aiutare a dare piu’ idratazione.

      Ah, una domanda… come mai ti trovi meglio con fitostimoline? Io trovo la connettivina la cosa più utile per la secchezza. Ne ho sempre almeno 3 scatole a casa e mi ci faccio proprio le maschere!
      Per il resto non ci resta che idratare sempre tanto la zona e la sera applicare uno strato di crema nutriente , possibilmente senza profumo perchè irrita.
      Insomma queste sono le mie opinioni a riguardo:

      1) Tentare l’uso del Retin-A inizialmente in maniera molto leggera e vedere come va (evitando contorno occhi)
      2) Aggiungere le creme al retinolo quando non usi il retin-A
      3)Utilizzo di sieri allo Ialuronico e CoQ10 (io adoro questo, la mia pelle lo beve, anche sul contorno occhi), è uno dei prodotti di cui non faccio mai a meno. Ottimo.
      4) Patch contorno occhi con ialuronico o connettivina o crema idratante/nutriente senza profumi

      Fammi sapere come va, un augurio per il nuovo anno e in bocca al lupo!
      Clelia

  24. Cara Clelia , ho letto con interesse il tuo articolo , ma dici di non utilizzare da subito la trtionina sul collo . Il mio problema principale è proprio quello , seguono le orribili zampe di gallina e borse e le naso labiali che ancora però si notano poco . Il collo è davvero orribile , se mi piego verso il basso è proprio pieno di grinze , sembra il collo di un’ultra sessantenne ed invece non ho neppure 40 anni . Ho provato creme e cremine , sieri , cerotti al silicone da tenere tutta la notte ( qui ho visto miglioramenti , ma adesso non so perchè mi pare di essere tornata indietro ) ma non ho risolto . Per la disperazione sto pensando ad un filler dal chirurgo estetico, ma riuscirei a risolvere ? e per quanto tempo ? Il problema della trtionina è che è teratogenica , ed io sto cercando di rimanere incinta , quindi per adesso non posso usarla , ma vedermi così rugosa e raggrinzita mi butta davvero giù , ci tengo molto al mio aspetto . Cosa mi consigli ?
    Ps. data la giornata ne approfitto per augurarti un buon 2021 :*

    1. Author

      Ciao Nicole e buon anno anche a te (Speriamo bene!). Tra l’altro anche io vorrei diventare mamma alla mia veneranda età quindi in bocca al lupo anche per quello! Da quel punto di vista io sono leggermente piu’ fortunata da un lato, e sfortunata dall’altro, perchè avendo le tube chiuse devo ricorrere alla fecondazione assistita quindi smettero’ il retin-a solo se avro’ un risultato positivo.
      Tornando a noi! Per il collo fai bene a occupartene, è una di quelle aree come le mani che vengono trascurate e invece possono cedere facilmente. E’ difficile purtroppo trattare la zona del collo come si fa col viso. Per la tretinoina onestamente io ora la sto usando a pieno regime anche sul collo e a me personalmente non sta dando problemi di alcun genere se non un raggrinzimento iniziale che pero’ mi aspettavo quindi continuo a mettere idratante e il solare la mattina e vediamo come va. Su altri trattamenti per il collo, dipende molto dal tipo di rilassamento. Non so se risolveresti con lo ialuronico perchè è un problema di cedimento e poca elasticità quindi si dovrebbe lavorare su quel fronte. Il Retin-A certamente aiuterebbe un minimo ma non so se per il collo farebbe miracoli. Tra qualche mese riportero’ come sta andando a me, visto che lo avro’ usato per almeno 3 mesi di seguito. Io fossi in te continuerei con i cerotti al silicone che ho provato anche io anche per il decolletè e qualcosa la fanno, ma se ti senti davvero mortificata da questa cosa, io onestamente metterei da parte qualche soldino e chiederei a un chirurgo se si puo’ sistemare la situazione. Esistono i fli di trazione e altre procedure piu’ o meno invasive che “sollevano” la situazione.
      Certo farlo prima dei 40 è una seccatura, ma dipende dal tipo di pelle, genetica, danni dal sole etc.
      Pero’ non scoraggiarti, capisco che è frustrante eccome, ma prova a non abbatterti e sul serio se non ti fa star bene vai di intervento piu’ “radicale”. Alla fine non ci trovo nulla di male se è per piacerti di piu’. Basta non fissarsi e non esagerare a mio parere.
      Un abbraccio grande e in bocca al lupo per tutto!

  25. Ciao Clelia , accidentalmente sono capitata nel tuo sito e mi è piaciuto molto il tuo modo di affrontare il trattamento skincare , io ho 40 anni e ho fatto alcuni trattamenti di medicina estetica LASER acido ialuronico iperidratanti etc….ed in verità non ho visto grandi miglioramenti anche perché gli effetti erano solo temporanei e svanivano subito.La dottoressa mi diede una crema da usare ogni due giorni contenente tretinoina allo 0.025% più vitamina C e vitamina E con crema quanto basta tutto in un flaconcino, è troppo leggero? Poi ho acquistato ialuset da mettere tutti i giorni, e olio di rosa mosqueta per il contorno occhi che contiene retinolo , che ne pensi? E soprattutto vorrei un consiglio su che modalità usare questi prodotti. Grazie

    1. Author

      Ciao Maria, grazie per il tuo messaggio! Per quanto riguarda la tua situazione, intanto non hai fatto male a provare i trattamenti di medicina estetica. Dipende poi sempre da quello che vuoi ottenere e dal budget che hai. Lo Ialuronico per curiosità lo hai usato come? Per biostimolazione, per fare fillers? Io devo postare il prima e dopo di quando feci lo Ialuronico sotto agli occhi (sono andata da un bravissimo chirurgo specializzato sulla zona oculare e mi ha fatta rinascere, per 2 anni ho avuto la pelle della zona perfetta). Detto cio’, tutto quello che facciamo, se non ripetuto, è transitorio purtroppo. E come saprai, la nostra pelle dopo i 40 va curata di piu’ perchè le cellule non si rigenerano piu’ velocemente come un tempo e il collagene e l’elastina cominciano ascarseggiare.

      Per la crema contenete l’acido retinoico, mi puoi dire il nome? Mi sembra un po’ strano che si mischi la tretinoina con vit C e vit E tutto assieme. Non ho mai provato nulla del genere quindi non posso nè criticare ne dire che va bene. Io preferisco per la mia pelle ( anche per gli integratori) prendere le sostanze separatamente, tranne che per alcuni sieri dove si combinano sostanze che sono sinergiche tra loro. Ma la tretinoina io la prenderei a parte.
      Comunque se mi dai il nome della crema faccio una ricerca e ti faccio sapere!

      Per Ialuset, non l’ho mai usato ma sembrerebbe equiparabile alla connettivina che è puro acido ialuronico e sono entrambi cicatrizzanti. Se ti trovi bene usalo pure. io non mollo la connettivina per nulla al mondo. E’ il mio salva pelle e ne ho sempre 3-4 tubetti appresso 🙂 L’olio di rosa mosqueta è anche molto buono se ne scegli uno di buona qualità. Anche se pure qui, io userei l’olio puro. Le creme al retinolo se valide hanno il loro perchè ma chiamami purista… preferisco non mischiare. Anche perchè altrimenti non so cosa è davvero efficace e cosa no sulla mia pelle.

      Come mettere tutto cio’?
      Difficile darti una risposta se non conosco il nome della crema con la tretinoinina. Come già detto io userei tretinoina separata da usare solo la sera su tutto il viso tranne che sul contorno occhi dove metterei l’Olio Di Rosa Mosqueta (puro).
      Al mattino, dopo una pulizia con detergente leggero, puoi mettere i sieri alla Vit C e Vit E (Io uso siero vit C + siero allo Ialuronico + Niacinamide (alternata a siero CoQ10) + connettivina + Cera Ve e sto idratatissima tutto il giorno).

      Come gia detto mi viene difficile dirti come usare quella crema assieme al resto perchè in teoria la tretinoina va usata solo la sera prima di andare a dormire, e possibilmente da sola altrimenti l’effetto si smorza.

      Fammi sapere cosi ti posso aiutare meglio!

  26. Ciao Clelia , sono una ragazza di 22 anni. Volevo esporti un problema che ho avuto con un booster al retinolo. A luglio a seguito di una ceretta alle sopracciglia mi sono spuntate dopo qualche giorno delle rughette sulla palpebra superiore, allora mi hanno consigliato di mettere il booster al retinolo sulla zona.. Ho effettuato il trattamento per un mesetto circa e dopo un po ho visto un rigonfiamento della palpebra superiore e la pelle sembra meno elastica come se fosse sensibilizzata. Ho smesso gia da 2 mesi e ancora non è tornato alla normalità… È come se la pelle della palpebra fosse uscita in fuori. Al tatto sento gonfiore a partire da sotto il sopracciglio. Non posso più truccarmi e sono disperata.. Secondo te ritornerà alla normalità? Ti ringrazio in anticipo

    1. Author

      Ciao Francesca! Ma cosa è esattamente questo booster al retinolo? Perchè il Retin-a è differente dalle varie creme al retinolo (che sono MOLTO MENO POTENTI). Quindi piu’ che un problema col retinolo mi pare sia una reazione allergica a qualche ingrediente? Se mi dici esattamente cosa c’era il questo booster magari posso dirti meglio. Ma dubito si tratti del retin-a.
      In ogni caso io mi farei vedere da un drmatologo perchè davvero potrebbe essere una reazione allergica e niente piu. Tra l’altro chi ti ha consigliato questo “booster al retinolo” e dove lo hai acquistato? Fammi sapere, un abbraccio!
      Clelia

  27. Si Clelia , una leggerissima esfoliazione, ma proprio poca vicino le narici l ‘ho avuta , ma lievissima. Come quantità ne metto 1 cm circa. Ma mi fido di te e ti aggiornerò tra qualche mese. La tretanoina l’ho comprata in farmacia , è tranquilla, Ma sai anche quando faccio il peeling io ho poca reazione. Va bene, attendo in pace. Grazie sempre , un abbraccio.

    1. Author

      Ah se vedi un minimo attorno alle narici allora hai la pelle molto simile alla mia. Stai esfoliando ma non lo vedi a occhio nudo. Se lo noti In quelle zone dove la pelle si sfalda piu facilmente significa che sta facendo comunque il suo dovere, vai serena… Un abbraccio a te!

      1. Ciao Clelia, perdonami se ti disturbo di nuovo, approfitto della tua disponibilità e cortesia. Io ho applicato la tretinoina per la prima volta lunedì sera e già ieri, mercoledì sera, ho notato specialmente nell’area delle tempie un arrossamento e irritazione, che si accentua dopo la detersione e dopo aver massaggiato l’area per spalmare la crema idratante Cerave. Il resto della pelle risulta leggermente più sensibile ma tutto sommato all’apparenza non è cambiato molto fatta eccezione della fronte dove se mi gratto mi spello ?! Vorrei sapere se tutto ciò è normale a così pochi giorni dall’applicazione, considerando che la mia pelle è mista ma molto sensibile e se sì, secondo te dopo qualche mese riuscirò anche io a non avere problemi come te? Spero di non dover rinunciare alla tretinoina, ero così entusiasta ? al momento comunque uso solo crema idratante di Cerave, detergente e crema solare e magari ala prossima applicazione eviterò le tempie o metterò la crema prima solo lì, non so. Ti ringrazio in anticipo ?

        1. Author

          Ciao Eleonora, figurati mi fa piacere poterti essere di aiuto! Guarda la fronte per alcune è la parte piu’ sensibile, in realtà lo è anche per me ma perchè stupidamente mi piace passarci la mano e la irrito facendo venir via un po di pelle morta 🙂 Questo ovviamente agli inizi, non ti preoccupare assolutamente, è normalissimo e c’è da aspettarselo. Dopo un po, sia un mesetto o poco piu’ la tua pelle continuerà a esfoliarsi ma in maniera molto piu subdola 🙂 Va serena e continia cosi. Idrata bene il giorno dopo, non usare detergenti aggressivi e stai a posto. Io non eviterei nessuna zona (tranne occhi), è normale che in alcune parti si veda di piu’ l’irritazione, varia da persona a persona ma fa parte della reazione iniziale. Un abbraccio!

  28. Ciao Clelia,
    ho letto ieri per caso il tuo articolo, proprio interessante e specifico. Io da un paio di anni uso in inverno la tretinoina same allo 0,05, e non sapevo che all’estero fosse disponibile anche la concentrazione più alta a 0,1 che usi tu.
    Sono parecchio imbranata nella ricerca di siti stranieri e ho paura anche di beccarmi qualche virus andando a finire su siti sbagliati (cosa che mi è già capitata!). Saresti cosi gentile da inviare un paio di link diretti di farmacie straniere che la vendono ?Se chiedono la ricetta, ho un medico di base molto disponibile, esattamente cosa gli devo chiedere: di farmi un foglio in inglese in cui si prescrive la tretinoina 0,1 per acne?

    1. Author

      Ciao Silvia! Guarda io avevo trovato dei siti ma ora le restrizioni sono tantissime e vanno solo per chi ha gente in UK per esempio che puo ordinare per loro e poi spedire. Tra l’altro la percentuale cosi alta la vendevano solo piu in Messico fino a fine stock, ma non ti preoccupare, ti assicuro che anche la 0.05% è ottima. L’importante con la tretinoina non è tanto l’alto dosaggio ma l’ultilizzo corretto e la costanza. I risultati arrivano, eccome! Anche con lo 0,o5%. Io non andrei a sbattermi troppo pr trovare la ormai introvabile 0.1%. Nemmeno io la uso piu perchè l’ho finita! Mi spiace non poterti essere piu di aiuto ma ripeto, va gia benissimo cosi se la usi nel modo giusto 🙂

      1. Ciao Clelia, grazie per la tua gentile risposta. Nel sito delle farmacie on line mi hanno dato una bella dritta, dicendomi che con la ricetta non dovrebbero esserci problemi a farmela fare qui in Italia, nelle farmacie galeniche…in pratica la preparano loro. Stamattina per curiosità ne ho chiamata una e me l’hanno confermato, ovviamente con la ricetta (ma per me non sarebbe un problema, ho un medico molto disponibile). Tu te la sei mai fatta preparare? Hai mai pensato a questa possibilità?Cosa ne pensi? Se riesco mi piacerebbe passare alla percentuale 0,1 perchè mi sembra che la pelle si sia un po abituata, non spella neanche piu…potendo vorrei fare questa prova..

        1. Author

          Ah ecconon avevo visto questo messaggio! Ma vedi cosa scopro! 😀 No non ne avevo mai sentito parlare, e come ti dicevo non vedo il vantaggio onestamente. Se non per farti dare una concentrazione diversa (se possibile) o togliere eventuali eccipienti se sei allergica. Ma io mi sono trovata sempre bene con tutte. Ho usato nei vari anni tutte le concentrazioni, dalle piu’ blande alla piu’ forte, in gel, in crema, diversi marchi: Retin-A, Tretinoina Same, Isotrex, isotretinoina, Airol e altri. Per me sono tutti piu’ o meno simili, tranne che la mia pelle ha amato moltissimo la versione gel che pero’ è da secoli che non trovo, ma anche con la crema va bene! Comunque s credi che la pelle si sia “abituata” non farti ingannare! In realtà quello che fa la tretinoina è esfoliare il primo strato e ora semplicemente lo fa piu’ gentilmente. Io ora sono passata dalla 0.1 alla 0.05% perchè ho finito la scorta messicana e mi trovo benissimo anche con questa! Non funziona di piu necessariamente se usi una concentrazione piu alta. Piuttosto io do’ una sferzata alla pelle una volta all’anno usando il TCA peeling. Quello rafforza i risultati dati dal retin -a infatti nelle istruzioni del prodotto di solito si consiglia vivamente di preparare la pelle per alcuni mesi con la tretinoina 🙂

  29. Grazie allora proverò così, mi fido della tua esperienza ahahah e mi ricorderò sicuramente di questo articolo quando arriverò a 40 anni ??

    1. Author

      Ahahha spero proprio di si perchè vorrà dire che avrai una pelle spettacolare e dimostrerai almeno 10 anni in meno 😀

  30. Ah aggiungo che la metto anche sul contorno occhi senza nessuna reazione. Ma che sono di legno ? Grazie ancora

    1. Vorrei aggiungere una domanda: io ho 27 anni e non ho rughe profonde o grandi problemi visibili sulla pelle, solo qualche minimo segno del tempo e dell’esposizione solare (ho iniziato a proteggermi quotidianamente solo due anni fa), però ho letto che la tretinoina dà maggiori risultati sulle pelli che ne hanno più bisogno, dunque ne ho dedotto che io magari non vedrò chissà che grandi differenze ma probabilmente riuscirò a mantenere la pelle in questo stato più a lungo, come è successo a te, giusto? prevenendo proprio la formazione delle rughe. Lo chiedo per darmi coraggio di andare avanti quando arriverà l’irritazione/esfoliazione ahahaha che arriverà quasi sicuramente perché ho la pelle sensibile, infatti per il primo mese la applicherò dopo aver steso una crema idratante e aspettato una 20ina di minuti, alcuni dicono che in questo modo si diluisce l’effetto ma per le prime applicazioni mi va più che bene…

      1. Author

        Ciao Eleonora, si è come dici tu, chiaramente se hai una pelle giovane non noterai miglioramenti eclatanti visto che non hai righe profonde o grosse imperfezioni. Ma se unita al solare stai tranquilla che quando supererai la soglia dei 40, se ti ricorderai di questo articolo ti dirai (soddisfatta guardando la tua bella pelle) “Clelia aveva proprio ragione!” 😀
        Detto cio’, ad alcune non da una esfoliazione tremenda, anzi ho appena risposto ad un’altra lettrice che dopo mesi non ha visto nessuna desquamanzione! Non è detto quindi. Io piu che diluire la crema stendendo la crema idratante prima comincerei in pieno ma per gradi, come gia detto secondo me questo è il migliore approccio. se diluisci non sai subito come reagisce la tua pelle. Se invece metti la giusta quantita, lo noti subito e puoi agiustare il tiro. Tanto un po di irritazione in genere deve venire, quindi mettiamoci l’anima in pace per un mesetto o giu di li, la crema la puoi mettere la mattina appena sbeglia cosi dai subito una bella sferzata alla pelle dopo averla lavata ed eliminato le cellule morte. Per me questa è la combinazione migliore e che da risultati piu soddisfacenti. 🙂

  31. Ciao Clelia
    ti ho scritto a maggio circa l’uso della tretinoina. Ho iniziato alla fine di maggio , seguendo tutte le tue indicazioni. Ora sono trascorsi 5 mesi , da 3 mesi la metto tutte le sere ma non ho mai avuto nè irritazioni , nè esfoliazioni ; niente di niente. E’ normale secondo te ? Tu scrivi l’acido retinoico sta lavorando ma sulla mia pelle : il nulla. Aumento un poco la dose ?? Grazie

    1. Author

      Ciao Luisa, quanto ne metti? E suppongo ora tu lo usi tutti i giorni giusto? Mi pare strano tu non abbia notato nemmeno un minimo di esfoliazione. Per dirti per motivi di salute ho dovuto sospenderne l’utilizzo per un paio di mesi, ho riniziato meno di 2 settimane fa e nonostante io non abbia ormai piu’ nessuna irritazione, ho comunque un minimo di esfoliazione poco visivbile (la noto se sfrego la fronte al mattino ad esempio, sento che c’è un po di pelle morta che va via, niente di piu) forse sei anche tu cosi? Guarda come dicevo i risultati non li vedi subito ma dopo parecchi mesi. Se pero’ non noti proprio NESSUNA esfoliazione allora o ne metti troppo poco o la % è bassa (meno dello 0.05%?) oppure il prodotto non è buono. Lo hai comprato in farmacia? Te lo dico perchè io anche ho la pellaccia da coccodrillo quindi è molto resistente ma perlomeno un minimo di esfoliazione iniziale l’avresti dovuta notare seppur impercettibile agli altri, non a tutti la pelle si esfolia visibilmente. Fammi sapere di piu’ cosi posso darti una mano!
      Sul contorno occhi io continuo a non metterla del tutto comunque perchè esfoliazione o no è una zona molto sensibile, la faccio solo migrare dalle guance e basta. Non è necessario comunque avere reazioni eclatanti perchè il retin a faccia effetto. Come dico sempre, ogni pelle è diversa e comunque l’uso del retin-a è una lunga maratona, non uno sprint 🙂 (purtroppo!)
      Un abbraccio
      Clelia

  32. Ciao, sono Eleonora, trovo questo articolo davvero molto utile ed interessante e infatti ho appena acquistato la tretinoina same gel, non vedo l’ora di iniziare ma ho qualche domanda: ora la mia routine consiste nell’usare vitamina c alternata a niacinamide come siero prima del solare la mattina e un tonico all’acido salicilico la sera prima della crema idratante, ora io suppongo che inserendo la tretinoina nella routine io debba rinunciare agli acidi esfolianti per almeno i primi mesi ma in seguito mi sarà possibile/utile reincorporarli? E se sì con quale frequenza e come inserirli nella routine? Ti ringrazio 🙂

    1. Author

      Ciao Eleonora! Wow hai trovato la tretinoina same gel? Io faccio una fatica enorme a reperirla in farmacia e prendo la crema (anche se la mia pelle risponde meglio al gel). Dunque, tutti i prodotti che menzioni sono sicuramente ottimi per la pelle se usati bene ma come ben dici, se inserisci la tretinoina almeno per i primi 6 mesi io toglierei tutto cio che potrebbe irritare la pelle. Quindi tonico al salicilico senza dubbo, vit c potrebbe anche essa portare ad irritazioni i primi mesi… Purtroppo sono sacrificiche vanno fatti ma anche perchè il retin a è comunque piu efficace per la prevenzione rughe di qualsiasi altra cosa (in combinazione col solare poi… bingo!) quindi non stai davvero rinunciando chissa a cosa perchè la tua pelle si sta rigenerando e rinforzando gia cosi. Non va stressata durante l’uso del retinoico. Soprattutto se non sai che effetto avrà per i primi mesi sulla tua pelle.

      Se dopo 6 mesi vedi che anche tu come me hai una pelle di “coccodrillo” e non si irrita troppo anche a pieno regime con il retin a, allora puoi inserire inizialmente una volta a settimana il tonico e vedere come reagisce la tua pelle, ma io direi non piu’ di 2-3 volte a settimana per il salicilico. O toglierei proprio il salicilico perchè è un acido molto piu debole quindi non trovo il senso di usare una cosa che puo’ irritare ma non portare benefici alla pelle. Mi baserei su un tonico non alcolico possibilmente.

      per la vitamina c , che è ottima, prova a vedere se la tua pelle la sostiene bene. A me irrita un pochino quindi la uso se devo sospendere il retinoico per altre ragioni (capita di rado) e se la uso è comunque a giorni alterni se invece uso il retin a. Cosi la mia pelle la tollera bene.

      Devi pensare alle “aggiunte” come complementari al retin a, non come competitori, quindi gli altri acidi sono competitori alla fine. Io non uso nessun altro acido nella mia routine (inteso come acido esfoliante chiaramente). Fatta eccezione del TCA una volta all’anno, ma li è invece raccomandato preparare la pelle con la tretinoina perchè è un acido decisamente piu’ forte! Quindi non compete ma ha una azione piu’ potente. Io preparo la pelle conil retin a per mesi e mesi prima e poi faccio il TCA, spello come un pitone per una settimana e mi ritrovo con la pelle rosea come i bimbi! Ma è un discorso complesso e diverso da cio che chiedi.
      Spero di esserti stata utile 🙂
      Fammi sapere se hai bisogno di delucidazioni!
      Clelia

      1. Grazie mille per la tua risposta! Infatti mi sono sbagliata, la tretinoina che ho è la crema, non il gel, l’ho iniziata proprio ieri sera :)) Per il resto sono completamente d’accordo con te, tutto ciò che posso incorporare nella routine non deve competere con l’acido retinoico quindi seguirò il tuo consiglio e asseconderò i bisogni della mia pelle giorno per giorno. Avevo pensato al salicilico perché anche se è debole come dici tu, finora l’ho usato con soddisfazione per contrastare i pori dilatati e occlusi che ho sul naso ma ovviamente anche per questo la situazione dovrebbe migliorare con la tretinoina quindi staremo a vedere. La vitamina c io la usavo la mattina a giorni alterni (un giorno vit c l’altro niacinamide), ma effettivamente il siero che sto usando (vitamina c +alpha arbutin della The Ordinary), mi irrita e lo posso tollerare solamente diluito in una crema idratante quindi tra qualche settimana proverò a reintrodurlo così nella routine mattutina e non la mattina subito successiva all’applicazione della tretinoina così vediamo come va. Grazie di nuovo per la tua risposta esaustiva, sono entusiasta di cominciare questo viaggio anche grazie alla tua esperienza, un saluto! 🙂

        1. Author

          Ecco, dicevo beata lei che lo ha trovato in gel! Io le mie primissime esperienze a 29 anni le ho fatte col gel ed era spaziale! Ma anche la crema va benissimo non ti preoccupare. Pwr l’altra domanda ti ho risposto sotto all’altro tuo commento. In bocca al lupo per questo tuo nuovo percorso e mi raccomando tanta crema solare! Cosi facendo avrai una pelle a prova di bomba! Fammi sapere come procede se ti va, un abbraccio 🙂

  33. Grazie Clelia per la tua risposta! Continuerò a seguire la discussione e vi aggiornerò quando avrò qualche cambiamento interessante (sperando che sia in meglio).

    1. Author

      Ciao Giulia, si aggiornaci! E’ utile per tutte vedere come procede ma sono sicura che si evolverà per il meglio!

  34. Clelia!! Sono tornata. Ieri ho fatto la visita dall’endocrinologo. Secondo te me l’ha prescritta? Tra poco lo scoprirai. Bene partiamo da una piccola premessa, cioè che io mi presento dall’endocrinologo con visita ginecologica che attesa che non ho l’ovaio policistico, più una lunghissima serie di esami. Bene mi presento e dico al dottore che sono lì per capire da cosa dipenda l’alopecia e l’acne. Visti i risultati degli esami che sembrano tutti ok, mi dice che l’alopecia è autoimmune quindi ci sta che ti venga così senza che un valore lo dimostri (mah sarà vero?) intanto più passa il tempo più mi pare un effluvio mal diagnosticato… Gli spiego il problema dell’acne e gli chiedo se può prescrivermi la tretinoina, mi dice che non è suo compito e che queste cose la deve fare la dermatologa (se vabbè quella che da mesi mi prescrive tutte creme di uno stesso brand a cui è sicuramente affiliata!), mi fa la radiografia alla tiroide, mi prescrive altri due esami e mi dice chiarissimamente che con lui ho finito d’indagare. Ad un certo punto mi dice che trovare le cause dell’acne non è semplice che potrebbe essere di tutto. Insisto sul fatto che a trent’anni l’acne non me lo tengo soprattutto dopo che ho passato anni della mia vita ad avere una pelle di porcellana. Niente da fare, abbozza a momenti un “pazienza”, altri soldi buttati forse al vento. Non me la sento d’insistere con altre visite da medici, in Italia non abbiamo dermatologi all’altezza, per uno è alopecia per l’altro hai l’effluvio, per un altro ancora l’acne magari è perché ti stressi. Intanto la mia componente psicologica e le mie finanze volano. L’ultimo tentativo che mi rimane è tentare in qualche farmacia e forse al massimo me lo preparano loro anche senza ricetta, vorrei evitare di non avere un appoggio a cui poter chiedere anche solo una crema o un conforto prima di iniziare la cura da sola. Ma a mali estremi… Pensa che prima d’incappare da questa dermatologa, ero andata da un’altra che mi propose un trattamento da 300 euro in cui usava un macchinario che a suo dire mi avrebbe aiutato con la ricrescita dei capelli, una persona con zero empatia che quando mi toccava i capelli diceva “mamma mia ma perchè non sei corsa subito?”, “ma forse i risultati li vediamo dopo un anno”, una truffatrice chiaramente, la mia situazione era talmente invisibile che mai nessuno se ne è accorto, pensa te la cattiveria. Ovviamente scappai e con la nuova dermatologa un blando minoxidil mi ha rimessa in careggiata! Che dire? Vergogna.

    1. Author

      Ciao Federica, stavo leggendo e rileggendo il tuo messaggio perchè quell’endocrinologo è stato davvero pessimo! Innanzitutto che diavolo significa che hai alopecia autimmune?? In base a quali esami ti ha dato una simile diagnosi? Ti ha spiegato come si è sviluppata senza un valore che lo dimostri?! Ma cose da pazzi veramente…Poi che non ti abbia prescritto il retin a e rimandata a un dermatologo ok ci puo stare ma per il resto inqualificabile. Oltre che frustrante! Lo so perchè ci sono passata. In ogni caso ogni buon medico che vede alopecia+ acne indaga immediatamente gli ormoni e la sensibilità al DHT. Ora, non voglio assolutamente sostituirmi ai medici che spesso sono competenti (a saperlo prima di andarci sarebbe meglio!) pero’ dai sono davvero le basi. Nei forum sull’alopecia tutti e dico tutti sanno che è principalemnte dovuta a scompensi ormonali, e non è difficilissimo capire se è androgenetica (basta fare controlli per vedere se c’è in atto una miniaturizzazione). Per l’acne, testare una cura ormonale anche leggera potrebbe essere la soluzione. Insomma…. mica ti mandano a casa con un “pazienza!”. Sono esterrefatta e mi spiace che tu debba ricorrerre a provare a fartela dare senza passare dai medici che invece dovrebbero seguirti nel percorso, mi spiace davvero tanto! Io ricerchei un buon tricologo nella tua regione se riesci a trovarlo. Io andai fori regione per un consulto perchè non ne cavavo piedi in Sardegna, poi mi sono trasferita quindi ho avuto parecchi pareri ma alla fine tutti concordanti per fortuna. Tu auguro di trovare qualcuno competente sia per l’acne che per l’alopecia, altro che “pazienza”! Ma quale pazienza! Senza parole proprio!

  35. ciao Clelia,
    innanzitutto grazie per le tue informazioni sulla tretinoina, ho trovato le tue indizioni MOLTO utili. Grazie ai tuoi contenuti, ora mi accingo a provare Tretinoina SAME 0,05% (dalla farmacia mi dicono, unica concentrazione attualmente in commercio in Italia), la ritiro oggi in farmacia. Non avendo mai usato questo principio attivo, e volendo seguire scrupolosamente i tuoi suggerimenti (che prevedono di partire da bassi dosaggi per dare tempo alla pelle di abituarsi), come mi consigli di diluire il dosaggio 0,05? Ho visto che consigli di applicare “a secco” senza mischiare con altre creme e quindi mi chiedo come posso stendere uniformemente una quantità minima (un “chicco di riso”?) di prodotto. Inizialmente pensavo di amalgamare a una prodotto “innocuo” tipo Biafin (è una crema idratante particolarmente indicata come coadiuvante cosmetico in caso di irritazioni cutanee, a base di paraffina e squalano).

    come mi consigli di procedere? Volendo fare un “patch-test”, dove lo faresti? fronte, mento, polso…

    grazie mille ancora, Paola

    1. Author

      Ciao Paola! Mi fa piacere che le informazioni ti siano state utili! Per quanto riguarda la tua domanda, lo 0.05% non è una concentrazione esagerata onestamente e piu’ che diluirla io la metterei a giorni alterni o come dico nell’articolo, solo 2 volte a settimana per iniziare. Spiego perchè a mio parere è meglio non diluire. Se diluisci non sai da subito come reagisce la tua pelle, mentre se ci vai cauta con il numero di applicazioni la pelle si adegua da subito alla % che userai poi sempre. Io diluisco solo se mi avvicino agli occhi perchè la pelle li è davvero sottile (alla mia età) quindi meglio non stressarla troppo! Il patch test io non l’ho mai fatto perchè gia metterlo con parsimonia sul viso una volta ti da immediatamente un’idea sulla possibilità di avere reazioni avverse (non intendo il classico rossore etc ma vere e proprie reazioni cutanee). Onestamente non hi mai conosciuto nessuna che usasse il Retin-A in maniera scrupolosa avere reazioni avverse, quindi vai cauta certo ma non ti impensierire troppo. Se fai tutti i passaggi giusti, lo usi con costanza e metti la crema solare sei a posto!
      Un abbraccio e fammi sapere come va!
      Clelia

  36. Ciao, che lettura interessante. Grazie. Sono in attesa del tuo articolo sulla cura dell’acne.
    Ho 48 anni e un problema di acne cistica da circa due anni. Il mio dermatologo mi ha aveva prescritto Isotretinoina per bocca, ma lette un pò di cose sugli effetti collaterali mi sono rifiutata. Sto invece provando tretinoina same da circa un mese e mezzo.
    Che dire. Sono sconfortata. Anzichè migliorare, la situazione è peggiorata. Mi sono usciti brufoli anche dove non li ho mai avuti.
    Pelle un pò arrossata (ma quello va anche bene, che mi dà un pò di colore!) prurito, desquamazione lieve. Tutto sopportabile eh! Ciò che fatico a sopportare è vedermi più mostruosa di prima. Quindi mi ha fatto bene incrociare questo blog, perché mi fa venire voglia di tenere duro. E poi, non avevo preso in considerazione l’aspetto della cura delle rughe con questo farmaco. Questo è mooooolto interessante (due grossi piccioni con una fava). Ti chiedo due cose: ho letto che hai fatto cure ormonali. Quindi il miglioramento della tua pelle è imputabile a quello o all’uso della tretinoina? La seconda cosa è: come rughe ho solo le zampette di gallina intorno agli occhi. Ma lì proprio non si può mettere questa crema? Leggo che tu la metti sopra alla connettivina. Dici che potrei fare così anch’io? Qualcosa arriverà no? Magari in forma più blanda…

    1. Author

      Ciao Giulia, hai lasciato un commento davvero interessante, prima di tutto perchè si è vero, devo scrivere del retin-a per la cura dell’acne, visto che l’ho scoperto per quel motivo e poi perchè la tua storia somiglia sotto alcuni aspetti alla mia. Acne tardiva (ok io a 29/30 ma in ogni caso è considerata tardiva dopo i 20 anni e le cause sono prevalentemente ormonali. Io stessa ne soffro ancora e se non usassi il retin A non avrei una pelle liscia proprio per nulla. Forse non sarei ridotta ad avere l’acne cistica tremenda come allora ma a lungo andare avrei effetti disastrosi.

      Fatta questa premessa, veniamo al tuo problema. Guarda il peggioramento iniziale è davvero un classico del retin A soprattutto per chi come noi soffre di acne ormonale. Anche a me sono usciti brufoli in posti insospettabili dove non li avevo mai avuti. E’ semplicemente la pelle che avendo perso il suo strato corneo mette a nudo tutta la robaccia che avevamo sotto pelle senza accorgercene. E un mese e mezzo è proprio il clou del peggioramento di solito, perchè la pelle non si rigenera prima di 28 giorni e piu’ avanti cn l’età ci mette anche di piu’, il che vuol dire che con lo sfaldamentoche vedi ora la tua pelle prima elimina le impurità, e ci mette minimo 4 settimane di solito se non di più.

      Capisco eccome lo sconforto di vedersi peggiorate e quel sottile panico che ti direbbe di buttare via tutto prima di trasformarti in un’ aliena. Ci sono passata e devi tenere duro sul serio. Io prima di iniziare avevo studiato forums per mesi ed ero preparata un minimo psicologicamente al peggioramento quindi mi ero data 6 mesi, oltre i quali avrei (forse) rinunciato. Poi alla fine ci sono voluti 2 o 3 mesi in tutto per non avere piu esfoliazione evidente e una pelle davvero migliorata Poi piu’ passano i mesi dopo la fase critica e se usato con costanza, piu’ i risultati sono visibili.

      Per le rughe a seconda di quanto sono accentuate ci vuole ben di piu di qualche mese ma aiuta davvero tanto. Sul contorno occhi io sono prudente come sai, cio’ che consiglio è di partire con una dose infinitesimale, vedere se noti increspamenti evidenti etc (datti un mese almeno) se non noti nulla di eclatante continua ancora per 2 settimane aumentando di pochissimo la concentrazione e continua a monitorare. Se la pelle si abitua, sicuramente col tempo ottieni benefici o comunque rallenti l’invecchiamento. Altrimenti se la secchezza e l’increspamento non vanno via dopo qualche mese significa che la pelle è troppo sottile e non è indicato per te. Per il resto del viso, rughe o no io lo cosnsiglio vivamente perchè aiuta intanto a rigenerare il collagene e il turnover cellulare piu’ velocemente quindi invecchi piu’ lentamente in ogni caso (cedimenti, lassità cutanea etc sono minori, non è solo per le rughe e basta).

      Ah a riguardo delle cure ormonali per l’acne (e nel mio caso anche per l’alopecia androgenetica) erano state miracolose a dir poco. In 6 mesi le cisti enormi erano sparite e avevo “solo” tantissime macchie rosse ma piatte che coprivo tranquillamente col fondotinta. Ero rinata. Purtroppo non tollero troppo questi ormoni, soprattutto l’anti androgeno che ha fatto tutta la differenza (il ciproterone acetato) e mi ha dato in regalo dei bellissimi tumoribenigni al vegato grandi come palline da golf. Quindi cura sospesa e quasi tornata al punto di partenza se non fosse che un medico mi ha prescritto il Retin-A come ultima spiaggia (anche io ho detto no al Roaccutane o Accutane,la forma orale dell’acido retinoico per via degli effetti avversi) e quindi ho salvato una situazione nuovamente critica.

      Per cui posso dire che chiaramente per risultati super eclatanti gli ormoni nel mio caso sono stati risolutivi e decisivi ma il retin-a nonostante metta piu’ tempo ad agire e si passi dalla fase “di spurgo”, non è stato da meno per controllare la situazione per tutti questi anni. Col bonus che giusto oggi un dottore, (ok complice anche la macherina) pensava avessi sui vent’anni 😀 Non che mi ci ossessioni per carità ma se si puo’ rallentare l’invecchiamento perchè no.

      Spero che tu possa risolvere la tua fase critica al piu’ presto ma davvero non mollare perchè onestamente i casi in cui alcune ragazze hanno dovuto smettere sono davvero rari considerando tutti i forum e le testimonianze che ho letto negli anni. In bocca al lupo e se ti va tienimi aggiornata, mi farebbe piacere!

  37. Grazie mille per avermi risposto. Sono contentissima per il tuo nuovo percorso e incrocio!
    Allora mi sa che faccio l’ordine da farmacia andorra, al momento uso il biretix gel ultra come crema, sempre secondo consiglio della dermatologa. Considera che io ho qualche brufoletto sul viso e quindi spingevo per la tretinoina, senza nascondere che volevo sfruttare la funzione antiage, comunque lei mi ha detto che si orienta su altri prodotti senza grandi effetti collaterali e che l’acido retinoico non lo prescrive. Quindi ho comprato il gel più un’altra crema e ho speso 60 euro per risultati dubbi… che dire. Comunque sarà per l’età, io ho 29 anni, sarà perché in Italia non c’è una grande cultura della pelle, ma sembra difficilissimo ottenere una prescrizione. Seguendo reddit ho visto tantissime ragazze asiatiche con pelle pazzesca usare la tretinoina per sciocchezze con tanto di prescrizione a vent’anni, noi invece dobbiamo pensarle tutte. Secondo me è un fattore culturale, rischio di più con la tinta fatta in casa, che non con una puntina di tretinoina. Comunque a breve avrò visita dall’endocrinologo chissà se lui può prescriverla, quasi quasi ci provo!

    Un grande saluto e tanti pensieri positivi!

    1. Author

      Ciao Federica, guarda ho vissuto in Asia per anni e so bene la cura maniacale che hanno per la pelle. Io inizialmente sconvolta che per loro il top era essere bianchissime quindi utilizzano addirittura prodotti sbiancanti e io appena sbarcata a Bangkok a Febbraio ero alla ricerca di un autoabbronzante (mai trovato ovviamente) 😀 Quindi ti do ragione, da noi è proprio un fatto culturale. Poi per carità, io sono contro l’uso indiscriminato di questi trattamenti eh, non vanno messi come se fossero nulla ma bisogna farli con coscienza e sapendo che visto che danno risultati sono da usare con estrema cautela. A volte inorridisco a leggere forum di ragazze che sono alla ricerca disperata del retin- a e chiedono “ma lo devo spalmare come una normale crema?” AIUTO. Per poi lamentarsi che il retin- a le ha rovinate. Ehm no, ti sei rovinata tu da sola! Pero’ l’opposto poi davvero porta a cercare creme dubbie come gia detto. I dottori doverebbero informare benissimo chi chiede queste ricette, tutto li. In ogni caso dipende dal dottore a me ha fatto la ricetta senza problemi ma io a 43 anni soffro ANCORA di acne se smetto di usarla. Che dire, sono fortunata 🙂 In bocca al lupo per la tua visita dall’endocrinologo! Spiegagli le tue motivazioni, digli che sai a cosa vai incontro e che devi proteggerti dal sole etc. Io cosi facendo sono riuscita nell’impresa direi epocale di farmela prescrivere dal dottore a Londra, e li sono assolutamente contrari quasi tutti. Perlomeno dove abitavo io era una chimera. ma hanno visto che ne sapevo e che non era un capriccio. Fammi sapere poi cosa ti dicono! Un saluto a te e grazie di pensieri positivi! 🙂

  38. Ciao Clelia, non sai quante volte io abbia visitato e pensato a questo articolo che mi ha letteralmente iniziata a qualcosa che non credevo esistesse. Ormai quando leggo dell’acido retinoico lo associo ai tuoi fantastici risultati! Inoltre ci accomuna anche la questione capelli che io sto curando con al momento grandissimi risultati: floradix ferro comprese da mesi, contengono una serie di vitamine ed è l’unico ferro che non mi ha mai dato effetti collaterali (so che lo prendono an che donne in attesa), annurmets compresse io ne prendo una compressa da mesi, sui capelli uso lo shampoo la roche posay anticaduta e dopo 6 mesi di carexidil al 2% ho appena iniziato neoptide donna, uno spray che metto con 12 spruzzi solo la sera e la caduta indotta o effluvio non è all’orizzonte, la cosa che mi sembra pazzesca è che non mi cadono displasici al massimo 2 ogni settimana. Non so se è stabile ma neoptide mi ha stupita, secondo me è pazzesco, lo conosci?
    Tornando alla questione “pelle” ti scrivo per chiederti una info, su Reddit molte utenti parlano di un ingrediente cancerogeno presente nel Retirides, però in alcuni siti spagnoli vedo medici parlarne tranquillamente. Tu che ne pensi? La mia dermatologa mi ha già detto che la tretinoina non me la prescrive senza dare spiegazioni specifiche, più per partito preso… e la Spagna mi pare l’unico sito per noi italiani.
    Questo uno dei tanti articoli https://amp.reddit.com/r/EuroSkincare/comments/esj1l0/retirides_ingredient_cause_for_concern_tretinoin/

    Un caro saluto!

    1. Author

      Ciao Federica, ma grazie mille per le belle parole! Per quanto riguarda i tuoi dubbi, ho letto la discussione su reddit. Io personalmente non ho usato la marca Retirides ma onestamente non mi preoccuperei per un ingrediente testato su piccoli roditori che ne hanno ingerito dosi molto alte. Qui si tratta di un trattamento topico dove l’assorbimento sistemico è praticamente pari quasi a zero. Piu’ che altro il rischio di cancro c’è ma solo se non si utilizzano protezioni solari sempre, visto che con il retin-a lo strato corneo della pelle viene eliminato e la lascia esposta all’aggressionee dei raggi solari se non protetta. Ecco, di questo in pochi ne parlano. Ci sono una marea di prodotti con ingredienti dubbi ma alla fine non è dimostrato che provochino danni se non usati in maniera errata o in dosi non appropriate. Ma la tua dottoressa perchè non lo prescrive? Mi fanno una rabbia! perchè poi costringono le persone ad andare online e cercare di trovare prodotti validi. Alla fine fanno piu’ danni che altro.

      Per quanto riguarda i capelli sono felicissima di sentire che la cura sta andando bene! Tra l’altro anche io necessito di integrazione di ferro di tanto in tanto e uso il ferrograd che per carità non mi da problemi se preso a stomaco pieno ma ora mi hai tentata nel provare il floradix! Per il neoptide ne ho sentito parlare ma spesso in combinazione col minoxidil perchè pare che ne aumenti la resa facendo irrobustire di piu il capello. Potrei provare anche quello comunque! Ovviamente in 20 anni di prove ne ho fatte tante quindi perchè no! Al momento non posso usare il minoxidil perchè a breve cominceremo un percorso un po duretto di fecondazione assistita (di cui parlero’ anche qui per quelle poveracce che devono fare il mio stesso percorso) e mi è vietato praticamente tutto (Incluso il retin- a ma solo quando comincero’ e solo per pura precauzione) ahhh cosa non si fa per provare a diventare mamme. Chi lo avrebbe mai detto! 😀

      Intanto un caro saluto a te e finalmente sono contenta di leggere delle ottime notizie sui capelli… mai arrendersi!

  39. Ciao 🙂 mi sono ritrovata molto in quello che hai scritto e capisco il disagio psicologico dell’acne. Ho la PCOS, come forse anche tu, visto che parlavi di squilibri ormonali. Sono una ragazza di 24 anni, ho usato Acnatac per 9 mesi (contiene tretinoina 0.025%) e su di me aveva avuto effetti strepitosi.. Non avevo piu nulla in viso. Putroppo a distanza di 5 mesi è tornata..molto più lieve ma é tornata.. Sono andata da un’altra dermatologa perché la precedente non era reperibile per via del COVID e mi ha consigliato di fare un ciclo di Accutane da ottobre. Non mi sento però di farlo, sia perché tra Acnatac e Accutane c’é di mezzo il mondo. Sia perché sto già curando l’aspetto metabolico della PCOS e il riassettamento ormonale comporterebbe altri problemi che un farmaco topico sicuramente non dà. Prima di ottobre di sicuro non mi prescriveranno niente e continuerò a dar soldi a dermatologi…sono esausta. Ho paura però che usando tretinoina nel lungo periodo, possa avere dei danni, soprattutto facendo di testa mia. Ti va di raccontarmi la tua storia? Se ti va, scrivimi pure per mail 🙂

    1. Author

      Ciao Lelly, sono senza wifi da un po’, dovei riaverlo a inizio settimana prossima e posso quindi risponderti bene!

    2. Author

      Ciao Lelly, alla fine la mia storia sta qui nell’articolo. Io ho proseguito l’utilizzo del retin-a anche dopo che l’acne mi era passata, religiosamente ogni sera prima di dormire e applicando sempre il solare, questo dall’età di 29 anni e ora ne ho 43 passati, quindi per me è stata proprio una scelta di vita. Mi tiene sotto controllo sia l’acne che nonostante l’età mi aspetta sempre al varco, e sia le rughe, quindi se uno ha costanza il suo dovere lo fa eccome. Smetterla è un peccato perchè gli effetti sono cumulativi. Io mi ero rifiutata di prendere l’accutane perchè mi avrebbe distrutto il fegato. Già mi avevani riempita di ormoni per 6 mesi per quella bruttissima acne papulocistica. Il retin-a mi ha davvero salvato la faccia. Spero che ti vada bene e scusa il ritardo nella risposta 🙂

  40. Clelia, grazie per la risposta. Sei molto gentile e disponibile. Allora, le rughette sono molto visibili quando sorrido e non molto quando il viso è a riposo. Però se indosso filtri solari (che lucidano un po’) si può vedere in controluce la pelle strappata (come se ci fossero piccole smagliature). La zona è praticamente quella dell’occhiaia, spostata verso gli angoli esterni dell’occhiaia. La tretinoina (Retirides 0.1%) la sto applicando anche là e non mi ha mai dato problemi. Gli unici fenomeni di spellamento li ho avuti agli angoli del naso, dove la pelle è assottigliata e “prude” anche un po’. Molto probabilmente non ho avuto grandi reazioni perché prima della Tretinoina uso acido ialuronico e una crema densa (Cerave). Faccio passare 1 ora e mezzo e poi applico il retirides. Magari la crema fa un po’ da “scudo”. Ovviamente sempre crema solare. Ho smesso anche di truccare il viso per poterla applicare più volte il giorno, anche se sono in ufficio.

    1. Author

      Ciao Maria, scusa il ritardo ma sono senza wifi, riesco a riaverlo settimana prox e ti posso rispondere, un abbraccio!

      1. Adriana, cara amica, doopo il rifiuto del medico, sono andata dal dermatologo che allo syesso rifiuto, in alternatova mo ha consiglisto inaserie di integratori e la crema notturna vea lipogel, il tutto ds ripetere due volte l’anno per sempre. Costo esagerato, risultato neanche l ombra. Sono demoralizzata…

        1. Author

          Ma sul serio? E che giustificazione ti hanno dato per il rifiuto? In ogni caso prova con i siti Americani, Messicani, UK… Pr i primi 2 la dogana è una grande rottura (possono bloccarti il pacco o tassarti all’arrivo e metterci mesi) ma sempre meglio di nulla… In bocca al lupo e non mollare. Non hao conoscenti in UK? Li so che è possibile ordinare online come ha fatto la mia amica e poi te li fai spedire come pacco anonimo. Ma mi raccomando, sempre usare la massima cautela considerando che è un medicinale. non mi perdonerei mai di aver dato l’impressione che si puo’ andare online e prenderlo e usarlo come se nulla fosse. Prima come hai gistamente fatto tu si richiede al medico. Se alcuni sono restii a prescindere allora si prova online!
          Un Abbraccio!

    2. Author

      Ah se non ti da problemi di irritazione nel contorno occhi e stai attentissima a non metterla troppo vicino all’occhio, direi che la tua pelle lo regge bene quindi nel tempo dovresti vedere risultati! Fammi sapere come sta procedendo! E fai benissimo a usare la crema solare come mi hai scritto, bravissima! Un abbraccio 🙂

  41. Ciao Clelia! Che post interessante! Me lo rileggerò più volte… ho appena iniziato a utilizzare la Tretinoina per cancellare le rughe ne contorno occhi e labbra. Ho soli 32 anni, ma a causa di un trattamento da un’estetista macellaia (tatuaggio eyeliner) ho un contorno occhi “strappato” e pieno di rughette… secondo te la Tretinoina può farci qualcosa nel tempo?

    1. Author

      Ciao Maria grazie mi fa piacere che il post sia stato utile e mi dispiace che ti sia capitata quell’estetista! Ma le rughette sono quelle che restano anche quando non ridi? dove sono esattamente? perchè in genere io non consiglio il retin-a sul contorno occhi tranne che dopo svariati mesi e con una pelle super resistente in quantita e applicazioni molto piu blande. Se mi dici dove/come sono posso provare a vedere se puoi usarlo piu’ in la magari piano piano vedendo se la tua pelle lo regge bene. Mi raccomando non metterlo per ora visto che hai appena iniziato e non sai ancora come la tua pelle puo’ reagire e soprattutto essendo estate fo massima attenzione a mettere sempre la crema solare! Altrimenti vanifichi tutti i risultati e puoi danneggiarti. Un grande abbraccio e fammi sapere!
      Clelia

  42. Ciao Clelia, uso la tretinoina same da alcuni mesi senza nessun problema. Premetto che non sono una lucertola, ma non vorrei rinunciare al mare. Cosa mi consigli? Pensi che con una buona protezione solare è possibile? Mi consigli comunque una buona protezione da usare anche sotto il trucco?
    Vorrei sapere se l’olio di cocco lo usi come struccante e se mi dai un’alternativa, perché detesto l’odore del cocco.
    Grazie

    1. Author

      Ciao Daniela, guarda io ho vissuto per 6 anni di fila tra Tailandia e Messico dove non esiste l’inverno ed ero sempre al mare 🙂 (e uso la tretinoina tutti i giorni). Ovviamente prima del mare (e anche durante) c’è tutto il rituale di creme solari da mettere. Prima metto quella liquida con ossido di zinco 50+ della suntribe per la spiaggia (parecchio spessa ma super efficace, ci va una vita a spalmarla bene, ma con il mare/sole estivo non si scherza) poi mettevo anche una bb cream per andare in giro (considera che spiaggia o no, li il sole è fortissimo sempre) e per finire dopo eventuale fard aggiungevo la povere minerale 50+. Da riapplicare ogni 3 orette circa. E’ finissima quindi non si vede anzi asciugava sudore etc.

      Sembrerebbe un’esagerazione, ma se usi la tretinoina e continui a usarla durante il periodo estivo (cosa che alcune sconsigliano se vuoi andare al mare) a quel punto devi essere sempre protetta benissimo, o vanifichi tutto e rischi anzi di creare problemi alla tua pelle ben seri.

      Se non hai voglia di fare tutta questa trafila, allora ti conviene sospendere fino a metà settembre almeno e riprendere. Se salti due mesi non è la fine del mondo, l’importante è che poi la metti religiosamente sempre e anche se non c’è il sole ti metti la crema.
      Su quelle che consiglio, devo farci un post e sto aspettando perchè voglio provarne un’altra che mi è appena arrivata. Ma per ora io uso come liquida:
      -Biarritz Algamaris 30 o 50+
      -Suntribe 50+
      -Australian Gold Tinted sunscreen (questa lascia la pelle morbidissima ma secca un po, va messa solo in estate se hai la pelle gia’ secca pero’ al di la di quello è ottima)
      -Sunforgettable colorescience polvere minerale (Io uso un mix tra la chiara e la media se metto l’autoabbronzante e ho colorito in viso, altrimenti la chiara)
      Adesso sto testando una polvere compatta in due colori, sempre con ossido di zinco della Most (Argillina sole color avorio e color neutro) e un fondotinta con protezione 50 minerale sempre della Most linea Argillina Sole. Su queste ultime non ti so ancora dire perchè sono arrivate ieri sotto consiglio di una amica, per le altre le consiglio anche se tutte hanno ovviamente pro e contro ma ognuna poi trova la giusta formulazione.

      Ah e poi ovviamente un bel cappello 🙂 Io amo anche nuotare eh, quindi tolgo il cappello per entrare in acqua ma di solito il viso lo tengo sempre super coperto, al massimo metto il corpo a prendere un po di sole (no collo!) debitamente protetto con crema solare 50+, un po di colorito lo prendo, in viso NO. Devo stare bianca 🙂

      1. Ciao Clelia, mi sto leggendo tutti i commenti di questo articolo interessantissimo!!!! Grazie veramente per le informazioni che condividi con noi. Posso chiederti come ti sei trovata con la polvere compatta della Most? Ero già partita in quarta ad acquistare la polvere delle Colorescience ….cavoli però quanto costa..Se ne vale la pena la comprerei, però volevo sentire il tuo parere su quella della Most, che costa decisamente meno. Il mio utilizzo sarebbe da città, Milano…sia in inverno che in primavera quando comunque non esco di casa senza un cappello con visiera.
        ps: spero di non tempestarti di domande, ti ho chiesto anche della tretinoina in versione galenica 🙂

        1. Author

          Ciao Silvia! Guarda… le polveri compatte sono davvero utili per ritoccare in giornata etc, ma per quanto riguarda i risultati, ho un solo grande amore, la colorescience. Ne ho credo 8 tubetti 😀 Costa si, ma a parità di polveri, dura piu’ a lungo e protegge molto di piu. Provata al mare, sul viso ho messo la compatta e nel decollete la colorescience. Beh, quest’ultimo è rimasto bianco come ero arrivata, nonostante abbia fatto 2 lunghi bagni/nuotate prima di riapplicare mentre sul viso mi sono arrossata leggermente pur mettendolo di continuo. Copre un po ma se usi il retin-a piuttosto io li mischio! Cioe’ come base metto una crema (la alga maris, a breve esce l’articolo con i solari che uso), lascio asciugare benissimo, poi metto la colorescience nelle zone critiche e uso la compatta per i ritocchi se ho zone lucide, un po come cipria che è anche solare. Ma il vero solare è la colorescience. Non so se hai letto ma in molte hanno tentato di sottrarmelo dalla borsa quando ho fato campeggio selvaggio in Africa per 2 mesi e non mi sono scottata una volta! 😀
          Per la tretionina in versione galenica, che io sappia non c’è, ma puoi sempre chiedere delucidazioni a un farmacista. Io non ne ho mai sentito parlare e non credo che ci siano dei vantaggi se esistesse. Fammi sapere se scopri qualcos a a riguardo 🙂

          1. Ciao Clelia,
            riguardo alla formulazione galenica e sembra che la facciano..:) Tra l’altro su youtube una signora, parecchio più attempata di te 🙂 diceva che se la fa fare dal farmacista allo 0.1 La galenica costa circa come la tretinoina same ma dura circa 3 mesi, però appunto il vantaggio è di averla allo 0,1.Ci vuole la ricetta , altrimenti niente.
            Magari tra un po di tempo proverò, ora forse non è il caso dato che non riesco a mettere la tretinoina proprio tutti i giorni senza che mi si irriti la pelle…Vorrei evitare di fare cavolate e beccarmi una dermatite 🙂
            Invece posso chiederti un paio di altre cosette?
            Te le elenco qui o mi perdo:
            – x cosa usi la crema alle niaminacide? Sono un po confusa xè da un lato ho letto che dovrebbe aiutare le pelli stressate da retinoico xè disinfiamma e aiuta a formare lo strato lipidico (o simil)…però dall’altra dicono che si usa per pelli grasse e quindi tende a seccare la pelle (e questo non farebbe bene a chi usa gli acidi). Una mia amica ha preso un siero al 10% della Ordinary e mi ha detto che appunto le seccava molto. Tu che marca di crema usi e dove la prendi?Cosa ne pensi?
            – I sieri al mattino li metti uno dopo l altro(quanto tempo aspetti?) o li mischi proprio con le mani e li metti insieme?
            -riguardo a Algamaris Latte Solare 50, prendi proprio quello viso/corpo, non la crema viso vero?Ho letto che quest’ultimaun po unge…Con il latte invece sono tranquilla che non mi lascia la pelle appiccicosa prima del trucco?
            – il compatto della Most quindi bocciato? :))
            Grazie infinitamente e scusa per il papiro 🙂

            1. Author

              Eccomi anche qui 🙂 Non ti preoccupare per le domande, alla fine sono utili anche per altre ragazze quindi rispondo ben volentieri! Vado per ordine 🙂
              1) Retin-A Galenico: Grazie per avermi reso nota questa formulazione che non conoscevo e non ho mai usato. Come ti dicevo credo alla fine si faccia per avere la % che vuoi ma a 0.05% io sto vedendo risultatibellissimi in quest’ultimo mese dove sono passata a quella dalla 0.1, quindi a mio parere tutto lo sbattimento di fartelo fare non ne vale la pena, ma non è un giudizio assoluto, magari alcune si trovano meglio. Quindi raccomando solo una buona farmacia che sa quello che sta facendo e basta se una volesse provare 🙂

              2) Crema alla Niacinamide: Allora c’è da fare un distinguo tra la crema e il siero, la crema, questa qui, la devo ricomprare.Purtroppo questa la trovi solo su Amazon America e ti costa un po di spese di spedizione. La crema non secca assolutamente, perlomeno non questa in particolare che ho usato per mesi,anzi. Il siero invece è un’altra cosa e ha una costistenza e una assorbenza diversa (quasi immediata).

              Io al momento sto usando questo quie mi trovo bene, ne basta pochissimo e si assorbe in 3 secondi. Ed è li che “ti frega” cioe’ sembra che ti lasci la pelle secca, ma in realtà nel mio caso è perchè si assorbe in un istante. Non lo uso pero’ nel contorno occhi, per il resto visto il prezzo è ottimo e lo ricomprero quand finisce, anche se dura parecchio devo dire. Qui la % di Niacinamide è al 5% e ha sostante lenitive e ricompattanti della pelle. Non fa miracoli (quelli solo il retin-a) ma è un ottimo supporto! quindi per ora mi senti di cosigliare quello che sto usando.

              Mi sa che ho capito quale usa la tua amica (questo qui vero?)e seppur essendo un prodotto valido non credo sia adatto alle pelli che usano retin-A (perlomeno non a tutte). Innanzitutto perchè in genere chi usa il 10% di niacinamide è perchè ha problemi di acne e pelle impura e vuole provare a risolvere cosi.Ma se usi gia il retin- a, stai combattendo il problema alla radice quindi non lo usi per quello, al 10% è troppo aggressivo e si, secca! In piu’ aggiungono anche lo zinco, ottimo per l’acne ma tende a seccare pure lui.

              3) I sieri separati o no? Io non li mischio! Prima lavo con acqua o con il detergente Cera Ve, tampono delicatamente e poi comincio col siero alla Niacinamide senza andare sul contorno occhi, tanto si assorbe in 3 secondi, poi metto il siero allo ialuronico (anche questo lo consiglio!), poi se mi ricordo aggiungo anche un po di connettivina (che è acido ialuronico anche essa e la ADORO) E solo se mi sento il contorno occhi secchino allora uso qusta crema contorno occhi che sto testando ora, comprata in Germania. Non è essenziale perchè io aggiungo altra connettivina sul contorno occhi e poi chiudo tutto con uno strato leggero di Cera Ve. Detta cosi sembra che ci metto una vita, ma in realtà in tutto ci metto 5 min max! 🙂 Comunque per finire: non mixo mai le creme tra loro, preferisco farle assorbire separatamente!

              Crema Solare Alga Maris: Io prendo solo queste 2, metto il link a lorocosi capisci esattamente quali sono. La SPF 50 e la SPF 30 e solo per il viso. La 50 è chiaramente piu’ spessa e l’alone un tantino rimane anche se fa un lavoro spettacolare di protezione, quindi la uso al mare o in climi tropicali e invece vado sulla 30 per tutti i giorni. Comunque considera che un pochino di segno lo lasciano inizialmente. La realtà è che avendone provate una marea, quelle che non lasciano segno di solito mi seccano la pelle. Io porto pazienza e abbondo nell’applicazione, massaggio bene e lascio asciugare. Quando finalmente è asciutto applico il make up che nel mio caso per ora è molto molto leggero. Le creme solari perfette secondo me non esistono. Per me la cosa fondamentale è che funzionino! Quindi ci va tempo a spalmarla ma se negli anni mi lascia la pelle bella, non mi lamento di certo 🙂

              Compatto Most: No non lo boccio categoricamente, semplicemte ho trovato di meglio con la colorescience. Tengo troppo alla mia pelle per comprare il solare basandomi sul prezzo. Su altre creme non mi interessa per nulla che siano super di marca o acclamate in pubblicità etc. Se fanno il loro dovere preferisco spendere un po meno. Ma sui solari scelgo solo il meglio del meglio perchè oltre al retin-a sono L’UNICA vera arma per combattere l’invecchiamento. Mi duole solo che quando avevo 15 /20 anni nessuno mi abbia fatto una lavata di cervello per farmelo capire. E io che ci andavo giu con abbronzatura selvaggia, roba che mettevo olio per friggere per abbronzarmi prima 😀

              Spero le info ti siano utili, un caro abbraccio! 🙂

              1. Ciao Clelia, grazie per le tue risposte.
                Si, la mia amica usava proprio quel siero…:) A questo punto invece mi comprerò quello alla percentuale 5% su amazon. Va bene allora usarlo al mattino, con dopo il Timeless vit C e poi quello allo ialuronico(aspettando un po, tanto sto a casa)?
                Volevo chiederti qualche info sul peeling TCA…anche secondo me bisognerebbe approfittarne ora che siamo in casa forzatamente. Probabilmente lo farò al 15% dalla mia dottoressa, dice che non lo usa a % maggiori. Spero non sia troppo blando xè su internet ho visto che in tante lo fanno al 20% – 30%. Tu come ti trovi?Dopo il sacrificio della scarnificazione, i risultati meritano? 🙂

                Cerave: mi avevi risposto, ma non riesco a trovare più il tuo post 🙁 Ricordo che una delle formulazioni ti pizzicava un po in viso.Allora può andar bene prendere la lozione idratante (https://www.amazon.it/gp/product/B07C61R54K/ref=ask_ql_qh_dp_hza) sia per viso che x il corpo…(xè la moistouring creme forse x il viso è troppo ricca?)?Grazie infinite per la tua disponibilità

                1. Author

                  Ciao Silvia, Mi sa che non trovi la risposta per le creme perchè sta nell’altro post, quello sulle creme over 40 :), comunque consigliavo questa qui che a me non pizzicava (Quella in barattolo con dispenser da 500ml circa) poi il siero alla Niacinamide e se volevi, per detergere io uso quello verde della Cera Ve 🙂

                  Credo di aver messo tutto! Per il TCA io ho cominciato dalla 25% e nonostante ovviamente bruci parecchio anche se lo tieni su solo pochi minuti, a me è andata bene e ho spellato bene e uniformemente. Il 15% credo vada bene, dipende d come lo mette alla fine. Io il 25% lo passo una volta, massimo 2 se non vedo il frosting (cioe’ la pelle che diventa “bianca”. Magari lei al 15% lo passa 2-3 volte? Alla fine la cosa importante è che venga distribuito in maniera omogenea e che si crei un frosting fatto bene. Sicuramente il 15% è piu’ delicato sulla pelle ma non penso abbia grosse differenze con il 20/25%.
                  Per me vale assolutamente la pena se associato al retin-A e fatto una volta, max 2 all’anno. Per dire non aspettarti miracoli se non hai la pelle orrenda, ma il collagere si crea eccome quindi col tempo la pelle migliora.
                  Fammi sapere come va e in bocca al lupo! Io sto spellando co Retin-a ultimamente perchè avevo dovuto sospenderlo un mesetto ma sono contentissima, una volta finita la fase mini pitone, passo a quella del boa constrictor con il TCA! Teniamoci aggiornate! Ah! Quanto paghi per il TCA? Non ho chiesto dalle mie parti ed ero curiosa si sapere a quanto si aggirano i prezzi, anche per quando faro’ l’articolo dedicato.
                  Grazie!

              2. Ciao Clelia, ecco l’altra risposta era nell’altra sezione del tuo sito…scusa, sa com’è con l’alzheimer….:)
                Si, domani o settimana prossima vado dalla dottoressa e poi ti aggiorno…Senti tu che crema metti dopo il TCA?Vai di Cera ve a più non posso?
                Riguardo ai prezzi allora: credo che si siano abbassati negli anni xè una tipa su FB mi diceva di averlo fatto 10 anni fa e di aver pagato tipo sui 500e, assurdo!!!
                Io sono di Milano, dove i prezzi sono più alti, ma vado da una delle poche dottoresse oneste, che per i peeling TCA chiede 90e.
                Ne ho contattata un’altra e prende 100e PERO’ la settimana prima devi andare da lei a fare un peeling preparatorio che ti costa 80e. Quindi totale 180. Io, considerando che uso anche la tretinoina non credo che il peeling preparatorio sia fondamentale nel mio caso….e infatti non andrò li. Mi hai rassicurato sul fatto che il 15% non sia necessariamente blando, andrò dalla mia dott a farlo e magari appunto le chiedo di applicarlo in modo che sia strong.
                Tornando ai prezzi cmq credo che la media si aggiri sicuramente 150e, a Milano, ma anche 200

                Invece sai che ho fatto?Ho comprato su Etsy il TCA al 30%, da provare a fare sul corpo e nello specifico nelle mani. Tu l hai mai provato sul corpo?Le mia mani e decolte iniziano a fare pietà…cosi sto pensando di farlo da sola, dopo aver visto un po di video ..In questo caso il peeling preparatorio credo che invece serva, lo dicono in tante. Tu per caso hai qualche lozione corpo al glicolico o simil da consigliare??

                teniamoci aggiornate, ti ho aggiunto su Instagram….hai delle foto STUPENDEEEE, ti giuro mi hai fatto sognare…Io sono un sagittario, viaggiatrice per eccellenza, prima di sposarmi e avere figli ho girato tanto il mondo. Poi ho divorziato, ma mi sono rimasti i figli :))) così cerco di viaggiare nel poco tempo libero che mi rimane..

                1. Author

                  Rieccoci 🙂 Se tu hai L’alzheimer io sto proprio cotta allora!
                  Comunque, per cosa metto dopo ti ho risposto gia di la, L’aquaphor, connettivina, cera ve. per i prezzi sembrano altissimi considerando quanto costa la materia prima (500 è un furto autorizzato!) la tua come gia detto di là mi pare onesta. Per il peeling pre TCA serve solo se non utilizzi il retin-a da un po’. E lo si fa in modo che l’acido possa penetrare meglio nell’epidermide e agire piu’ in profondità senza lo strato corneo di cellule morte sopra.
                  Pero’ come ti dicevo, meglio sospendere il retin-a almeno 2 gg prima per lasciare riposare la pelle prima dellìonda d’urto che la andrà ad investire con il TCA.
                  Ma quindi hai preso il TCA 30%?? Stai attenta mi raccomando, fai prima un patch test per vedere come reagisce la pelle, anche se lo hai gia fatto, se cambi marchio possono esserci reazioni differenti.
                  Io sul corpo non l’ho provato ancora ma credo che lo faro’ in un punto del decolletè dove ho un paio di piccole macchiette solari che mi danno fastidio. E poi vorrei dare una sferzata in zona perchè avendo il seno abbindante e dormendo di fianco, al mattino comincio a vedere le fastidiosissime rughe verticali. Che poi vanno via dopo un po, ma prima che peggiorino devo anche io fare qualcosa.
                  Per ora ho comprato questo “reggiseno” che funziona alla grandissima per dormire. Il massimo dell’anti sexy, ma chi se ne frega 😀 In pratica ha un cuscinetto che divide il seno e lascia tesa la parte centrale ed evita la formazione delle rughe al mattino. Quando mi ricordo di metterlo non me ne viene nemmeno una. E’ meraviglioso!! 🙂
                  Nelle mani invece non so se lo farei, tu per cosa esattamente? Io li prevengo mettendo quintalate di crema solare sempre e non ho particolari problemi per ora. Un po la pelle si sta assottigliando ma quello purtroppo non si puo’ fermare piu’ di tanto. Fammi sapere come decidi di procedere. Io per il corpo farei tantissima attenzione, anche piu’ che con il viso perchè sono zone dove si suda e potrebbe creare irritazioni. Senza contare che non lo si puo’ fare su aree troppo grandi.

                  Ah che bello che anche tu sei una viaggiatrice! Mi capisci bene allora! Io starei facendo il percorso inverso. Non volevo figli finche non ho conosciuto il mio compagno e ora stiamo cercando il figlio, scoperto che ho entrambe le tube bloccate quindi devo andare per IVF (Fivet in Italia), di cui parlero’ ampiamente sul sito perchè in Italia mi pare sia ancora abbastanza taboo comparato all’estero. In ogni caso, vedremo, si comincia se tutto va bene a Gennaio. Beata te che hai gia fatto , goditeli e goditila tua libertà ritrovata!

              3. Ciao Clelia, ho letto nell’altra sezione la tua risposta, grazie 🙂
                Riguardo al TCA, posso chiederti che tipo unguenti antibiotici e crema idratante hai usato? Va bene anche la Cerave con il dosatore, dato che se ne dovrà mettere una quantità industriale?Cmq ho preso appuntamento, farò il TCA domani…..:)

                1. Author

                  Ciao Silvia! Si stiamo facendo un pò di qua e un pò di la 🙂 Per il TCA io mi ero fatta dare in farmacia delle bustine con un unguento spessissimo (sembrava vaselina) ma che aveva dell’antibiotico dentro. Ora non si trova pero’ quindi mettero’ comunque i sieri allo ialuronico, connettivina e poi chiudo per bene prima con Cera ve e poi con Aquaphor, che ho usato anche la volta scorsa. Gli unguenti antibiotici sono alla fine per prevenire che la pelle alcune volte spaccandosi possa far entrare qualche germino e creare infezione, ma se non ti scrosti tu e mantieni la pelle sempre super idratata e “unta” non dovrebbe succedere! Comunque mi raccomando non metterci nulla sopra (tipo no garze etc) la pelle va lasciata libera. Dai quindi ti sei subito decisa, bravissima! E il prezzo mi pare piu’ che onesto (leggevo nell’altro post). Ora ti rispondo li piu’ nello specifico!

              4. CIao Clelia, riguardo al TCa ti scrivo ora sempre su questa sezione, cosi non creo casino :)Tra l’altro nei miei e tuoi messaggi piu recenti non trovi il REPLY, cosi l’ho fatto da un altro.
                Ieri ho fatto il famoso TCA al 15% ma in GEL, che mi aveva proposto anche l’altra dottoressa dicendo che è piu sicuro e penetra di piu e corrisponde ad una percentuale più alta. E’ una crema trasparente e la formulazione è con le “nanotecnologie” (su internet lo chiamano “nanopeeling”). Se fosse possibile recuperarlo in rete sarebbe ottimo perchè è piu facile da applicare e con resa dicono migliore. Me l’ha messo con un cotton fiox. Ha bruciato, ma io sono abituata a trattamenti da masochista,non è stato proprio un problema. PERòòòòò ho già da lamentarmi sull’applicazione: ha iniziato dalla fronte, poi guance e poi naso e la parte centrale. Beh a casa ho notato che le guance esterne sono ustionate, ma la zona che mi premeva di piu e cioè la parte interna del viso (i lati vicino al naso), dove ho i pori dilatati…non è minimamente rossa. Cavolo!!! Se la pelle è rimasta bianca, non bruciata, ovviamente non ha fatto nulla, giusto???Inoltre, scema io a non dirle di non stare troppo lontana dagli occhi, mi sono dimenticata…cosi è stata molto larga e le occhiaie non le ha proprio toccate mentre si sarebbe potuta avvicinare un po di più.
                Mi ha sprescritto il Biafin post peeling però non capisco, si assorbe subito e non lascia la pelle molto idratata
                come altre creme idratanti.E se ne metto tanta, mi si stratifica assorbendosi poco…a me sinceramente non sembra adatta.
                Per caso potrei mandarti ad un indirizzo email le mie foto x chiederti consiglio e anche conferma su come ti sembra sia stato fatto il trattamento?

                Il TCA x conto mio vorrei farlo sulle mani x un accenno di macchioline, ma soprattutto perchè la pelle inizia a raggrinzirsi..magari con il peeling migliorano. E sul decoltè ho delle macchie un po piu evidenti e iniziano le “collane”…
                Quel reggiseno lo vendono on line?Mi giri il link che quasi quasi :)))

                1. Author

                  Ciao Silvia! Cavolo hai fatto prima di me col TCA quest’anno! 🙂
                  Allora si guarda dovrei vedere le foto per capire meglio! Mandale pure a cleliamattana@gmail.com o hello@cleliamattana.com che sono le email ufficiali del sito e ti faccio sapere su quello. Non conosco la versione in gel, ma l’importante è che faccia il suo dovere! Per la crema che ti ha dato è un’anti ustioni e ok ci puo’ stare perchè il TCA è una ustione chimica comunque ma io aggiungerei anche le mie creme idratanti chiaramente. Lei non ti ha detto nulla a riguardo?
                  Per il TCA sul corpo, pr le mani potrebbe fare qualcosa sulle macchie ma onestamente vorrei ricercare un po piu’ di info a riguardo. Non vorrei che assottigliasse la pelle in una zona cosi delicata (stesso per la zona occhi, l’estetista ha fatto bene a non mettere il TCA li! Io non mi ci avvicinerei nemmeno morta alla zona degli occhi. E’ vero che è quella che si sciupa di piu, ma è perchè la pelle è piu sottile quindi usare li l’acido non funziona. Purtroppo per le borse non è il metodo migliore, dipende da come le hai, Io quando avevo circa 33 anni per via di stress e altro avevo il contorno occhi con simil borse e occhiaie e dopo 1 anno di ricerche mi decisi a fare da un medico oftalmico in UK delle punture mirate di acido Ialuronico. UNA MANNA DAL CIELO! Mi hanno risolto la situazione per 2 anni, poi si è riassorbito ma avendo lasciato il lavoro stressante e prendendomi piu cura della pelle non sono tornate. Ora ho solo un po di occhiaie ma che dobbiamo fare, non si puo’ avere tutto. Te lo dico perchè a seconda di come le hai potrebbe essere una soluzione valida. Tra l’altro non mi ha fatto per nulla male. Sto scrivendo anche un articolo a riguardo con foto del prima e del dopo e si vede la differenza nonostante fossero foto fatte per me per ricordo all’epoca. Non pensavo di metterle online 😀
                  Ah per il reggiseno io lo consiglio assolutamente, anzi mi sono accorta di averlo scordato in italia (ora sono dal mio ragazzo in Germania prima che chiudessero tutto) e me lo sono ricomprato cosi ne ho uno qui e uno li. Mai senza! Inizialmente mi sono dovuta abituare a dormirci su, ma poi vedendo i risultati… dormo sonni sereni adesso :D. Io ho esattamente questo, in versione nera. L’ho lavato diverse volte in acqua fredda e si è tenuto bene devo dire. In estate è una rogna perchè col caldo sudi ma è proprio in estate che vedo piu ste rughettine prprio per il sudore quindi sticavoli, lo metto lo stesso. Costicchia ma tra creme e patch che ho provato senza risultati si risparmia pure.
                  Poi fammi sapere quando fai il decollete col TCA. Io per le mani aspetterei e farei un po di ricerche prima…
                  Un abbraccio!

    2. Author

      Ah dimenticavo per l’olio di cocco 🙂 Per me è l’odore piu’ buono del mondo! Ma se non ti piace, puoi usare qualsiasi olio puro come jojoba, oliva etc funzionano perchè si legano al grasso /make up/ sporco che hai in faccia e gentilmente lo rimuovono senza irritare. Io non uso piu’ gli struccanti classici, gli oli fanno un ottimo lavoro, e per la notte dopo aver tolto benissimo i residui di trucco o sporco, tendo a tamponare delicatamente per rimuoverlo, mettere se necessario la crema contorno occhi e collo e a volte su tutto il viso (ma di solito evito perchè non ho voglia di aspettare ore che il retin A sia assorbito completamente) e poi rimettere uno strato sottilissimo di olio (per me di rosa mosqueta prima e di cocco dopo) che sigillano quella zona e non le fanno perdere idratazione durante la notte.

      1. Ciao Clelia, grazie allora domani mattina, quando sono meno imbrattata di crema, ti mando un po di foto…non spaventarti, faranno veramente pietà..
        Per il Tca sulle mani guardati questo video quando hai voglia: https://www.youtube.com/watch?v=tx-UkmxvOgI
        Questa tipa addirittura ha provato un acido su una mano, l’altro sull’altra…e ha preferito il TCA.
        Cmq posso dirti che anche i dermatologi, fanno il TCA su mani e corpo,anche la mia dottoressa, ad una percentuale più elevata xè sul corpo (anche sulle mani)la pelle è più spessa…Avevo provato x es. il PRX T33 (bei risultati che duravano però 2 settimane al massimo!)che, se sul viso bruciava , sulle mani nemmeno un po…

        No la dottoressa mi ha detto x una settimana di usare solo Biafin..e mi sembra proprio strano dato che non lascia la pelle molto idratata, men che meno unta…Senti ma se sopra ci metto l olio di cocco faccio una cavolata second te?Dopo l’olio però la pelle si unge e non posso metterci su altro…Tu quando chudevi con l olio, poi dopo quanto tepmo rimettevi le altre creme?

        Grazie per il link del reggiseno…sono li li per comprarlo, come investimento :)))) Solo una domanda, io sono minuta, porto una 1 e ho taglia 40…ho visto che il reggiseno è taglia unica, dici che mi va bene?

        1. Author

          Ciao Silvia, rispondo qui alle ultime domande visto che abbiamo fatto via email per il resto 🙂 Per le altre che leggono, riassumo che non consiglio l’olio di cocco per il TCA ma piuttosto connettivina, cera ve e aquaphor.
          Per il reggiseno anche io sono minuta ma ho una 4 abbondante e per me va abbastanza bene, riesco a sistemarle in qualche modo. Poi un trick che io uso spesso sui reggiseni è trovare come mi sta meglio (non deve muoversi durante la notte ma nemmeno strangolarti) una volta trovato questo equilibrio, cuci le bretelle ed è fatta! Quindi penso propriovada bene in ogni caso. Per me è davvero un investimento 🙂

  43. Molto molto brava. Complimenti, precisa e concisa.
    Io da 4 giorni ho iniziato la prima applicazione di tretinoina same allo 0,05 %.
    Ho una pelle abituata ai peeling sia glicolico che lattico , abbastanza tosta.
    Quello che volevo chiederti , poichè pensavo di fare la prox applicazione sabato prox , quindi tra 3 giorni se pensi sia rischioso fare il peeling di the ordinary AHA 30% +BHA 2% (ora arrivato ) e curiosa di usarlo. Ti ringrazio per la risposta e complimenti ancora

    1. Author

      Ciao Luisa, grazie mille, gentilissima! Per quanto riguarda la tua domanda, ti dico cosa farei io. Considera che ho una pellaccia spessa per niente sensibile e gliene ho fatte vedere di cotte e di crude. Ma se hai appena iniziato la tretinoina, io farei una delle due cose:
      1) Sospensione estiva tretinoina e comincerei bene costantemente a metà settembre, e farei il peeling ora
      2) Proseguirei con la tretinoina (sempre stando super attenta al sole, non puoi sgarrare) ma eviterei il peeling.

      La tua pelle sicuramente è testata ma il retin a (o tretinoina insomma, è uguale) è subdolo quindi io non mischierei assolutamente due acidi. Considera che io faccio anche il TCA al 30%, che mi riduce a un pitone per 10 gg, e il retin a lo consigliano come preparatorio al TCA, ma MAI dopo. Devi attendere almeno 2 settimane prima di ricominciare gradualmente e comunque non è mai consigliato usare altri acidi con il retin A.
      Se fai acidi, sospendi il retin A per 2-3 gg prima e poi riprendi quando vedi che la pelle si è riformata bene dopo l’utilizzo dell’acido, altrimenti non fai altro che irritare da morire la pelle che gia’ manca di uno strato.

      E ripeto, te lo dice una che ha la pelle da coccodrillo ma ci vado sempre molto cauta con gli acidi, aspetto un bel po tra uno e l’altro di modo che la mia epidermide sia pronta nuovamente alla tretinoina. Troppo non fa bene alla pelle. La assottiglia e puo’ anche creare problemi di sensibilizzazione.

      Io dovevo fare il TCA ma ho dovuto rimandare e ora devo aspettare a dopo l’estate. Lo so che è molto piu’ forte e non c’è paragone con un AHA pero’ sono sempre acidi. Spero ti sia stata di aiuto 🙂

      1. Grazie Clelia per la veloce risposta ma vorrei aggiungere un paio di cose. Io ho pensato parecchio prima di iniziare con l ‘acido retinoico e non intendo sospenderlo, innanzitutto perchè io non vado MAI al mare. Estate o inverno per me fanno poca differenza , anche prima di iniziare con il Retin A d ‘estate giravo con cappello , quindi a maggior ragione ora . Certo il sole c’e’ anche camminando ma mi sono equipaggiata con super creme e cappelli. Tu dici di far trascorrere minimo tre giorni per l’applicazione eventuale di un peeling prima e dopo ; ma è quello che vorrei fare. Mi spiego meglio , al momento ho messo il Retin A sabato ed intendo ripetere la seconda applicazione il prox sabato. Mi attengo quindi ad una applicazione alla settimana per il primo mese. Ora se tra un sabato e l’altro quindi, diciamo un mercoledì faccio il peeling trascorrono 3, 4 giorni rispetto al Retin A . sia prima che dopo. A questo punto forse potrei farlo, sei d’accordo ? Oppure ritieni che essendo solo alla prima settimana devo verificare come reagisce la pelle ? Ti trovo straordinaria. Grazie

        1. Author

          Ciao di nuovo Luisa, figurati, mi fa piacere aiutare se posso (avrei voluto che ci fossero le informazioni in rete che ci sono ora quando ho iniziato col retin-a nel lontano 2006!). Per quanto riguarda il tuo “dilemma” fai benissimo intanto a schermarti dal sole, sto giusto scrivendo ora il post sulle creme solari che uso io. Detto questo, il tuo ragionamento non farebbe una piega se non stessi iniziando ora. Nella tua ultima frase c’è la risposta che ti do anche io.

          E’ solo il fatto che sei alla prima settimana di tretinoina a renderla una operazione secondo me non buona per la pelle. Un conto è quando è già abituata al Retin-A da anni, sai bene come reagisce la tua pelle in svariate condizioni etc, un altro conto è aver iniziato davvero da poco. E’ uno stress in piu’ per la pelle e inoltre non sai come reagisce davvero al retin-A perchè nonostante la breve pausa tra le applicazioni, comunque i risultati dei due acidi andrebbero a “confondersi”, magari non creando nulla di spiacevole (non è detto che accada) ma potrebbero esserci delle reazioni avverse che non ti aspetti.

          Ti faccio un esempio stupido perchè ne stavo parlando nel post che sto scrivendo sui solari. Beh ho provato un solare su carta ottimo (di cui non ricordo il nome ora) e va a capire, mi ha provocato una reazione allergica al contorno occhi cosi dal nulla. Io non uso la tretinoina direttamente sul contorno occhi ma un po’ la faccio migrare mettendo della crema in viso dopo qualche ora dall’applicazione. Questo per dire che in 42 anni non mi era mai successo e stavolta invece si (e sembravo invecchiata di 20 anni, una cosa tremenda, per fortuna curata con impacchi di connettivina e olio di cocco bio)

          Quindi purtroppo ti dico o fai l’uno o fai l’altro. Io onestamente propenderei per l’AHA e rimanderei il Retin -A a Settembre, cosi visto che la tua pelle hai detto è già abituata agli acidi non hai problemi con uno piu’ blando, e puoi finalmente vedere come reagisce la tua pelle al Retin-A (senza interferenze) nel periodo dell’anno meno rischioso per la pelle. Cosi’ inizi davvero bene, tanto avevi appena cominciato le applicazioni, se avessi iniziato mesi fa avresti potuto provare a vedere ma cosi’ proprio è un rischio inutile a mio avviso.
          In bocca al lupo e se ti va fammi sapere 🙂
          Clelia

          1. Grazie Clelia , mi sembra saggio quello che dici. Seguirò però il primo consiglio ; non sospendo il Retin A ma attendo di far trascorrere qualche mese per applicare il peeling.
            Diciamo che potrei fare il peeling a settembre, dopo aver visto come reagisce la mia pelle, ma anche oltre se la vedo irritata. Sei sempre molto esaustiva . Ti farò sapere , grazie ancora.

            Luisa

            1. Author

              Ciao Luisa, si… anche fare cosi’ è piu’ sensato per vedere la reazione al retin-A e non stressare troppo la pelle, verso settembre avrai sicuramente delle ottime indicazioni su come reagisce la tua pelle e potrai “sperimentare” di più senza rischi. In bocca al lupo con il tuo percorso allora!

  44. Ciao ! Uso all’incirca da una decina di anni come te la tretinoina e devo dire che i risultati sono ottimi pur usando airol 0,05 (non ho modo di trovare la 0,1) …ti volevo chiedere se hai mai usato airol in lozione e cosa ne pensi riguardo la sua efficacia (la sto usando in sostituzione della crema ) . Complimenti per le tue ottime spiegazioni , in rete sei la più competente su questa materia che abbia mai letto in questi anni . Linda

    1. Author

      Ciao Linda, grazie mille per i complimenti… beh dopo 10 anni anche tu direi che sarai ben preparata 🙂 Sull’Airol lozione si… ho usato anche quello ma per un breve periodo perchè non ero riuscita a procurarmi il solito retin -a in gel che è quello che la mia pelle ha amato di piu’ in assoluto (ora fuori commercio purtroppo). Che dire, alla fine ho notato che mi trovavo meglio che con la crema per certi versi, meno irritazione a parità di concentrazione quando ho iniziato a usarlo. Per il resto tutte le varie marche, purchè contengano solo acido retinoico, non mi hanno dato grosse differenze. Solo la crema (qualsiasi, sia Retin-a, che tretinoina same e altre) inizialmente mi dava piu’ brufoletti, ma dopo il periodo di aggiustamento tutto tornava normale. I risultati comunque si vedono a tutte le concentrazioni, anzi io propendo sempre a consigliare le piu’ basse o la 0.05% come te, perchè per moltissime la 0,1% che uso io è davvero molto forte.

      Io ho la pelle spessa quindi su di me non da’ effetti collaterali esagerati, e per certi periodi in mancanza di altro sono scesa a 0.05% senza problemi. L’importante è solo ed esclusivamente la costanza. Finche’ la pelle si rigenera costantemente non c’è bisogno di esagerare con le % a meno di avere una pelle da coccodrillo come la mia, quindi ti direi continua pure cosi senza problemi che va benissimo! 🙂

  45. Ciao cara!!! Mi premeva Sapere come stai ?spero abbia superato del tutto il brutto momento…
    Ne approfitto per chiederti dell’ ‘ aloxidil, io sto usando una preparazione galenica, e la farmacista mi ha consigliato di fare il trattamento per sei mesi, è la prima volta che lo faccio, non è un periodo troppo lungo?
    Grazie, un bacione

    1. Author

      Ciao Rossella! Che carina grazie! Io sto molto meglio indaffarata con spignattamenti ed esperimenti vari 😀 per quanto riguarda l’Aloxidil o ho capito male io o cambia farmacista perchè se lo cominci (galenico o meno) non lo dovresti smettere proprio! (o torni punto e a capo con ancora piu’ caduta a volte) . Ma non è che voleva dire di provare quel galenico per 6 mesi e vedere come ti trovavi? Sai cosa ci ha messo dentro? Mi pare davvero stranissimo. L’aloxidil puo’ metterci anche un anno a volte a rinfoltire un minimo e comunque è una cura permanente non che si fa a periodi. Fammi sapere se parli con la farmacista, un abbraccio!

  46. Ciao , conosci una farmacia AFFIDABILE che faccia spedizioni in sicilia? grazie in aticipo

    1. Author

      Ciao Laura, qui in Europa sta diventando davvero difficile comprare. Hai prima provato a guardare il forum che raccomando? In caso non ti voglia riferire a quello, la tretinoina same te la danno in tutte le farmacie se hai una prescrizione medica per l’acne possibilmente (o un medico che sia un po’ flessibile). Considera che quando vivevo in Inghilterra erano rigidissimi nel fare questo tipo di ricette e io all’epoca non avevo acne ma la pelle ovviamente pulitissima e ho spiegato che era proprio per via dell’utilizzo del Retin-A che la avevo cosi e che se avessi smesso sarei tornata al punto di partenza, e me lo hanno prescritto. Io proverei. E’ piu’ sicuro comprare in farmacia locale. Se non ti è possibile, ora che hanno riaperto le frontiere se conosci qualcuno o in UK o in Spagna li è possibile ordinare online (ma spediscono solo a livello nazionale da quello che mi stanno riferendo alcune ragazze). O al max ti prenoti una vacanza in un posto sicuro (per quanto possibile). Io ho amici in UK e una volta ho ordinato, con indirizzo da loro e loro gentilmente me lo hanno spedito.
      Fammi sapere come risolvi e in bocca al lupo!

  47. Ciao!!! Ti faccio poi i complimenti per il coraggio che hai avuto di scegliere TE e hai fatto benissimo! Come stai? Spero bene con tutta questa situazione…
    Ho la tua età ed è ormai dalla fine delle scorso anno che leggo di tutto sulla tretinoina… penso di sapere ogni cosa ma ancora non ho avuto il coraggio di provarla ci credi??? Ho comprato Tretinoina Same, Connettivina ma ancora sono lì e mi dico “dai comincio domani”… un pochino mi fa paura per il fatto di vedermi poi orrenda però al massimo se vedo che non fa per me la smetterò. Dai stasera inizio… mi hai dato il coraggio! Io però ho la pelle secca quindi credo di non poter fare come te e non mettere nulla dopo. Quindi mi laverò il viso e attenderò bene che si asciughi del tutto (mezz’oretta) poi metterò il contorno occhi affinchè la tretinoina non migri e metterò il prodotto (poco) sul viso, lasciando fuori le mucose nasali e labiali (magari ci metto un pochino di connettivina vicino in modo che non migri anche lì) e poi aspetterò qualche ora e farò la mia solita routine di skincare (acido ialuronico + anti age). Farò questo una volta a settimana per il primo mese e vediamo che succede. Ho già la connettivina che se la pelle si screpola troppo metterò solo quella oppure sospenderò per 2 gg come anche consigli tu. Ho un pò di ansia… Ovviamente poi protezione 50 tutti i giorni e avrò con me lo stick di Shiseido (sempre spf 50) da mettere più volte al gg.
    Fammi gli auguri!

    1. Author

      Ciao Ki! Il tuo commento mi ha fatto davvero sorridere perchè mi ha ricordato me prima di iniziare il trattamento la prima volta ! 🙂 Ero li che guardavo il tubetto TERRORIZZATA, manco fosse il diavolo e mi dicevo… dai domani comincio! ahahah uguali!
      Inizialmente ero talmente terrorizzata (all’epoca non c’erano nemmeno info online per rassicurarmi)che ho cominciato a fare solo la fronte per una settima, tipo test di prova. Ho visto che non mi ero trasformata in un mostro e cosi, piano piano ho messo ovunque tranne che contorno occhi. Quindi tranquilla, ti capisco eccome.
      Considera che io personalmente non conosco una persona che abbia detto “non fa per me”. Se scegli la concentrazione piu’ bassa, fai abituare la pelle gradualmente etc etc, dovrai magari sopportare la desquamazione iniziale ma con il retin -a ci va pazienza purtroppo. E costanza. Ma i risultati ti ripagano di tutto alla grandissima.

      Per quanto riguarda la pelle secca se proprio voi si, aspetta almeno qualche ora in modo che il retin -a si sia assorbito del tutto e poi facendo tantissima attenzione a non avvicinarti nemmeno al contorno occhi inizialmente , metti le tue creme. Un consiglio… aspetta un po prima di andare a dormire perchè le creme magari non sono completamente assorbite e potrebbero “risalire ” sul contorno occhi e portane un po di retin-a in zona. Niente di tragico se hai aspettato qualche ora ma è una precauzione in piu che non guasta.

      Se vedi che non ti squami troppo con questo metodo poi prova a usare la tua skincare evitando la fronte per qualche settimana e vedi cosa succede, se noti una desquamazione o meno, ti rendi cosi conto come reagirebbe la tua pelle. Io la skincare notturna la faccio sul contorno occhi sempre e sul collo sempre. A volte in inverno se la pelle tira etc allora che io faccio come fai tu e applico qualcosa qualche ora dopo il retin-a, l’importante è che sia gia buio, mai applicarlo prima del tramonto (sembriamo vampiri) ma non andrebbe assolutamente bene.
      Ora che arriva la bella stagione in teoria in molte dicono di sospendere, io ti dico di cominciare molto gradualmente e sospendere se prevedi di andare al mare etc. Nonostante la protezione 50, la tua pelle si sta abituando, non è ancora come la mia che è comunque anche resistente agli acidi quindi perprecauzione si sospendi e poi riprendi gradualmente.
      Un grandissmo in bocca al lupo e stai serena, anche se capisco il nervosismo iniziale 🙂

    1. Author

      Grazie vedo un pò le recensioni in giro. Per le spese di spedizione poco male, visto quanto mi dura e quanto è efficace il prodotto è un ottimo investimento che si diluisce col tempo. Preferisco cosi che non comprare mille prodotti a poco.

  48. Ciao Clelia, mi sono imbattuta nel tuo articolo perchè stavo cercando on line la crema tretinoina 0,1, uso quella da 0,05 da quando avevo 25 anni e ora ne ho 52 e non ho rughe e la mia pelle è da 30enne (forse anche perchè ho sempre avuto e tutt’ora ho una pelle grassissima) ma ormai si è abituata e appunto cerco quella da 0,1 che ho trovato in una farmacia spagnola che spedisce anche in Italia. è la Retiride 0,1%, spero mi arrivi senza bloccarsi alla dogana, quella che preferivo in assoluto era la Retin-a, della consistenza perfetta , l’ Airol invece era molto più asciutta, e la Same è più grassa
    Comunque devo anche dire che il retin a è paragonato ai mattoni della pelle e l’acido glicolico al cemento, con i due insieme la pelle rinasce ancora di più, io li ho fatti insieme e posso testimoniare che non si annullano, anzi.. Poi uso il retin-a , (ora tretinoina same) anche d’estate qualche volta lo metto anche di giorno e non uso protezioni solari perchè mi fanno dilatare i pori (MA MI RACCOMANDO NON FATE COME ME CHE SONO UN CASO A PARTE)
    Un Saluto

    1. Author

      Grazie Paola, potresti srivere la farmacia online? Cosi magari se funziona la aggiungo alla lista e puo’ risultare utile! Per uso di piu acidi assieme, sono del parere che ogni pelle è davvero a se. Io ad esempio faccio retin-a e poi un bel TCA che mi squama per una settimana, e torno al retin -a come nulla fosse perchè la mia pelle è abituata ma non lo consiglierei a tutte ecco 🙂 Che tu non metta proptezione solare mi lascia di stucco pero’. Stai attenta anche se non ti sembra di bruciarti o danneggiarti. La pelle ha uno strato in meno col retin-A e il sole bene non fa… Io anche ho i pori piu dilatati ma con le polveri minerali ho risolto guarda. Preferisco non rischiare la salute. La crema solare purtroppo va sempre messa. Pure io ho una pelle da Pitone super spessa e anche grassa e rughe zero pero’ la metto uguale. Per le varie tipologie, io mi trovavo benissimo con la forma gel di Retin A che non trovo piu purtroppo. E la 0.1% la sto finendo e o riesco come te dalla Spagna o torno alla 0.05%, e pace, basta essere comunque costanti, a volte ho dovuto regredire la % ma ha fatto ugualmente effetto.
      Un saluto a te e fammi sapere della farmacia se puoi, grazie! 🙂

  49. Grazie mille per i tuoi consigli, sei stata gentilissima 🙂

  50. Ciao Clelia,
    interessantissimo il tuo articolo, io ho iniziato la tretinoina da 2 mesi e sono in piena fase desquamazione e soprattutto brufoli che non avevo e macchie e non è facile non buttarsi giù…ma per lo meno la quarantena in questo mi aiuta (ironicamente) vorrei chiedermi se puoi consigliarmi un filtro solare al alto spettro da utilizzare che non sia comedogeno.
    Grazie mille!

    1. Author

      Ciao Virginia! Grzie per aver lasciato il commento, mi fa piacere l’articolo sia stato utile, e si hai ragione questa quarantena perlomeno a qualcosa sta servendo! 🙂
      Per quanto riguarda creme solari non comedogeniche è un po’ un terno al lotto a seconda di come reagisce la tua pelle. Un esempio tra tutti… (non di solare) è l’olio di cocco. C’è chi ha avuto risultati disastrosi con brufoli e altro e chi (come me) si trova benissimo e la mia pelle lo ama letteralmente. Quindi il primo consiglio è di accettare i consigli che vanno per la maggiore certo, ma poi valuta la tua pelle per 2-3 mesetti come reagisce. Ora che sei in fase “spurgo” purtroppo qualsiasi prodotto aggiuntivo non aiuta ma una volta passata potrai sbizzarrirti di piu.

      Io uso diversi tipi: La polvere delle Colorescience con ossido di zinco. Una roba FENOMENALE, innanzitutto essendo una polvere non unge, ed è anche colorata (chiara o media) e fa effetto cipria. Come coprenza è insuperabile, Feci una prova al mare, tutto il giorno al sole con crema 50 normale su tutto il corpo tranne il decollete’ dove misi la polvere. Ho fatto anche il bagno (tiene abbastanza bene anche l’acqua).Beh, torno a casa e il corpo leggerissimamente arrossato, decolette’ BIANCO . In faccia bianca. Meraviglioso. Utile per usarlo su una crema idratante o in sostituzione alla cipria.

      Ho un mini articolo dove ho fatto delle foto di mia cognata al mare con tutta la linea (me lo rubano tutti ahahah) se ti intressa leggere o vedere il prodotto puoi guardare li. Ho purtroppo visto che hanno aumentato il prezzo, e alcuni si lamentano del dispenser che non fa uscire la polvere, capitato anche a me un paio di volte ma basta avere 2 minuti e sbatacchiarlo bene e poi esce tranquillamente. Io ne ho presi 6 e visto che è polvere non ha una scadenza e mi stanno durando anni, quindi sono super contenta e lo ricomprero’ (anzi non so come ho fatto a viverci senza onestamente)

      Per i liquidi uso:

      1) Algamaris Latte Solare 50 e 30, le ho entrambe. L’unico che non mi da ne pelle super unta ne problemi di altro tipo perchè la protezione è minerale (quindi ossido do zinco e titanio). Io evito come la peste i solari che non abbiano protezione minerale perchè a lungo andare danneggiano la pelle. E visto che li uso pure in casa… E’ una spesa che faccio volentieri.

      2) Australian Gold Tinted Sunscreen 50: Questa è ottima, una delle poche che non è per nulla grassa, anzi puo seccare un po la pelle ad alcuni, quindi piu adatta quando fa caldo perchè ha effetto matte ed è anche colorotata quindi nasconde qualche imperfezione. Tutta minerale. In Italia ho trovato difficoltoso trovarla e compro su Amazon UK. IN genere quando non trovo qui compro li.

      3)Suntribe sunscreen 30: Prodotto ottimo devo dire, coprenza migliore degli altri due che invece sono 50, anche questo tutto minerale. L’unica cosa è che è almeno per la mia pelle davvero abbastanza untuoso. Ci metto parecchio a spalmarlo ed essendo pero’ il piu efficace purtroppo lascia un minimo di patina bianca. Non l’ho pero’ trovato comedogenico. Unge un po ma non mi ha bloccato i pori. Ma lo uso solo se devo andare al mare e li ho bisogno di roba forte. Ora lo combino con il Colorescience che mi tampona un po l’effetto unto e biancastro e per il mare è super. Anche lui solo minerale.

      Ho provato PARECCHI solari viso e a parte aver capito che dove c’è profumo (non naturale) ma soprattutto sostanze chimiche per proteggere dal sole, la mia pelle da retin-A si ribella (ho avuto due occhi gonfi e pieni di rughe sotto per una settimana dovuto a reazione allergica con uno di cui non ricordo ma era pure super costoso, da allora solo minerali. Costi quel che costi. Sono anni che diligentemente metto il rerin-A di certo non rovino gli sforzi con solari che mi fanno male. A parte il retin-A il vero antirughe è il solare, nessuna cremina costosissima. Quelle al max provano a riparare qualche danno se ci va bene.

      Scusa la lungaggine ma io sui solari non transigo da quando uso il retin A. Spero possa aiutarti, prova e fammi sapere! 🙂

  51. Grazieee Clelia.
    Finalmente ho capito. Ma ho dubbi sul mattino. Avendo fatto il laser frazionato, sono obbligata a mettere una crema fattore protezione 50 e poi il fondotinta. Ho visto che però tu usi delle creme e sieri particolari:
    siero Timeless vitamina C
    siero Timeless coezima Q10
    Crema alla Niacinamide
    Cera Ve idradante
    Olio di cocco.
    Come le usi? Tutte insieme o a periodi?
    Grazie…..ti seguo anche su Istagram, SEI FANTASTICA!!!!

    1. Author

      Ma Grazie che gentile 🙂
      Allora, quello che fai tu va gia bene (la crema protezione 50 e fondotinta). Io devo ancora finire quell’articolo proprio perchè pare che mi spiaccichi tutto assieme!
      In Realtà nonostante mantenga una routine ben delineata la mia regola principale è: SEGUIRE COSA DICE LA MIA PELLE.
      Nel senso, ho notato in tutti questi anni che le persone che hanno una bella pelle (beate loro) usavano pochissimi prodotti. Inizialmente mi dicevo che era perchè a 25/30 anni che devi metterti? La pelle è ancora bella elastica etc. Poi mi sono informata e ho capito che mettere strati e strati non fa miracoli. Bastano pochissimi prodotti mirati e anche alternati.
      Quindi, I sieri che vedi e le creme non li metto ogni giorno tutti e tutti assieme. In genere vedo intanto come è messa la mia pelle dopo la notte, se la sento liscia e ancora abbastanza idratata e elastica (faccio la mini prova pizzicando leggermente sotto l’occhio e vedo se la pelle torna al suo posto velocemente o no) e da li decido. Se la pelle è meno elastica e sembro “stanca” allora metto siero vit C + siero coenzima Q10 + ialuronico e matrixil 3000 (a qust’ultimo ho giurato già amore eterno, la mia pelle se lo beve), poi metto pochissima crema cera ve, anche essa con ialuronico sia su viso che sul collo e decolette’ e se resto a casa (direi che ora è il periodo giusto) e so che non devo uscire per nulla, evito la crema protettiva solare perchè ho le tende oscuranti e ste cremine costano per dovermele mettere pure a casa.

      Se invece mi sveglio con un wow, miracolo! 🙂 Metto solo un pochino di siero Q10 intorno agli occhi per mantenerli idratati, un tocco di cera ve e basta.
      L’olio di cocco lo metto 1) la sera prima di mettere il retin a e dopo aver messo il siero Q10 e la Cera ve SOLO attorno agli occhi. Cosi mi crea un film sottilissimo che mantiene la pelle in quella zona super idratata tutta la notte. 2) Come maschera dopo aver messo un idratante se resto a casa di giorno, 3) Per il contorno occhi sopra all’idratante o al siero. La crema alla niacinamide l’ho finita e nonostante fosse ottima, la Cera Ve che uso ne contiene quindi sto bene cosi per ora.

      Spero sia chiaro, devo anche dividere routine mattina e sera che sono COMPLETAMENTE diverse chiaramente, usando il Retin A 🙂
      Un abbraccio!

  52. Ciao Clelia,
    ma la differenza di percentuale tra lo 0,05 e lo 0,1 è tanta? Visto che comunque in Italia vendono solo lo 0,05? Scusatemi sono un po’ tarda. Ma sto cercando il retin a dappertutto, sul sito inglese che hai dato è finito e quindi non riesco. A quanto pare è sparito dappertutto, però lo 0,05 è presente e anche in Italia. Tu parlavi di Isotrex, ma la percentuale deve essere sempre dello 0,1% di tretinoina? E’ qui che mi imballo.
    Avevo una pelle bellissima ma a causa dell’anoressia e bulimia la pelle del viso è diventato un campo di battaglia. Ora sto facendo anche il laser frazionato, in più l’anno prossimo mi devo sposare (seconde nozzze ) e vorrei avere una pelle più liscia.
    Per fortuna i miei disturbi alimentari sono finiti e sono guarita solo vorrei avere una pelle più bella. Quindi ti chiedo se puoi aiutarmi a capire quale percentuale è corretta per ottenere risultati come i tuoi.
    Grazie

    1. Author

      Ciao Marta! Allora guarda in Europa come dicevo la 0.1% non la vendono ma non ha importanza, la 0.05 va benissimo. Alla fine la cosa fondamentale è la constanza e non aspettarsi risultati stupefacenti subito e seguire le istruzioni come se fossero una religione! 🙂 I risultati come i miei sono comunque arrivati dopo piu di 10 anni di utilizzo. All’inizio peggiori un po’, devi aspettartelo (ma dura qualche mese, sia la desquamazione che possibili brufoli che escono perchè la pelle si sta liberando delle schifezze. Mi raccomando, sempre sempre sempre la protezione solare. Vedrai che col tempo se segui tutto questo (che puo’ sembrare molto all’inizio ma credimi diventa una routine quasi automatica alla fine) non te ne penti. Se hai altri dubbi chedi pure e complimenti per il matrimonio e per essere tornata in salute, la cosa piu importante! Un abbraccio!

    2. Grazie Clelia ?,
      Come sempre seguirò le tue dritte ?
      Ah volevo una delucidazione, hai spesso detto che la reazione alla tretinoina è soggettiva, però ho letto che in alcuni casi parli di mesi ( per i risultati), in altri addirittura di anni ?? mi spieghi meglio? Grazie e tantissimi auguri per il tuo desiderio di essere mamma!?

      1. Author

        Grazie a te Rossella! 🙂 Allora per la tua domanda è semplice. Quando parlo di reazione soggettiva indico i primi tempi di utilizzo. Ad esempio io ho una pellaccia super spessa e quindi non ho avuto enormi irritazioni ma soltanto quello che chiamiamo “lo spurgo” cioe’ tutto lo schifo di sebo che stava sotto che dopo l’esfoliazione giornaliera esce fuori i primi tempi. Li si che è soggettivo, c’è chi in 2 settimane sta a posto, chi deve aspettare qualche mese tra irritazioni etc. Per “risultati” forse mi sono espressa male, in un paio di settimane, per risultati intendo che “lo spurgo” è finito” e per l’acne puoi gia apprezzare dei risultati chiaramente. Quindi niente nuovi brufoli o cisti, macchie rosse che cominciano a farsi meno evidenti etc.

        Per le rughe invece chiaramente ci vogliono anni. Per tutte 🙂 Il processo di invecchiamento porta a una diminuzione di collagene e quindi pelle poco elastica, rughette, cedimenti vari. Per contrastare la cosa e cancellare qualche ruga che non è diventato un solco di 3 cm, ci va tempo ovviamente. Io le mie belle 2 rughette frontali le ho eliminate con l’uso giornaliero in 2-3 anni (e ora anche se ho una mimica facciale bella attiva, non si riformano se non guardi con una lente e potresti vedere magari un accenno che pure una venticinquenne avrebbe, e nemmeno sempre. Se sto un giorno senza “stupirmi” (raro per me :D) torno a non aver alcun segno. Quello intendevo.

        E poi con gli anni non solo vedi i risultati di rughe in meno ma anche e soprattutto ti accorgi che effettivamente la tua pelle sta non solo invecchando piu lentamente ma che senza il Retin A io a quest’ora con tutto il sole che ho preso negli anni d’oro dell’abbronzatura con olii vari da frittura… ora sembrerei mia nonna! hahaha Quella è credo la parte piu evidente del Retin-a, che non si vede a occhio ma se in molti mi danno 10 anni in meno (ieri uno mi ha detto UNDICI, voleva essere preciso :D) significa che funziona assolutamente. Ah, non so se l’ho menzionato ma fumavo 20 sigarette al giorno dall’eta’ di 20 anni e ho smesso nemmeno 2 anni fa, vedi tu come dovrei essere conciata!

        Grazie degli auguri, cerco di stare serena e come va va <3 Ora piu' che mai l'importante è la salute e superare questo momento. Un abbraccio e riguardati. A breve spero di riuscire a fare un video dove mi trasformero' in un mostro a 3 teste per 10 giorni perchè faro' il TCA peeling. Visto che sto in quarantena... sfruttiamola anche per questo!

        1. Buongiorno cara?
          Ti rispondo con imperdonabile ritardo, scusami, ma giuro sono alienata da questo nuovo Mood di vita…
          Ecco, ora è tutto molto più chiaro, grazie ?
          Il 21 sono 2 mesi di tretinoina, ma ancora non ho visto nessuno spurgo particolare, mi sa che devo aumentare la frequenza delle sere che lo applico…ho anch’io una pelle spessa.
          Poi hai trovato l aloxidil? Io l ho preso online, così evito di uscire e vedere l umanità ridotta a maschere e guanti ?
          Che tristezza. …
          Grazie di tutto, bellissima, a presto. Un abbraccio e tanta salute!!!

          1. Author

            Ciao bellezza! Tranquilla, siamo tutti in una vita molto particolare ultimamente… io sono risultata positiva al virus ora sto meglio ma non ho passato dei bei giorni e ho ancora un po di febbre la sera. Cerco di farmi forza e andare avanti e ora sto seguendo un corso per saperne ancora di piu di olii essenziali e come usarli per fare prodotti naturali, una cosa che mi è sempre piaciuta. Spero tu stia bene nonostante il caos piu’ totale in questo periodo…Io l’Aloxidil ce l’ho l’ho usato una settimana /10 gg e poi ho deciso di smetterlo perchè cerco di essere positiva e nonstante a breve faro’ 43 anni forse ti ho accennato che quando quest’incubo sarà finito vorrei provare a vedere se capita il miracolo e divento mamma 🙂 Quindi sto limitando al minimo un po tuttoe se dovessi avere “il miracolo” l’aloxidil (e anche il retin -a) dovrei sospenderli in gravidanza e ora che sto preparando il mio corpo ho deciso che ho passato 42 anni senza e se non dovesse capitare entro un anno allora lo usero’. E’ dura, e tutto questo macello dovuto al coronavirus mi da poche speranze, ma sempre speranze sono. te come sta andando? lo stai usando? Un abbraccio, fammi sapere!!

            1. Buongiorno, mi dispiace tantissimo sia stata male 🙁 ti abbraccio…
              Qui in Calabria come saprai la situazione è abbastanza tranquilla, ma il terrore è ovunque ormai….
              Però noi siamo forti e tenaci, si percepisce ?
              Sto usando una preparazione galenica a posto dell’ aloxidil, ma non vedo tantissimi risultati ancora…
              Che bello il corso sugli olii!
              Spero presto c’è ne parli, i tuoi articoli sono dettagliatissimi e trasmettono molto ?
              Aspetto anch’io quello sulle creme che usi 🙂
              Riprenditi presto e auguri per tutto ciò che desideri :****

              1. Clelia, altra domanda, ho visto che usi la Cerave sul viso, ma è quella specifica per il viso? O l idratante ‘ generica’? Ho visto che ha il dimeticone… è grave? ?
                Vorrei prenderla come idratante senza fare danni sui comedoni…
                Ancora baci*****

                1. Author

                  Ciao Rossella! Si io uso la Cera Ve e onestamente non trovo grosse differenze tra giorno e notte quindi prendo la prima che mi capita per le mani 🙂 Per il dimethicone è un silicone è vero ma dipende molto da come la tua pelle reagisce, io uso l’olio di cocco che ha proprietà idrorepellenti e leviganti come il dimethicone eppure non mi porta acne, dovresti provare sulla tua pelle come al solito e vedere come reagisce. A me non ha mai dato problemi. Fammi sapere! IO la Cera Ve la adoro e anche la mia pelle 🙂
                  Baci!

              2. Author

                Ma grazie! Eh si stiamo un po tutti nella stessa barca! Ma si supera tutto. Si adoro il mondo degli olii e il corso è fantastico. Poi certo che ne scrivero’, gia’ solo se metto la foto di quanti ne ho … 😀 Per la lozione galenica… da quant’è che la usi? Ci va tempo e pazienza purtroppo. Alcuni dicono anche 6 mesi un anno. IO ho voluto smettere perchè sto cercando di disintossicarmi in caso un giorno avvenisse il miracolo che resto incinta e se comincio a usare Aloxidil poi lo devo smettere di botto con risultati non belli, mentre il retin A posso smetterlo perchè per tornare ad avere l’acne che avevo ci va un po e in piu essendo ormonale la gravidanza dovrebbe aiutare. Ma mi sto portando troppo avanti direi 😀

                Spero di avere di nuovo lo spirito giusto per scrivere perchè farlo per me è pura passione per aiutare gli altri altrimenti avrei gia scritto mille articoli con i soliti commenti e suggerimenti che trovi ovunque.

                Grazie per gli auguri e ricambio con tanto affetto!

              3. Clelia, ho visto che c’è la Cerave in barattolo, più generica, e quella nel tubetto per il viso, mi riferivo a questa distinzione. Quale mi consigli, o fondamentalmente sono uguali?
                Grazie, cherie ?

                1. Author

                  Ah si! Allora fondamentalmente sono uguali cambia leggermente la consistenza, quella in barattolo è piu “spessa” quindi adatta anche per il corpo ma sul viso va bene lo stesso. Credo cambino leggermente le concentrazioni degli ingredienti, ora non le ho a portata di mano per vedere l’INCI, appena riesco li ricomparo nuovamente e ti dico, ma si fondamentalmente la differenza se c’è è minima! 🙂

  53. Ciao Clelia, mi hanno regalato questa crema, ti disturbo per un tuo parere ( sempre preziosissimo ) la mia pelle è un po’grassa, come la trovi? Un po’ pesante? Grazie ed un caro abbraccio ?
    INCI:
    Immagine AQUA (solvente)
    Immagine DICAPRYLYL CARBONATE (emolliente / condizionante cutaneo)
    Immagine GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
    Immagine POLYGLYCERYL-2 DIPOLYHYDROXYSTEARATE (emulsionante)
    Immagine CERA ALBA (emolliente / emulsionante / filmante)
    Immagine VITIS VINIFERA SEED OIL (emolliente / condizionante cutaneo)
    Immagine POLYGLYCERYL-2 DIISOSTEARATE (emulsionante)
    Immagine ETHYLHEXYL STEARATE (emolliente)
    Immagine TOCOPHERYL ACETATE (antiossidante)
    Immagine SORBITOL (umettante)
    Immagine HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL (emolliente / vegetale)
    Immagine ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL (emolliente / condizionante cutaneo)
    Immagine CANOLA OIL (emolliente / condizionante cutaneo)
    Immagine LUPINUS ALBUS SEED EXTRACT (vegetale)
    Immagine GLYCERYL STEARATE (emolliente / emulsionante)
    Immagine ALUMINUM/MAGNESIUM HYDROXIDE STEARATE (stabilizzante emulsioni)
    Immagine RETINYL PALMITATE (additivo)
    Immagine COLLOIDAL GOLD (antimicrobico / condizionante cutaneo)
    Immagine ACETYL HEPTAPEPTIDE-9 (condizionante cutaneo)
    Immagine TOCOPHEROL (antiossidante)
    Immagine LECITHIN (antistatico / emolliente / emulsionante)
    Immagine ASCORBYL PALMITATE (antiossidante / coprente)
    Immagine GYCERYL OLEATE (emolliente / emulsionante)
    Immagine MAGNESIUM SULFATE (viscosizzante)
    Immagine CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)
    Immagine PARFUM
    Immagine HEXYL CINNAMAL (Allergene del profumo)
    Immagine LIMONENE (Allergene del profumo)
    Immagine ALPHA-ISOMETHYL IONONE (Allergene del profumo)
    Immagine LINALOOL (Allergene del profumo)
    Immagine GERANIOL (additivo)
    or Immagine GERANIOL (Allergene del profumo)
    Immagine PHENOXYETHANOL (conservante)
    Immagine BENZOIC ACID (conservante)
    Immagine DEHYDROACETIC ACID (

    1. Author

      Ciao Rossella, ho visto solo ora, questo coronavirus sta facendo danni ovunque , anche lavorativi. Per la crema cosi a occhio non mi sembra orrenda ma ha dei componenti che personalmente ho bandito (I profumi per prima cosa sia perchè ad alcune irritano la pelle, tanto piu’ se si usa il Retin A, ma molto piu’ importante, perchè sono responsabili di squilibri ormonali). Non voglio assolutamente spaventarti ci mancherebbe ma alla mia veneranda età mi sono informata nel caso dovesse mai avvenire il miracolo che resto incinta (mi vien da ridere ma sai, non si sa mai nella vita), sto cercando di eliminare tutte le cose nocive, che incinta o no, mi fanno mangiare meglio e vivere meglio in generale. I profumi sono un no no. Per il resto, se non sei fissata con ste cose, io ti direi di provarla sulla tua pelle. Ok ci sono i siti in cui ti si dice esattamente quali prodotti fanno male alla pelle con bollini rossi etc ma alla fine il test vero ce lo da sempre lei, la pelle. Se la tua reagisce bene… usala. Non vedo parabeni o schifezze varie, dicono anche che l’olio di cocco è Satana per la pelle grassa e invece la mia pelle lo adora letteralmente quindi, come ti dicevo, siamo tutte diverse. Io proverei, gia’ dopo 3 o 4 gg se non fa per te lo vedi, se invece non hai reazioni avverse, provala un mese e vedi come va. Sembrerebbe un idratante ma non ha quelle sostanze che io amo tanto (quelle 2-3). Intanto comunque è un regalo, se non dovesse andarti pace se no la usi come idratante finchè ti dura. Ma io prenderei qualcosa con meno roba ma mirata come sempre (Ialuronico, Q10 etc)Fammi sapere!

  54. Ciao Clelia ,
    ho trovato il tuo articolo molto interessante e ammiro la tua costanza in questa routine.
    Io vivo in Germania e purtroppo questo prodotto non si trova.
    Mi sai dire per favore come posso averlo anche io ?
    Ho provato a ordinare su quel sito inglese ma fanno la consegna solo per l´ Inghilterra.
    Cé´qualcuna di voi che me la possa spedire dall´Italia? Saro´molto riconoscente .
    Un grande abbraccio e avete cura di voi in questi momenti.
    Sally

    1. Author

      Ciao Sally! Grazie per il tuo commento! Hai provato prima a chiedere in farmacia se lo vendono sotto ricetta medica? In realtà essendo un farmaco se te lo prescrive un dottore devono dartelo (a me lo prescrivono per contenere l’acne anche se non ne ho piu) ma anche in UK dove sono super stretti su queste medicine sono riuscita a convincerli che mi serviva, ed era vero ma non mi credevano perchè tutti i segni erano chiaramente spariti. Fammi sapere! Purtroppo in Germania non è facile e nemmeno in Italia credimi, le ho provate tutte. Vedi se trovi qualche sito Spagnolo che vende Tretinoina same. Un abbraccio e in bocca al lupo!

    2. Author

      Sally non avevo letto la domanda di potertela spedire. Guarda siccome io ho ancora un tubetto dal Messico che sto usando, posso chiederne in Farmacia dove mi conoscono e me la danno tranquillamente (almeno una di sicuro). Il problema è che con la quarantena al momento sono bloccata e a meno che non passi il corriere a ritirare e gli lancio il pacco da 10 metri (lo so una assurdità) 😀 non saprei come altro fare. Qui la polizia ha gia fatto parecchie multe a chi usciva se non erano emergenze. Dopo magari possiamo accordarci quando questo incubo sarà finito. Non ti posso promettere al 100% perchè dipende dal farmacista alla fine se me ne da 2 (la mia sta per scadere e anche se non mi rovinerebbe usarla dopo la scadenza, non avrebbe lo stesso effetto) . E scade a giugno. Quindi se il farmacista me ne da 2 una la posso spedire. Siamo nelle sue mani 🙂

      1. Carissima Clelia, scusa il ritardo della risposta.
        Ti ringrazio molto per la tua risposta e per la tua bella intenzione di inviarmi la crema, ma nel frattempo ho risolto il problema con un farmacista milanese che avevo conosciuto in Germania e che me la spedisce tranquillamente in Germania all´occorrenza.
        Pero´ancora non ho avuto il corraggio di iniziare il trattamento perche´ho paura di sbagliare il dosaggio e di ritrovarmi con il viso rovinato.
        Quindi tu dici che iniziando con 2 volte a settimana senza nessun tipo di crema “prima e dopo ” possa andare bene?

        Un sincero abbraccio da Lindau ( Bodensee-Germania)
        Sally

        1. Author

          Ciao Sally, tranquilla! anche io a volte non riesco a rispondere immediatamente 🙂 Bene per la crema allora, ti sei tolta uno stress ulteriore. Tra l’altro io sto in Germania al momento e per ora con la ricetta del mio medico in Italia mi hanno dato delle medicine dove di solito storcono il naso. Non so da te, ma io proverei con la ricetta anche in Germania cosi eviti spedizioni etc. Per il resto, TI CAPISCO! Io ci ho messo un mesetto buono per decidermi a metterla (una puntina su tutta la faccia la prima volta). In realtà io non mi preoccuperei. Aspettati certo un po di secchezza, desquamazione e puo’ darsi anche un po’ di acne, ma ne vale la pena nel lungo periodo! Die volte a settimana per iniziare va benissimo. Io TASSATIVAMENTE prima non metto nulla se non una crema nel contorno occhi e dopo c’è chi aspetta un’oretta e applica la crema (ma esiste un minimo rischio di far migrare la crema in zone sensibili come il contorno occhi, seppure “diluita”, pero’ se la pelle ti tira etc puoi provare, altrimenti io lascerei cosi e poi idraterei per bene al mattino.
          Un abbraccio a te da Dresden 🙂
          Clelia

          1. Ciao Clelia,
            ti ringrazio di cuore per i tuoi consigli che sono sinceri e che danno risultati stupendi vedendo le tue foto.
            Ma in Germania come si chiama la crema?
            Come ti trovi a Dresda?
            Se casomai ti trovassi in viaggio da queste parti ( Bodensee) sappi che tengo tanto che tu venissi a trovarmi nel mio ristorante. Sarai la mia ospite d´onore .
            Sono la proprietaria del piu grande ( e piu´bello 🙂 ) ristorante sulla Promenande dell´isola di Lindau.
            Il ristorante si chiama “Ottimo”
            Mi farebbe un´enorme piacere averti come ospite e restare in contatto perche´ammiro molto il tuo modo di essere.
            Un grande affettuoso abbraccio ,
            Sally aus Lindau Insel

            1. Author

              Ciao Sally, ma grazie mille, mi fa piacere poterti essere utile! Per la crema in Germania non lo so ancora perchè ne ho 2 tubetti in presi in Italia e mi durano almeno un anno o piu’. Qui non si sta male, solo il costo della vita è piu’ alto rispetto a quando abitavo in Messico e non sono qui per sempre, col mio ragazzo speriamo di poterci trasferire in Italia il prima possibile, vedremo! Se dovessi venire in quella zona ben volentieri, grazie pr l’invito, carinissima! Ti mando un abbraccio!
              Clelia

  55. Ciao Clelia , ho trovato il tuo articolo molto interessante e ammiro la tua costanza in questa routine.
    Io vivo in Germania e purtroppo questo prodotto non si trova.
    Mi sai dire per favore come posso averlo anche io ?
    Ho provato a ordinare su quel sito inglese ma fanno la consegna solo per l´ Inghilterra.
    Cé´qualcuna di voi che me la possa spedire dall´Italia? Saro´molto riconoscente .
    Un grande abbraccio e avete cura di voi in questi momenti.
    Sally

    1. Author

      Grazie Sally! Il mio ragazzo è Tedesco e bloccato li a tempo ancora non determinato. Incrociamo le dita per tutti!

  56. Purtroppo Anche quel problema ci accomuna, parlo dei capelli. Se hai delle dritte su prodotti eccetera sono qui ??

    1. Author

      Hai anche tu Alopecia Androgenetica? Spero per te di no 🙁
      Li ho un articolo gia scritto e le dritte sono piu’ mediche o cosmetiche. Non so se l’hai gia letto, è in evidenza sulla pagina del blog (ora con questo coronavirus ho lavoro arretrato sui siti, ma mi rifaro’ presto, soprattutto su questo)
      Un abbraccio!

      1. Buongiorno cara, purtroppo si… è una forma lieve e recente, ho cominciato a trattarla da pochissimo…il dermatologo mi ha prescritto aloxidil. Sì, ho letto il tuo bellissimo articolo ?un abbraccio anche a te…auguri per questo brutto momento ?